| Emerse Faé | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 173cm | ||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | ||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||
| Termine carriera | 1º luglio 2012 - giocatore | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2024 | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Émerse Faé (Nantes,24 gennaio1984) è unallenatore di calcio ed excalciatoreivoriano con cittadinanzafrancese, di ruolocentrocampista, attualecommissario tecnico dellanazionale ivoriana.
Nel ruolo dicommissario tecnico dellanazionale ivoriana, ha vinto laCoppa d'Africa 2023 giocata in casa.
Faé cominciò la sua carriera professionistica nel2003, giocando per la squadra della città dove è nato, ilNantes. Rimase al club per quattro stagioni, tutte inLigue 1. Alla fine dellastagione 2006-2007 il Nantes retrocedette inLigue 2 e Faé venne messo sul mercato.
Ad assicurarsi le sue prestazioni fu il clubinglese del Reading, che il 2 agosto2007 lo comprò dai francesi per£ 2 milioni, facendogli firmare un contratto di tre anni più uno opzionale.[1] Il presidente John Madejski lo accolse così: «Questa è una firma molto importante e sono felicissimo di accogliere Emerse al Reading Football Club».[1] Gli venne assegnata la maglia numero 20 e fece il suo debutto nellaPremier League il 25 agosto2007, nell'incontro contro ilBolton Wanderers.
In seguito a delle analisi delsangue, il 1º marzo2008 venne trovato infetto dallamalaria. Il giocatore si era sentito male poco prima della gara contro ilMiddlesbrough del 29 febbraio, ed era tornato subito a casa, dove gli era stata diagnosticata la malattia. Secondo il referto del medico Jon Fearn, il virus era rimasto dormiente, dopo il ritorno di Faé dallaCoppa d'Africa 2008, e si era manifestato soltanto due settimane dopo.[2]
Dall'estate 2008 al 2012 ha giocato di nuovo in Ligue 1 con la maglia delNizza.
Da giovane, Faé vestì le divise della Nazionale francese Under-17, vincendo nel2001 ilMondiale Under-17 disputato inTrinidad e Tobago, e di quellaUnder-21.
Nonostante ciò, in seguito ad un mutamento delle regoleFIFA relative alle convocazioni nelle squadre nazionali, nel2005 Faé, figlio di ivoriani, poté scendere in campo con la selezione della Costa d'Avorio. Venne così convocato per giocare le partite delcampionato del mondo 2006.
Venne convocato anche per la Coppa d'Africa 2008, svoltasi inGhana. La manifestazione si è conclusa con il quarto posto per gliElephants di Faé.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2024.
| Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
| Costa d'Avorio | 25 gennaio 2024 | in corso | 12 | 8 | 3 | 1 | 19 | 8 | +11 | 66,67 | |
| Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
| gen.-feb. 2024 | Coppa d'Africa 2023 | Sub.,Vincitore | 4 | 3 | 1 | 0 | 75,00 | 6 | 3 | +3 | |||
| 2024 | Qual. Mondiali 2026 | Sub | 1 | 1 | 1 | 0 | 100,00& | 1 | 0 | +1 | |||
| set.-nov. 2024 | Qual. Coppa d'Africa 2025 | nel gruppo G | 4 | 3 | 0 | 1 | 75,00 | 8 | 2 | +6 | |||
| Dal 2023 | Amichevoli | 2 | 1 | 1 | 0 | 50,00 | 4 | 3 | +1 | ||||
| Totale Costa d'Avorio | 12 | 8 | 3 | 1 | 66,67 | 19 | 8 | +11 | |||||
Altri progetti
| Nazionale ivoriana ·Coppa del Mondo FIFA 2006 | ||
|---|---|---|
| 1 Tizié · 2 Akalé · 3 Boka · 4 K. Touré · 5 Zokora · 6 Kouassi · 7 Faé · 8 Kalou · 9 A. Koné · 10 Yapi Yapo · 11 Drogba · 12 Méïté · 13 Zoro · 14 B. Koné · 15 Dindane · 16 Gnanhouan · 17 Domoraud · 18 Keïta · 19 Y. Touré · 20 Demel · 21 Eboué · 22 Romaric · 23 Barry · CT: Michel | ||
| Nazionale ivoriana ·Coppa d'Africa 2008 | ||
|---|---|---|
| 1 Barry · 2 Djakpa · 3 Boka · 4 K. Touré · 5 Zokora · 6 Gohouri · 7 Faé · 8 Kalou · 9 A. Koné · 10 Gervinho · 11 Drogba · 12 Méïté · 13 Romaric · 14 B. Koné · 15 Dindane · 16 Loboué · 17 Tiéné · 18 Keïta · 19 Y. Touré · 20 Sanogo · 21 Eboué · 22 Zoro · 23 T. Koné · CT: Gili | ||
| Nazionale ivoriana ·Coppa d'Africa 2010 | ||
|---|---|---|
| 1 Barry · 2 Angoua · 3 Boka · 4 K. Touré · 5 Zokora · 6 Y. Touré · 7 Faé · 8 Kalou · 9 Tioté · 10 Gervinho · 11 Drogba · 12 Méïté · 13 Gosso · 14 B. Koné · 15 Dindane · 16 Zogbo · 17 Tiéné · 18 Keïta · 19 E. Koné · 20 Demel · 21 Eboué · 22 Bamba · 23 Angban · CT: Halilhodžić | ||
| Nazionale ivoriana ·Coppa d'Africa 2023 | ||
|---|---|---|
| 1 Y. Fofana · 2 Diomande · 3 Konan · 4 Seri · 5 Singo · 6 S. Fofana · 7 Kossounou · 8 Kessié · 9 Bamba · 10 Konaté · 11 Krasso · 12 Boly · 13 Boga · 14 Diakité · 15 Gradel · 16 Ayayi · 17 Aurier · 18 Sangaré · 19 Pépé · 20 Kouamé · 21 N'Dicka · 22 Haller · 23 Sangaré · 24 Adingra · 25 Doumbia · 26 Diallo · 27 Lazare · CT: Gasset, poiFaé | ||
| Commissari tecnici della Nazionale ivoriana di calcio- Cronologia | ||
|---|---|---|
Gévaudan (1960)·Bissouma Tapé (1964)·Vincent eTokpa (1966)·Gévaudan (1967-1968)·Schnittger (1968-1970)·Tokpa (1970-1972)·Santa Rosa (1972-1974)·Gabo (1976-1980)·Duque (1984)·Pfister (1982-1985)·Gonzales (1985-1986)·Yeo (1987)·Diop (1987)·Antônio Lopes (1988)·Yeo (1988)·Rade (1989)·Ognjanović (1989-1992)·Yeo (1992)·Troussier (1993)·Kasperczak (1993-1994)·Pleimelding (1994-1996)·Nouzaret (1996-1998)·Parizon (1999-2000)·Martin (2000)·Bamba (2001-2002)·Nouzaret (2002-2004)·Michel (2004-2006)·Stielike (2006-2008)·Gili (2008)·Halilhodžić (2008-2010)·Kouadio (2010)·Eriksson (2010)·Zahoui (2010-2012)·Lamouchi (2012-2014)·Renard (2014-2015)·Dussuyer (2015-2017)·Wilmots (2017)·Kamara (2018-2020)·Beaumelle (2020-2022)·Gasset (2022-2024)·Faé (2024-in corso) | ||
| Commissari tecniciCampioni d'Africa di calcio - Cronologia | |
|---|---|