Entrambi i genitori di Emeka sono nativi dellaNigeria. Lui, nato e cresciuto aHouston, ha come squadra preferita gliHouston Rockets e come idoliHakeem Olajuwon (di origine nigeriana come lui) eClyde Drexler.[1] Un'ernia al disco del collo ha costretto Okafor a saltare quattro stagioni consecutive dal 2013 al 2017 prima di essere autorizzato a giocare.
Okafor giocava nellaBellaire High School, insieme aJohn Lucas. Emeka mise a segno 22 punti, 16 rimbalzi e 6 stoppate in media a partita, nella sua ultima stagione.
Già nella sua carriera nei college era famoso per la sua abilità difensiva, soprattutto nellestoppate, nell'anno della sua carriera al college fu nominato miglior difensore e miglior giocatore della East Coast.
Il 5 febbraio 2007, il suo numero di maglia è stato ritirato daUConn.
Seconda scelta nelDraft NBA 2004 dietro aDwight Howard, ha ricevuto nello stesso anno il premio come migliormatricola della NBA, viaggiando con medie di 15,1 punti, 10,9rimbalzi, 0,9 assist e 1,7stoppate a partita in un totale di 73 match giocati con la maglia di Charlotte, partendo sempre titolare in quintetto, battendo anche il suo amicoBen Gordon deiChicago Bulls.Il 24 giugno 2005 i Bobcats hanno rinnovato il suo contratto per quattro anni.Nel secondo anno della sua carriera ha giocato solo 25 partite con medie di 13,2 punti, 10 rimbalzi, 1,2 assist e 1,9 stoppate a partita a causa di un grave infortunio.Il 28 luglio 2009 viene ufficializzato il suo passaggio aiNew Orleans Hornets (curiosamente, squadra che in passato aveva sede proprio a Charlotte), in cambio del pariruoloTyson Chandler.[4] Nel giugno 2012 passa agliWashington Wizards insieme aTrevor Ariza in cambio diRashard Lewis e della 46ª scelta delDraft NBA 2012.[5]