| Emanuele Troise | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 182cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 72kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exdifensore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2012 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emanuele Troise (Napoli,10 febbraio1979) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolodifensore, tecnico delLumezzane.
Inizia la carriera nelle giovanili delNapoli, e dopo alcune convocazioni in prima squadra nel 1998, fa il suo esordio in maglia azzurra inSerie B nel1999, lanciato daWalter Novellino.Poco dopo, alla seconda partita disputata, un infortunio lo mette fuorigioco per il resto della stagione che vedrà il Napoli tornare in Serie A.[senza fonte]
Proprio nella massima serie, sotto la guida dell'allenatoreZeman, Troise fa il suo esordio e si guadagna una maglia da titolare grazie adEmiliano Mondonico, mister che nel frattempo aveva preso il posto in panchina del boemo. Il calciatore guadagna anche laNazionale Under-21, con cui giocherà 9 partite, tutte da titolare.
Con il ritorno del Napoli inSerie B, dopo due stagioni passa alBologna, in Serie A: il campionato lo vedrà totalizzare poche presenze, di cui molte da subentrato, e il calciatore torna in Serie B allaTernana, con cui sfiora la promozione inSerie A. La stagione successiva la Ternana retrocede in terza serie, campionato in cui Troise non giocherà mai in maglia rossoverde,perché messo fuorirosa insieme ad altri suoi compagni, "rei" di avere ingaggi troppo onerosi e non aver accettato le condizioni della nuova società.[senza fonte]
Nell'estate 2007, svincolatosi dalla Ternana dopo un anno, firma con laSalernitana inSerie C1, squadra con la quale conquista la promozione fra i cadetti. A fine campionato firma un triennale con ilPanthrakikos, squadra greca della massima serie. Durante la sessione invernale del calciomercato 2009-2010 riceve un'offerta dalFoggia, richiesto dall'allenatoreFabio Pecchia, ma il 20 gennaio la società pugliese e il giocatore risolvono consensualmente il contratto, proprio pochi giorni dopo le dimissioni di Pecchia.[1]
Dopo un periodo di inattività di sei mesi(dove comunque si allena regolarmente con ilFrosinone),[senza fonte] inizia la preparazione estiva con laCavese, squadra diPrima Divisione, e dopo un lungo periodo di prova, viene ingaggiato ufficialmente il 14 agosto 2010.[2]
Nell'estate 2011 passa al Città di Marino, sodalizio militante inSerie D, dove conclude la carriera da calciatore.
Nel2012 intraprende la carriera di allenatore, come vice diFabio Pecchia alLatina. Dopo un anno fermo, nel2014 è collaboratore tecnico alBologna. Nell'estate successiva diviene allenatore della formazione Berretti dellaCasertana.[3]
Dalla stagione 2016/2017 è l'allenatore della squadra Allievi Under 17 delBologna.[4]
Dalla stagione 2017/2018 è diventato l'allenatore della formazione Primavera delBologna.Per la stagione di serie C 2020- 2021 sarà allenatore delMantova con cui arriva decimo nel girone B venendo poi eliminato al primo turno dei play-off per mano delCesena.
Il 23 Novembre 2021 subentra aGiuseppe Ferazzoli sulla panchina dellaCavese, società campana diSerie D, termina il campionato alsecondo posto, per un punto e vince i playoff di girone. Confermato anche per lastagione successiva, conduce la squadra al primo posto in condivisione e disputa lo spareggio promozione, perso con ilBrindisi.
L'11 ottobre 2023 subentra sulla panchina delRimini, militante inSerie C, al posto dell'esoneratoDiego Raimondi.[5] Termina la stagione regolare al decimo posto e ai play-off del girone viene eliminato dalPerugia al secondo turno.[6]
Il 30 maggio 2024, viene annunciato il suo ingaggio come tecnico dell'Arezzo, sempre in Serie C, a partire dal successivo 1º luglio.[7]Il 2 febbraio 2025, dopo il pareggio esterno sul campo delGubbio, con la squadra al sesto posto in classifica, viene esonerato.[8]
Il 16 settembre 2025 subentra aMassimo Paci sulla panchina delLumezzane, inSerie C.[9]
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| 2020-2021 | C | 38+1[10] | 12 | 13 | 13+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 12 | 13 | 14 | 30,77 | 10º | |
| nov. 2021-2022 | D | 20+2[10] | 13+2 | 5 | 2 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 15 | 5 | 2 | 68,18 | Sub., 2º | |
| 2022-2023 | D | 34+3[11] | 20+1 | 9 | 5+2 | CI-D | 5 | 4 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 25 | 10 | 7 | 59,52 | 2º | |
| Totale Cavese | 59 | 36 | 14 | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 64 | 40 | 15 | 9 | 62,50 | ||||||
| ott. 2023-2024 | C | 31+2[10] | 13+1 | 7+1 | 11 | CI-C | 5 | 3 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 17 | 9 | 12 | 44,74 | Sub., 10º | |
| 2024-feb. 2025 | C | 25 | 11 | 7 | 7 | CI-C | 4 | 3 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 14 | 7 | 8 | 48,28 | Eson. | |
| set. 2025-2026 | C | 11 | 4 | 4 | 3 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 4 | 4 | 3 | 36,36 | Sub. | |
| Totale carriera | 167 | 77 | 46 | 44 | 14 | 10 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 181 | 87 | 48 | 46 | 48,07 | ||||||
| F.C. Lumezzane – Organico | |
|---|---|
| 1 Filigheddu ·2 Deratti ·4 Paghera ·5 D'Agostino ·6 Pogliano ·7 Ferro ·8 Rocca ·9 Donnarumma ·10 Malotti ·11 Ghillani ·12 Battagliola ·14 Rihai ·15 Ndiaye ·17 De Marino ·19 Rolando ·20 Caccavo ·21 Iori ·22 Bonardi ·23 Moscati ·25 Pagliari ·27 Napolitano ·28 Scanzi ·29 Gallea ·30 Cantamessa ·37 Ferretti ·39 Serpa ·45 Monachello ·50 Drago ·76 Simoncelli ·77 Diodato ·95 Motta ·All.: Troise |