Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elizabeth Bennet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento personaggi letterarinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Elizabeth Bennet
Dettaglio di Elizabeth Bennet in un'illustrazione di C. E. Brock per l'edizione del 1895 di Orgoglio e Pregiudizio
UniversoOrgoglio e pregiudizio
Lingua orig.Inglese
AutoreJane Austen
Interpretata da
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Luogo di nascitaLongbourn,Hertfordshire,Regno Unito

Elizabeth "Lizzy" Bennet è la protagonista femminile delromanzoOrgoglio e pregiudizio scritto daJane Austen e pubblicato nel1813.

Il carattere del personaggio

[modifica |modifica wikitesto]
Elizabeth Bennet interpretata daKeira Knightley nel filmOrgoglio e pregiudizio

È la seconda delle cinque figlie della famiglia Bennet:Jane, Mary, Catherine (dettaKitty) eLydia. Nonostante la sua giovane età (non ha ancora compiuto 21 anni), è molto intelligente e dotata di carattere, tanto che l'ironico padre Mr. Bennet la preferisce alle altre sorelle (nonostante Jane sia considerata la più bella della famiglia), dimostrando di ascoltarne le opinioni e rispettando la suaintelligenza, ma anche il suo spirito e la sua vivacità.

La personalità di Elizabeth è tracciata da Jane Austen come un'armoniosa combinazione di sensibilità,razionalità e fermezza.Nonostante una visione del mondo che non è scevra delcinismo paterno, è comunque sensibile e premurosa nei confronti della famiglia quanto basta per essere imbarazzata dalla loro mancanza di contegno, come nel caso del ballo di Netherfield, o di intuire i pericoli causati dall'esuberanza delle proprie sorelle: esemplare a tal riguardo la discussione col padre a proposito dell'inopportuno viaggio aBrighton di Lydia.

Elizabeth trae divertimento dall'osservazione e dalla comprensione dei caratteri delle persone che incontra ma, mentre a volte i suoi giudizi sono corretti (come nel caso di Bingley "Vi comprendo perfettamente"), in altri casi, non avendo il cinico distacco di suo padre, si lascia fuorviare dalla propria emotività, come nel caso delle iniziali opinioni nei riguardi di Wickham e diMr. Darcy. Le sue impressioni vengono comunque messe in discussione dalla sua razionalità e dalla sua intelligenza, giungendo, infine, a conclusioni diametralmente opposte al suo iniziale pregiudizio.

Elizabeth dimostra anche sentimenti di ribellione, come molti personaggi femminili della Austen, nei confronti del rigidoclassismo della sua epoca, ben dimostrati dai suoi tempestosi rapporti con la tirannica Lady Catherine de Bourgh, dapprima a Rosings, e poi a Longbourn, nella sua stessa casa, dove la nobildonna le intima di "non inquinare le nobili ombre di Pemberley".

Attraverso Elizabeth la Austen ha creato la sua immagine di donna ideale, una persona dotata di forza morale ed intelligenza tali da farla stimare sia dagli uomini che dalle donne, ma allo stesso tempo dotata di qualità, quali lasensibilità e lafemminilità, tali da farne apprezzare tutte le sfumature caratteriali. Questo personaggio femminile trascende il periodo tardo-illuministico ed è amato anche dai lettori e dalle lettrici contemporanei.

Seguito

[modifica |modifica wikitesto]

Il personaggio ricompare, sposata con Darcy e ormai signora di Pemberley, nel romanzoMorte a Pemberley, dellagiallista ingleseP. D. James[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Morte a Pemberley (Death Comes to Pemberley), trad. Grazia Maria Griffini, Collana Omnibus, Milano, Mondadori, 2013,ISBN 978-88-046-2328-1.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Opere diJane Austen
OpereRagione e sentimento (1811) ·Orgoglio e pregiudizio (1813) ·Mansfield Park (1814) ·Emma (1815) ·L'abbazia di Northanger (1817) ·Persuasione (1817)Jane, drawn by Cassandra Austen (1804)
Altri lavoriLady Susan ·Sanditon ·I Watson ·Sir Charles Grandison ·Progetto di un romanzo
JuveniliaFrederic ed Elfrida ·Jack e Alice ·Edgar ed Emma ·Henry ed Eliza ·Le avventure di Mr. Harley ·Sir William Mountague ·Le memorie di Mr. Clifford ·La bella Cassandra ·Amelia Webster ·La visita ·Il mistero ·Le tre sorelle ·Ode alla pietà ·Amore e amicizia ·Lesley Castle ·La storia d'Inghilterra ·Raccolta di lettere ·Evelyn ·Catharine, o la pergola
PersonaggiElinor Dashwood ·Edward Ferrars ·Marianne Dashwood ·John Willoughby ·Elizabeth Bennet ·Fitzwilliam Darcy ·Jane Bennet ·Fanny Price ·Edmund Bertram ·Mary Crawford ·Henry Crawford ·Tom Bertram ·Maria Bertram ·Emma Woodhouse ·George Knightley ·Anne Elliot
Adattamenti
Ragione e sentimentoEleonora e Marianna (1971) ·Sense and Sensibility (1981) ·Ragione e sentimento (1995) ·Ragione e sentimento (2008)
Orgoglio e pregiudizioOrgoglio e pregiudizio (1940) ·Orgoglio e pregiudizio (1957) ·Orgoglio e pregiudizio (1980) ·Orgoglio e pregiudizio (1995) ·Orgoglio e pregiudizio (2005)
Liberi adattamentiIl diario di Bridget Jones (2001) ·Matrimoni e pregiudizi (2004) ·Il romanzo di Amanda (2008) ·Una lozione d'amore (2011) ·From Prada to Nada (2011) ·PPZ - Pride + Prejudice + Zombies (2016) ·Fire Island (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN315998635 ·LCCN(ENno2015068194 ·J9U(EN, HE987007386218205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elizabeth_Bennet&oldid=131350948"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp