Elisabeth Rethberg,pseudonimo diElisabeth Sättler (Schwarzenberg (Monti Metalliferi),22 settembre1894 –Yorktown,6 giugno1976), è stata unsopranotedesco.
Studiò con Otto Watrin al conservatorio diDresda, debuttandovi nel 1915 come Arsena nell'operettaLo zingaro barone conRichard Tauber ed esibendosi poi regolarmente allaSemperoper fino al 1922.
In quell'anno debuttò alMetropolitan nel ruolo diAida, stabilendosi definitivamente negliStati Uniti e iniziando una lunga collaborazione con il Met protrattasi per un ventennio, raggiungendo 381 recite e affrontando circa 30 ruoli, frequentemente come partner dei maggiori tenori dell'epoca, comeBeniamino Gigli eGiacomo Lauri Volpi. Si esibì anche aChicago eSan Francisco.
Nello stesso periodo fu presente anche in Europa, in particolare alCovent Garden (nel 1925 e dal 34 al 39), aSalisburgo,Milano (Aida eLa Valchiria allaScala), ripetutamente ancora a Dresda (dove nel 1928 partecipò alla prima mondiale diElena egizia) e aVienna (debutto nel 22 come Aida). Apparve anche aBuenos Aires (Aida con la direzione diTullio Serafin).
Il repertorio fu alquanto vasto, spaziando daMozart (Le nozze di Figaro,Don Giovanni) fino aVerdi (oltre adAida,Il trovatore,Un ballo in maschera,Simon Boccanegra,Otello),Puccini (Madama Butterfly,Tosca) eGiordano (Andrea Chenier), oltre ai ruoliwagneriani diElsa,Eva,Siglinde.
Sul piano vocale si caratterizzò, come riferiscono le cronache dell'epoca, per il particolare timbro argentino ed estremamente penetrante che, nonostante i rudimentali mezzi tecnici, risulta chiaramente avvertibile nelle numerose testimonianze discografiche, sia in studio che dal vivo, stagliandosi sul suono orchestrale, e di frequente sulle altre voci, in maniera netta e caratteristica rispetto ai documenti sonori dell'epoca[1]
Si ritirò dall'attività nel 1942. Sposò George Cehanovsky, storicobaritono comprimario del Met.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 117396159 ·ISNI(EN) 0000 0003 6850 5761 ·SBNLO1V316735 ·Europeanaagent/base/150283 ·LCCN(EN) n84012230 ·GND(DE) 116449705 ·BNE(ES) XX1704922(data) ·BNF(FR) cb13898937k(data) ·J9U(EN, HE) 987007328282605171 · CONOR.SI(SL) 12517475 |
---|