Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Eli Landsem

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eli Landsem
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Calcio
RuoloAllenatrice(exdifensore)
Squadra  Fjellhamar
Carriera
Squadre di club1
19??-19??  Asker? (?)
Nazionale
1979-1985Norvegia (bandiera)Norvegia15 (1)
Carriera da allenatore
1986non conosciuta (bandiera) Troll
1987  Lørenskog
1988non conosciuta (bandiera) Rindals-Troll
1989Norvegia (bandiera)Norvegia U-16
1990-1993  Asker
1994-1996  Rælingen
1997-2003  Asker
2004-2005  Fortuna Hjørring
2006-2007  Asker
2009-2012Norvegia (bandiera)Norvegia
2015-  Fjellhamar
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Eli Landsem (Rindal,22 marzo1962) è un'allenatrice di calcio ed excalciatricenorvegese, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatrice

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Eli Landsem ha vestito la maglia dell'Asker.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato 15 partite per laNorvegia, mettendo a referto una rete.[1] Ha esordito in squadra il 5 luglio 1979, schierata titolare nella sconfitta per 0-1 contro laFinlandia.[2] Il 28 agosto 1982 ha realizzato l'unico gol, in occasione del pareggio per 2-2 contro l'Islanda.[3]

Allenatrice

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1981 al 1982, ha allenato la squadra dipallavolo di una scuola della città diJessheim.[4] Nel 1986 è diventata allenatrice del Troll, formazione calcistica femminile militante nella terza divisione norvegese.[4] Nel 1987, ha ricoperto il medesimo incarico nella formazione femminile delLørenskog, in seconda divisione.[4]

Nel 1988 ha guidato il Rindals-Troll, sempre in seconda divisione.[4] L'anno successivo ha ricoperto un doppio incarico: mentre lavorava come allenatrice nelle giovanili della formazione femminile dell'Asker, è statacommissario tecnico dellaNorvegia under 16.[4]

Dal 1990 al 1993 è stata scelta per guidare la prima squadra dell'Asker.[4] Nel 1994 è diventata allenatrice della formazione maschile delRælingen, ricoprendo l'incarico per tre stagioni.[4] In questo periodo, la squadra ha chiuso al terzo posto della3. divisjon in due occasioni.[4]

Nel 1997 è tornata ancora all'Asker, rimanendoci fino al 2003.[4] Nel 2004 è diventata allenatrice delledanesi delFortuna Hjørring.[4] Dal 2006 al 2007 ha guidato nuovamente l'Asker.[4]

Nel 2009 è diventata commissario tecnico dellaNazionale maggiore femminile norvegese. Ha guidato la squadra almondiale 2011, in cui la Norvegia è stata eliminata al primo turno. Ha lasciato l'incarico alla fine del 2012.

Il 19 novembre 2014, dopo due anni di inattività, è stato reso noto che sarebbe diventata la nuova allenatrice delFjellhamar nella4. divisjon maschile, a partire dal 1º gennaio 2015.[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(NO)Eli Landsem, sufotball.no.URL consultato il 21 novembre 2014.
  2. ^(NO)Norge - Finland 0 - 1, sufotball.no.URL consultato il 21 novembre 2014(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2013).
  3. ^(NO)Norge - Island 2 - 2, sufotball.no.URL consultato il 21 novembre 2014.
  4. ^abcdefghijk(NO)Curriculum Vitae - Eli Landsem (PDF), sufotball.no.URL consultato il 21 novembre 2014(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  5. ^(NO)Eli Landsem tar over herrelag, suaftenposten.no.URL consultato il 21 novembre 2014.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale norvegese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2011
1 Hjelmseth · 2 Berge · 3 Mjelde · 4 Stensland · 5 Lund · 6 Wigdahl Hegland · 7 Rønning · 8 Vikestad · 9 Herlovsen · 10 Pedersen · 11 Kaurin · 12 Skarbø · 13 Giske · 14 Ims · 15 Gardsjord · 16 Thorsnes · 17 Mykjåland · 18 Knutsen · 19 Haavi · 20 Ryland · 21 Knutsen · CT: LandsemNorvegia (bandiera)
V · D · M
Commissari tecnici della nazionale femminile norvegese di calcio - Cronologia
Pettersen (1978-1982) ·Hokstad eVestlund (1987-1989) ·Hokstad (1983-1989) ·Pellerud (1989-1996) ·Høgmo (1996-2000) ·Steen (2000-2004) ·Berntsen (2005-2009) ·Landsem (2009-2012) ·Pellerud (2012-2015) ·Finjord (2015-2016) ·Smerud (2016) ·Sjögren (2016-2022) ·Riise (2022-2023) ·Smerud (2023) ·Grainger (2024-in carica)Norvegia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eli_Landsem&oldid=144102572"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp