| Elezioni regionali in Toscana del 1985 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Stato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Regione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Legislatura | IV | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Affluenza | 92,83% | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Seggi inConsiglio regionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Distribuzione del voto percomune | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Presidenti della Giunta regionale: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gianfranco Bartolini (PCI) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leelezioni regionali in Toscana del 1985 si tennero il 12-13 maggio.
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.183.428 | 46,22 | 25 |
| Democrazia Cristiana (DC) | 679.986 | 26,56 | 14 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 306.797 | 11,98 | 5 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 118.420 | 4,62 | 2 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 84.725 | 3,31 | 1 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 43.810 | 1,71 | 1 |
| Lista Verde (LV) | 41.281 | 1,61 | 1 |
| Democrazia Proletaria (DP) | 37.098 | 1,45 | 1 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 28.863 | 1,13 | - |
| Alleanza Italiana Pensionati-Liga Veneta (AIP-ŁV) | 11.798 | 0,46 | - |
| Caccia Pesca Ambiente (CPA) | 10.797 | 0,42 | - |
| Partito Nazionale Pensionati (PNP) | 8.234 | 0,32 | - |
| Union Valdôtaine-Partito Democratico-UPAP-Ecologia | 4.208 | 0,16 | - |
| Partito Umanista (PU) | 1.027 | 0,04 | - |
| Totale | 2.560.472 | 50 |
| Riepilogo dei seggi | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| DP | 1 | ▲ 1 | PCI | 25 | ━ | |
| PSI | 5 | ━ | PSDI | 1 | ━ | |
| LV | 1 | Nuovo | PRI | 1 | ━ | |
| DC | 14 | ▼ 1 | MSI-DN | 2 | ▲ 1 | |
| PLI | 0 | ▼ 1 | PdUP | 0 | ▼ 1 | |
L'affluenza definitiva è stata pari al 92,83%, per un totale di 2.691.265 votanti su 2.898.983 cittadini elettori.
| Provincia | Affluenza |
|---|---|
| 92,83% | |
| 93,92% | |
| 93,22% | |
| 93,73% | |
| 91,91% | |
| 90,41% | |
| 90,32% | |
| 93,87% | |
| 93,04% | |
| 94,11% |