| Elezioni regionali del 2008 | |||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 6 regioni e province autonome | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Leelezioni regionali in Italia del 2008 si tennero in 5regioni, quattroa statuto speciale e unaa statuto ordinario.
Le regioni interessate furonoSicilia (13 aprile),Friuli-Venezia Giulia (13 e 14 aprile, contestualmente alleelezioni politiche),Valle d'Aosta (25 maggio),Trentino-Alto Adige (26 ottobre inProvincia autonoma di Bolzano e 9 novembre inProvincia autonoma di Trento),Abruzzo (14 e 15 dicembre).
| Regione | Candidati | Presidenti uscenti | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Centro-sinistra | Centro-destra | Altri | |||
| Friuli-Venezia Giulia (13 - 14 aprile) | Riccardo Illy (Ind) 46,16% ✔️Presidente | Renzo Tondo (PdL) 53,84% | - | Riccardo Illy (Ind) | |
| Sicilia (13 aprile) | Anna Finocchiaro (PD) 30,38% | Raffaele Lombardo (MpA) 65,35% ✔️Presidente | Sonia Alfano 2,44% | Salvatore Cuffaro (UDC) | |
| Provincia autonoma di Trento (9 novembre) | Lorenzo Dellai (UpT) 56,99% ✔️Presidente | Sergio Divina (LN) 36,50% | Altri 6,51% | Lorenzo Dellai (UpT) | |
| Abruzzo (14 - 15 dicembre) | Carlo Costantini (IdV) 42,67% | Giovanni Chiodi (PdL) 48,81% ✔️Presidente | Rodolfo De Laurentiis (UDC) 5,38% Altri 3,12% | Ottaviano Del Turco (PD) | |
| L'elezione diretta del presidente non è prevista inValle d'Aosta (risultati) e nellaProvincia autonoma di Bolzano (risultati) | |||||