Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni regionali in Campania del 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni regionali in Campania del 2025
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Data23-24 novembre
LegislaturaXII
Affluenza44,10%(Diminuzione 11,42%)
Roberto Fico 2018.jpg
Edmondo Cirielli daticamera 2018.jpg
CandidatiRoberto FicoEdmondo Cirielli
PartitiMovimento 5 StelleFratelli d'Italia
CoalizioniCentro-sinistra -M5SCentro-destra
Voti1 286 188
60,63%
757 836
35,72%
Seggi
33 / 51
18 / 51
Differenza %Diminuzione 18,78[C 1]%Aumento 17,66%
Differenza seggiDiminuzione 7[C 1]Aumento
Distribuzione del voto ai candidati percomune
Distribuzione del voto alle liste percomune
Presidente uscente
Vincenzo De Luca (PD)

Leelezioni regionali in Campania del 2025 si sono tenute il 23 e 24 novembre per eleggere ilConsiglio regionale e ilPresidente della giunta regionale dellaCampania.[1] Sono state le quinteelezioni regionali in Italia del 2025, assieme a quelle inPuglia e inVeneto.

Contesto

[modifica |modifica wikitesto]

Il presidente uscenteVincenzo De Luca, sostenuto dallacoalizione di centro-sinistra e riconfermato nel2020 con il 69,48% dei consensi, non può più ricandidarsi a causa del limite dei due mandati imposto ai presidenti di regione, come confermato dallaCorte Costituzionale il 9 aprile 2025 nel dichiarare incostituzionale la legge regionale 16/2024.[2][3]

Il 31 ottobre 2025 ilTAR della Campania (sezione diSalerno) esclude la lista "Roberto Fico Presidente" dalla circoscrizione diAvellino.[4]

Legge elettorale

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa delle circoscrizioni elettorali al momento delle elezioni

Le elezioni si svolgeranno secondo lo stesso sistema adottato nella tornata precedente, seppur modificato in alcuni punti dalle leggi regionali 17/2024 e 6/2025.[5]

In particolare:

  • la soglia di sbarramento per tutte le liste passa dal 3% al 2,5%;
  • il consigliere regionale nominato nella giunta viene sospeso dalla prima funzione;
  • i sindaci che intendono candidarsi alle elezioni regionali hanno l'obbligo di dimettersi sessanta giorni prima del termine della legislatura.

Candidature

[modifica |modifica wikitesto]

Coalizione di centro-sinistra

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 settembre 2025 viene annunciata ufficialmente la candidatura alla carica di presidente diRoberto Fico (M5S), già candidato allo stesso ruolo nel2010 e giàpresidente della Camera dei Deputati dal 2018 al 2022. Fico è sostenuto da una coalizione di centro-sinistra formata daMovimento 5 Stelle,Partito Democratico,Alleanza Verdi e Sinistra, Avanti Campania -PSI (che include ilPartito Repubblicano Italiano, ilNuovo CDU e i dissidenti diAzione di Campania Popolare)[6][7][8][9][10],Noi di Centro-Noi Sud,[11][12] dalla listaCasa Riformista promossa daItalia Viva[13] e dalle liste civicheRoberto Fico Presidente (dove confluiscono candidati diPartito Socialista Democratico Italiano,[14]Movimento Equità Territoriale[15],Volt Europa,Primavera[16] e Alleanza Democratica)[18] eA Testa Alta promossa dall'uscenteVincenzo De Luca.[19][20]

Coalizione di centro-destra

[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 ottobre 2025Fratelli d'Italia annuncia la candidatura per lacoalizione di centro-destra del suo esponenteEdmondo Cirielli,viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale dal 2022 e presidente dellaprovincia di Salerno dal 2009 al 2012. Cirielli è sostenuto da: Fratelli d'Italia, su cui confluisce anche ilMovimento Idea Sociale[21],Forza Italia,Lega,Unione di Centro -Democrazia Cristiana (che include Pensiero Popolare Italiano e laDC di Sandri),[22][23]Noi Moderati,Democrazia Cristiana con Rotondi[24] ePensionati - Consumatori, oltre alla civicaCirielli Presidente - Moderati e Riformisti (che include ilNuovo PSI,Davvero e Sud Protagonista e ha il sostegno diSud chiama Nord).[25][26][27]

Campania Popolare

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 settembre 2025Potere al Popolo! annuncia la candidatura del suo portavoce Giuliano Granato, sostenuto dalla listaCampania Popolare cui aderiscono anche ilPartito della Rifondazione Comunista e ilPCI.[28]

Altri candidati

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il 28 luglio 2025Stefano Bandecchi, sindaco diTerni, presidente dellaprovincia ternana e coordinatore diAlternativa Popolare, annuncia la sua candidatura alla carica di presidente sostenuto dalla sua listaDimensione Bandecchi.[29]
  • Il 24 settembre 2025 viene annunciata la candidatura di Carlo Arnese, sostenuto da Forza del Popolo (FdP).[30]
  • L'11 ottobre 2025 il movimento politico PER le Persone e la Comunità annuncia la candidatura del suo presidente Nicola Campanile,[31] con il sostegno diInsieme e Rete Civica Campania.[32]

Campagna elettorale

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Sondaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Candidati presidenti

[modifica |modifica wikitesto]
Data

pubblicazione

IstitutoCommittenteCampioneMargine di erroreFicoCirielliGranatoCampanileBandecchiArneseDistacco
CSXM5SCDX
20-21 settembre 2020Elezioni regionali 202069,489,9318,061,20---51,42
5 novembre 2025NotoPorta a Porta--524537
6 novembre 2025[33]SWGSinistra Italiana1000±3,155-5938-422-417
6 novembre 2025TecnèAgenzia Dire1000±3,149-5342,5-46,52,5-6,56,5
7 novembre 2025IpsosCorriere della Sera800±3,553,542,51,81,50,50,710,5
7 novembre 2025BidimediaPotere al Popolo!1000±3,155,8412,20,50,5-14,8
7 novembre 2025BidimediaAlleanza Verdi e Sinistra1000±3,154,4422,30,50,50,312,4

Liste elettorali

[modifica |modifica wikitesto]
Data pubblicazioneIstitutoCommittenteCampioneMargine di errorePDM5SAVSCRRFPATANdCPSIFdIFILegaNMUDC-DCDCRCP-MRPCCPPERDBFdPDistacco
6 novembre 2025TecnèAgenzia Dire1000±3,117-2112-165-99-1318-2210-142,5-6,56-102,5-6,51
7 novembre 2025IpsosCorriere della Sera800±3,519,510,13,65,546,52,92,31512,64,12,81,90,931,14,24,5
7 novembre 2025BidimediaAlleanza Verdi e Sinistra1000±3,1179,64,86,93,48,62,23,117,812,45,810,80,52,60,51,90,40,40,30,8

Affluenza

[modifica |modifica wikitesto]

Il corpo elettorale per le elezioni regionali è stato di 4 975 253 elettori, ripartito nei 550 comuni e nelle 5 825 sezioni elettorali del territorio regionale.

ProvinceAffluenza[34]Elezioni
2020
Variazione
DomenicaLunedì
12:0019:0023:0015:00
  Avellino7,07%24,36%30,01%41,46%51,85%Diminuzione 10,39%
  Benevento7,33%23,60%28,93%41,18%51,69%Diminuzione 10,51%
  Caserta8,25%27,59%34,07%47,01%57,53%Diminuzione 10,52%
  Napoli8,59%25,95%32,24%43,76%55,32%Diminuzione 11,56%
  Salerno8,20%25,60%31,85%44,60%57,10%Diminuzione 12,50%
  Campania8,26%25,87%32,07%44,10%55,52%Diminuzione 11,42%

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Candidati
Voti%ListeVoti%Seggi
Roberto Fico
✔️Presidente
1 286 188
60,63
370 01618,4110
183 3339,125
A Testa Alta[N 1]
167 5698,344
118 4355,893[N 3]
116 9635,823
Roberto Fico Presidente[N 4][N 5]
108 7505,413
93 5964,662
71 2603,552
Seggio del presidente
1
Totale liste
1 229 92261,2033
757 83635,72239 73311,936
215 41910,726
110 7355,513
Cirielli Presidente - Moderati e Riformisti[N 9]
94 3744,702
25 5591,27
9 7710,49
8 6770,43
Pensionati Consumatori
3 9220,20
Seggio assegnato al candidato presidente classificatosi secondo
1
Totale liste
708 19035,2418
Giuliano Granato
43 0352,03
Campania Popolare (PCI-PaP!-PRC)[N 12]
40 7432,03
Nicola Campanile
20 2350,95
Per le Persone e la Comunità -Insieme -RCC
19 8430,99
10 4970,498 5220,42
Carlo Arnese
3 6630,17
Forza del Popolo[N 13]
2 4930,12
Totale
2 121 474
100
2 009 713
100
51
Schede bianche
24 841
1,13
Schede nulle
47 290
2,16
Votanti
2 193 840
44,10
Elettori
4 975 253
  1. ^Lista che fa riferimento al presidente uscenteVincenzo De Luca. Include candidati delPartito Democratico.[35][36]
  2. ^Include candidati diPartito Repubblicano Italiano[7],Nuovo CDU[10] e Campania Popolare.[8]
  3. ^Il riepilogo regionale del sito del Ministero dell'Interno riporta erroneamente l'assegnazione di 4 seggi, a fronte dei 3 realmente attribuiti alla lista.[37]
  4. ^Include candidati diPartito Socialista Democratico Italiano,[14]Movimento Equità Territoriale[15],Volt Europa,[38]Primavera[39],Radicali Italiani[40] e Alleanza Democratica.[18]
  5. ^Lista assente nella circoscrizione diAvellino.
  6. ^Include candidati diPossibile.[41]
  7. ^Include candidati di+Europa.[42]
  8. ^Lista sostenuta dalMovimento Idea Sociale.[21]
  9. ^Include candidati diFratelli d'Italia,[43]Nuovo PSI,[25]Davvero[26] e Sud Protagonista.[27] Sostenuta daSud chiama Nord.[44]
  10. ^Include candidati di Pensiero Popolare Italiano[23] eDemocrazia Cristiana.[45]
  11. ^Include candidati del Centro per la Libertà[46]
  12. ^Lista sostenuta dalPartito dei CARC.[47]
  13. ^Lista assente nella circoscrizione diCaserta.

Consiglieri eletti

[modifica |modifica wikitesto]
ConsigliereListaPreferenzeCircoscrizione
Roberto FicoEletto comePresidente della Giunta Regionale
Raffaele AvetaMovimento 5 Stelle6 445Caserta
Luca Fella Trapanese12 773Napoli
Salvatore Flocco6 263
Gennaro Saiello6 086
Elena Vignati4 774
Maurizio PetraccaPartito Democratico25 507Avellino
Marco Villano12 509Caserta
Giorgio Zinno39 457Napoli
Salvatore Madonna38 890
Massimiliano Manfredi30 595
Loredana Raia29 334
Carmela Fiola28 410
Francesca Amirante21 929
Corrado Matera19 621Salerno
Francesco Picarone13 174
Gennaro OlivieroA Testa Alta17 138Caserta
Giovanni Porcelli20 962Napoli
Lucia Fortini17 763
Luca Cascone20 877Salerno
Giovanni IovinoAvanti Campania9 791Caserta
Giovanni Mensorio22 107Napoli
Andrea Volpe17 305Salerno
Vincenzo AlaiaCasa Riformista19 396Avellino
Pietro Smarrazzo10 374Caserta
Ciro Buonajuto19 230Napoli
Gaetano SimeoneRoberto Fico Presidente7 857Napoli
Davide D'Errico4 505
Giovanni Maria Cuofano4 979Salerno
Carlo CeparanoAlleanza Verdi e Sinistra9 693Napoli
Rosario Andreozzi7 409
Pellegrino MastellaNoi di Centro -Noi Sud13 841Benevento
Giuseppe Barra6 255Napoli
ConsigliereListaPreferenzeCircoscrizione
Edmondo CirielliEletto come candidato presidente classificatosi secondo
Ettore ZecchinoFratelli d'Italia3 737Avellino
Vincenzo Santangelo44 395Caserta
Palmira Fele14 788Napoli
Gennaro Sangiuliano9 902
Raffaele Maria Pisacane9 731
Giuseppe Fabbricatore13 836Salerno
Livio PetittoForza Italia9 083Avellino
Fernando Errico10 704Benevento
Giovanni Zannini31 932Caserta
Massimiliano Pelliccia16 515Napoli
Assunta Panico12 911
Roberto Celano8 650Salerno
Massimo GrimaldiLega per Salvini Premier9 250Caserta
Michela Rostan11 041Napoli
Mimì Minella5 941Salerno
Francesco IovinoCirielli Presidente - Moderati e Riformisti8 192Napoli
Sebastiano Odierna3 183Salerno

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abRispetto alla somma dei candidatiVincenzo De Luca (centro-sinistra) e Valeria Ciarambino (Movimento 5 Stelle).
  1. ^Elezioni Regionali Campania, si vota il 23 e 24 novembre, sunapoli.corriere.it, 16 settembre 2025.
  2. ^ Redazione di Rainews,Terzo mandato, la Consulta boccia la legge della Regione Campania. De Luca: "Tesi strampalata", suRaiNews, 9 aprile 2025.URL consultato il 16 settembre 2025.
  3. ^ Redazione Roma,Caso De Luca, la Consulta: incostituzionale la legge della Campania sul terzo mandato, suIl Sole 24 ORE, 9 aprile 2025.URL consultato il 16 settembre 2025.
  4. ^Tar esclude lista 'Fico Presidente' in Irpinia - Notizie - Ansa.it, suAgenzia ANSA, 31 ottobre 2025.URL consultato il 2 novembre 2025.
  5. ^Campania: ok a nuova legge elettorale, sbarramento al 2,5% - Il Consiglio Regionale informa - Ansa.it, suAgenzia ANSA, 5 novembre 2024.URL consultato il 16 settembre 2025.
  6. ^Il PSI presenta ufficialmente la listaAvanti Campania presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, surealtasannita.it, 19 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  7. ^abCampania, Regionali. PRI: “Con Avanti costruiamo l’area riformista e moderata del nuovo centrosinistra”, susciscianonotizie.it, 7 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  8. ^abRegionali, “Avanti Campania”: nasce il laboratorio politico con moderati e riformisti. Aderisce anche Sommese, suvideonola.tv, 8 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  9. ^GLI UOMINI DI AZIONE APPRODANO NELLA LISTA AVANTI-PSI: DA SOMMESE A BOSCO, suagendapolitica.it.
  10. ^abRegionali, Mensorio: “Avanti Campania cresce con l’adesione autorevole dei CDU. Una scelta di cultura politica e tradizione riformista”, suavantionline.it, 23 ottobre 2025.URL consultato il 25 ottobre 2025.
  11. ^Elezioni regionali 2025. Mastella sceglie il centrosinistra e attacca Martusciello: "Mai nella sua stessa squadra", sucasertanews.it.
  12. ^Noi di Centro-Noi Sud, liste pronte per tutti i collegi delle Regionali, suntr24.tv, 9 ottobre 2025.URL consultato il 24 ottobre 2025.
  13. ^Campania: Migliore, 'con Casa Riformista per un nuovo centrosinistra', sulagazzettadelmezzogiorno.it, 16 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  14. ^abIl PSDI Santantimese annuncia il sostegno a Nino Simeone alle regionali, sucentrosud24.com, 7 settembre 2025.URL consultato il 10 ottobre 2025.
  15. ^abRegionali Campania, Roberto Fico presenta la lista del presidente e chi la guiderà: «Raccolta fondi, no a grandi imprese», sunapoli.corriere.it, 15 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  16. ^Lunedì 17 novembre alle 18:30 al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli, suassociazioneprimavera.org.
  17. ^Regionali Campania, centrosinistra e nodo liste: i centristi cercano spazio, suilmattino.it, 23 settembre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  18. ^ab Enzo Varriale (coordinatore di AD)[17],Mi candido alle elezioni regionali nella lista Fico Presidente, con la convinzione che la Campania possa continuare un percorso di crescita con un governo capace di unire, programmare e costruire nuovi traguardi., sufacebook.com, 17 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  19. ^De Luca tende la mano a Fico: tolto il suo nome dalla lista, suilmediano.com, 18 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  20. ^Regionali, giovedì il primo incontro di Fico con la coalizione, sumetropolisweb.it, 16 settembre 2025.URL consultato il 16 settembre 2025.
  21. ^abBruno si ritira dalla corsa a governatore: "Appoggerò Sangiuliano", surainews.it.
  22. ^Regionali Campania, accordo tra Democrazia Cristiana e Udc: rilancio dello scudo crociato, supupia.tv, 18 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  23. ^abCampania, accordo elettorale tra Udc, Dc e Movimento Pensiero Popolare Italiano, sutvluna.it, 23 ottobre 2025.URL consultato il 28 ottobre 2025.
  24. ^Regionali Campania 2025, FdI sostiene candidatura Cirielli - LaPresse, suwww.lapresse.it, 7 ottobre 2025.URL consultato il 7 ottobre 2025.
  25. ^abLiberali e Riformisti - Nuovo PSI,Cirielli Presidente - Moderati e Riformisti, sufacebook.com, 12 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  26. ^ab Vinicio Marchetti,Festa annuncia il ritorno in campo: tra processi rimandati e promesse di gloria, suAvellinoToday.URL consultato il 22 ottobre 2025.
  27. ^abSud Protagonista con Cirielli, Muscarà in lista del presidente, suansa.it.
  28. ^Potere al Popolo!,𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐈𝐀 𝐏𝐎𝐏𝐎𝐋𝐀𝐑𝐄!, sufacebook.com, 30 settembre 2025.URL consultato il 30 settembre 2025.
  29. ^Bandecchi si candida a presidente della Campania - Notizie - Ansa.it, suAgenzia ANSA, 28 luglio 2025.URL consultato il 16 settembre 2025.
  30. ^Comitati Elettorali FdP Regionali 2025, suSito Ufficiale di Forza del Popolo, 11 giugno 2025.URL consultato il 24 settembre 2025.
  31. ^Regionali in Campania, Campanile candidato governatore di PER, suansa.it, 11 ottobre 2025.URL consultato l'11 ottobre 2025.
  32. ^Campania, la novità è rappresentata dalla scelta di PER: fuori dal campo largo, suildomaniditalia.eu, 13 ottobre 2025.URL consultato il 23 ottobre 2025.
  33. ^Elezioni regionali in Campania, nuovo sondaggio: per Fico vantaggio larghissimo oltre i 17 punti, sufanpage.it.
  34. ^Elezioni regionali 2025 - Regione Campania, suelezioni.interno.gov.it.
  35. ^ gestione,POLITICA - Il Presidente del Consiglio Gennaro Oliviero annuncia la sua candidatura nella lista “A testa alta con De Luca” -, sucraterenews.it, 7 ottobre 2025.URL consultato il 27 ottobre 2025.
  36. ^ redazione,Regionali, Mortaruolo e Pavone in campo con De Luca, suCronache del Sannio, 26 ottobre 2025.URL consultato il 27 ottobre 2025.
  37. ^Regionali Campania 2025 - Eletti, suelezioni.interno.gov.it.URL consultato il 25 novembre 2025.
  38. ^Volt Sostiene la candidatura di Davide D'Errico, suinstagram.com.
  39. ^Lunedì 17 novembre alle 18:30 al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli, suassociazioneprimavera.org.
  40. ^CV Donato Salzano (PDF), sulistaficopresidente.it.
  41. ^Avrò l’onere e l’onore di rappresentare @possibileit e @campania_possibile nella lista Alleanza Verdi Sinistra per Roberto Fico presidente., suinstagram.com, 24 ottobre 2025.URL consultato il 26 ottobre 2025.
  42. ^Campania, simboli e curiosità sulla scheda (di Gabriele Maestri e Arturo Famiglietti), suisimbolidelladiscordia.it.
  43. ^Sarno, Odierna (FdI): “Con Cirielli alla guida della Campania una svolta per il territorio”, suilportico.it, 10 ottobre 2025.URL consultato il 25 novembre 2025.
  44. ^Campania, entusiasmo per l’apertura della campagna elettorale di ScN a sostegno di Cirielli, susud-chiamanord.it, 31 ottobre 2025.URL consultato il 2 novembre 2025.
  45. ^LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA CAMPANIA SCENDE IN CAMPO IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 23 E 24 NOVEMBRE 2025, suilpopolo.news, 28 ottobre 2025.URL consultato il 28 ottobre 2025.
  46. ^Ortensio De Feo e Anna Attanasio per il Centro per la libertà alle elezioni regionali, suagrotoday.it.
  47. ^Indicazioni di voto del P.Carc per le regionali: votare Campania Popolare, sucarc.it, 18 novembre 2025.URL consultato il 20 novembre 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Elezioni regionali in Italia
Voci generali1949 ·1959 ·1963 ·1964 ·1968 ·1970 ·1973 ·1975 ·1978 ·1980 ·1983 ·1985 ·1988 ·1990 ·1993 ·1995 ·1998 ·2000 ·2003 ·2005 ·2008 ·2010 ·2013 ·2014 ·2015 ·2018 ·2019 ·2020 ·2023 ·2024 ·2025
Valle d'Aosta1949 ·1954 ·1959 ·1963 ·1968 ·1973 ·1978 ·1983 ·1988 ·1993 ·1998 ·2003 ·2008 ·2013 ·2018 ·2020 ·2025
Piemonte1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2014 ·2019 ·2024
Liguria1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2024
Lombardia1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2013 ·2018 ·2023
Trentino-Alto Adige1948 ·1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1973 ·1978 ·1983 ·1988 ·1993 ·1998 ·2003 ·2008 ·2013 ·2018 ·2023
Veneto1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2025
Friuli-Venezia Giulia1964 ·1968 ·1973 ·1978 ·1983 ·1988 ·1993 ·1998 ·2003 ·2008 ·2013 ·2018 ·2023
Emilia-Romagna1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2014 ·2020 ·2024
Toscana1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2025
Marche1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2025
Umbria1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2019 ·2024
Lazio1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2013 ·2018 ·2023
Abruzzo1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2008 ·2014 ·2019 ·2024
Molise1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2001 ·2006 ·2011 ·2013 ·2018 ·2023
Campania1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2025
Puglia1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2015 ·2020 ·2025
Basilicata1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2013 ·2019 ·2024
Calabria1970 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1995 ·2000 ·2005 ·2010 ·2014 ·2020 ·2021 ·2025
Sicilia1947 ·1951 ·1955 ·1959 ·1963 ·1967 ·1971 ·1976 ·1981 ·1986 ·1991 ·1996 ·2001 ·2006 ·2008 ·2012 ·2017 ·2022
Sardegna1949 ·1953 ·1957 ·1961 ·1965 ·1969 ·1974 ·1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_regionali_in_Campania_del_2025&oldid=148197216"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp