Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni provinciali in Italia del 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Elezioni amministrative in Italia del 2009.
Elezioni provinciali del 2009
62 province
Centro-destra
34 / 62
Centro-sinistra
28 / 62

Leelezioni provinciali in Italia del 2009 si tennero il 6 e 7 giugno (primo turno) e il 21 e 22 giugno (secondo turno).

Elezioni provinciali

[modifica |modifica wikitesto]

Piemonte

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Alessandria

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali ad Alessandria
Provincia  Alessandria
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza71,28%(Diminuzione 3,86%)
CandidatiPaolo FilippiFranco Stradella
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
105 788
43,31%
113 916
46,63%
Voti
II turno
88 849
51,32%
84 284
48,68%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Paolo Filippi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Franco Stradella
Accede al ballottaggio
113.91646,63Il Popolo della Libertà70.10331,188
Lega Nord30.76013,683
La Destra2.9411,31-
Ambiente1.9730,88-
Seggio al candidato presidente1
Paolo Filippi
Accede al ballottaggio
105.78843,31Partito Democratico53.79523,9311
Italia dei Valori12.3045,472
In Provincia Filippi Presidente11.5435,132
Sinistra e Libertà8.1883,641
Moderati4.7642,121
Partito dei Comunisti Italiani4.4851,99-
Unione Pensionati1.1500,51-
Civica1.0340,46-
Giovanni Barosini9.2073,77Unione di Centro(A)8.5473,801
Giovanni Naggi5.8472,39Partito della Rifondazione Comunista5.6512,51-
Michele Giovine4.5551,86Lega Padana2.5151,12-
Partito Pensionati9530,52-
Daniele Giuseppe Ristorto4.4231,81Donne Pari Opportunità1.4050,62-
Movimento per le Autonomie1.0730,48-
Partito Liberale Italiano6720,30-
Impresa e Territorio5220,23-
Bruno Fulceri5480,22Al Centro il Cittadino4670,21-
Totale244.284224.84530
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Paolo Filippi.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Paolo Filippi
✔️Presidente
88.84951,32
Franco Stradella84.28448,68
Totale173.133100,00

Provincia di Biella

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Biella
Provincia  Biella
Data6-7 giugno
Affluenza75,08%(Diminuzione 3,76%)
Roberto Simonetti.jpg
CandidatiRoberto SimonettiGianni Wilmer Ronzani
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti60 956
54,92%
30 156
27,17%
Seggi
14 / 24
7 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Sergio Scaramal (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Roberto Simonetti
✔️Presidente
60.95654,92Il Popolo della Libertà32.53031,309
Lega Nord17.72317,154
Civica per Simonetti e Scanzio3.9703,841
Partito Pensionati1.3241,28-
La Destra9380,91-
Fiamma Tricolore7560,73-
Democrazia Cristiana5990,58-
Gianni Wilmer Ronzani30.15627,17Partito Democratico20.96520,295
Lista Ronzani5.8755,681
Partito Socialista5390,52-
Seggio al candidato presidente1
Silvio Belletti5.4024,87Partito della Rifondazione Comunista3.5553,25-
Sinistra per il Biellese1.5291,48-
Seggio al candidato presidente1
Roberto Gherscfeld5.2204,70Italia dei Valori4.9404,781
Matteo Bertocco4.4143,98Unione di Centro4.1434,011
Sandro Delmastro Delle Vedove2.9432,65Libertà per il Biellese2.6732,59-
Giancarlo Ferrari1.2181,10Movimento Indipendente Biellese1.0811,05-
Massimo Amisano6820,61Lista Montoro6020,57-
Totale110.991103.34424

Provincia di Cuneo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Cuneo
Provincia  Cuneo
Data6-7 giugno
Affluenza74,63%(Diminuzione 3,82%)
Gianna Gancia (crop).jpg
Mino Taricco datisenato 2018.jpg
CandidatiGianna GanciaMino Taricco
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti178 627
54,09%
100 217
30,35%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Raffaele Costa (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Gianna Gancia
✔️Presidente
178.62754,09Il Popolo della Libertà70.12123,208
Lega Nord67.75922,428
Lista Costa - Liberali per la Granda16.0755,322
Il Popolo del Futuro5.4531,80-
Donne per la Granda4.7761,58-
Democrazia Cristiana1.8800,62-
Movimento per l'Italia1.8270,60-
Mino Taricco100.21730,35Partito Democratico57.16018,926
Progetto Cuneo13.1674,361
Cuneo Provincia Grande8.4722,801
Moderati5.3801,78-
Sinistra per la Provincia di Cuneo4.5711,51-
Partito Socialista e Liberale4400,15-
Seggio al candidato presidente1
Teresio Delfino24.9817,56Unione di Centro18.6606,171
Indipendenti per la Granda2.9120,96-
Seggio al candidato presidente1
Tullio Ponso13.7444,16Italia dei Valori12.2594,061
Ivano Di Giambattista6.0041,82Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani5.4911,82-
Paolo Chiarenza3.4821,05La Destra3.0261,00-
Marco Carpani1.6460,50Partito Socialista1.4140,47-
Luciano Curetti1.5240,46Partito Comunista dei Lavoratori1.3500,45-
Totale330.225302.19330

Provincia di Novara

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Novara
Provincia  Novara
Data6-7 giugno
Affluenza71,93%(Diminuzione 4,22%)
Diego Sozzani daticamera 2018.jpg
Vedovato Sergio.jpg
CandidatiDiego SozzaniSergio Vedovato
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti104 304
52,97%
64 309
32,66%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Sergio Vedovato (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Diego Sozzani
✔️Presidente
104.30452,97Il Popolo della Libertà56.53132,5611
Lega Nord35.35420,367
Sergio Vedovato64.30932,66Partito Democratico38.81022,367
Italia dei Valori11.7626,782
Sinistra e Libertà4.6212,66-
Seggio al candidato presidente1
Giuseppina De Vito9.6934,92Unione di Centro9.0185,191
Lidia Menapace5.7972,94Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani5.4113,121
Luigi Torriani5.0872,58Partito Pensionati2.4291,40-
Fiamma Tricolore1.4000,81-
Democrazia Cristiana1.0540,61-
Vittorio Tarditi3.3111,68Centro di Libertà2.8961,67-
Giacomo Bucciero1.6100,82Moderati1.6240,94-
Massimo Reddi1.0000,51Movimento per l'Italia1.0420,60-
Marco Gemelli9220,47Lega Diritti del Malato9060,52-
Antonio Cappai8970,46Movimento per le Autonomie7450,43-
Totale196.930173.60330

Provincia di Torino

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Torino
Provincia Torino
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza67,82%(Diminuzione 4,97%)
Claudia Porchietto daticamera 2018.jpg
CandidatiAntonino SaittaClaudia Porchietto
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
500 640
44,23%
479 968
41,61%
Voti
II turno
420 821
57,36%
312 780
42,64%
Seggi
27 / 44
17 / 44
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Antonino Saitta (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Antonino Saitta
Accede al ballottaggio
500.64044,23Partito Democratico281.58026,7617
Italia dei Valori92.3708,785
Moderati28.3292,691
Sinistra per la Provincia di Torino21.7252,061
Insieme per la Provincia11.3771,08-
Partito Socialista9.9320,94-
Federazione dei Verdi9.3050,88-
Pensionati e Invalidi4.2550,40-
Claudia Porchietto
Accede al ballottaggio
470.96841,61Il Popolo della Libertà270.10725,6711
Lega Nord117.99911,214
È Ora26.0522,481
La Destra9.5090,90-
Fiamma Tricolore7.9190,75-
Partito Liberale Italiano3.6690,35-
Movimento per le Autonomie2.2860,22-
Unione Pensionati2.2640,22-
Alleanza di Centro1.9180,18-
UDEUR - Popolari Azzurri1.4310,14-
Seggio al candidato presidente1
Michele Vietti51.7424,57Unione di Centro(A)48.3614,603
Renzo Rabellino39.8673,52Lega Padana10.7341,02-
Lista del Grillo Parlante7.1040,68-
Partito Pensionati6.3620,60-
Lista Granata5.5680,53-
Democrazia Cristiana4.3660,41-
Verdi Verdi4.0940,39-
Seggio al candidato presidente1
Ciro Massimo Argentino20.8491,84Partito dei Comunisti Italiani20.1351,91-
Tommaso D'Elia20.7931,84Partito della Rifondazione Comunista19.2671,83-
Vittorio Bertola7.2550,64Lista Civica Provinciale6.6170,63-
Alessandro Brescia4.9340,44La Civica4.5560,43-
Alessandro Rosano4.9100,43Partito Comunista dei Lavoratori4.6110,44-
Mukedi Ngandu4.1560,37Sinistra Critica3.7750,36-
Riccardo Nicotra3.3630,30Partito Socialista e Liberale2.4370,23-
Lorenzo Varaldo1.4790,13Per l'Unità - Per il Divieto di Licenziare1.3990,13-
Antonio Piarulli9940,09P.P.A.8720,09-
Totale1.131.9501.052.28545
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Antonino Saitta.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Antonino Saitta
✔️Presidente
420.82157,36
Claudia Porchietto312.78042,64
Totale733.601100,00

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali nel Verbano-Cusio-Ossola
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Data6-7 giugno
Affluenza69,87%(Diminuzione 3,27%)
CandidatiMassimo NobiliPaolo Ravaioli
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti53 666
57,44%
37 058
39,66%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Paolo Ravaioli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimo Nobili
✔️Presidente
53.66657,44Il Popolo della Libertà29.04032,939
Lega Nord15.09717,124
Nuove Prospettive4.5455,151
Partito Pensionati1.0771,22-
Paolo Ravaioli37.05839,66Partito Democratico16.80219,056
Per il VCO5.2956,001
Italia dei Valori5.1975,891
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani3.3103,751
Sinistra per la provincia del VCO2.2032,50-
Generazione VCO1.8222,07-
Federazione dei Verdi1.0461,19-
Seggio al candidato presidente1
Carlo Poli2.7082,90Unione di Centro2.7563,13-
Totale93.43288.19024

Lombardia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Bergamo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Bergamo
Provincia  Bergamo
Data6-7 giugno
Affluenza77,27%(Diminuzione 1,23%)
Ettorepietropirovano1.JPG
CandidatiEttore PirovanoFrancesco Cornolti
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti362 903
59,00%
124 683
20,27%
Seggi
22 / 36
7 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Valerio Bettoni (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Ettore Pirovano
✔️Presidente
362.90359,00Lega Nord204.58635,3614
Il Popolo della Libertà129.71822,428
Partito Pensionati11.1751,93-
Francesco Cornolti124.68320,27Partito Democratico89.70815,515
Sinistra per Bergamo (PRC -PdCI -SD)16.0722,781
Federazione dei Verdi6.9331,20-
Partito Socialista2.8620,49-
Seggio al candidato presidente1
Luigi Pisoni83.92413,64Lista Bettoni50.9278,803
Unione di Centro25.4334,401
Seggio al candidato presidente1
Gabriele Cimadoro35.4515,76Italia dei Valori33.6125,812
Andrea Cologno6.5251,06La Destra6.0361,04-
Luigi Fantoni1.6440,27Liberal Democratici1.4410,25-
Totale615.130578.50336

Provincia di Brescia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Brescia
Provincia  Brescia
Data6-7 giugno
Affluenza78,11%(Diminuzione 2,73%)
Daniele Molgora XVI Legislatura daticamera.jpg
CandidatiDaniele MolgoraDiego Peli
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti381 911
55,71%
153 236
22,35%
Seggi
22 / 36
9 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Alberto Cavalli (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Daniele Molgora
✔️Presidente
381.91155,71Il Popolo della Libertà173.15826,7711
Lega Nord169.89726,2611
Partito Pensionati7.7801,20-
Alleanza di Centro6.9421,07-
Democrazia Cristiana3.4380,53-
Diego Peli153.23622,35Partito Democratico130.36820,158
Sinistra per la Provincia di Brescia11.8931,84-
Seggio al candidato presidente1
Gianmarco Quadrini51.8307,56Unione di Centro40.9336,332
Laura Castelletti7.2841,13-
Liberal Democratici1.1760,18-
Seggio al candidato presidente1
Gianpiero De Toni32.8844,80Italia dei Valori31.6874,901
Giulio Arrighini21.9613,20Lega Padana Lombardia18.6972,89-
Movimento per le Autonomie1.0920,17-
Seggio al candidato presidente1
Giovanni Botticini17.9122,61Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani17.5512,71-
Elidio De Paoli6.4110,94Lega Alpina Lumbarda3.4920,54-
Lista Civica1.5100,23-
Pensionati Uniti - Lavoratori Precari1.0770,17-
Roberto Fornili6.2460,91Lega Lombardo Veneta6.5731,02-
Paolo Zattoni6.1170,89Forza Nuova6.1570,95-
Cesare Galli4.8030,70Bresciani Liberi4.2030,65-
Andrea Bartoli2.2080,32Non Voto la Provincia2.0020,31-
Totale685.519646.91036

Provincia di Cremona

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Cremona
Provincia  Cremona
Data6-7 giugno
Affluenza77,17%(Diminuzione 3,30%)
Massimiliano Salini 2013.jpg
CandidatiMassimiliano SaliniGiuseppe Torchio
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti105 591
51,03%
74 149
35,83%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Giuseppe Torchio (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimiliano Salini
✔️Presidente
105.59151,03Il Popolo della Libertà54.74528,1710
Lega Nord43.42122,348
Nuovo PSI6960,36-
Giuseppe Torchio74.14935,83Partito Democratico45.03323,177
Torchio Presidente10.5445,431
Italia dei Valori7.4423,831
La Sinistra per la Provincia3.6111,86-
Federazione dei Verdi3.0991,59-
Seggio al candidato presidente1
Giuseppe Trespidi8.6064,16Unione di Centro8.1884,211
Giampaolo Dusi7.2053,48Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani6.9333,571
Luigi Dossena5.1772,50Lega Pensionati2.7021,39-
Lega Alpina Lumbarda1.7720,91-
Lista Gerundo3280,17-
Pierantonio Ventura4.7972,32Cremona per la Libertà2.4611,27-
Partito Pensionati1.9891,02-
Alessandro Mazzolini1.4120,68Partito di Alternativa Comunista1.3610,70-
Totale206.937194.32530

Provincia di Lecco

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Lecco
Provincia  Lecco
Data6-7 giugno
Affluenza75,78%(Diminuzione 2,75%)
CandidatiDaniele NavaVirginio Brivio
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti104 860
54,33%
73 403
38,03%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Virginio Brivio (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Daniele Nava
✔️Presidente
104.86054,33Il Popolo della Libertà49.52328,1510
Lega Nord43.34624,648
Il Centro per Nava Presidente2.0221,15-
Democrazia Cristiana1.9981,14-
L'Autonomia1.2640,72-
Nuovo PSI3990,23-
Virginio Brivio73.40338,03Partito Democratico40.29922,907
Azione Positiva9.4355,361
Italia dei Valori7.9464,521
Sinistra e Libertà5.7793,281
Seggio al candidato presidente1
Marco Cariboni6.6563,45Unione di Centro6.3423,601
Mario Moschetti3.9142,03Partito della Rifondazione Comunista3.6912,10-
Samuele Rigamonti3.0661,59Lega Lombardo Veneta2.8591,62-
Franco Benoffi Gambarova1.1190,56Provincie? No Grazie1.0450,59-
Totale193.018175.94830

Provincia di Lodi

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Lodi
Provincia  Lodi
Data6-7 giugno
Affluenza77,59%(Diminuzione 3,59%)
CandidatiPietro ForoniLino Osvaldo
Felissari
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti68 548
54,18%
48 309
38,18%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Lino Osvaldo Felissari (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Pietro Foroni
✔️Presidente
68.54854,18Il Popolo della Libertà32.37727,578
Lega Nord23.94220,395
Insieme per il Lodigiano4.9024,171
Partito Pensionati1.7961,53-
Democrazia Cristiana6500,55-
Lino Osvaldo Felissari48.30938,18Partito Democratico26.29222,396
Italia dei Valori6.3855,441
Felissari Presidente5.2854,501
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani4.1303,52-
Sinistra e Libertà2.5662,18-
Seggio al candidato presidente1
Giacomo Arcaini5.1014,03Unione di Centro4.8414,121
Gianmario Invernizzi2.7182,15Forza Nuova2.5262,15-
Gianfranco Carelli1.6251,28Partito Comunista dei Lavoratori1.5571,33-
Ferdinando Mascherpa2180,17Moderati Riformisti1970,17-
Totale126.519117.44624

Provincia di Milano

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Milano
Provincia Milano
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza68,96%(Diminuzione 4,45%)
Penati 4.jpg
CandidatiGuido PodestàFilippo Penati
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
781 241
48,81%
620 460
38,77%
Voti
II turno
540 955
50,21%
536 352
49,79%
Seggi
27 / 45
16 / 45
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Filippo Penati (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Guido Podestà
Accede al ballottaggio
781.24148,81Il Popolo della Libertà484.02133,6419
Lega Nord219.68815,278
Democrazia Cristiana5.2830,37-
Nuovo PSI4.6710,32-
Filippo Penati
Accede al ballottaggio
620.46038,77Partito Democratico356.96924,8111
Italia dei Valori99.9356,953
Penati Presidente34.9752,431
Federazione dei Verdi29.8072,07-
Sinistra per la Provincia di Milano18.7131,30-
Seggio al candidato presidente1
Enrico Marcora59.1043,69Unione di Centro54.6713,801
Massimo Gatti58.0013,62Partito della Rifondazione Comunista33.3692,32-
Partito dei Comunisti Italiani15.4901,08-
Un'Altra Provincia3.6630,25-
Seggio al candidato presidente1
Elisabetta Fatuzzo21.8011,36Partito Pensionati16.9731,18-
Movimento per le Autonomie3.2840,23-
Amedeo Angelo Santoro17.1731,07Lega Lombardo Veneta16.4161,14-
Duilio Canu9.8190,61Forza Nuova9.2570,64-
Cesare Valentinuzzi7.0460,41Pensioni & Lavoro(A)7.0460,49-
Pietro Maria Maestri6.2960,39Sinistra Critica7.0460,49-
Natale Azzaretto6.1590,38Partito Comunista dei Lavoratori5.9030,41-
Massimiliano Ferrari5.5420,35Lombardia Autonoma5.1440,36-
Carla De Albertis4.7750,30Nord Destra4.2490,30-
Domenico Cioffi2.2990,14Alleanza di Centro2.1090,15-
Dolfi Filippo Diwald1.2550,08No Box1.2830,09-
Totale1.600.5271.438.71645
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Guido Podestà.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Guido Podestà
✔️Presidente
540.95550,21
Filippo Penati536.35249,79
Totale1.077.307100,00

Provincia di Monza e della Brianza

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Monza e Brianza
Provincia  Monza e della Brianza
Data6-7 giugno
Affluenza74,50%
CandidatiDario AlleviPietro Luigi Ponti
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti243 624
54,11%
150 722
33,48%
Seggi
22 / 36
13 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Dario Allevi
✔️Presidente
243.62454,11Il Popolo della Libertà133.89632,8413
Lega Nord86.55021,239
Democrazia Cristiana1.9710,48-
Pietro Luigi Ponti150.72233,48Partito Democratico88.29221,659
Italia dei Valori23.5475,782
Ponti Presidente per Monza e Brianza14.1283,471
Sinistra per Monza e Brianza8.7592,15-
Seggio al candidato presidente1
Domenico Pisani20.2284,49Unione di Centro16.4164,03-
Gente di Brianza2.2250,55-
Seggio al candidato presidente1
Vincenzo Ascrizzi12.7522,83Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani8.1792,01-
Federazione dei Verdi3.0270,74-
Lucio Malagò7.3061,62Lega Lombardo Veneta6.6961,64-
Edda Maria Ceraso7.0051,56Partito Pensionati4.0460,99-
La Destra2.2740,56-
Dario Casati3.0710,68Partito Comunista dei Lavoratori2.7750,68-
Luca Pilli2.5850,57Forza Nuova2.3820,58-
Mario Morelli2.1330,47Lombardia Autonoma1.8390,45-
Erminio Ariano8090,18Movimento Popolare della Libertà7280,18-
Totale450.235407.73036

Provincia di Sondrio

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Sondrio
Provincia  Sondrio
Data6-7 giugno
Affluenza70,04%(Diminuzione 1,92%)
Massimo Sertori.jpg
CandidatiMassimo SertoriGiacomo Ciapponi
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti64 617
61,06%
33 697
31,84%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Fiorello Provera (Lega Nord)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimo Sertori
✔️Presidente
64.61761,06Lega Nord31.59732,788
Il Popolo della Libertà27.27928,307
Giacomo Ciapponi33.69731,84Partito Democratico11.77312,223
Ciapponi Presidente8.7059,032
Italia dei Valori3.4153,541
Sondrio Democratica - Valtellina - Valchiavenna3.1403,261
Giovani Alternative1.7001,76-
Partito Socialista1.6701,73-
Seggio al candidato presidente1
Michele Aili5.2104,92Unione di Centro4.8795,061
Guglielmo Giumelli2.3102,18Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani2.2192,30-
Totale105.83496.37724

Veneto

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Belluno

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Belluno
Provincia  Belluno
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza59,23%(Diminuzione 4,94%)
Sergio Reolon.JPG
CandidatiGianpaolo BottacinSergio Reolon
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
54 456
47,15%
47 558
41,17%
Voti
II turno
41 072
51,10%
39 301
48,90%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Sergio Reolon (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Gianpaolo Bottacin
Accede al ballottaggio
54.45647,15Lega Nord21.51420,837
Il Popolo della Libertà20.61519,966
LDP Federalismo Dolomiti5.6725,491
Progetto NordEst - L'Intesa Veneta1.4151,37-
Sergio Reolon
Accede al ballottaggio
47.55841,17Partito Democratico22.70921,995
Reolon per l'Autonomia6.3996,201
Italia dei Valori4.3764,241
Partito Socialista3.8253,701
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani3.8253,70-
Liga Veneta Repubblica - Lega Pensionati9050,88-
Seggio al candidato presidente1
Pierluigi De Cesero9.2247,99Unione di Centro8.0967,841
Paolo Bampo2.4312,10Provincia Autonoma Belluno2.1952,13-
Antonia Monteleone9740,74L'Autonomia per Belluno (La Destra -MpA)9440,91-
Ettore Sartori8630,75Altre Menti7870,76-
Totale115.506103.27724
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Gianpaolo Bottacin
✔️Presidente
41.07251,10
Sergio Reolon39.30148,90
Totale80.373100,00

Provincia di Padova

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Padova
Provincia  Padova
Data6-7 giugno
Affluenza75,98%(Diminuzione 4,01%)
CandidatiBarbara DeganiAntonio Albuzio
PartitiIl Popolo della LibertàIndipendente
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti284 949
53,87%
47 558
41,17%
Seggi
22 / 36
11 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Vittorio Casarin (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Barbara Degani
✔️Presidente
284.94953,87Il Popolo della Libertà136.39327,5212
Lega Nord123.10724,8410
Democrazia Cristiana4.4890,91-
Partito Pensionati - altri4.4260,89-
Antonio Albuzio161.71130,57Partito Democratico103.93520,978
Italia dei Valori32.7516,612
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani10.5962,14-
Sinistra per Padova6.5391,32-
Partito Socialista1.3210,27-
Seggio al candidato presidente1
Antonio De Poli59.64511,28Unione di Centro30.6576,192
Per la Provincia14.1752,86-
Liga Veneta Repubblica7.9091,60-
Seggio al candidato presidente1
Luca Claudio8.6201,63La Destra6.6361,34-
Michele Munaretto4.8800,92Progetto NordEst2.5900,52-
L'Intesa Veneta1.6130,33-
Paolo Caratossidis3.3600,64Forza Nuova3.1980,65-
Mauro Donolato1.8230,34Non Voto la Provincia1.6390,33-
Adriano Anglani1.4050,27Movimento per le Autonomie1.2760,26-
Stefano Venturato1.3720,26Partito Nasional Veneto1.2640,26-
Loris Palmerini1.1500,22Venetie per l'Autogoverno1.0660,22-
Totale495.580103.27736

Provincia di Rovigo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Rovigo
Provincia  Rovigo
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza75,13%(Diminuzione 4,52%)
CandidatiTiziana VirgiliAntonello Contiero
PartitiPartito DemocraticoLega Nord
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
53 470
36,73%
70 879
48,69%
Voti
II turno
46 838
52,32%
42 691
47,68%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Federico Saccardin (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Antonello Contiero
Accede al ballottaggio
70.87948,69Il Popolo della Libertà37.37426,895
Lega Nord26.41519,013
Movimento Popolare Veneto1.7981,29-
Destra per il Polesine1.2500,90-
Giovani Polesani per il Domani1.0270,74-
Nuovo PSI8480,61-
Civica per il Polesine che Lavora8430,61-
Seggio al candidato presidente1
Tiziana Virgili
Accede al ballottaggio
53.47036,73Partito Democratico36.39026,1810
Italia dei Valori6.4894,671
Partito Socialista4.2313,041
Tiziana Virgili Presidente2.4601,77-
Noi Polesani8620,62-
Michele Raisi9.0756,23Unione di Centro6.0744,37-
Presenza Cristiana1.4361,03-
Seggio al candidato presidente1
Guglielmo Brusco7.0784,86Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani(A)6.7884,882
Enrico Bellinello2.5001,72Liga Veneta Repubblica(B)1.3710,99-
Progetto NordEst - Intesa Veneta - Progetto Polesine(C)9330,67-
Piermarino Veronese1.3720,94La Destra1.3020,94-
Vanni Destro1.1920,82Liste Civiche per il Polesine1.0940,79-
Totale145.566138.98524
  • Le liste contrassegnate con le lettereA,B eC sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Tiziana Virgili.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Tiziana Virgili
✔️Presidente
46.83852,32
Antonello Contiero42.69147,68
Totale89.529100,00

Provincia di Venezia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Venezia
Provincia Venezia
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza68,35%(Diminuzione 4,64%)
Davide Zoggia daticamera.jpg
CandidatiFrancesca ZaccariottoDavide Zoggia
PartitiLega NordPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
220 379
48,42%
190 432
41,84%
Voti
II turno
159 541
51,77%
148 630
48,23%
Seggi
22 / 36
13 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Davide Zoggia (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Francesca Zaccariotto
Accede al ballottaggio
220.37948,42Il Popolo della Libertà101.45923,9512
Lega Nord83.68919,769
Per la Nostra Provincia11.2272,651
Amici Popolari - Movimento Popolare Veneto7.1521,69-
Partito Pensionati1.9560,46-
Territorio e Società per la Provincia1.1280,27-
Davide Zoggia
Accede al ballottaggio
190.43241,84Partito Democratico104.06624,579
Italia dei Valori27.3026,452
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani14.8243,501
Zoggia Presidente10.9412,58-
Federazione dei Verdi7.8821,86-
Sinistra per Venezia Provincia6.1881,46-
Partito Socialista3.6100,85-
Libertà Civica -Consumatori1.0200,24-
Seggio al candidato presidente1
Ugo Bergamo25.5905,62Unione di Centro19.5284,61-
Liga Veneta Repubblica2.8990,68-
Partito Liberale Italiano1.5540,37-
Seggio al candidato presidente1
Piero Puschiavo6.9491,53Lega Lombardo Veneta4.6121,09-
Fiamma Tricolore1.8960,45-
Vittorio Salvagno4.1940,92Democratici Autonomisti Socialisti2.3440,55-
Progetto NordEst1.5130,36-
Michele Boato2.9240,64Per il Bene Comune2.4440,58-
Sebastiano Sartori1.3650,30Forza Nuova1.2650,30-
Andrea Camilli1.2890,28La Destra1.1840,28-
Lorenzo Furlan1.0500,23Non Voto la Provincia9310,22-
Sabrina Tessari1.0040,22Partito Nasional Veneto9380,22-
Totale455.176423.55236
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Francesca Zaccariotto
✔️Presidente
159.54151,77
Davide Zoggia148.63048,23
Totale308.171100,00

Provincia di Verona

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Verona
Provincia  Verona
Data6-7 giugno
Affluenza73,29%(Diminuzione 3,73%)
Diego Zardini daticamera 2018.jpg
CandidatiGiovanni MiozziDiego Zardini
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti289 604
59,06%
114 361
23,32%
Seggi
23 / 36
9 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Elio Mosele (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giovanni Miozzi
✔️Presidente
289.60459,06Lega Nord153.55333,6213
Il Popolo della Libertà116.19225,4410
Diego Zardini114.36123,32Partito Democratico78.78617,256
Italia dei Valori24.0745,272
Verdi della Colomba3.4630,76-
Seggio al candidato presidente1
Mario Rossi41.1048,38Unione di Centro30.6396,712
Noi Veronesi al Centro4.5901,01-
Liga Veneta Repubblica3.2800,72-
Seggio al candidato presidente1
Giuseppe Campagnari15.5983,18Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani7.2141,58-
Sinistra e Libertà6.7581,48-
Seggio al candidato presidente1
Adriano Bertaso8.6081,76Unione Nord Est8.2861,81-
Davide Magnabosco5.0911,04Lega Lombardo Veneta4.8951,07-
Massimo Piubello3.8590,79Fiamma Tricolore3.6230,79-
Nicola Giacopuzzi3.1510,64Progetto NordEst2.9750,65-
Giuseppe Campagnari2.4540,50Forza Nuova2.3460,51-
Luigi Ugoli2.4190,49Libertà Civica2.1730,48-
Carlo Reggiani2.3850,49Verona Provincia Virtuosa2.2230,26-
Leonardo Cavazzana1.7260,37L'Autonomia per Verona (La Destra -MpA)1.6310,36-
Totale490.360456.70136

Friuli-Venezia Giulia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Pordenone

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pordenone
Provincia  Pordenone
Data6-7 giugno
Affluenza63,07%
MEP_Alessandro_Ciriani.jpg
Giorgio Zanin daticamera.jpg
CandidatiAlessandro CirianiGiorgio Zanin
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti102 788
62,78%
56 480
34,50%
Seggi
16 / 24
8 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Elio De Anna (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Alessandro Ciriani
✔️Presidente
102.78862,78Il Popolo della Libertà47.41032,938
Lega Nord36.85717,126
Unione di Centro10.8895,152
Partito Pensionati1.5501,01-
Giorgio Zanin56.48034,50Partito Democratico31.24620,355
Italia dei Valori8.2455,371
Liste Civiche con Zanin6.0163,921
Sinistra e Libertà3.9842,60-
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani3.5762,33-
Seggio al candidato presidente1
Aldo Cam2.3381,43La Destra2.0301,32-
Gianni Sartor2.1201,29Movimento Autonomo Friulano1.7221,12-
Totale171.059153.52524

Liguria

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Savona

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Savona
Provincia  Savona
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza70,77%(Diminuzione 5,99%)
CandidatiAngelo VaccarezzaMichele Boffa
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
80 341
49,51%
61 592
37,96%
Voti
II turno
57 255
52,12%
52 603
47,88%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Mario Spanu (Commissario Prefettizio)
In precedenza:Marco Bertolotto (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Angelo Vaccarezza
Accede al ballottaggio
80.34149,51Il Popolo della Libertà45.17728,7110
Lega Nord17.70911,253
Democrazia Cristiana4.8103,061
Vince Savona4.1282,62-
Nuovo PSI1.6211,03-
Popolari UDEUR1.4560,93-
Partito Pensionati1.4450,92-
Cristiani Uniti1.3540,86-
Michele Boffa
Accede al ballottaggio
61.59237,96Partito Democratico40.20825,557
Italia dei Valori8.9955,721
Partito Socialista3.1261,99-
Partito dei Comunisti Italiani2.8111,79-
Gente di Centro2.6241,67-
Sinistra per la Provincia di Savona1.7391,11-
Lista Civica Cristiana3260,21-
Seggio al candidato presidente1
Gian Carlo Garassino6.1653,80Unione di Centro5.9953,811
Furio Mocco4.7572,93Partito della Rifondazione Comunista4.7052,99-
Carlo Vasconi3.5112,16Federazione dei Verdi3.4092,17-
Sergio Cappelli2.7531,70Altra Provincia2.7031,72-
Piero Pirritano1.5270,94La Destra1.4780,94-
Cosimo Luppino9930,61Federazione Pensionati - Lista Bertone(A)9610,61-
Renzo Briano6210,38Per il Bene Comune5870,37-
Totale162.260157.36724
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Michele Boffa.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Angelo Vaccarezza
✔️Presidente
57.25552,12
Michele Boffa52.60347,88
Totale109.858100,00

Emilia-Romagna

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Bologna

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Bologna
Provincia Bologna
Data6-7 giugno
Affluenza77,78%(Diminuzione 5,16%)
Enzo Raisi.jpg
CandidatiBeatrice DraghettiEnzo Raisi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti328 623
57,29%
190 061
33,13%
Seggi
22 / 36
12 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Beatrice Draghetti (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Beatrice Draghetti
✔️Presidente
328.62357,29Partito Democratico235.61743,4718
Italia dei Valori39.7977,343
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani19.5081,691
Sinistra per la Provincia9.1611,69-
Federazione dei Verdi9.0241,67-
Enzo Raisi190.06133,13Il Popolo della Libertà130.71924,128
Lega Nord44.2558,173
L'Autonomia3.4480,64-
Seggio al candidato presidente1
Gian Luca Galletti31.8905,56Unione di Centro22.8844,221
Per la Provincia5.7781,07-
Seggio al candidato presidente1
Vincenzo Mario Iaquinta5.9611,04Partito Comunista dei Lavoratori5.7781,07-
Bruno Barbieri4.4450,77Lista Consumatori4.1940,77-
Pietro Paolo Lentini3.9630,69Fiamma Tricolore3.7240,69-
Tiziano Loreti3.7630,66Terre Libere3.3900,63-
Gianni Correggiari2.9230,51Forza Nuova2.7830,51-
Angelo Scavone2.0230,35Partito Socialista Democratico Italiano1.9080,35-
Totale573.652541.96836

Provincia di Ferrara

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Ferrara
Provincia  Ferrara
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza76,73%(Diminuzione 4,59%)
CandidatiMarcella ZappaterraMauro Malaguti
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
109 382
49,79%
59 839
27,24%
Voti
II turno
89 594
57,64%
65 840
42,36%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Pier Giorgio Dall'Acqua (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Marcella Zappaterra
Accede al ballottaggio
109.38249,79Partito Democratico78.82238,6216
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani9.1184,471
Italia dei Valori9.0104,411
Laici e Riformisti4.1592,04-
Federazione dei Verdi2.8701,41-
Mauro Malaguti
Accede al ballottaggio
59.83927,24Il Popolo della Libertà55.29427,097
I Socialisti per Malaguti8720,43-
Seggio al candidato presidente1
Davide Verri33.00615,02Lega Nord(A)20.78610,183
Per Noi4.0321,98-
Alleanza per Ferrara2.6191,28-
Movimento per le Autonomie7100,35-
Seggio al candidato presidente1
Rino Conventini7.2893,32Unione di Centro(B)6.7943,33-
Gino Masina6.4372,93Io Amo Ferrara5.7232,80-
Stefano Gargiotti2.8351,29La Destra2.4721,21-
Ercole Pappi8970,41Socialisti Ferraresi per Sempre Insieme(C)8170,40-
Totale219.682204.09830
  • Le liste contrassegnate con le lettereA,B eC sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Mauro Malaguti.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Marcella Zappaterra
✔️Presidente
89.59457,64
Mauro Malaguti65.84042,36
Totale155.434100,00

Provincia di Forlì-Cesena

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Forlì-Cesena
Provincia  Forlì-Cesena
Data6-7 giugno
Affluenza77,02%(Diminuzione 4,61%)
CandidatiMassimo BulbiStefano Gagliardi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistranessuna
Voti114 379
50,47%
60 490
29,69%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Massimo Bulbi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimo Bulbi
✔️Presidente
114.37950,47Partito Democratico83.28137,7915
Italia dei Valori12.2585,562
Partito della Rifondazione Comunista6.6293,011
Sinistra per Forlì-Cesena3.6811,67-
Partito dei Comunisti Italiani2.5801,17-
Nuova Romagna2.5041,14-
Stefano Gagliardi60.49026,69Il Popolo della Libertà59.49226,998
Gian Luca Zanoni25.33211,18Lega Nord24.65711,193
Maria Grazia Bartolomei11.1204,91Unione di Centro10.7434,871
Giovanni Lucchi6.4122,83Partito Repubblicano Italiano6.1052,77-
Sauro Turroni4.4611,97Federazione dei Verdi4.1731,89-
Rossana Canfarini2.2731,00Partito Comunista dei Lavoratori2.2301,01-
Vincenzo Mordenti2.1690,96La Destra2.0580,93-
Totale220.391220.39130

Provincia di Modena

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Modena
Provincia  Modena
Data6-7 giugno
Affluenza76,94%(Diminuzione 3,56%)
CandidatiEmilio SabattiniLuca Ghelfi
PartitiPartito DemocraticoIndipendente
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti203 150
52,42%
147 663
38,10%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Emilio Sabattini (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Emilio Sabattini
✔️Presidente
203.15052,42Partito Democratico154.61441,0116
Italia dei Valori22.5645,982
Comunisti Italiani7.6522,03-
Federazione dei Verdi5.0731,35-
Sinistra per Modena4.9101,30-
Socialisti Laici Riformisti2.6930,71-
La Rosa per Modena9770,26-
Luca Ghelfi147.66338,10Il Popolo della Libertà83.52322,156
Lega Nord54.97214,584
Modena Prima di Tutto4.5721,21-
Seggio al candidato presidente1
Fabio Vincenzi13.7243,54Unione di Centro13.2993,531
Stefano Lugli9.4272,43Partito della Rifondazione Comunista9.1952,44-
Lidia Castagnoli7.1771,85Lista Civica Provinciale6.8961,83-
Roberto Lodi3.9841,03La Destra -Fiamma Tricolore -MpA3.7851,00-
Mario Mirabelli2.4050,62Liste Civiche Unite -Codacons2.2890,61-
Totale387.530377.01430

Provincia di Parma

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Parma
Provincia  Parma
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza70,83%(Diminuzione 5,37%)
CandidatiVincenzo BernazzoliGiampaolo Lavagetto
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
115 132
49,10%
93 811
40,11%
Voti
II turno
104 054
60,78%
67 150
39,22%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Vincenzo Bernazzoli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Vincenzo Bernazzoli
Accede al ballottaggio
115.13249,10Partito Democratico73.23535,9614
Italia dei Valori12.5596,172
La Sinistra7.9843,921
Partito dei Comunisti Italiani5.1792,541
Giampaolo Lavagetto
Accede al ballottaggio
93.81140,01Il Popolo della Libertà51.36125,226
Lega Nord29.83514,654
Seggio al candidato presidente1
Mauro Libè12.0085,12Unione di Centro11.0615,431
Walter Aiello4.6301,97Partito della Rifondazione Comunista4.4552,19-
Alberto Zanettini3.8411,64La Destra -Fiamma Tricolore3.5741,75-
Mario Brandini1.8950,81Partito Comunista dei Lavoratori1.6490,81-
Stefano Zibana1.6430,70No Inceneritore1.4900,73-
Marco Menegatti1.5180,65Lista Consumatori1.2850,63-
Totale234.478203.66730
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Vincenzo Bernazzoli
✔️Presidente
104.05460,78
Giampaolo Lavagetto67.15039,22
Totale171.204100,00

Provincia di Piacenza

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Piacenza
Provincia  Piacenza
Data6-7 giugno
Affluenza72,80%(Diminuzione 3,89%)
CandidatiMassimo TrespidiGian Luigi Boiardi
PartitiIl Popolo
della Libertà
Partito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti83 850
52,80%
66 066
41,60%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Gian Luigi Boiardi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimo Trespidi
✔️Presidente
83.85052,80Il Popolo della Libertà42.62630,008
Lega Nord24.48817,235
Unione di Centro6.5244,591
Pensionati Emiliani1.3880,98-
Alleanza Sociale9230,65-
Gian Luigi Boiardi66.06641,60Partito Democratico31.55422,216
Io Scelgo Boiardi Presidente9.4096,622
Italia dei Valori7.6725,401
Partito della Rifondazione Comunista3.8862,73-
Partito dei Comunisti Italiani2.4771,74-
Sinistra e Libertà2.2731,60-
Pensionati e Precari6140,43-
Lista Consumatori2730,19-
Seggio al candidato presidente1
Alberto Squeri3.4232,16Unirsi al Centro2.9352,07-
Loris Magnani3.1061,96Forza Nuova2.8161,98-
Pietro Luigi Tansini2.3561,48Pensionati Piacentini2.2441,58-
Totale158.801142.10224

Provincia di Reggio Emilia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Reggio Emilia
Provincia  Reggio Emilia
Data6-7 giugno
Affluenza77,94%(Diminuzione 3,57%)
Sonia Masini a Bruxelles.jpg
CandidatiSonia MasiniGiuseppe Pagliani
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti152 724
52,45%
99 611
34,20%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Sonia Masini (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Sonia Masini
✔️Presidente
152.72452,44Partito Democratico118.24142,8016
Italia dei Valori17.2276,242
Lavoro e Riformismo17.2272,14-
Partito dei Comunisti Italiani4.8991,77-
Giuseppe Pagliani99.61134,20Il Popolo della Libertà51.72618,735
Lega Nord41.58415,054
Seggio al candidato presidente1
Mario Poli13.2954,56Unione di Centro12.6394,581
Franco Ferretti9.5163,27Sinistra eVerdi8.6893,15-
Alberto Ferrigno9.3103,20Partito della Rifondazione Comunista8.9493,241
Romeo Catellani2.7840,96Gente di Reggio2.5260,91-
Fausto Fornaciari2.4760,85Partito Comunista dei Lavoratori2.3700,86-
Giancarlo Cantarelli1.5440,53L'Autonomia1.4760,53-
Totale291.260276.23930

Provincia di Rimini

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Rimini
Provincia  Rimini
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza72,50%(Diminuzione 4,32%)
Stefano Vitali (2013).jpg
CandidatiStefano VitaliMarco Lombardi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
80 893
48,28%
71 226
42,51%
Voti
II turno
62 960
53,58%
54 540
46,42%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Ferdinando Fabbri (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Stefano Vitali
Accede al ballottaggio
80.89348,80Partito Democratico49.68331,6811
Italia dei Valori10.7416,852
Partito della Rifondazione Comunista4.0972,61-
Alleanza per Vitali in Provincia3.0161,92-
Federazione dei Verdi -Sinistra Democratica3.0121,92-
Partito dei Comunisti Italiani2.8831,84-
Under 351.1650,74-
I Socialisti8760,56-
Lista Consumatori8530,55-
Marco Lombardi
Accede al ballottaggio
71.22642,51Il Popolo della Libertà47.16330,087
Lega Nord14.2699,102
Marco Lombardi Presidente3.1502,01-
La Destra1.7321,10-
Seggio al candidato presidente1
Maurizio Nanni6.4643,86Unione di Centro(A)6.1843,941
Massimo Pazzaglini2.9921,79Fiamma Tricolore2.6061,66-
Sandro Pizzigalli2.8451,70Sinistra Critica2.6921,72-
Maurizio Taormina2.7691,65Fare per la Provincia1.4040,90-
Partito Socialista9930,63-
Eugenio Giulianelli3500,21Federalisti Democratici Europei2850,18-
Totale167.539156.80424
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Stefano Vitali.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Stefano Vitali
✔️Presidente
62.96053,58
Marco Lombardi54.54046,42
Totale117.500100,00

Toscana

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Arezzo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali ad Arezzo
Provincia  Arezzo
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza73,16%(Diminuzione 7,24%)
CandidatiRoberto VasaiLucia Tanti
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
94 010
49,84%
74 007
39,24%
Voti
II turno
71 442
60,65%
46 359
39,35%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Vincenzo Ceccarelli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Roberto Vasai
Accede al ballottaggio
94.01049,84Partito Democratico67.67638,3614
Sinistra e Libertà11.2406,372
Italia dei Valori9.0965,162
Lucia Tanti
Accede al ballottaggio
74.00739,24Il Popolo della Libertà54.99631,178
Lega Nord9.9225,621
La Destra3.8542,18-
Seggio al candidato presidente1
Simon Pietro Palazzo9.1034,83Unione di Centro(A)8.7044,931
Alfio Nicotra8.8284,68Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani8.4374,781
Ivana Aglietti2.6571,41Partito Comunista dei Lavoratori2.5171,43-
Totale188.605176.44230
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Lucia Tanti.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Roberto Vasai
✔️Presidente
71.44260,65
Lucia Tanti46.35939,35
Totale117.801100,00

Provincia di Firenze

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Firenze
Provincia Firenze
Data6-7 giugno
Affluenza75,38%(Diminuzione 4,08%)
CandidatiAndrea BarducciSamuele Baldini
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti305 213
55,42%
168 374
30,58%
Seggi
22 / 36
11 / 36
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Matteo Renzi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Andrea Barducci
✔️Presidente
305.21355,42Partito Democratico223.87843,5718
Italia dei Valori35.7546,963
Sinistra per la Provincia16.2233,161
Comunisti Fiorentini10.0501,96-
Samuele Baldini168.37430,58Il Popolo della Libertà139.96927,249
Lega Nord17.2873,361
Seggio al candidato presidente1
Andrea Calò33.4886,08Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani21.8944,261
Verdi e Valdo Spini9.1201,77-
Seggio al candidato presidente1
Federico Tondi25.0674,55Unione di Centro23.3804,551
Claudia Agati7.4671,36Per un'Altra Provincia6.2331,21-
Simone Faini5.8031,05Partito Comunista dei Lavoratori5.3071,03-
Corrado Olivotti5.2670,96Popolo Città Nazione (La Destra -FT -FN)4.7610,93-
Totale550.679513.85636

Provincia di Grosseto

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Grosseto
Provincia  Grosseto
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza73,91%(Diminuzione 5,09%)
Leonardo Marras (crop).jpg
Alessandro Antichi (crop).jpg
CandidatiLeonardo MarrasAlessandro Antichi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
60 495
47,71%
52 905
41,72%
Voti
II turno
55 723
56,77%
42 426
43,23%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Lio Scheggi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Leonardo Marras
Accede al ballottaggio
60.49547,71Partito Democratico35.69830,7310
Sinistra per la Provincia di Grosseto (SD-PSDI)7.9746,862
Marras Presidente4.7924,121
Italia dei Valori4.5533,921
Riformisti3.1462,71-
Alessandro Antichi
Accede al ballottaggio
52.90541,72Il Popolo della Libertà35.67130,708
Unione di Centro6.2175,351
Lega Nord3.0782,65-
Caccia Natura e Pesca1.4811,27-
Alleanza di Centro1.1671,00-
Seggio al candidato presidente1
Roberto Barocci4.9903,94Partito della Rifondazione Comunista3.7023,19-
L'Altra Maremma5020,43-
La Scelta Verde4300,37-
Adriano Renis3.4182,70La Destra(A)2.4472,11-
Gioventù Italiana per la tua Maremma(B)5400,46-
Marco Rizzo2.7682,18Partito dei Comunisti Italiani2.7062,33-
Francesco Cardoni1.1280,89Fiamma Tricolore1.0820,93-
Andrea Mersi5770,46Lista Civica Provinciale5220,45-
Alessandro Peri5160,41Movimento Autonomista Toscano4760,41-
Totale126.797116.18424
  • Le liste contrassegnate con le lettereA eB sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Alessandro Antichi.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Leonardo Marras
✔️Presidente
55.72356,77
Alessandro Antichi42.42643,23
Totale98.149100,00

Provincia di Livorno

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Livorno
Provincia  Livorno
Data6-7 giugno
Affluenza72,28%(Diminuzione 4,53%)
Giorgio Kutufà.JPG
CandidatiGiorgio KutufàCostanza Vaccaro
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti106 173
54,41%
58 769
30,11%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Giorgio Kutufà (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giorgio Kutufà
✔️Presidente
106.17354,41Partito Democratico79.17043,5515
Italia dei Valori13.1567,242
Sinistra per la Provincia8.4834,671
Costanza Vaccaro58.76930,11Il Popolo della Libertà47.81626,307
Lega Nord5.9823,291
Seggio al candidato presidente1
Michele Mazzola15.0697,72Partito della Rifondazione Comunista9.7835,381
Partito dei Comunisti Italiani3.7722,07-
Seggio al candidato presidente1
Marco Landi7.4473,82Unione di Centro6.9363,821
Giangiacomo Panessa2.6591,36Cristiani Liberali1.1580,64-
Identità e Territorio (La Destra -Fiamma Tricolore)1.0800,59-
Rosalba Volpi2.4911,28Sinistra Critica2.1191,17-
Marco Mazza2.0741,06Partito Comunista dei Lavoratori1.9111,05-
Romeo Chierchia4710,24Moderna Azione Politica4240,23-
Totale195.153181.79030

Provincia di Pisa

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pisa
Provincia  Pisa
Data6-7 giugno
Affluenza72,62%(Diminuzione 5,85%)
Andrea Pieroni 2015.jpg
CandidatiAndrea PieroniRoberto Sala
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti121 316
53,06%
81 637
34,71%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Andrea Pieroni (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Andrea Pieroni
✔️Presidente
121.31653,06Partito Democratico87.95540,4515
Italia dei Valori14.8316,822
Sinistra per Pisa8.1403,741
Partito Socialista4.2151,94-
Roberto Sala81.63735,71Il Popolo della Libertà62.48028,738
Lega Nord9.6664,451
La Destra4.8052,21-
Pensionati Democratici Italiani8730,40-
Seggio al candidato presidente1
Andrea Corti15.7996,91Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani15.1546,971
Maurizio Lucchesi9.8844,32Unione di Centro9.3334,291
Totale228.636217.45230

Provincia di Pistoia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pistoia
Provincia  Pistoia
Data6-7 giugno
Affluenza71,79%(Diminuzione 5,09%)
Federica Fratoni.jpg
CandidatiFederica FratoniEttore Severi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti81 360
51,35%
58 367
36,83%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Gianfranco Venturi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Federica Fratoni
✔️Presidente
81.36051,35Partito Democratico49.68035,5211
Partito della Rifondazione Comunista8.4736,062
Italia dei Valori8.2615,911
Partito Socialista - Per la Provincia di Pistoia4.1512,97-
Partito dei Comunisti Italiani3.4202,45-
Ettore Severi58.36736,83Il Popolo della Libertà42.67130,517
Lega Nord7.6455,471
Seggio al candidato presidente1
Marco Baldassarri7.5134,74Unione di Centro6.8874,921
Sergio Sauro Frosini6.6084,17La Sinistra per la Provincia di Pistoia3.2992,36-
Federazione dei Verdi1.8701,34-
Marco Tarelli3.7482,37La Destra2.8002,00-
Roberto Parenti8600,54Democrazia Cristiana7030,50-
Totale158.456139.86024

Provincia di Prato

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Prato
Provincia  Prato
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza75,09%(Diminuzione 2,37%)
Lamberto Nazzareno Gestri - FRU 2013.jpg
CandidatiLamberto GestriCristina Attucci
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
63 764
47,72%
55 544
41,56%
Voti
II turno
56 849
50,85%
54 952
49,15%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Massimo Logli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Lamberto Gestri
Accede al ballottaggio
63.76447,72Partito Democratico48.36237,9112
Italia dei Valori7.8466,152
Sinistra e Libertà3.3272,61-
Partito dei Comunisti Italiani1.9381,52-
Cristina Attucci
Accede al ballottaggio
55.54441,56Il Popolo della Libertà41.93432,877
Lega Nord8.5046,671
La Destra2.1881,72-
Seggio al candidato presidente1
Francesco Querci5.9504,45Unione di Centro(A)5.6144,401
Calogero Messina3.8522,88Partito della Rifondazione Comunista3.7462,94-
Bruno Gualtieri2.2981,72Prato Libera & Sicura(B)2.1141,66-
Luciano Mencacci1.0980,82La Città per Noi9580,75-
Lanfranco Nosi4410,33Sinistra Rosso-Verde4000,31-
Salvatore Pirronello3970,30I Socialisti per le Libertà(C)3640,29-
Raoul Cangemi2900,22Democrazia Cristiana2660,21-
Totale133.634127.56124
  • Le liste contrassegnate con le lettereA,B eC sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Cristina Attucci.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Lamberto Gestri
✔️Presidente
56.84950,85
Cristina Attucci54.95249,15
Totale111.801100,00

Provincia di Siena

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Siena
Provincia  Siena
Data6-7 giugno
Affluenza76,49%(Diminuzione 3,69%)
CandidatiSimone BezziniDonatella Santinelli
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti89 076
57,90%
46 733
30,38%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Fabio Ceccherini (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Simone Bezzini
✔️Presidente
89.07657,90Partito Democratico68.58146,2313
Italia dei Valori8.0615,431
La Sinistra per Siena5.5343,731
Riformisti4.0322,72-
Donatella Santinelli46.73330,38Il Popolo della Libertà37.09125,005
Lega Nord7.3324,941
Seggio al candidato presidente1
Antonio Falcone8.5395,55Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani8.5315,751
Angiolo Del Dottore6.4074,16Unione di Centro6.2924,241
Pietro Del Zanna3.0782,00Federazione dei Verdi2.9031,96-
Totale153.833148.35724

Umbria

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Perugia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Perugia
Provincia  Perugia
Data6-7 giugno
Affluenza76,04%(Diminuzione 2,6%)
CandidatiMarco Vinicio GuasticchiFranco Asciutti
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti196 388
52,90%
134 699
36,28%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Giulio Cozzari (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Marco Vinicio Guasticchi
✔️Presidente
196.38852,90Partito Democratico119.87833,8112
Italia dei Valori20.8665,882
Sinistra e Libertà19.7895,582
Partito della Rifondazione Comunista18.0055,081
Partito dei Comunisti Italiani11.3853,211
Franco Asciutti134.69936,28Il Popolo della Libertà112.83331,829
Lega Nord14.2844,031
Seggio al candidato presidente1
Maurizio Ronconi22.9276,18Unione di Centro21.6996,121
Ivo Fagiolari7.5432,03La Destra6.8261,93-
Riccardo Donti5.3251,43Forza Nuova -Fiamma Tricolore4.9561,40-
Giorgio Bolletta4.3591,17Sinistra Critica4.0431,14-
Totale371.241354.56430

Provincia di Terni

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Terni
Provincia  Terni
Data6-7 giugno
Affluenza77,16%(Diminuzione 2,47%)
CandidatiFeliciano PolliAlfredo De Sio
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti70 973
52,90%
48 704
36,30%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Andrea Cavicchioli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Feliciano Polli
✔️Presidente
70.97352,90Partito Democratico44.60335,2010
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani9.1517,222
Sinistra e Libertà per Terni7.5955,991
Italia dei Valori6.0054,741
Partito Pensionati1.2641,00-
Alfredo De Sio48.70436,30Il Popolo della Libertà42.56633,598
Lega Nord2.5792,04-
Seggio al candidato presidente1
Massimo D'Antonio5.6294,20Unione di Centro5.3004,181
Alessandra Robatto4.0373,01Terni Oltre3.4892,75-
Aldo Traccheggiani3.2632,43La Destra2.6872,12-
Nando Simeone8850,66Sinistra Critica8420,66-
Egeo Liberato Conti6780,51Liberal Democratici6420,51-
Totale134.169126.72324

Marche

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Ascoli Piceno

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali ad Ascoli Piceno
Provincia  Ascoli Piceno
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza73,19%(Diminuzione 3,83%)
CandidatiPiero CelaniEmidio Mandozzi
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
49 017
40,76%
36 695
30,51%
Voti
II turno
44 334
52,11%
40 740
47,89%
Seggi
14 / 24
6 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Massimo Rossi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Piero Celani
Accede al ballottaggio
49.01740,76Il Popolo della Libertà29.48726,0410
Celani Presidente (PRI - MAP - Altri)12.45611,004
Lega Nord2.5372,24-
Popolari UDEUR1.5471,37-
Alleanza Territoriale1.1641,03-
Emidio Mandozzi
Accede al ballottaggio
36.69530,51Partito Democratico23.05020,364
Italia dei Valori5.9625,271
Energie Verdi3.1442,78-
Partito Socialista1.8451,63-
Democrazia Cristiana Marche1.3401,18-
Seggio al candidato presidente1
Massimo Rossi24.17120,10Sinistra per Rossi7.3216,471
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani5.9255,231
Piceno al Massimo4.1533,67-
Solidarietà Ambiente Partecipazione3.5103,10-
Seggio al candidato presidente1
Amedeo Ciccanti7.4156,17Unione di Centro7.3366,481
Stefano Cannelli2.2961,91La Destra -Fiamma Tricolore1.9941,76-
Ignazio Buonopane6720,56Movimento per le Autonomie4670,41-
Totale120.266113.23824
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Piero Celani
✔️Presidente
44.33452,11
Emidio Mandozzi40.74047,89
Totale85.074100,00

Provincia di Fermo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Fermo
Provincia  Fermo
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza72,96%
Fabrizio Cesetti.jpg
CandidatiFabrizio CesettiSaturnino Di Ruscio
PartitiSinistra e LibertàIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
43 548
44,65%
40 857
41,89%
Voti
II turno
42 810
52,24%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Fabrizio Cesetti
Accede al ballottaggio
43.54844,65Partito Democratico20.48223,647
Con Cesetti Presidente6.2157,172
Italia dei Valori5.7166,602
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani4.5445,241
Sinistra e Libertà3.1783,671
Saturnino Di Ruscio
Accede al ballottaggio
40.85741,89Il Popolo della Libertà18.34221,175
Movimento Civico Provinciale9.45710,922
Unione di Centro5.3636,191
Lega Nord2.2742,62-
Seggio al candidato presidente1
Giovanni Basso8.6184,68Movimento per le Autonomie4.0574,68-
La Destra1.5971,84-
Forza Fermano1.4451,67-
Seggio al candidato presidente1
Gaetano Massucci3.9254,02Il Centro del Fermano(A)3.5094,051
Patrizia Nicolini5920,61Partito Liberale Italiano4560,53-
Totale97.54086.63524
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Fabrizio Cesetti.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Fabrizio Cesetti
✔️Presidente
42.81052,24
Saturnino Di Ruscio39.14547,76
Totale81.955100,00

Provincia di Macerata

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Macerata
Provincia  Macerata
Data6-7 giugno
Affluenza70,66%(Diminuzione 5,22%)
CandidatiFranco CapponiGiulio Silenzi
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti91 819
51,32%
85 143
47,59%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Giulio Silenzi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Franco Capponi
✔️Presidente
91.81951,32Il Popolo della Libertà47.78730,5011
Unione di Centro18.06811,534
Lega Nord6.1223,911
Una Forza per Cambiare5.6923,631
La Destra5.0233,211
Giulio Silenzi85.14347,59Partito Democratico36.39223,237
Italia dei Valori9.0885,801
Sinistra per la tua Provincia8.0675,151
La Tua Provincia5.6083,581
Partito dei Comunisti Italiani4.6902,991
Partito della Rifondazione Comunista4.4122,82-
Federazione dei Verdi2.1761,39-
Comunità Democratica Marche1.8381,17-
Seggio al candidato presidente1
Tonino Quattrini1.8381,09Fiamma Tricolore1.7031,09-
Totale178.916156.66630

Provincia di Pesaro-Urbino

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pesaro-Urbino
Provincia  Pesaro e Urbino
Data6-7 giugno
Affluenza76,69%(Diminuzione 2,82%)
MEP_Matteo_Ricci.jpg
CandidatiMatteo RicciRoberto Giannotti
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistranessuna
Voti114 584
52,05%
60 294
27,39%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Palmiro Ucchielli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Matteo Ricci
✔️Presidente
114.58452,05Partito Democratico74.83035,5414
Italia dei Valori12.4395,912
Partito della Rifondazione Comunista8.1843,891
Sinistra eSocialismo5.6082,661
Federazione dei Verdi4.5512,16-
Partito dei Comunisti Italiani3.6411,73-
Roberto Giannotti60.29427,39Il Popolo della Libertà58.36127,729
Giorgio Cancellieri20.4599,29Lega Nord19.3599,202
Marcello Mei11.1305,06Unione di Centro10.8425,151
Antonio Bresciani5.5852,54Bresciani Presidente5.2232,48-
Giacomo Rossi4.0231,83La Destra -Fiamma Tricolore3.6291,72-
Fabrizio Dini2.5871,18Italia Centro2.4401,16-
Davide Ditommaso1.4840,67Forza Nuova1.4210,67-
Totale220.146210.52830

Lazio

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Frosinone

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Frosinone
Provincia  Frosinone
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza72,07%(Diminuzione 2,42%)
Antonello Iannarilli.jpg
Gian Franco Schietroma.jpg
CandidatiAntonello IannarilliGian Franco Schietroma
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Socialista
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
131 978
44,43%
115 886
39,01%
Voti
II turno
116 119
51,81%
108 015
48,19%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Francesco Scalia (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Antonello Iannarilli
Accede al ballottaggio
131.97844,43Il Popolo della Libertà67.03923,3611
Rialzati Ciociaria26.5999,274
Movimento Cittadini e Associazioni Locali9.0233,141
La Destra8.2952,891
Popolari UDEUR7.6592,671
Lega Lazio4.1931,46-
Movimento per le Autonomie1.9720,69-
Fiamma Tricolore1.9720,69-
Azione Sociale1.0680,37-
Gian Franco Schietroma
Accede al ballottaggio
115.88639,01Partito Democratico42.95114,974
Partito Socialista20.4187,122
Italia dei Valori14.0664,901
Con Schietroma Presidente per tutti12.9854,531
Sinistra Unita7.1932,51-
Democratici Ciociari6.1852,16-
Partito dei Comunisti Italiani5.8562,04-
Movimento Popolare per il Cittadino1.6900,59-
Tre Spighe1.2270,43-
Seggio al candidato presidente1
Domenico Marzi38.13012,84Unione di Centro(A)19.1806,682
Marzi Presidente(B)8.5242,97-
Ribellati Ciociaria(C)6.2392,17-
Noi Giovani(D)2.2160,77-
Seggio al candidato presidente1
Ornella Carnevale5.4951,85Partito della Rifondazione Comunista5.2731,84-
Paolo De Simone2.1060,71Rosso di Sera...9390,33-
Nuova Sinistra Ciociara8820,31-
Antonio Pelagalli1.5190,51I Cittadini delle Culture e delle Colture d'Italia1.4760,51-
Luigi Sorge1.2110,41Partito Comunista dei Lavoratori1.1600,40-
Aldo Carbone7080,24Forza Roma4930,17-
Viva l'Italia1570,05-
Totale297.033286.93030
  • Le liste contrassegnate con le lettereA,B,C eD sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Gian Franco Schietroma.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Antonello Iannarilli
✔️Presidente
116.11951,81
Gian Franco Schietroma108.01548,19
Totale224.134100,00

Provincia di Latina

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Latina
Provincia  Latina
Data6-7 giugno
Affluenza70,08%(Diminuzione 3,70%)
Maria Teresa Amici daticamera.jpg
CandidatiArmando CusaniMaria Teresa Amici
PartitiIl Popolo della LibertàPartito
Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti166 313
56,33%
73 296
24,83%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Armando Cusani (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Armando Cusani
✔️Presidente
166.31356,33Il Popolo della Libertà98.52234,8213
Unione di Centro24.0678,513
Lista per Cusani19.1996,782
Riformismo e Libertà -MpA6.6872,36-
Italia Condivisa5.7142,02-
Popolari UDEUR3.2531,15-
Popolari Liberali2.2440,79-
Azione Sociale2.0960,76-
Maria Teresa Amici73.29624,83Partito Democratico49.61817,536
Italia dei Valori13.1024,631
Sinistra Unita4.3681,54-
Provincia Solidale4.0161,42-
Seggio al candidato presidente1
Umberto Macci25.1138,51Nuova Area11.4644,051
Lista Macci7.7462,74-
La Destra2.8781,02-
Nuovo PSI8660,31-
Seggio al candidato presidente1
Domenico Guidi19.0996,47Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani7.8652,781
Provincia Futura5.4231,92-
Partito Socialista4.0861,44-
Seggio al candidato presidente1
Alberto Panzarini4.7521,61Lega Lazio4.2131,49-
Luca Romagnoli2.1330,72Fiamma Tricolore1.9100,67-
Ruggero Mantovani1.7680,60Partito di Alternativa Comunista1.5740,56-
Rutilio Sermonti1.4050,48Forza Nuova1.1510,41-
Antonio Ciano7230,24Partito del Sud3460,12-
Andrea De Marchis6260,21Lista Comunista5610,20-
Totale295.228282.96930

Provincia di Rieti

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Rieti
Provincia  Rieti
Data6-7 giugno e 20-21 giugno
Affluenza78,92%(Diminuzione 3,36%)
Fabio Melilli daticamera 2018.jpg
CandidatiFabio MelilliFelice Costini
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
40 935
44,36%
41 844
45,37%
Voti
II turno
40 153
53,07%
35 503
46,93%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Fabio Melilli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Felice Costini
Accede al ballottaggio
41.84445,37Il Popolo della Libertà18.62520,206
Provincia Condivisa per il PdL3.2063,481
Nuova Idea2.6662,891
Federazione dei Cristiano Popolari2.2682,46-
Popolari UDEUR2.1172,30-
Civitas Belloni Ianni1.9632,13-
Provincia Produttiva1.8472,00-
Fiamma Tricolore1.6121,75-
Popolari Liberali1.5691,70-
Solidarietà e Sviluppo -Democrazia Cristiana1.2261,33-
Il Popolo della Vita9741,06-
Rete Liberale9191,00-
Movimento per l'Italia8650,94-
Per la Mia Terra7950,86-
Partito Repubblicano Italiano6900,75-
Alleanza di Centro4890,53-
Seggio al candidato presidente1
Fabio Melilli
Accede al ballottaggio
40.93544,38Partito Democratico15.35916,667
Partito Socialista3.8554,181
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani3.4113,701
Italia dei Valori3.3163,601
Comunità e Territorio3.2503,521
Moderati per Melilli Presidente2.8053,041
Sinistra Unita2.7372,971
Alleanza per Melilli Presidente2.0612,231
Al Centro della Provincia1.9222,08-
Insieme per lo Sviluppo1.0241,11-
Giovani Idee9491,03-
Partito Socialista Democratico Italiano2460,27-
Giosuè Calabrese5.6986,18Unione di Centro2.8703,11-
Lista Calabrese2.8283,07-
Seggio al candidato presidente1
Vittore Antonini2.4472,65La Destra(A)2.4472,65-
Francesco Petruccioli4950,54Sinistra Critica4950,54-
Fabio Cacciamani4220,46Partito Comunista dei Lavoratori4220,46-
Ernesto Iacoboni3890,42La Rosa Bianca(B)3890,42-
Totale92.23092.21724
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Felice Costini.
  • La lista contrassegnata con la letteraB è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Fabio Melilli.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Fabio Melilli
✔️Presidente
40.15353,07
Felice Costini35.50346,93
Totale75.656100,00

Abruzzo

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Chieti

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Chieti
Provincia  Chieti
Data6-7 giugno
Affluenza61,00%(Diminuzione 8,08%)
CandidatiEnrico Di GiuseppantonioTommaso Coletti
PartitiUnione di CentroPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti117 748
55,70%
73 122
34,59%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Tommaso Coletti (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Enrico Di Giuseppantonio
✔️Presidente
117.74855,70Il Popolo della Libertà53.42426,3310
Unione di Centro21.27710,493
Alleanza13.9786,892
Theatina per la Libertà9.4794,671
Movimento per le Autonomie7.5163,701
Costituente di Centro5.8772,901
Lega Nord2.2431,11-
Tommaso Coletti73.12234,59Partito Democratico36.37517,936
Italia dei Valori22.56311,123
Sinistra e Libertà6.4383,171
Democratici per l'Abruzzo4.1572,05-
Seggio al candidato presidente1
Angelo Orlando7.2503,43Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani6.9933,451
Bruno Di Paolo6.2622,96Giustizia Sociale5.8702,89-
Anna Maria Rita Guarracino2.6611,26La Destra2.5711,27-
Lucio Zappacosta1.3900,66Forza Nuova1.3280,65-
Ottaviano Scipione1.2180,58Partito Comunista dei Lavoratori1.1160,55-
Salvatore Marino1.0300,49Movimento Sociale Italiano1.0200,50-
Angelo Di Prospero6970,33Il Bene Comune d'Abruzzo6490,32-
Totale211.378202.87430

Provincia di Pescara

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pescara
Provincia  Pescara
Data6-7 giugno
Affluenza65,98%(Diminuzione 4,49%)
CandidatiGuerino TestaAntonella Allegrino
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti91 247
53,30%
71 003
41,48%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Giuseppe De Dominicis (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Guerino Testa
✔️Presidente
91.24753,30Il Popolo della Libertà50.79631,3910
Rialzati Abruzzo - Pescara Futura16.49410,193
Unione di Centro9.2755,731
Provincia Protagonista3.7342,31-
Movimento per le Autonomie3.5102,17-
Lega Nord1.5110,93-
Innovazione in Provincia7750,48-
Liberalsocialisti5440,34-
Antonella Allegrino71.00341,48Partito Democratico38.32823,696
Italia dei Valori20.83212,873
La Sinistra (SD -Verdi -PdCI)5.0453,12-
Patto Riformista2.4961,54-
Seggio al candidato presidente1
Sandro Di Minco6.9724,07Partito della Rifondazione Comunista6.6754,13-
Giovanni Ciasullo1.0530,62La Destra9320,58-
Marco Aurelio Forconi9180,54Forza Nuova8610,53-
Totale171.193161.80824

Provincia di Teramo

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Teramo
Provincia  Teramo
Data6-7 giugno
Affluenza69,95%(Diminuzione 5,55%)
CandidatiValter CatarraErnino D'Agostino
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti85 990
50,02%
83 113
48,34%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale
Presidente uscente
Ernino D'Agostino (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Valter Catarra
✔️Presidente
85.99050,02Il Popolo della Libertà49.40629,6110
Al Centro per Catarra Presidente10.6386,382
Unione di Centro9.5685,731
Liberalsocialisti5.9043,541
Movimento per le Autonomie3.8922,33-
Popolari UDEUR1,33-
Lega Nord2.2111,33-
Ernino D'Agostino83.11348,34Partito Democratico38.51823,095
Italia dei Valori14.9258,952
Sinistra e Libertà7.7474,641
D'Agostino Presidente7.4984,491
Partito della Rifondazione Comunista6.5383,92-
Partito dei Comunisti Italiani5.1233,07-
Seggio al candidato presidente1
Emanuela Di Giacinto2.8211,64La Destra2.6601,56-
Totale171.924166.83924

Molise

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Isernia

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Luigi MazzutoTemplate:Esito35.54164,35Il Popolo della Libertà8.77516,585
Alleanza per il Molise4.6058,702
Progetto Molise4.2448,022
Provincia Protagonista3.9107,392
Alleanza di Centro3.4176,462
Unione di Centro3.3956,422
Molise Civile3.0755,811
Popolari UDEUR2.8235,341
Partito Pensionati4720,82-
Antonio Sorbo9.93417,99Partito Democratico4.8309,132
Sinistra e Libertà3.6356,871
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani6761,28-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Cosmo Tedeschi5.73510,38Italia dei Valori5.44110,282
rowspan=3 bgcolor=Template:CP|Giovancarmine Mancini2.5854,68La Destra - Alleanza per il Futuro1.4382,72-
Provincia Libera8411,59-
Seggio al candidato presidente1
Alfredo D'Ambrosio1.4322,59Iniziativa Democratica1.3372,53-
Totale55.22752.91424

Template:-

Campania

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Avellino

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=12 bgcolor=Template:CP|Cosimo SibiliaTemplate:Esito153.62757,95Il Popolo della Libertà40.51115,705
Unione di Centro34.34113,305
Patto Popolare per l'Irpinia18.6777,242
Alleanza di Centro14.2565,522
Movimento per le Autonomie13.6435,292
Merito e Libertà9.3433,621
Popolari UDEUR7.5642,931
La Destra4.2881,66-
Nuovo PSI2.9531,14-
Italiani nel Mondo2.4460,95-
Nuova Italia1.9140,74-
Partito Repubblicano Italiano6860,27-
rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Alberta De Simone88.39033,34Partito Democratico44.50517,247
Italia dei Valori10.4334,041
Democratici per l'Irpinia9.4503,661
La Sinistra che Unisce (MpS -Verdi - Socialisti Irpini -UlS)6.3212,45-
Italia Popolare5.9822,32-
Patto Ecologista Riformista per l'Irpinia4.5971,78-
Cristiano Sociali per l'Irpinia3.1821,23-
Pensionati per l'Irpinia1.0540,41-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=4 bgcolor=Template:CP|Amalio Santoro18.8007,09Sinistra Democratica8.3633,241
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani5.6022,17-
Centrosinistra Alternativo4.0191,56-
Seggio al candidato presidente1
Antonio D'Avanzo2.5630,97Democrazia Cristiana2.4050,93-
bgcolor=Template:CP|Saverio Galeotalanza9130,34Forza Nuova - MSI - Pensionati e Invalidi8370,32-
bgcolor=Template:CP|Benedetto Colucci8080,30Partito Comunista dei Lavoratori7420,29-
Totale265.101258.11430

Template:-

Provincia di Napoli

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=14 bgcolor=Template:CP|Luigi CesaroTemplate:Esito807.45058,26Il Popolo della Libertà334.23624,8214
Unione di Centro96.8777,194
Cesaro Presidente68.6255,103
Movimento per le Autonomie60.6574,502
Nuovo PSI35.3172,621
Popolari UDEUR33.7202,501
Centro per la Libertà30.1262,241
Alleanza di Centro28.1512,091
Italiani nel Mondo23.0831,711
Democrazia Cristiana22.7911,69-
La Destra21.6771,61-
Alleanza Democratica16.6741,24-
Partito Repubblicano Italiano11.1640,83-
Partito Pensionati8.2870,62-
rowspan=6 bgcolor=Template:CP|Luigi Nicolais487.54935,18Partito Democratico258.07319,169
Italia dei Valori100.4197,463
Sinistra e Libertà57.9234,302
Lista Nicolais Presidente34.5412,561
L'Altro Sud4.1990,31-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=3 bgcolor=Template:CP|Tommaso Sodano44.4973,21Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani35.1522,61-
Diritti @ Sinistra6.1710,46-
Seggio al candidato presidente1
Carmine Capuano13.8081,00Socialisti Democratici13.0420,97-
Domenico Savio7.8740,57Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista7.5070,56-
Giovanni Garofalo5.0680,37Federalismo è Libertà4.8420,36-
Raffaele Bruno4.7780,34Movimento Idea Sociale4.6360,34-
bgcolor=Template:CP|Rocco D'Amore3.1820,23Partito Comunista dei Lavoratori3.1530,23-
bgcolor=Template:CP|Alberto Trama2.7050,20Sinistra Critica2.5440,19-
Anna Tronco2.2340,16Preservativi Gratis1.5090,11-
Gianfranco Vestuto2.0290,15Lega Sud Ausonia1.9510,14-
Orlando Dicè1.7800,13Insorgenza Civile1.6660,12-
Giuseppe Cirillo1.5520,11Partito Impotenti Esistenziali1.5670,12-
Fabio D'Aliesio1.4930,11Lista Comunista1.5910,12-
Totale1.385.9991.346.71345

Template:-

Provincia di Salerno

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=17 bgcolor=Template:CP|Edmondo CirielliTemplate:Esito352.36955,61Il Popolo della Libertà102.36916,428
Unione di Centro38.6116,113
Forza Provincia38.6086,203
Alleanza per Cirielli34.8065,592
Movimento per le Autonomie25.1574,042
Popolari UDEUR23.6123,791
Nuovo PSI13.6902,201
Democrazia Federalista13.6062,191
Alleanza di Centro13.4862,171
Democrazia Cristiana11.4561,84-
Alleanza per le Libertà11.0891,78-
Centro per la Libertà6.3511,02-
Azione Sociale5.1300,82-
Movimento per l'Italia4.9600,80-
La Destra -Fiamma Tricolore3.5100,56-
M.E.D.A.9050,15-
Lega Sud Ausonia8270,13-
rowspan=11 bgcolor=Template:CP|Angelo Villani277.70043,83Partito Democratico101.89416,376
Villani Presidente39.7756,392
Italia dei Valori30.8654,962
Partito Socialista26.9664,331
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani19.4113,121
Sinistra per la Provincia15.9212,561
Liberal Democratici12.8182,06-
Popolari - Villani Presidente9.4551,52-
Federazione dei Verdi8.2571,33-
Giovani con Villani Presidente5.6490,91-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Valerio Torre1.9840,31Partito di Alternativa Comunista1.9490,31-
Antonella Buono0,24Il Sole d'Italia - altri1.3550,22-
Totale633.589622.48836

Template:-

Puglia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Bari

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=13 bgcolor=Template:CP|Francesco SchittulliTemplate:Esito336.12250,51Il Popolo della Libertà158.19625,0113
Schittulli Presidente59.9879,485
La Puglia Prima di Tutto40.1936,353
Movimento per le Autonomie16.7042,641
Alleanza di Centro11.5811,83-
Popolari Liberali10.8901,72-
La Destra6.3921,01-
Nuovo PSI5.7440,91-
PSDI -UDEUR -I Socialisti4.2830,68-
Democratici Popolari e Cristiani3.8670,61-
Alleanza per le Libertà11.0891,78-
Euro Liberali - Partito Liberale1.5510,25-
Lega Meridionale1.1280,18-
rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Vincenzo Divella294.38244,24Partito Democratico123.64119,556
Italia dei Valori44.4627,032
Sinistra per la Provincia37.5535,942
Primavera in Movimento36.5045,772
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani15.9962,53-
Federazione dei Verdi10.3851,64-
Realtà Pugliese7.6831,21-
Pensionati Invalidi2.8760,45-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=3 bgcolor=Template:CP|Giuseppe Rana34.8895,24Unione di Centro29.5334,67-
Io Sud3.3170,52-
Seggio al candidato presidente1
Totale665.393632.46636

Template:-

Provincia di Barletta-Andria-Trani

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=11 bgcolor=Template:CP|Francesco VentolaTemplate:Esito102.50151,69Il Popolo della Libertà44.63623,9410
La Puglia Prima di Tutto17.8799,594
Ventola Presidente12.6466,783
Alleanza di Centro7.1633,841
Movimento per le Autonomie4.1322,22-
Popolari Liberali3.5911,93-
Democrazia Cristiana3.1611,70-
La Destra -Fiamma Tricolore2.4991,34-
My BAT6700,36-
Popolari UDEUR5940,32-
Sud in Movimento2730,15-
rowspan=10 bgcolor=Template:CP|Francesco Salerno47.11923,76Unione di Centro13.8867,452
La Buona Politica12.7636,842
Partito Socialista6.7333,611
Partito Socialista Democratico Italiano2.7381,47-
I Giovani con Salerno2.5201,35-
Io Sud1.2870,69-
Movimento Disoccupati - Movimento Italiano Disabili1.1380,61-
I Socialisti9080,49-
Partito Pensionati8790,47-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=6 bgcolor=Template:CP|Giuseppina Marmo42.15221,26Partito Democratico21.92611,764
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani5.4792,941
Pina Marmo Presidente5.1112,74-
Sinistra per la BAT4.1342,22-
Federazione dei Verdi3.6511,96-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Sebastiano De Feudis5.8792,96Italia dei Valori5.4732,94-
bgcolor=Template:CP|Michele Rizzi6500,33Partito di Alternativa Comunista6030,32-
Totale198.301186.47330

Template:-

Provincia di Brindisi

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Massimo FerrareseTemplate:Esito99.46044,38Partito Democratico31.80414,987
Ferrarese Presidente25.22611,886
Unione di Centro15.6087,353
Partito Socialista8.3353,931
Io Sud4.2061,981
Noi Giovani2.4701,16-
Noi Donne2.1871,03-
Brindisi Socialista1.5670,74-
Sviluppo e Lavoro1.0820,51-
rowspan=12 bgcolor=Template:CP|Michele SaccomannoTemplate:Esito98.72144,05Il Popolo della Libertà49.79923,467
La Puglia Prima di Tutto7.7713,661
Movimento per le Autonomie7.3453,461
Alleanza di Centro -Partito Repubblicano Italiano7.0803,34-
Democrazia Cristiana5.1432,42-
Nuove Prospettive5.1002,40-
Socialisti -Liberali -Popolari Liberali4.6292,18-
Fiamma Tricolore2.7331,29-
Popolari UDEUR2.6981,27-
La Destra2.4281,14-
Lega d'Azione Meridionale6430,30-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=4 bgcolor=Template:CP|Francesco Fistetti15.7947,05Sinistra per la Provincia di Brindisi7.2693,42-
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani6.5683,09-
Riformisti per Fistetti1.1120,52-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Nicola Massari9.3684,18Italia dei Valori8.8344,161
Antonio Carito7670,34Carito Presidente6310,30-
Totale212.268224.11030
Ballottaggio
CandidatiVoti%
width=1px bgcolor=Template:CP|Massimo FerrareseTemplate:Esito91.67955,74
bgcolor=Template:CP|Michele Saccomanno72.79644,26
Totale164.475100,00

Template:-

Provincia di Lecce

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Antonio Maria GabelloneTemplate:Esito192.11941,39Il Popolo della Libertà82.86818,4211
La Puglia Prima di Tutto38.6738,605
Progetto Provincia9.0233,142
Azzurro Popolare15.5753,462
Patto per il Salento11.3992,531
Popolari UDEUR9.3002,071
Insieme per il Salento4.3770,97-
Salento Tricolore (Destra -FT -FN)3.7570,84-
Salento Libero3.1780,71-
rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Loredana CaponeTemplate:Esito170.62036,76Partito Democratico58.80313,074
Salento c'è22.6395,031
Italia dei Valori16.4563,661
Partito Socialista16.2223,611
Giovanni Pellegrino per il Salento14.9163,321
Sinistra per il Salento13.6863,04-
Democratici e Riformisti12.5392,79-
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani10.8752,42-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=7 bgcolor=Template:CP|Adriana Poli Bortone101.44521,85Unione di Centro37.6988,382
Io Sud32.7937,292
Cento Città10.0922,24-
Verso il Partito della Nazione8.8661,97-
Salento in Movimento3.7520,83-
Movimento Sociale Destra Italiana1.7440,39-
Seggio al candidato presidente1
Totale464.184449.78336
Ballottaggio
CandidatiVoti%
width=1px bgcolor=Template:CP|Antonio Maria GabelloneTemplate:Esito162.11551,04
bgcolor=Template:CP|Loredana Capone155.53048,96
Totale317.645100,00

Template:-

Provincia di Taranto

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=11 bgcolor=Template:CP|Domenico RanaTemplate:Esito100.67235,33Il Popolo della Libertà59.09420,867
La Puglia Prima di Tutto12.8504,541
Lista Tagliente8.3242,94-
Alleanza di Centro7.0642,49-
Democrazia Cristiana4.2241,49-
Movimento per le Autonomie3.3911,20-
La Destra3.0281,07-
Popolari UDEUR1.4100,50-
PSDI -PRI2340,08-
Rifondazione DC - Movimento Pensionati Cattolici2240,08-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=7 bgcolor=Template:CP|Giovanni FloridoTemplate:Esito96.94434,03Partito Democratico51.57518,218
Lista Florido17.7386,262
Partito della Rifondazione Comunista7.1302,521
Sinistra Unita6.7602,391
Partito dei Comunisti Italiani6.1192,161
Federazione dei Verdi4.4371,57-
Patto Solidale1.5430,54-
rowspan=7 bgcolor=Template:CP|Giuseppe Tarantino66.30823,27Lega d'Azione Meridionale(A)29.93610,573
Unione di Centro(B)17.6106,222
Io Sud(C)9.7133,431
Sviluppo del Territorio(D)8.0512,84-
Partito Pensionati(E)1.6200,57-
Fiamma Tricolore(F)1.0970,39-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=5 bgcolor=Template:CP|Emanuele Fisicaro20.4647,18Italia dei Valori(G)10.6893,77-
Movimento Stefàno(H)3.8801,37-
Sinistra e Democratici con Stefàno(I)3.7881,34-
Moderati di Centro(L)1.1880,42-
Seggio al candidato presidente1
Pompilio Cesare Rizzello5270,18Sud Libero5160,18-
Totale284.915283.23330
  • Le liste contrassegnate con le lettereA eF sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Domenico Rana.
  • Le liste contrassegnate con le lettereB,C,D,E,G,H,I eL sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Giovanni Florido.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
width=1px bgcolor=Template:CP|Giovanni FloridoTemplate:Esito103.97051,80
bgcolor=Template:CP|Domenico Rana96.73548,20
Totale200.705100,00

Template:-

Basilicata

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Matera

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=8 bgcolor=Template:CP|Francesco StellaTemplate:Esito55.71552,46Partito Democratico20.77920,207
Popolari Uniti7.7297,512
Stella Presidente6.5296,352
Italia dei Valori5.8605,701
Partito Socialista5.1104,971
Sinistra per la Basilicata3.8923,781
Rifondazione Comunista - Comunisti Italiani2.5332,46-
Federazione dei Verdi1.4641,42-
rowspan=6 bgcolor=Template:CP|Giuseppe Domenico Labriola30.75028,96Il Popolo della Libertà21.93721,326
Movimento per l'Italia2.8692,79-
Popolari UDEUR2.6112,54-
Popolari Liberali1.2011,17-
La Destra -Fiamma Tricolore1.1111,08-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Vincenzo Ruggieri7.0246,61Unione di Centro6.9506,751
bgcolor=Template:CP|Rosa Mastrosimone5.4035,09Alleanza Democratici di Centro5.2945,151
bgcolor=Template:CP|Saverio D'Amelio3.9263,70Movimento per le Autonomie3.7823,681
Leonardo Pinto2.5052,36La Grande Lucania2.4002,33-
Domenico Martino8720,82Unione Cattolica Italiana8370,81-
Totale106.195102.88824

Template:-

Provincia di Potenza

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Piero LacorazzaTemplate:Esito115.04651,87Partito Democratico43.04919,788
Italia dei Valori17.2277,923
Partito Socialista11.9935,512
Provincia Futuro10.5304,842
Popolari Uniti10.0164,601
Sinistra per la Basilicata8.7964,041
Partito dei Comunisti Italiani6.7543,101
Federazione dei Verdi4.4142,03-
Partito Socialista Democratico Italiano8630,40-
rowspan=9 bgcolor=Template:CP|Aurelio Pace77.38534,89Il Popolo della Libertà40.31318,537
Democratici e Cattolici13.0906,022
Federazione di Centro6.1602,831
Unione Democratica di Basilicata4.6062,12-
Popolari Liberali -Nuovo PSI4.2641,96-
La Destra -Fiamma Tricolore3.2321,49-
Alleanza Democratici di Centro2.7271,25-
Popolari UDEUR1.4970,69-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Palmiro Sacco12.8395,79Unione di Centro12.5105,751
bgcolor=Template:CP|Savino Murro6.8673,10Movimento per le Autonomie6.4122,95-
bgcolor=Template:CP|Gerardo Melchionda5.1872,34Partito della Rifondazione Comunista4.9832,29-
Nicola Manfredelli2.4331,10La Grande Lucania2.2781,05-
Michele Somma1.0860,49Comunità Lucana1.0060,46-
bgcolor=Template:CP|Florenzo Doino9380,42Partito Comunista dei Lavoratori8790,40-
Totale221.781217.59930

Template:-

Calabria

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Cosenza

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=15 bgcolor=Template:CP|Mario OliverioTemplate:Esito191.91346,92Partito Democratico50.91212,827
Autonomia e Diritti22.4455,653
Democratici per la Provincia21.9695,533
Partito Socialista20.6855,212
Italia dei Valori16.9454,272
Partito della Rifondazione Comunista11.3102,851
Partito dei Comunisti Italiani9.0562,281
Sinistra per la Calabria8.4222,121
Federazione dei Verdi7.1971,811
Calabria Democratica6.9221,741
Partito Socialista Democratico Italiano4.7981,21-
Diritti Civili4.0631,02-
Patto per il Sud1.9240,48-
Movimento Disoccupati Calabresi6360,16-
Partito Lotta Usura Bancaria3760,09-
rowspan=16 bgcolor=Template:CP|Giuseppe GentileTemplate:Esito152.21237,21Il Popolo della Libertà54.46813,725
Gentile Presidente14.0433,541
Alla Provincia con Pino Gentile13.7923,471
Calabria Riformista10.0152,521
Popolari Europei per le Libertà9.6022,421
Popolari UDEUR8.3162,06-
Socialisti Liberali Democratici per Cosenza8.1942,06-
I Moderati7.1431,80-
Nuovo PSI7.0701,78-
La Destra -Fiamma Tricolore5.0711,28-
I Repubblicani2.9810,75-
Cosenza Regione2.8860,73-
Movimento Cristiano Meridionale2.6410,67-
Alleanza di Centro -Pensionati -Popolari Liberali - Civica1.2520,32-
Lega Calabria Federalista9870,25-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=4 bgcolor=Template:CP|Roberto Occhiuto42.75210,45Unione di Centro(A)24.7996,252
Occhiuto Presidente(B)12.0703,04-
No al Federalismo Leghista(C)4.0541,02-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=4 bgcolor=Template:CP|Orlandino Greco16.9094,13Movimento per le Autonomie8.5542,15-
Cittadini e Libertà3.6030,91-
Giovani per le Autonomie2.8040,71-
Seggio al candidato presidente1
Mario Albino Gagliardi2.9570,72Progetto Rinascita2.8450,72-
bgcolor=Template:CP|Francesco De Simone2.2990,56Partito Comunista dei Lavoratori2.1990,55-
Totale409.042397.04936
  • Le liste contrassegnate con le lettereA,B eC sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Giuseppe Gentile.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
width=1px bgcolor=Template:CP|Mario OliverioTemplate:Esito164.56256,72
bgcolor=Template:CP|Giuseppe Gentile125.55743,28
Totale290.119100,00

Template:-

Provincia di Crotone

[modifica |modifica wikitesto]

Template:Elezioni

CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
width=1px rowspan=8 bgcolor=Template:CP|Ubaldo SchifinoTemplate:Esito29.96033,17I Demokratici7.5728,632
Provincia Democratica6.8887,851
Autonomia e Diritti4.7615,431
Araba Fenice4.1894,771
Democratici e Riformisti2.7573,14-
Movimento per le Autonomie2.2602,58-
Sinistra per la Provincia di Crotone (PSDI -Verdi -UlS)9541,09-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=11 bgcolor=Template:CP|Stanislao ZurloTemplate:Esito26.78929,66Il Popolo della Libertà11.41013,007
Alleanza per Zurlo3.5544,052
Popolari Europei per le Libertà3.1823,631
Rialzati Provincia2.9733,391
I Socialisti1.1761,34-
Democrazia Cristiana8781,00-
Popolari UDEUR8110,92-
Nuovo PSI7790,89-
La Destra6110,70-
Partito Repubblicano Italiano5060,58-
Fiamma Tricolore2840,32-
rowspan=7 bgcolor=Template:CP|Sergio Iritale18.53820,52Democratici a Sinistra4.7015,361
Democratici e Riformisti4.1474,731
Partito dei Comunisti Italiani3.0153,44-
Movimento Progressista Crotonese2.5222,87-
Sinistra per la Calabria2.2182,53-
Rinnovamento Democratico1.2321,40-
Seggio al candidato presidente1
rowspan=3 bgcolor=Template:CP|Emilio De Masi5.5126,10Italia dei Valori(A)3.3013,76-
Territorio e Democrazia1.9412,21-
Seggio al candidato presidente1
bgcolor=Template:CP|Benedetto Proto4.1314,57Unione di Centro(B)3.8554,392
bgcolor=Template:CP|Salvatore Lucà3.2193,56Compagnia dei Democratici(C)3.1723,611
bgcolor=Template:CP|Ottavia Oliverio1.8812,08Partito della Rifondazione Comunista(D)1.8322,09-
Pileria Madeo2980,33Lega Calabria Federalista2730,31-
Totale90.32887.75424
  • Le liste contrassegnate con le lettereA eD sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Ubaldo Schifino.
  • Le liste contrassegnate con le lettereB eC sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Stanislao Zurlo.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
width=1px bgcolor=Template:CP|Stanislao ZurloTemplate:Esito32.40952,03
bgcolor=Template:CP|Ubaldo Schifino29.87547,97
Totale62.284100,00

Template:-

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Situazione politica delle provincie prima del voto.
    Situazione politica delle provincie prima del voto.
  • Situazione politica delle province italiane dopo il voto.
    Situazione politica delle province italiane dopo il voto.

Template:Elezioni in ItaliaTemplate:Portale

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_provinciali_in_Italia_del_2009&oldid=147149142"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp