Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni provinciali in Italia del 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Elezioni amministrative in Italia del 2001.
Elezioni provinciali del 2001
9 province
Centro-destra
5 / 9
Centro-sinistra
4 / 9

Sono di seguito indicati i risultati ufficiali[1], parzialmente diversi da quelli inizialmente divulgati dallo stesso ministero dell'interno[2][3].

Lombardia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Mantova

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Mantova
Provincia  Mantova
Data13, 27 maggio
CandidatiMaurizio FontaniliStefania Concordati
PartitiPartito Popolare ItalianoForza Italia
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
116 388
45,93%
117 921
46,54%
Voti
II turno
99 936
51,45%
94 309
48,55%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Presidente uscente
Tiziana Gualtieri (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Stefania Concordati
Accede al ballottaggio
117.92146,54Forza Italia57.38224,927
Alleanza Nazionale21.2029,212
Lega Nord20.4838,892
CCD -CDU7.7143,35-
Partito Pensionati2.4821,08-
Seggio al candidato presidente1
Maurizio Fontanili
Accede al ballottaggio
116.38845,93Democratici di Sinistra56.54124,5511
Insieme per Mantova nel Centro Sinistra (PPI -IdV)16.2487,063
Partito della Rifondazione Comunista12.4615,412
Federazione dei Verdi7.2213,141
Partito dei Comunisti Italiani5.7552,501
Riformisti per Mantova (I Democratici -SDI)4.6502,02-
Eva Rossi6.3552,51Lega per l'Autonomia - Alleanza Lombarda3.1871,38-
Lega Pensionati2.8581,24-
Mario Beltrami5.7882,28Democrazia Europea5.3532,32-
Renato Grecchi4.4381,75Nuovo PSI4.3891,91-
Antonio Caramaschi2.5080,99Fiamma Tricolore2.3631,03-
Totale253.398230.28930
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Maurizio Fontanili
✔️Presidente
99.93651,45
Stefania Concordati94.30948,55
Totale100,00

Provincia di Pavia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Pavia
Provincia  Pavia
Data13 maggio
CandidatiSilvio BerettaMaurizio Visponetti
PartitiForza ItaliaLa Margherita
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti189 698
56,48%
100 895
30,04%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Presidente uscente
Silvio Beretta (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Silvio Beretta
✔️Presidente
189.69856,48Forza Italia112.06136,2512
Alleanza Nazionale27.0098,743
Lega Nord25.3068,192
CCD -CDU9.2122,981
Partito Repubblicano Italiano2.3580,76-
Maurizio Visponetti100.89530,04Democratici di Sinistra49.57516,046
La Margherita19.6216,352
Federazione dei Verdi8.2822,681
Partito dei Comunisti Italiani7.7942,52-
Socialisti Democratici Italiani4.9391,60-
Seggio al candidato presidente1
Roberto Moia19.9345,93Partito della Rifondazione Comunista18.9196,121
Flavia Francesca Fulvio12.8583,83Italia dei Valori12.3423,991
Giancarlo Magenta Biasina4.9161,46Nuovo PSI4.7201,53-
Giancarlo Ranzini4.6981,40Democrazia Europea4.4541,44-
Sandro Masiero1.8540,55Forza Nuova1.6400,53-
Giuseppe Carlo Pomati1.0370,31Lista Pomati9340,30-
Totale335.890309.16630

Friuli-Venezia Giulia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Gorizia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Gorizia
Provincia  Gorizia
Data10 giugno
CandidatiGiorgio BrandolinGianfranco Di Bert
PartitiIndipendente
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti39 016
52,16%
28 609
38,24%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Presidente uscente
Giorgio Brandolin (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giorgio Brandolin
✔️Presidente
39.01652,16L'Ulivo22.52339,6612
Partito della Rifondazione Comunista4.7738,402
Gianfranco Di Bert28.60938,24Forza Italia12.61522,215
Alleanza Nazionale5.2939,322
CCD -CDU2.8495,021
Lega Nord2.8144,951
Seggio al candidato presidente1
Roberto Grion2.6453,54Democrazia Europea2.1023,70-
Sergio Cosma1.9332,58Fiamma Tricolore1.4472,55-
Oscar Limpido1.7222,30Italia dei Valori1.6492,90-
Attilio Gerometta8821,18Isonzo7291,28-
Totale74.80756.79424

Fonti:Candidati -Liste -Seggi

Provincia di Trieste

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Trieste
Provincia  Trieste
Data10, 24 giugno
CandidatiFabio ScoccimarroEttore Rosato
PartitiAlleanza NazionalePartito Popolare Italiano
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
65 719
48,04%
56 377
41,21%
Voti
II turno
62 877
51,77%
58 573
48,23%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Presidente uscente
Renzo Codarin (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Fabio Scoccimarro
Accede al ballottaggio
65.71948,04Forza Italia -CCD -CDU29.37029,429
Alleanza Nazionale16.70916,745
Lega Nord1.6841,69-
Nuovo PSI6470,65-
Ettore Rosato
Accede al ballottaggio
56.37741,21L'Ulivo21.70321,745
ConIlly14.92114,953
Federazione dei Verdi3.0063,01-
Seggio al candidato presidente1
Dennis Visioli6.0844,45Partito della Rifondazione Comunista5.3025,311
Denis Zigante3.4792,54Fronte Giuliano1.9251,93-
Giulia Istria Dalmazia3740,37-
Nicola Fiordigigli2.2291,63La Tua Trieste1.8951,90-
Enrico Conte1.6591,21Italia dei Valori1.2411,24-
Fiorenzo Zoccano1.2640,92Democrazia Europea1.0561,06-
Totale136.81199.83324
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Fabio Scoccimarro
✔️Presidente
62.87751,77
Ettore Rosato58.57348,23
Totale100,00

Fonti:Candidati, primo turno -Liste -Secondo turno -Seggi

Provincia di Udine

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Udine
Provincia  Udine
Data10 giugno
CandidatiMarzio StrassoldoFlavio Pressacco
PartitiForza ItaliaLa Margherita
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti133 673
52,61%
92 893
36,56%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Presidente uscente
Loreto Mestroni (Vicesindaco f.f.)[4]
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Marzio Strassoldo
✔️Presidente
133.67352,61Forza Italia53.11324,429
Alleanza Nazionale28.12112,934
Lega Nord - Unione Friuli24.52611,284
CCD -CDU11.5425,311
Flavio Pressacco92.89336,56Democratici di Sinistra28.47513,095
Friulinsieme22.23810,224
Laici Socialisti Autonomisti9.9634,581
Alleanza Verde6.5983,031
Lista Pressacco4.7772,20-
Partito dei Comunisti Italiani3.8781,78-
Seggio al candidato presidente1
Alessandro Misdariis8.2143,23Partito della Rifondazione Comunista7.5763,48-
Giovanni Petris7.5792,98Democrazia Europea4.4872,06-
Rinascita della Democrazia Cristiana1.7180,79-
Alessandro Ponsiglione5.4242,13Italia dei Valori5.0882,34-
Sergio Cragnolini4.5201,78Fuarce Friul3.9781,83-
Ernesto Pezzetta1.7670,70Partito Liberal Popolare1.4150,65-
Totale254.070217.49330

Fonti:Candidati -Liste -Seggi

Liguria

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Imperia

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Imperia
Provincia  Imperia
Data13 maggio
CandidatiGiovanni GiulianoBruna Rebaudo
PartitiForza ItaliaDemocratici di Sinistra
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti83 796
60,77%
42 092
30,53%
Seggi
17 / 24
7 / 24
Presidente uscente
Gabriele Boscetto (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giovanni Giuliano
✔️Presidente
83.79660,77Forza Italia50.27439,5412
Alleanza Nazionale15.88012,493
CCD -CDU8.2966,521
Lega Nord6.0054,721
Partito Repubblicano Italiano4230,33-
Bruna Rebaudo42.09230,53Democratici di Sinistra -Socialisti Democratici Italiani15.05811,843
La Margherita14.22411,193
Federazione dei Verdi3.2362,55-
Partito dei Comunisti Italiani2.3901,88-
Seggio al candidato presidente1
Anna Maria Panarello4.7933,48Italia dei Valori4.6493,66-
Pasquale Indulgenza4.6073,34Partito della Rifondazione Comunista4.5033,54-
Giovanni Delfino1.4831,08Fiamma Tricolore1.2751,00-
Gianni Andreotti1.1110,81Forza Nuova9310,73-
Totale137.882127.14424

Emilia-Romagna

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Ravenna

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Ravenna
Provincia  Ravenna
Data13 maggio
CandidatiFrancesco GiangrandiMario Maldini
PartitiLa MargheritaForza Italia
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti169 007
65,18%
81 591
31,47%
Seggi
20 / 30
9 / 30
Presidente uscente
Gabriele Albonetti (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Francesco Giangrandi
✔️Presidente
169.00765,18Democratici di Sinistra84.91734,9011
La Margherita37.66615,485
Partito della Rifondazione Comunista15.4056,332
Partito Repubblicano Italiano9.1363,761
Federazione dei Verdi7.6103,131
Partito dei Comunisti Italiani4.3221,78-
Mario Maldini81.59131,47Forza Italia50.78920,886
Alleanza Nazionale20.6778,502
Lega Nord4.7451,95-
Seggio al candidato presidente1
Gianfranco Spadoni8.6963,35CCD -CDU8.0243,301
Totale259.294243.29130

Toscana

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Lucca

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Lucca
Provincia  Lucca
Data13, 27 maggio
CandidatiAndrea TagliasacchiGiovanni Santini
PartitiDemocratici di SinistraForza Italia
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
117 142
47,14%
113 906
45,84%
Voti
II turno
106 280
52,96%
94 385
47,04%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Presidente uscente
Andrea Tagliasacchi (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Andrea Tagliasacchi
Accede al ballottaggio
117.14247,14L'Ulivo57.79625,5112
Democratici di Sinistra23.12510,214
Partito della Rifondazione Comunista12.2885,422
Partito dei Comunisti Italiani4.4661,97-
Federazione dei Verdi2.8201,24-
Ambiente e Futuro1.4340,63-
Giovanni Santini
Accede al ballottaggio
113.90645,84Forza Italia63.88028,207
Alleanza Nazionale31.75114,023
CCD -CDU8.7783,881
Nuovo PSI2.1590,95-
Lega Nord1.6610,73-
Seggio al candidato presidente1
Raffaella Dell'Immagine3.9081,57Italia dei Valori(A)3.7791,67-
Giorgio Mura3.6161,46Democrazia Europea3.3381,47-
Massimo Ignazio Bulckaen3.5461,43Lista Emma Bonino3.2371,43-
Pietro Onesti3.3841,36Uniti per un Domani(B)3.1531,39-
Frediano Bacci1.6100,65Fiamma Tricolore1.5810,70-
Valter Tarabella1.0580,43Comunismo1.0100,45-
Massimo Bertolucci3020,12Partito Umanista2700,12-
Totale248.472226.52630
  • La lista contrassegnata con la letteraA è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Andrea Tagliasacchi.
  • La lista contrassegnata con la letteraB è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Giovanni Santini.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Andrea Tagliasacchi
✔️Presidente
106.28052,96
Giovanni Santini94.38547,04
Totale100,00

Sicilia

[modifica |modifica wikitesto]

Provincia di Ragusa

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni provinciali a Ragusa
Provincia Ragusa
Data25 novembre
CandidatiFranco AntociFrancesco Aiello
PartitiDemocrazia EuropeaDemocratici di Sinistra
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti83 505
58,30%
34 049
23,77%
Seggi
15 / 25
10 / 25
Presidente uscente
Giovanni Mauro (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Franco Antoci
✔️Presidente
83.50558,30Forza Italia32.85924,226
Centro Cristiano Democratico22.68516,724
Alleanza Nazionale13.86410,222
Cristiani Democratici Uniti12.1118,932
Nuova Sicilia -Partito Repubblicano Italiano2.7792,051
Francesco Aiello34.04923,77Democratici di Sinistra25.63018,895
Partito dei Comunisti Italiani -Socialisti Democratici Italiani2.1871,61-
Italia dei Valori1.3490,99-
Carmelo Maria Ruta18.58512,97La Margherita15.05111,093
Salvatore Iannizzotto2.9712,07Partito della Rifondazione Comunista3.1382,311
Francesco Cilia2.9192,04Socialisti Iblei3.1342,311
Sebastiano Ventura1.2080,84Movimento Nazionale Agricoltori9060,67-
Totale143.237135.69325

Fonti:Candidati -Liste

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ministero dell'interno (ZIP), suamministrative.interno.it(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2005).
  2. ^Primo turno, sucedweb.mininterno.it:8888(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2003).
  3. ^Secondo turno, sucedweb.mininterno.it:8885(archiviato dall'url originale il 24 aprile 2003).
  4. ^Addio a Carlo Melzi industriale e politico, suricerca.repubblica.it.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_provinciali_in_Italia_del_2001&oldid=148045962"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp