Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni presidenziali nelle Filippine del 1981
StatoFilippine (bandiera) Filippine
Data16 giugno
Ferdinand Marcos at the White House.jpg
CandidatiFerdinand E. MarcosAlejo Santos
PartitiKilusang Bagong LipunanPartito Nazionalista
Voti18 309 360
88,02%
1 716 449
8,25%
Distribuzione del voto perprovincia
Presidente uscente
Ferdinand Marcos (Kilusang Bagong Lipunan)

Leelezioni presidenziali nelle Filippine del 1981 si tennero il 16 giugno. La sfida oppose il Presidente uscente,Ferdinand Marcos, e l'ex militareAlejo Santos. Numerosi partiti di opposizione boicottarono le elezioni in segno di protesta, accusando l'amministrazione di manomissione dei risultati. Per la massima carica si presentarono tredici persone, evento senza precedenti nella storia filippina, sebbene per dieci di esse si trattasse di candidature di disturbo.

Il margine di vittoria di oltre 16 milioni di voti di Marcos (80%) è considerato il più alto nella storia delle elezioni presidenziali filippine, superando anche quello diManuel Quezón nel 1941 (pari al 63%). Marcos sarebbe restato in carica ininterrottamente fino al 25 febbraio 1985, giorno del suo esilio forzato per leHawaii per via dellarivoluzione del Rosario.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
CandidatiPartitiVoti%
18 309 36088,02
1 716 4498,25
749 8453,60
Delfin Mapanaz
Indipendente
6 4990,03
Ursula Dajao
Indipendente
4 9550,02
Benito Valdez
Indipendente
4 2240,02
Lope Rimando
Indipendente
1 9540,01
Lucio Hinigpit
Partito Sovrano Cittadino
1 9450,01
Pacifico Morelos
Indipendente
1 7400,01
Jose Igtobay
Indipendente
1 4210,01
Simeon del Rosario
Indipendente
1 2340,01
Salvador Enage
Indipendente
1 1850,01
Florencio Tipano
Indipendente
5920,00
Totale
20 801 403
100
Voti non validi
1 042 426
4,77
Votanti
21 843 829
80,94
Elettori
26 986 451

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Filippine (bandiera) Elezioni nelleFilippine
Presidenziali1981 ·1986 ·1992 ·1998 ·2004 ·2010 ·2016 ·2022
Parlamentari1978 ·1984 ·1987 ·1992 ·1995 ·1998 ·2001 ·2004 ·2007 ·2010 ·2013 ·2016 ·2019 ·2022 ·2025
Generali1935 ·1941 ·1946 ·1949 ·1953 ·1957 ·1961 ·1965 ·1969
  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_presidenziali_nelle_Filippine_del_1981&oldid=140415570"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp