Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni parlamentari tedesche del 1881

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni parlamentari tedesche del 1881
StatoGermania (bandiera) Germania
Data27 ottobre 1881
LegislaturaV Reichstag
Affluenza56,3%(Diminuzione 7,1%)
PartitiZentrumDFPDKP
Voti1 183 000
23,2%
649 000
12,7%
831 000
16,3%
Seggi
100 / 397
60 / 397
50 / 397
Differenza %Aumento 0,1%Aumento 6,0%Aumento 3,5%
Differenza seggiAumento 6Aumento 34Diminuzione 9
Cancelliere uscente
Otto von Bismarck
I risultati dell'elezione del Reichstag secondo le circoscrizioni elettorali.

L'elezione del Reichstag del 1881 diede avvio al VReichstag e si svolsero il 27 ottobre 1881. L'affluenza alle urne fu del 56,3%. La campagna elettorale fu accentrata sullapolitica fiscale e, come nelle precedenti elezioni, sulle controversie della politica doganale protezionistica.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Per la prima volta il Zentrum divenne il primo partito in parlamento, ma le formazioni social-liberali riuscirono ad ottenere i maggiori vantaggi dal crollo nazional-liberale. In particolare l'Unione Liberale, movimento alla sua prima elezione, in quanto nato nel 1880 dalla scissione dell'ala sinistra delNLP, ottenne 46 seggi.

In generale queste elezioni furono una sconfitta per il cancelliere uscente,Bismarck, che non poté governare con una maggioranza solida, composta daDKP,DRP, NLP, ma avrebbe dovuto reggere l'esecutivo con maggioranze mutevoli.

Nonostante i notevoli ostacoli causati dalle leggi anti-socialiste, ilSAPD riuscì a conquistare 12 distretti elettorali, mentre i regionalisti, sia polacchi che danesi, ottennero più seggi a causa della debolezza dei conservatori e dei nazional liberali. Al riguardo va evidenziato che per la prima ed unica volta in un'elezione parlamentare, un candidato danese - Gustav Johannsen - vinse l'elezione nello Schleswig-Holstein 2 (Apenrade, Flensburg).

Orientamento politicoPartitiVotiSeggi[1]
in Milioni%Dif. 1878Seggi%Differenza 1878
ConservatoriPartito Conservatore Tedesco (DKP)0,83116,3 %+3,5 %5012,6 %  −9
Partito del Reich tedesco (DRP)0,379  7,4 %−6,1 %28 7,1 %−29
LiberaliDestra-Partito Nazionale Liberale (NLP)0,74714,7 %−10,5 %4711,8 %−52
moderatiUnione Liberale (LV)0,429  8,4 %+8,1 %4611,6 %+46
Sinistra-Partito del Progresso Tedesco (DFP)0,64912,7 %+6,0 %601)15,1 %+34
Partito Popolare Tedesco (DtVP)0,103  2,0 %+0,9 %  9 2,3 %  +6
CattoliciPartito di Centro Tedesco (Zentrum)1,18323,2 %+0,1 %10025,2 %  +6
SocialistiPartito Socialista dei Lavoratori di Germania (SAPD)0,312  6,1 %−1,5 %121) 3,0 %  +3
Partiti regionali,

minoranze

Partito Tedesco di Hannover (DHP)0,087  1,7 %−0,8 %10 2,5 %  ±0
Polacchi0,195  3,8 %+0,2 %18 4,5 %  +4
Danesi0,014  0,3 %±0,0 %  2 0,5 %  +1
Alsaziani e Loreni0,153  3,0 %-0,1 %15 3,8 %  ±0
Altri0,015  0,3 %±0,0 %--−10
Totale5,097 100 %397100 %

1)Il socialdemocraticoWilhelm Liebknecht fu eletto sia a Offenbach che a Magonza ed accettato il mandato a Offenbach. Il candidato liberale Adolph Phillips vinse la successiva elezione suppletiva nel collegio elettorale di Magonza contro il candidato socialdemocraticoAugust Bebel. I risultati dell'elezione suppletiva sono stati presi in considerazione nella ripartizione dei seggi.

I gruppi del V Reichstag

[modifica |modifica wikitesto]

I gruppi del V Reichstag, che durò fino al 1884, furono:

Centrista100
DFP60
Conservatore50
Nazional-Liberale47
LV46
Liberal-Conservatore28
Polacchi18
Alsaziani e Loreni15
Socialdemocratico12
DHP10
Partito Popolare Tedesco9
Danesi2

Durante il resto della legislatura, la forza dei singoli gruppi politici è cambiata più volte a causa delle elezioni suppletive e dei cambiamenti nei gruppi parlamentari.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Kaiserliches Statistisches Amt (a cura di),Monatshefte zur Statistik des Deutschen Reiches, Jahrgang 1882, Heft 3, Berlin, Puttkammer & Mühlbrecht, 1882.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Germania (bandiera) Elezioni inGermania
Germania (bandiera) Impero tedesco
Parlamentari1871 ·1874 ·1877 ·1878 ·1881 ·1884 ·1887 ·1890 ·1893 ·1898 ·1903 ·1907 ·1912
Germania (bandiera) Repubblica di Weimar
Parlamentari1919(costituente) ·1920 ·maggio 1924 ·dicembre 1924 ·1928 ·1930 ·luglio 1932 ·novembre 1932 ·marzo 1933
Presidenziali1925 ·1932
Referendum1929 ·1931 (Prussia)
Germania (bandiera) Germania nazista
Parlamentarinovembre 1933 ·1936 ·1938
Referendum1934
Germania Est (bandiera) Repubblica Democratica Tedesca
Parlamentari1949(costituente) ·1950 ·1954 ·1958 ·1963 ·1967 ·1971 ·1976 ·1981 ·1986 ·1990
Germania (bandiera) Repubblica Federale di Germania
Federali1949 ·1953 ·1957 ·1961 ·1965 ·1969 ·1972 ·1976 ·1980 ·1983 ·1987 ·1990 ·1994 ·1998 ·2002 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017 ·2021 ·2025
Europee1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_parlamentari_tedesche_del_1881&oldid=146297298"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp