Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni europee del 2024 in Romania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni europee del 2024
AreaUnione europea (bandiera) Unione europea
StatoRomania (bandiera) Romania
Data9 giugno
LegislaturaX
Affluenza52,40%(Aumento 1,20%)
Eletti33 Europarlamentari
Seggi per gruppo politico
S&D
11 / 33
Aumento 1
PPE
10 / 33
Diminuzione 4
ECR
6 / 33
Aumento 6
RE
3 / 33
Diminuzione 5
Verdi/ALE
1 / 33
Aumento 1
NI
2 / 33
Aumento 2
Distribuzione del voto percircoscrizione elettorale

Leelezioni europee del 2024 in Romania si sono tenute domenica 9 giugno, contemporaneamente alleelezioni locali, per eleggere i 33 membri delParlamento europeo spettanti allaRomania.

Sistema elettorale

[modifica |modifica wikitesto]

Come disposto dalla Legge 33/2007[1], gli europarlamentari rumeni sono eletti tramitesuffragio universale diretto da parte di tutti i cittadini dell'Unione europea iscritti alle liste elettorali del paese con età superiore ai 18 anni. Lo scrutinio è effettuato su una singola circoscrizione elettorale subase proporzionale. La Romania utilizza un sistema a liste bloccate. I seggi al parlamento europeo sono assegnati tramitemetodo D'Hondt ai partiti che ottengono almeno il 5% dei voti validi.[2]

Il voto si è svolto dalle ore 7:00 alle ore 22:00. Gli elettori che si trovavano in coda alla chiusura dei seggi potevano votare entro le 23:59[3].

I cittadini europei residenti nel paese che desideravano votare per i rappresentanti della Romania dovevano fare richiesta di iscrizione alle liste elettorali speciali entro il 10 aprile 2024[4].

I cittadini romeni con residenza all'estero o che si trovavano temporaneamente all'estero potevano votare in uno dei 915 seggi costituiti fuori dalla Romania[3].

Quadro politico

[modifica |modifica wikitesto]

Leelezioni europee del 2019 segnarono il successo delPartito Nazionale Liberale (PNL), che andò poi al governo nell'autunno dello stesso anno dopo tre anni d'opposizione alPartito Social Democratico (PSD). In seguito alleelezioni parlamentari del 2020 il PNL formò un nuovo governo di coalizione con a capoFlorin Cîțu insieme aUnione Salvate la Romania (USR) eUnione Democratica Magiara di Romania, che rimase in carica fino all'ottobre 2021, in conseguenza della decisione dell'USR di lasciare la maggioranza[5].

Per uscire dalla crisi politica nel novembre 2021 PNL e PSD, le due maggiori forze parlamentari, siglarono un'alleanza che prevedeva la formazione di ungoverno di rotazione, che portò alla nascita di unagrande coalizione[6][7]. La formula fu criticata da parte della base del PNL e dall'ex premierLudovic Orban, che fondò un nuovo partito,Forza della Destra (FD)[8]. Il PNL guidò l'esecutivo conNicolae Ciucă dal novembre 2021 al giugno 2023, quando lasciò il teste al presidente del PSDMarcel Ciolacu[9].

Tra i partiti d'opposizione l'USR fece fronte ad un indebolimento quando, nel maggio 2022,Dacian Cioloș annunciò una scissione e portò cinque europarlamentari nel suo nuovo partitoREPER[10]. Nel dicembre 2023 il leader dell'USRCătălin Drulă, al fianco di Ludovic Orban (FD) eEugen Tomac (PMP), presentò la coalizione per le elezioni europee del 2024, denominataAlleanza Destra Unita (ADU)[11].

Nel corso del 2022 e del 2023 il gruppo nazionalista ed euroscettico dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR) continuò a crescere nei sondaggi[12][13].

Il 21 febbraio 2024 i leader della coalizione di governo annunciarono la decisione di convocare nella stessa giornata sia le elezioni europee che quelle locali. Nel corso della conferenza stampa Ciucă e Ciolacu dichiararono che PSD e PNL avrebbero concorso in alleanza alle elezioni per il Parlamento europeo[14].

Il 7 marzo 2024 il congresso delPartito Popolare Europeo (rappresentato in Romania da PNL, PMP eUDMR) tenutosi aBucarest designòUrsula von der Leyen come proprio candidato alla presidenza dellaCommissione europea[15].

Delegazioni presenti al Parlamento Europeo al momento del voto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Europarlamentari della Romania della IX legislatura.

Fino alle elezioni del 9 giugno erano presenti al Parlamento Europeo le seguenti delegazioni rumene:

Gruppo politico al Parlamento europeoSeggiDelegazioniSeggiNote
Gruppo del Partito Popolare Europeo
14 / 33
Partito Nazionale Liberale10[16]
Unione Democratica Magiara di Romania2[17]
Partito del Movimento Popolare2[18]
Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici
9 / 33
Partito Social Democratico8[19]
PRO Romania1[20]
Renew Europe
7 / 33
Rinnoviamo il Progetto Europeo della Romania5[21]
Unione Salvate la Romania1[22]
Indipendenti1[23]
I Verdi/Alleanza Libera Europea
1 / 33
Indipendenti1[24]
Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei
1 / 33
Partito Nazionale Conservatore Romeno1[25]
Non iscritti
1 / 33
Alleanza per l'Unione dei Romeni1[26]
Fonti:Deputati al Parlamento europeo, sueuroparl.europa.eu.

Liste e candidati

[modifica |modifica wikitesto]

I candidati dovevano presentare le liste all'Ufficio elettorale centrale entro il 10 aprile 2024. Le liste definitive sono state comunicate il 30 aprile 2024[4].

ListeSiglaPartito politico europeoGruppo politico europeo prima del votoSeggi elezioni 2019Seggi prima del voto
AlleanzaPSDPNL
Comprende membri diPUSL[27]
PSD
PNL
PSE[28]
PPE[29]
S&D
9 / 33
[30]
8 / 33
PPE
10 / 33
[31]
10 / 33
S.O.S. RomaniaSOS--Non presente
0 / 33
Alleanza Destra Unita
Comprende membri diUSR,PMP eFD
ADUALDE[32]
PPE
RE
8 / 33
[33]
1 / 33
PPE[35]
2 / 33
[36]
2 / 33
Romania Socialista
Comprende membri diPSR ePSDM[37]
RSSE-
0 / 33
[38]
0 / 33
Alleanza per l'Unione dei Romeni
Comprende membri diPNCR[39]
AURECRNINon presente
1 / 33
ECR
1 / 33
Alternativa GiustaADECR-Non presente
0 / 33
Partito Diaspora UnitaPDU--Non presente
0 / 33
Partito Umanista Social LiberalePUSL--Non presente
0 / 33
Rinnoviamo il Progetto Europeo della RomaniaREPER-RENon presente
5 / 33
Partito degli Uomini LiberiPOL--Non presente
0 / 33
Unione Democratica Magiara di RomaniaUDMRPPEPPE
2 / 33
2 / 33
Partito Grande RomaniaPRM--Non presente
0 / 33
Partito Nuova RomaniaPNR--Non presente
0 / 33
Partito dei PatriotiPP--Non presente
0 / 33
Partito Nazionale Contadino Maniu-MihalachePNȚMM--Non presente
0 / 33
Paul Octavian JurmaInd.--Non presente
0 / 33
Paula PîrvănescuInd.--Non presente
0 / 33
Vlad GheorgheInd.-RENon presente
1 / 33
Ilie Cătălin MustățeaInd.--Non presente
0 / 33
Nicolae ȘtefănuțăInd.-Verdi/ALENon presente
1 / 33
Petru MîndruInd.--Non presente
0 / 33
Silvestru ȘoșoacăInd.--Non presente
0 / 33

Campagna elettorale

[modifica |modifica wikitesto]

La campagna elettorale è iniziata il 10 maggio e si è conclusa l'8 giugno[4].

Alleanza PSD-PNL

[modifica |modifica wikitesto]

Partito Social Democratico e Partito Nazionale Liberale, che già collaboravano al governo dal 2021, avviarono i primi discorsi per un'eventuale alleanza per le elezioni europee nell'autunno 2023.[40] Nel febbraio 2024 ufficializzarono l'intenzione di costituire una coalizione elettorale. Secondo il presidente del PSDMarcel Ciolacu i due partiti si univano per contrastare l'emergere delle "forze estremiste" in Romania per garantire stabilità al paese.[14][41] I due partiti avrebbero concorso congiuntamente alle europee e alle locali in alcuni grandi città.[42]

La convocazione delle elezioni locali ed europee nella stessa giornata rispondeva alla logica di massimizzare l'affluenza ai seggi grazie alla mobilitazione favorita dai sindaci in mano alla coalizione, in modo da isolare i partiti che definiva estremisti, cioè l'Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR) e SOS Romania.[43] AUR infatti non disponeva di un cospicuo numero di sindaci o di organizzazioni sul territorio.[44]. La stessa campagna elettorale per le europee passò in secondo piano, mentre vi fu un'attenzione maggiore per le amministrative.[44] A tal riguardo PSD e PNL, assai diversi sul piano ideologico[41], non pubblicarono sui propri siti internet un programma per le europee.[44]

Il principale argomento addotto in campagna elettorale fu quello della stabilità e dello sviluppo.[45] Sul programma la coalizione si vantava di aver incrementato il valore dei fondi europei a disposizione per il paese, di fare gli interessi degli agricoltori, di promuovere i prodotti rumeni in Europa e di aver ottenuto l'adesione allospazio Schengen per le frontiere aeree e marittime. Tra le altre iniziative il programma elencava misure sul piano degli investimenti nell'energia, sul sostegno ai giovani, sulladigitalizzazione dei servizi pubblici, sulla difesa della natura e sul supporto diplomatico ed economico allaMoldavia.[46]

La coalizione stabilì la propria sede presso una villa sita inȘoseaua Kiseleff aBucarest, la stessa che aveva ospitato il quartier generale dell'Unione Social-Liberale tra il 2011 e il 2014.[47] Lo slogan era «Tifiamo per la Romania» (in romeno«Ținem cu România»).[46]

In un primo momento la coalizione vagliò quale capolista il nome del rappresentante della Commissione europea in Romania, l'indipendente Ramona Chiriac, che rinunciò alla designazione il 21 marzo 2024.[48][49] L'alleanza presentò le liste definitive all'Ufficio elettorale centrale il 5 aprile.[50] I primi due nomi erano quelli dei coordinatori della campagna elettorale, cioèMihai Tudose (PSD) eRareș Bogdan (PNL).[49][51] Nelle liste della coalizione figurava ancheMaria Grapini, formalmente iscritta al PSD per concorrere alle elezioni europee, ma politicamente vicina alPartito Umanista Social Liberale (PUSL) diDan Voiculescu, che presentava anche candidature separate.[27][52]

Alleanza per l'Unione dei Romeni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel maggio 2023 l'Alleanza per l'Unione dei Romeni presentò il programma di governo per il 2024[53] e nel mese di luglio avanzò una lista di candidature per le elezioni europee e il relativo programma.[54][55] Nell'autunno 2023 si fece promotrice di un'alleanza con altri partiti minori da riunire in un cosiddetto "Polo sovranista"[56][57] e strinse un accordo con l'europarlamentareCristian Terheș, leader delPartito Nazionale Conservatore Romeno, che si sarebbe presentato come capolista nelle liste dell'AUR alle europee.[58] Nel mese di dicembreGheorghe Piperea fu designato coordinatore della campagna elettorale.[59] Nel febbraio 2024 si iscrisse all'AUR anche un altro membro del Parlamento europeo,Tudor Ciuhodaru.[60] A ridosso del voto europeo, nonostante il rafforzamento e la crescita nei sondaggi[13], alcune filiali del partito si ritirarono dall'AUR rivolgendo al presidenteGeorge Simion l'accusa di gestire la formazione in modo dittatoriale.[44]

In campagna elettorale i candidati dell'AUR utilizzarono un linguaggionazionalista,populista edeuroscettico.[61] Nei manifesti elettorali e negli incontri con il pubblico il partito fece ampio ricorso alle immagini di personaggi considerati gloriosi per la storia rumena, qualiMichele il Coraggioso,Stefano il Grande oVlad III di Valacchia, paragonandoli ai propri candidati e valendosi anche di attori che li impersonavano.[61][62] Lo slogan scelto per la campagna fu «I difensori della patria rumena» («Apărătorii Patriei Române»).[63]

Tra le iniziative della campagna elettorale, tra il 2023 e il 2024 l'AUR acquisì una serie di pullman dotati di apparecchiature speciali, che attraversarono il paese offrendo assistenza medica gratuita agli abitanti delle comunità rurali grazie ad un team di medici volontari militanti del partito.[64]

Il vicepresidente dell'AURClaudiu Târziu dichiarò di voler collaborare alParlamento europeo con altri partiti che ne condividevano l'ideologia, al fine di cambiare quelle che riteneva le politiche distruttive della Commissione europea sull'immigrazione e l'energia sostenibile.[64] Târziu si augurava di aderire aiConservatori e Riformisti Europei e di cooperare conIdentità e Democrazia. Paragonò inoltre AUR ad altri gruppi qualiFratelli d'Italia,Lega,Diritto e Giustizia,Vox eChega.[64]

Il programma si basava su undici punti. Il primo specificava di voler riconfigurare i rapporti con l'Unione europea, di battersi per la sovranità della Romania e di opporsi alglobalismo. Il partito sosteneva il progetto di un'"Europa delle nazioni". Sul piano culturale AUR si proponeva di promuovere e rafforzare le espressioni della cultura nazionale, in modo da fortificare il sentimento patriottico e l'amore per il paese, oltre a consolidare i rapporti con laChiesa. Dal punto di vista delle relazioni esterne l'obiettivo era quello di condurre unapolitica estera indipendente e non imposta dai poteri diBruxelles oMosca. Tra gli altri punti il partito sosteneva la piena adesione all'area Schengen, lariunificazione con la Moldavia e il consolidamento del ruolo della Romania nellaNATO. Il resto del programma esponeva i progetti dell'AUR su assistenza sociale, istruzione e giovani, accesso ai fondi europei (con la riduzione della burocrazia), salute, agricoltura, sostegno alle aziende locali, turismo e ambiente.[45][65]

L'AUR presentò le liste all'Ufficio elettorale centrale l'8 aprile 2024.[63]

Alleanza Destra Unita

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settembre 2023 l'Unione Salvate la Romania annunciò che la capolista per le elezioni europee sarebbe stata il sindaco diCâmpulung,Elena Lasconi. Nel mese di novembre tuttavia l'ufficio nazionale del partito ne ritirò la candidatura, in seguito alle sue rivelazioni riguardanti ilreferendum del 2018 per il divieto deimatrimoni omosessuali, cui la Lasconi aveva votato per il "sì", in contrapposizione alle indicazioni dell'USR.[13][66][67]

Per far fronte all'indebolimento avvenuto nel corso del 2023, nei mesi successivi l'USR si avvicinò ad altri partiti della destra conservatrice (Partito del Movimento Popolare e Forza della Destra)[13][68]. I tre partiti giunsero ad un accordo per la formazione di una coalizione il 14 dicembre 2023[69] e quattro giorni più tardi comunicarono che avrebbero partecipato congiuntamente a tutte le tornate elettorali del 2024 con il nome di Alleanza Destra Unita.[11][70]

Il 28 gennaio 2024 la coalizione presentò i candidati e il programma[70][71], mentre il successivo 28 febbraio fu lanciato lo slogan «Non lasciare che ti rubino il futuro. Scegli la Romania moderna» (in romeno«Nu-i lăsa să-ţi fure viitorul. Alege România modernă»).[72] La coalizione fece propaganda elettorale anche all'estero, affiggendo inItalia dei manifesti in lingua romena rivolti alla comunità di migranti.[73]

Il programma basato su dodici punti prevedeva la piena ammissione della Romania all'area Schengen anche per le frontiere terrestri, l'adesione allazona euro, un miglior utilizzo dei fondi europei, il rafforzamento della lotta alla corruzione e dello stato di diritto, il sostegno all'Ucraina nelconflitto con laRussia e l'appoggio al percorso europeo della Moldavia, oltre a diversi piani d'azione nel campo della salute, dell'istruzione, dell'agricoltura, delle pensioni, dell'ambiente.[45][74]

Il 17 marzo 2024 l'Ufficio elettorale centrale respinse in un primo momento la registrazione della coalizione per ragioni amministrative, mentre una sentenza dellacorte di cassazione due giorni più tardi ne riconobbe il diritto a partecipare alle elezioni.[75][76] ADU presentò le liste definitive l'8 aprile 2024.[77]

Altri partiti

[modifica |modifica wikitesto]
  • SOS Romania: il partito diDiana Șoșoacă si definiva nazionalista, conservatore ed euroscettico.[78] Tra le prese di posizione del suo presidente vi fu anche quella del ritiro della Romania dall'Unione europea.[78] Malgrado la contiguità ideologica con l'AUR[79][80][81], SOS Romania decise di presentare liste proprie e in alcuni casi si contrappose all'Alleanza per l'Unione dei Romeni.[78][82] Il partito registrò le candidature l'8 aprile 2024.[77][83] Il 21 maggio rese pubblico il programma per le europee.[84] Tra le misure promesse dalla Șoșoacă figuravano la riapertura delle miniere; l'incoraggiamento all'utilizzo del denarocontante, la riduzione di tutte le tasse; la diminuzione dell'età pensionabile a 60 anni; il mantenimento delleu quale moneta nazionale; il risarcimento da parte dellaCommissione europea dei fondi utilizzati per la vaccinazione anti-COVID; la fine dellavaccinazione obbligatoria e il ritiro di tutte le misure imposte dalle autorità di Bruxelles; lo stop agli aiuti all'Ucraina; l'uscita della Romania dall'Organizzazione mondiale della sanità; l'abrogazione di ogni legislazione europea che violi la superiorità dellaCostituzione della Romania; il respingimento delle quote di migranti; la protezione della tradizione cristiana contro il globalismo e contro una presunta agendaLGBT; il divieto delle operazioni per il cambio di genere e l'opposizione aimatrimoni gay.[45][85]
  • Unione Democratica Magiara di Romania: il partito rappresentante laminoranza ungherese approvò i candidati nel corso del consiglio permanente del 1º marzo 2024[86] e presentò le liste il 10 aprile.[87] Nelle prime due posizioni confermò i suoi due europarlamentari uscentiIuliu Winkler eLoránt Vincze.[88] Il partito pubblicò un piano di dodici priorità da difendere in sede europea: il sostegno alle norme UE per la protezione delle minoranze; maggiori fondi europei; nuovi posti di lavoro per i giovani; l'applicazione delsalario minimo europeo; un processo decisionale per la gestione della migrazione che fosse competenza di ogni Stato membro; il supporto agli agricoltori locali e alle piccole imprese; una transizione all'economia verde equilibrata e non imposta dall'alto; azioni più forti contro l'estremismo (sull'ultimo punto l'UDMR faceva espresso riferimento all'AUR).[89]
  • REPER: il partito europeista di Dacian Cioloș rese pubblici i candidati l'11 marzo 2024[90] e presentò le liste il 10 aprile.[91] Tra i dieci punti del programma figuravano la lotta alla corruzione; il sostegno agli agricoltori; l'implementazione dell'economia verde; il miglioramento dell'istruzione e della salute; l'ingresso della Romania nelloSpazio Schengen; l'adozione dell'euro; l'istituzione di un esercito europeo; il supporto all'Ucraina e l'ammissione dellaMoldavia all'Unione europea.[92]
  • Partito Umanista Social Liberale: convalidò internamente le candidature nel corso del consiglio nazionale del 5 aprile 2024[93] e le presentò all'Ufficio elettorale centrale il 10 aprile. Secondo il suo presidente esecutivo Cristian Popescu Piedone l'obiettivo era superare la soglia di sbarramento.[94]

Sondaggi politici

[modifica |modifica wikitesto]
DataCasa sondaggisticaCampionePSD
PSE
PNL
PPE
AUR
ECR
USR
ALDE
PMP
PPE
FD
PPE
UDMR
PPE
SOS
ID
REPER
-
PUSL
PSE
PRO
PSE
AltriVantaggio
9 giugno 2024Elezioni 20249.215.20148,55%14,93%8,71%6,61%5,03%3,74%1,48%33,62%
Exit PollCURS-AvangardeN.D.53%15%11%5%4%3%3%6%38%
3-5 Giu 2024AtlasIntel1.49138,9%19,1%19,8%5,9%8,1%4,3%0,2%19,1%
20-25 Mag 2024INSCOP1.10043,7%17,5%14,1%6%4,4%1,3%1,3%11,7%26,2%
17-22 Mag 2024Sociopol1.00247%21%15%5%2%4%2%4%26%
7-15 Mag 2024CSPS2.61327%34%25%7%3%4%7%
12-20 Apr 2024INSCOP1.10046,6%16,7%13,8%5,1%4,5%1,8%1,5%2,7%7,3%29,9%
5-9 Apr 2024AtlasIntel1.76431,6%19,9%24,6%4,9%8%3,3%2,4%3%2,3%7%
1-7 apr 2024CSPS4.08527,2%30,2%23,4%4,8%2,8%5,8%5,8%3%
26 Mar-2 Apr 2024Sociopol1.00247%23%14%4%3%5%1%3%24%
19-28 Mar 2024CURS1.06753%14%14%5%5%4%5%39%
17-29 Mar 2024CSPS2.08837%27%21%4%11%10%
Mar 2024EuractivN.D.42%25%14%5%5%1%2%6%17%
23 Feb-5 Mar 2024Ipsos97042,4%20,7%14,2%3,6%5,9%3%5,1%5,2%21,7%
22-29 Feb 2024INSCOP1.10043,7%20,6%13,7%3,9%6,4%0,9%3,7%7,1%23,1%
Feb 2024SociopolN.D.42%28%15%5%3%1%1%2%3%14%
N.D.31%17%24%13%5%3%1%1%2%3%7%
Feb 2024INSOMAR1.03040,8%30,5%11,5%4,5%2%1,5%1,7%7,5%10,3%
19-20 Feb 2024Avangarde95031%20%18%15%5%8%2%1%11%
3-14 Feb 2024CURS1.06731%20%20%13%4%4%2%2%4%11%
15-27 Gen 2024CURS1.08230%19%21%14%5%4%3%4%9%
16-24 Gen 2024INSCOP1.10029,5%18,8%18,4%12,9%4,8%6,5%0,5%3%5,6%10,7%
8-22 Gen 2024Avangarde1.15031%21%19%14%5%8%1%1%10%
8-9 Gen 2024INSOMAR1.05025%21%22%9%2%3%3%1%14%3%
Gen 2024SociopolN.D.29%17%23%13%5%3%1%1%2%6%6%
Gen 2024CIRA1.00030%20%18%14%2%2%5%6%2%1%10%
26-30 Dic 2023CURS85231%19%19%9%4%1%4%5%4%2%2%12%
30 Ott-6 Nov 2023Mercury Res.1.22728%15%19%19%4%2%3%4%1%1%4%9%
26%15%21%24%5%4%1%4%2%
20-28 Set 2023Avangarde99431%21%19%13%3%1%5%5%1%1%10%
11-25 Set 2023LARICS1.00331,5%22,9%14,6%15,2%4,4%3,2%4,7%3,5%8,6%
28-31 Ago 2023INSOMAR1.03025%15%27%7%3%3%4%4%2%10%2%
26 Maggio 2019Elezioni 201922,5%27%22,4%5,8%5,2%6,4%4,5%

Affluenza

[modifica |modifica wikitesto]

Ilcorpo elettorale è stato di 18 016 674 elettori. L'affluenza in Romania si è attestata al 52,4%[95][96], con una crescita di quasi 4 punti rispetto alleelezioni europee del 2019[95]. Nelle 915 sezioni di voto ubicate all'estero hanno votato circa 216 000 elettori, in calo rispetto ai 375 000 delle precedenti elezioni europee[97].

AreaCorpo elettoraleAffluenza
h 12:00h 15:00h 18:00h 22:00Var. da 2014Tot votanti
Romania18 024 41117,78%29,70%40,22%52,40%Aumento 3,4%9 229 657
Estero216 002
Fonte:Autorità Elettorale Permanente

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
ListePartito
Europeo
GruppoVoti%SeggiDifferenza
%Seggi
AlleanzaPSD-PNL
• Partito Social Democratico (PSD)
• Partito Nazionale Liberale (PNL)

PSE
PPE

S&D
PPE
4.341.356


48,55


19
11
8
0,95Diminuzione[98]1Aumento[98]
Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR)
• Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR)
Partito Nazionale Conservatore Romeno (PNCR)


EPCM
ECR


1.334.845


14,93


6
5
1
nuovo
Alleanza Destra Unita
Unione Salvate la Romania (USR)
Partito del Movimento Popolare (PMP)
Forza della Destra (FD)

ALDE
PPE

RE
RE
778.824



8,71



3
2
1
19,41Diminuzione[99]7Diminuzione[99]
Unione Democratica Magiara di Romania (UDMR)PPEPPE579.1776,4821,22AumentoStabile
S.O.S. Romania (SOS)NI450.0195,032nuovo
Rinnoviamo il Progetto Europeo della Romania (REPER)334.6973,74nuovo
Partito Diaspora Unita (PDU)159.9371,79nuovo
Partito Umanista Social Liberale (PUSL)132.3981,48nuovo
Partito dei Patrioti (PP)65.4400,73nuovo
Partito Grande Romania (PRM)59.2700,66nuovo
Partito Alternativa Giusta (AD)PCRE40.2810,45nuovo
Romania Socialista (RS)
Partito Socialista Romeno (PSR)
• Partito Social Democratico dei Lavoratori (PSDM)

SE



37.119


0,42


0,03Diminuzione[100]Stabile[100]
Indipendenti628.7367,031[101]Aumento 3,18Aumento 1
Totale8.942.09910033
Voti non validi503.5605,33
Votanti9.445.65952,40
Elettori18.024.411
Fonte:Ufficio Elettorale Centrale

Risultati per distretto

[modifica |modifica wikitesto]
DistrettoAffluenza%
PSD-PNLAURADUUDMRSOSREPERPUSLAltri
Alba55,93%54,7918,535,734,254,212,390,809,30
Arad50,95%46,8320,326,587,045,222,912,009,10
Argeș54,93%53,5916,9910,030,685,421,951,589,76
Bacău45,43%51,8415,649,271,816,263,311,6110,26
Bihor56,80%45,8613,543,9922,223,602,280,837,68
Bistrița-Năsăud56,25%57,7715,166,065,113,462,671,068,71
Botoșani46,64%62,8915,694,300,725,281,460,708,96
Brașov51,56%40,9313,5815,426,354,355,050,8613,46
Brăila48,62%63,0614,144,630,676,951,390,948,22
Bucarest44,28%28,6012,3119,540,653,9410,784,7719,41
Buzău56,20%63,7613,016,390,595,161,480,658,96
Caraș-Severin51,85%58,7317,255,691,335,611,401,228,77
Călărași58,46%66,8314,103,810,505,091,111,477,09
Cluj54,77%33,2514,0211,1613,373,178,081,0115,94
Costanza50,39%45,6117,4210,370,687,092,961,7214,15
Covasna51,42%11,605,762,5474,311,250,740,163,64
Dâmbovița57,73%64,0614,055,580,565,021,720,588,43
Dolj52,88%63,6214,776,821,303,852,110,596,94
Galați42,88%59,4513,136,290,655,512,552,1810,24
Giurgiu62,58%71,5311,613,630,684,070,981,715,79
Gorj58,73%56,1421,545,231,075,611,451,027,94
Harghita52,15%7,212,851,0984,710,920,510,152,56
Hunedoara49,95%52,3419,165,153,934,752,251,2511,17
Ialomița53,82%60,5714,866,400,816,101,301,788,18
Iași42,64%49,4113,7310,070,585,616,161,0713,37
Ilfov56,82%49,4613,9811,350,615,534,891,3312,85
Maramureș51,23%50,2416,057,796,444,963,061,2110,25
Mehedinți57,05%68,9715,393,870,823,930,970,635,42
Mureș54,00%30,6912,975,5637,202,772,200,518,10
Neamț47,90%54,7815,936,150,796,772,582,0510,95
Olt62,47%68,2014,513,720,555,022,710,954,34
Prahova53,32%48,9815,748,821,036,073,482,1213,76
Satu Mare50,50%33,0910,274,6940,783,031,810,375,96
Sălaj59,09%44,1313,934,4822,863,074,500,426,61
Sibiu49,44%41,3614,8711,572,524,983,991,0719,64
Suceava50,04%55,8919,145,260,725,832,180,8510,13
Teleorman61,11%69,8914,294,190,663,681,270,565,46
Timiș50,65%37,0516,6216,893,475,156,051,7413,03
Tulcea50,75%52,3219,545,300,697,573,700,6310,25
Vaslui37,82%57,0416,378,590,974,911,762,058,31
Vâlcea58,19%57,5918,534,960,685,712,020,979,54
Vrancea51,85%59,0415,817,700,675,021,791,7116,28
Estero-21,3514,6516,331,0313,529,700,8722,55
Fonte:Autorità Elettorale Permanente

Europarlamentari eletti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Europarlamentari della Romania della X legislatura.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RO)Legge 33 del 16 gennaio 2007, sulegislatie.just.ro.
  2. ^(RO, EN)Cum votezi în România, suelections.europa.eu, Parlamentul European.
  3. ^ab(RO)Câte secții de votare vor avea la dispoziție românii din diaspora la alegerile europarlamentare. Cele mai multe sunt în Italia și Spania, HotNews, 11 maggio 2024.URL consultato il 19 maggio 2024.
  4. ^abc(RO)Listele de la EUROPARLAMENTARE 2024 / Candidați, jocuri de culise și șanse reale de a prinde trenul la Bruxelles, Gândul, 1º aprile 2024.URL consultato il 19 maggio 2024.
  5. ^(RO)Guvernul Cîțu a fost demis / Atacuri dure în Parlament: Cîțu a acuzat de incompetență miniștrii USR / Ciolacu: Echipa câștigătoare este echipa ucigătoare, HotNews, 5 ottobre 2021.URL consultato il 5 ottobre 2021.
  6. ^(RO)Consultări la Cotroceni. Iohannis, delegațiilor PNL, PSD, UDMR: Cred că e bine că am ajuns în faza asta / USR nu a mers la consultări, inHotNews, 22 novembre 2021.URL consultato il 23 novembre 2021.
  7. ^(RO)Acordul politic de constituire a "Coaliției Naționale pentu România", semnat de liderii PSD, PNL și UDMR / Cum va funcționa sistemul de rotație PNL-PSD și ce prevede documentul, suhotnews.ro, HotNews, 25 novembre 2021.URL consultato il 25 novembre 2021.
  8. ^(RO) Gabriel Pecheanu,Orbana anunțat înființarea unui nou partid: Forța Dreptei, inMediafax, 14 dicembre 2021.URL consultato il 31 gennaio 2022.
  9. ^(RO)Miniștrii noului Guvern Ciolacu au depus jurământul. Iohannis: Cel mai important este să vă străduiți să rezolvați problemele României, inDigi 24, 15 giugno 2023.URL consultato il 3 gennaio 2024.
  10. ^(RO)Dacian Cioloș demisionează din USR alături de patru europarlamentari / Ei anunță că își fac un nou partid / Ce acuzații aduc actualei conduceri a USR, inHotNews, 31 maggio 2022.URL consultato il 3 giugno 2022.
  11. ^ab(RO)USR, Forța Dreptei și PMP candidează pe liste comune la alegerile pentru Parlamentul European, inDigi 24, 18 dicembre 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  12. ^(RO)INSCOP: AUR întrece PNL în sondaje. Cea mai mare creștere în sondaje, în guvernarea PNL - PSD, cu liberalii la cârmă, inEuropa Liberă România, 5 luglio 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  13. ^abcd(RO) Laurențiu Sîrbu,Partidele politice, înaintea anului electoral 2024. Ce atuuri și-a construit fiecare și care le sunt vulnerabilitățile, inFanatik, 2 gennaio 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  14. ^ab(RO)PSD și PNL au spus "Da" comasării și listei comune la europarlamentare; prezidențiale, în septembrie, inEuractiv, 21 febbraio 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  15. ^(RO)Congresul PPE: Von der Leyen, încoronată la București, Deutsche Welle, 7 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  16. ^Vasile Blaga,Rareș Bogdan,Daniel Buda,Cristian Bușoi,Gheorghe Falcă,Mircea Gheorghe Hava,Marian Jean Marinescu,Dan Ștefan Motreanu,Sigfried Mureșan,Gheorghe Vlad Nistor
  17. ^Loránt Vincze,Iuliu Winkler
  18. ^Traian Băsescu,Eugen Tomac
  19. ^Carmen Avram,Dragoș Benea,Claudiu Manda,Victor Negrescu,Dan Nica,Rovana Plumb,Mihai Tudose,Maria Grapini
  20. ^Corina Crețu
  21. ^Dacian Cioloș,Alin Mituța,Dragoș Pîslaru,Ramona Strugariu,Dragoș Tudorache
  22. ^Vlad Marius Botoș
  23. ^Vlad Gheorghe
  24. ^Nicolae Ștefanuță
  25. ^Cristian Terheș
  26. ^Tudor Ciuhodaru
  27. ^ab(RO)Santajul a functionat, Grapini primeste loc pe lista PSD-PNL, Aktual 24, 11 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  28. ^Partito Social Democratico
  29. ^Partito Nazionale Liberale
  30. ^ListaPartito Social Democratico
  31. ^ListaPartito Nazionale Liberale
  32. ^Unione Salvate la Romania
  33. ^ListaAlleanza 2020 USR PLUS
  34. ^RENEW EUROPE GROWS STRONGER AND ELECTS ITS PRESIDENCY, sureneweuropegroup.eu, 26 giugno 2024.URL consultato il 26 giugno 2024.
  35. ^Partito del Movimento Popolare, abbandona il partito il 26 giugno 2024[34]
  36. ^ListaPartito del Movimento Popolare
  37. ^(RO)Lista candidaţilor Alianţa Politică România Socialistă la alegerile europarlamentare 2024, Observator, 2 maggio 2024.URL consultato il 4 maggio 2024.
  38. ^ListaPartito Socialista Romeno
  39. ^(RO)Lista de candidati ai Aliantei AUR (PDF), sueuroparlamentare2024.bec.ro, Ufficio elettorale centrale.
  40. ^(RO)Cât de avansat este planul PSD-PNL de alianță pentru 2024 și ce câștigă social-democrații și liberalii dintr-un astfel de proiect / Ultimele detalii din negocierile în cerc restrâns, HotNews, 20 settembre 2023.URL consultato il 22 maggio 2024.
  41. ^ab(EN)Romania's joint electoral list: Strategic move or threat to democracy?, The Parliament, 18 aprile 2024.URL consultato il 22 maggio 2024.
  42. ^(RO)Coaliția a decis să aibă candidați comuni PNL-PSD în orașele mari conduse de primari USR / Mihai Tudose deschide lista la europarlamentare, HotNews, 25 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  43. ^(RO)Marile mize ale comasării alegerilor: cum vor PSD și PNL să-și conserve puterea și să taie din elanul AUR și al Dianei Șoșoacă / Toate calculele făcute în culisele partidelor, HotNews, 30 gennaio 2024.URL consultato il 23 maggio 2024.
  44. ^abcd(RO)Peisaj de campanie electorală: începe bătălia pentru orașe, comune, consilii locale & județene și europarlamentari, Europa Liberă România, 9 maggio 2024.URL consultato il 19 maggio 2024.
  45. ^abcd(RO)Cenușăreasa alegerilor din 2024. Europarlamentarele și promisiunile neauzite ale candidaților, Europa Liberă România, 24 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  46. ^ab(RO)Programma, sustabilitate.ro, Alleanza PSD PNL.URL consultato il 25 maggio 2024.
  47. ^(RO)EXCLUSIV ALEGERI 2024. Alianța PSD - PNL se întoarce în sediul USL de lângă Arcul de Triumf. „Este o revenire simbolică, este sediul din care USL a câștigat alegerile din 2012 cu 60%”, HotNews, 5 aprile 2024.URL consultato il 22 maggio 2024.
  48. ^(RO)Ramona Chiriac s-a retras de pe lista PSD – PNL la europarlamentare / Lista e deschisă de Mihai Tudose și Rareș Bogdan / Maria Grapini, singura reprezentantă a partidului lui Dan Voiculescu, G4 Media, 21 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  49. ^ab(RO)Lista finală cu candidații PSD și PNL la europarlamentare / Ramona Chiriac - candidatul independent s-a retras de pe lista Coaliției, HotNews, 21 marzo 2024.URL consultato il 22 marzo 2024.
  50. ^(RO)Alianța PSD-PNL a depus la Biroul Electoral lista cu candidații la alegerile europarlamentare, HotNews, 5 aprile 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  51. ^(RO)Mihai Tudose și Rareș Bogdan, coordonatorii campaniei PSD-PNL, despre contrele din trecut: Interesul României trebuie să primeze, Europa FM, 5 aprile 2024.URL consultato il 22 maggio 2024.
  52. ^(RO)Oferta partidelor. Ce candidați propun Alianța PSD-PNL, Alianța Dreapta Unită, AUR și SOS la alegerile europarlamentare din 9 iunie 2024, Europa Liberă România, 28 aprile 2024.URL consultato il 19 maggio 2024.
  53. ^(RO)De ce programul de guvernare al AUR e „populism periculos”. Stagiu militar de 3 luni, tribunale populare & Săptămâna Istorică, inEuropa Liberă România, 11 maggio 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  54. ^(RO)Alegeri europarlamentare 2024. Lista AUR, inDC News, 22 luglio 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  55. ^(RO)AUR isi prezinta candidatii si programul pentru alegerile europarlamentare de anul viitor, inMediafax, 22 luglio 2023.URL consultato il 24 maggio 2024.
  56. ^(RO)George Simion lansează Polul Suveranist. Cine face parte din el și ultimele mutări negociate de AUR în Parlament, inHotNews, 10 novembre 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  57. ^(RO)Liderul AUR, George Simion, anunță că încă două partide se alătură polului suveranist: Partidul Satul Românesc și Alianta pentru Renaștere Națională, inEcoPolitic, 11 novembre 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  58. ^(RO)Cristian Terheș va candida pe listele AUR la scrutinul european, inCapital, 14 dicembre 2023.URL consultato il 23 maggio 2024.
  59. ^(RO)Gheorghe Piperea a fost desemnat coordonatorul AUR pentru campania de la europarlamentare. Cristian Terheș deschide lista candidaților, inDigi 24, 14 dicembre 2023.URL consultato il 23 maggio 2024.
  60. ^(RO)Tudor Ciuhodaru, a șaptea schimbare de partid. Merge la AUR, după ce a fost în PSD, PC, UNPR și PPDD, inEvenimentul zilei, 5 marzo 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  61. ^ab(RO)AUR își face campanie cu Vlad Țepeș de mână. Cine sunt principalii candidați care „pleacă la luptă” împotriva UE, inEuropa Liberă România, 10 aprile 2024.URL consultato il 23 maggio 2024.
  62. ^(RO)De ce își face AUR campanie cu Mihai Viteazul, Vlad Țepeș sau Ștefan cel Mare: ”Vorbim de o caracteristică a național-comunismului”, inZiare.com, 18 maggio 2024.URL consultato il 23 maggio 2024.
  63. ^ab(RO)AUR a depus lista de candidaţi pentru alegerile europarlamentare, inNews.ro, 8 aprile 2024.URL consultato il 23 maggio 2024.
  64. ^abc(RO) Andrei Stan,Dreapta dură din România iese la drum cu asistența medicală, scrie Reuters, într-un reportaj despre caravana medicală cu care AUR speră să intre în Parlamentul European, inHotNews, 16 maggio 2024.URL consultato il 23 maggio 2024.
  65. ^(RO)PLANUL AUR PENTRU PARLAMENTUL EUROPEAN (PDF), sueuroparlamentari2024.ro, Alleanza per l'Unione dei Romeni.URL consultato il 23 maggio 2024.
  66. ^(RO) Laurențiu Sîrbu,Cazul Lasconi zguduie USR. „În 24 de ore ore i s-a nenorocit întreaga strategie”, inFanatik, 6 novembre 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  67. ^(RO)Cătălin Drulă i-a cerut Elenei Lasconi să se retragă de pe listele de la europarlamentare. Ședință de urgență la USR, inFanatik, 5 novembre 2023.URL consultato l'8 marzo 2024.
  68. ^(RO)Cazul Lasconi. USR, o familie (ne)tradițională cu scandaluri și divorțuri, inEuropa Liberă România, 9 novembre 2023.URL consultato il 24 maggio 2024.
  69. ^(RO) Cristian Pantazi,USR, PMP și Forța Dreptei au bătut palma și lansează Polul de Dreapta, o alianță pentru alegerile din 2024, G4 Media, 14 dicembre 2023.URL consultato il 22 maggio 2024.
  70. ^ab(RO)Dreapta unită - USR, PMP şi Forţa Dreptei - îşi lansează candidații pentru europarlamentare şi programul electoral / Primii opt pe lista alianței conduse de Drulă, Orban și Tomac, inHotNews, 25 gennaio 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  71. ^(RO)Alianţa Dreapta Unită propune un program cu 12 priorităţi pentru europarlamentare; aderarea la Schengen, primul obiectiv, inHotNews, 28 gennaio 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  72. ^(RO)Alianţa Dreapta Unită şi-a lansat sigla și sloganul de campanie: „Nu-i lăsa să-ţi fure viitorul. Alege România modernă”, inHotNews, 28 febbraio 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  73. ^A Torino le pubblicità elettorali di Cătălin Drulă leader del centro destra della Romania, inQuotidiano Piemontese, 6 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  74. ^(RO)Angajamentul Dreptei Unite pentru România Modernă (PDF), sucdn.g4media.ro, Unione Salvate la Romania.URL consultato il 23 maggio 2024.
  75. ^(RO)Alianța USR PMP Forța Dreptei a fost respinsă de Biroul Electoral Central/ Reprezentantul PSD în BEC a cerut ca Dreapta Unită să nu fie înregistrată/ Susținătorii celor trei partide, chemați duminică în Piața Universității pentru semnături/ Reacțiile liderilor alianței, inG4 Media, 17 marzo 2024.URL consultato il 24 maggio 2024.
  76. ^(RO)Instanța supremă desființează decizia Biroului Electoral de respingere a Alianței Dreapta Unită. USR, Forța Dreptei și PMP pot participa împreună la alegeri / Reacția liderilor alianței, inHotNews, 19 marzo 2024.URL consultato il 24 maggio 2024.
  77. ^ab(RO)Alianța Dreapta Unită a depus lista de candidați la alegerile europarlamentare. Ce partide s-au înscris până acum în cursă, inAdevărul, 8 aprile 2024.URL consultato il 24 maggio 2024.
  78. ^abc(RO)Lista candidaţilor S.O.S. România la alegerile europarlamentare 2024, inObservator, 2 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  79. ^(RO)Extremismul de dreapta, creștere alarmantă. Senatoarea Șoșoacă îi ia fața lui George Simion (AUR), inEuropa Liberă România, 12 dicembre 2023.URL consultato il 25 maggio 2024.
  80. ^(RO)Reportaj Le Monde: Diana Șoșoacă, „prima aliată a Kremlinului” din România. AUR și George Simion, portretrizați ca scandalagii și anti-UE, inAdevărul, 19 marzo 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  81. ^(RO)Sunt AUR și SOS partide extremiste? Ce spun specialiștii: ”Vor dispărea odată cu dictatorii care le alimentează discursul”, ”Lasă impresia că există soluții simple la probleme complicate” (analiză, infografice), inG4 Media, 19 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  82. ^(RO)AUR FOLOSEŞTE ÎN MOD FRAUDULOS SIGLA ŞI NUMELE PARTIDULUI S.O.S. ROMÂNIA, susosro.ro, SOS Romania, 24 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  83. ^(RO)Euroalegeri: candidații SOS România, inPS News, 11 aprile 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  84. ^(RO)Partidul SOS România și-a lansat programul pentru alegerile europarlamentare, inPolitica Românească, 21 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  85. ^(RO)Programul Partidului S.O.S. România pentru alegerile europarlamentare, inBZI, 21 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  86. ^(RO)Candidaţii UDMR pentru Parlamentul European: Winkler Iuliu şi Vincze Lorant candidează pentru noi mandate, inHotNews, 1º marzo 2024.URL consultato l'8 marzo 2024.
  87. ^(RO)UDMR a depus la BEC lista cu candidatii la europarlamentare; Kelemen Hunor: 2024 este un an crucial, inAgerpres, 10 aprile 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  88. ^(RO)ANALIZĂ Cine sunt candidații UDMR la alegerile europarlamentare: maghiarii luptă pentru 5%, inPS News, 5 aprile 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  89. ^(RO)CE FEL DE EUROPA VREM?, su9iunie.udmr.ro, Unione Democratica Magiara di Romania.URL consultato il 25 maggio 2024.
  90. ^(RO)Dacian Cioloș deschide lista de candidați REPER pentru Parlamentul European, inDigi 24, 11 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  91. ^(RO)REPER a depus lista cu candidaţii la europarlamentare la BEC. Câte semnături a strâns partidul lui Cioloş, inDigi 24, 11 marzo 2024.URL consultato l'8 maggio 2024.
  92. ^(RO)Programul politic anunțat de REPER pentru alegerile europarlamentare, inTelegrama, 14 marzo 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  93. ^(RO)Lista completă a candidaților PUSL pentru alegerile europarlamentare 2024, inJurnalul Național, 5 aprile 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  94. ^(RO)PUSL a depus lista candidaților pentru alegerile europarlamentare, supusl.ro, Partito Umanista Social Liberale, 10 aprile 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  95. ^ab(RO) Cristian Andrei Leonte,Prezența la vot a ajuns la 50% la locale și 52.37% la europarlamentare / Prezență la vot mai bună cu patru procente față de alegerile precedente, inG4 Media, 9 giugno 2024.URL consultato il 10 giugno 2024.
  96. ^(RO)Prezență la vot - Europarlamentare 2024, suprezenta.roaep.ro, Autorità Elettorale Permanente.URL consultato il 10 giugno 2024.
  97. ^(RO) Cătălin Tolontan,Rezultate oficiale ALEGERI 2024 în Diaspora. 216.000 de voturi față de 375.000 în 2019 / Votată masiv în Republica Moldova, Alianţa PSD-PNL are 21,33%, urmată de Alianţa Dreapta Unită, AUR şi SOS România / Secții de vot unde S.O.S România e pe locul 1, inHotNews, 10 giugno 2024.URL consultato il 10 giugno 2024.
  98. ^abConfronto con la somma dei risultati ottenuti da PSD e PNL nel 2019.
  99. ^abConfronto con la somma dei risultati ottenuti daAlleanza 2020 USR PLUS e PMP nel 2019.
  100. ^abConfronto con i risultati ottenuti dal Partito Socialista Romeno nel 2019.
  101. ^Il candidatoNicolae Ștefănuță, eletto con 275.796 preferenze (3,08%).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Romania (bandiera) Elezioni inRomania
Elezioni parlamentari1864 ·1866 (Apr.) ·1866 (Nov.) ·1869 ·1870 ·1871 ·1875 ·1876 ·1879 ·1883 ·1884 ·1888 ·1891 ·1892 ·1895 ·1899 ·1901 ·1905 ·1907 ·1911 ·1912 ·1914 ·1918 ·1919 ·1920 ·1922 ·1926 ·1927 ·1928 ·1931 ·1932 ·1933 ·1937 ·1939 ·1946 ·1948 ·1952 ·1957 ·1961 ·1965 ·1969 ·1975 ·1980 ·1985 ·1990 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
Elezioni presidenziali1990 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024 ·2025
Elezioni europee2007 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Referendum1864 ·1866 ·1938 ·1941(Mar.) ·1941(Nov.) ·1986 ·1991 ·2003 ·2007(Magg.) ·2007(Nov.) ·2009 ·2012 ·2018 ·2019
Elezioni locali1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
V · D · M
Unione europea (bandiera)Elezioni delParlamento europeo
1979Belgio ·Danimarca ·Francia ·Germania ·Irlanda ·Italia ·Lussemburgo ·Paesi Bassi ·Regno Unito
1984Belgio ·Danimarca ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lussemburgo ·Paesi Bassi ·Regno Unito
1989Belgio ·Danimarca ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lussemburgo ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Spagna ·Regno Unito
1994Belgio ·Danimarca ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lussemburgo ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Spagna ·Regno Unito
1999Austria ·Belgio ·Danimarca ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lussemburgo ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Regno Unito ·Spagna ·Svezia
2004Austria ·Belgio ·Cipro ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Ungheria
2009Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cipro ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Ungheria
2014Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Ungheria
2019Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Ungheria
2024Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Italia ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Ungheria
StraordinarieGrecia (1981) ·Portogallo (1987) ·Spagna (1987) ·Svezia (1995) ·Austria (1996) ·Finlandia (1996) ·Bulgaria (2007) ·Romania (2007) ·Croazia (2013)
  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_europee_del_2024_in_Romania&oldid=146607641"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp