Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Elezioni amministrative in Italia del 1985

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Leelezioni amministrative in Italia del 1985 si tennero il 12 e il 13 maggio, contestualmente alleelezioni regionali.

Furono rinnovate le amministrazioni di tutti i comuni capoluogo di provincia, eccettoTrieste (andato al voto per leamministrative del 1982),Novara,Pavia,Belluno,Pordenone,Ravenna,Siena,Ancona,Napoli,Reggio Calabria (amministrative del 1983),Matera eRagusa (amministrative del 1984) e 86 amministrazioni provinciali[1].

Elezioni provinciali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Elezioni provinciali in Italia del 1985.

Dati di riepilogo delle elezioni comunali

[modifica |modifica wikitesto]

Riepilogo nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Riepilogo dei comuni votanti col sistema proporzionale (sopra i 5 000 abitanti)

ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)8.007.48033,715.797
Partito Comunista Italiano (PCI)6.776.39528,511.541
Partito Socialista Italiano (PSI)3.544.10714,96.055
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.263.9985,31.142
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.141.1284,81.171
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.047.8894,41.405
Partito Liberale Italiano (PLI)566.5232,4403
Democrazia Proletaria (DP)1,2121
Liste Verdi265.1831,285
Südtiroler Volkspartei (SVP)0,71.526
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)0,3104
Liga Veneta0,334
Altre liste2,31.533
Totale100

Quadro riassuntivo dei comuni capoluogo di provincia

[modifica |modifica wikitesto]
ComuneDCPCIPSIMSI-DNPRIPSDIPLIVerdiDPAltri
Torino23,5%35,4%11,5%5,9%7,1%3,4%6,0%1,6%1,5%4,1%[2]
Alessandria23,3%31,3%25,5%5,0%3,4%4,8%2,9%-1,3%2,5%[3]
Genova25,1%36,5%14,4%5,0%4,4%3,5%3,8%3,0%1,5%2,8%[4]
La Spezia30,4%38,5%12,3%4,3%5,5%2,0%1,9%2,2%1,5%1,4%
Milano24,0%24,9%19,8%7,7%9,9%3,0%3,5%2,6%3,2%1,4%
Bergamo46,5%13,7%11,2%8,1%5,6%2,7%4,2%3,4%2,6%2,0%
Bolzano18,4%12,4%8,9%22,7%3,1%1,6%1,3%-0,9%30,6%[5]
Verona44,1%15,7%14,6%5,3%3,4%3,7%2,8%3,9%2,3%4,2%[6]
Vicenza45,9%15,8%10,9%5,6%6,4%2,7%4,6%-2,4%5,7%[7]
Padova39,4%20,6%11,2%6,1%5,8%2,9%3,9%4,1%2,8%3,4%[8]
Venezia27,3%30,5%17,3%4,8%4,9%4,3%2,1%4,4%2,5%1,8%[9]
Udine35,9%15,5%15,3%6,8%5,9%8,6%3,2%2,7%1,8%4,3%
Piacenza29,3%30,2%14,1%7,9%3,3%6,3%3,4%2,3%1,1%2,1%
Parma27,7%37,6%16,9%4,5%4,5%3,0%3,0%-1,7%1,1%
Reggio Emilia24,9%50,7%11,3%3,2%3,0%2,6%1,7%--2,6%[10]
Modena22,9%50,4%10,2%3,3%3,9%2,5%2,0%3,2%1,6%-
Bologna22,7%44,5%12,1%5,3%4,5%3,1%3,0%-2,6%2,2%
Ferrara21,3%46,6%14,5%5,3%3,4%4,5%2,7%-1,7%-
Forlì19,5%44,3%8,2%4,7%16,9%1,8%1,4%2,4%0,8%-
Firenze26,5%39,9%12,3%5,0%5,6%2,0%2,3%3,1%1,9%1,2%
Livorno19,6%51,4%10,8%4,3%5,1%2,6%1,2%2,9%2,0%-
Pisa25,7%35,6%15,6%6,1%4,9%1,5%2,0%2,8%2,7%3,0%
Perugia25,3%40,7%18,8%5,9%3,6%1,8%1,5%-1,6%0,8%
Terni20,6%43,7%18,0%6,5%4,1%3,6%1,0%-0,8%1,7%
Roma33,1%30,8%10,3%9,3%3,9%3,6%2,6%2,7%1,4%2,3%
Pescara41,7%19,0%13,4%6,3%6,5%6,9%2,6%2,6%-1,0%
Salerno35,2%14,5%17,9%7,4%7,8%6,9%3,6%2,4%1,6%2,7%
Foggia40,0%13,7%15,0%6,8%5,9%9,1%7,3%-0,9%1,3%
Bari32,7%15,8%22,2%9,4%5,7%9,0%2,5%1,6%1,1%-
Taranto32,0%29,2%16,5%6,2%4,5%6,3%3,2%0,8%0,7%0,6%
Cosenza34,4%14,4%26,7%5,1%4,6%10,6%2,2%0,7%0,7%0,6%
Catanzaro43,6%17,4%17,0%6,0%7,3%5,5%0,7%-0,8%1,7%
Palermo37,3%14,7%13,4%9,1%6,0%5,4%4,2%1,8%1,2%6,9%[11]
Messina44,6%7,7%18,7%5,8%5,7%6,9%8,5%-0,9%1,2%
Siracusa44,4%15,9%13,8%6,1%8,5%7,8%3,5%---
Cagliari35,4%18,8%10,0%5,6%3,7%4,4%2,6%1,1%1,5%16,9%[12]
Sassari32,5%19,8%11,6%3,8%5,5%8,7%0,7%--17,4%[13]

Risultati delle elezioni comunali nei capoluoghi di provincia

[modifica |modifica wikitesto]

Valle d'Aosta

[modifica |modifica wikitesto]

Aosta

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
La Sinistra per la città (PCI -Verdi)5.96222,610
Democrazia Cristiana (DC)5.76921,99
Partito Socialista Italiano (PSI)4.20215,97
Union Valdôtaine (UV)3.45713,15
Autonomisti Democratici Progressisti (ADP)2.66210,14
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.6166,12
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9963,81
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)9633,61
Partito Liberale Italiano (PLI)6052,31
Progrès des Femmes1600,6-
Totale26.39240

[14][15]

Piemonte

[modifica |modifica wikitesto]

Alessandria

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)22.06131,317
Partito Socialista Italiano (PSI)17.93725,514
Democrazia Cristiana (DC)16.38223,312
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.5025,02
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.3904,82
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.4083,41
Partito Liberale Italiano (PLI)2.0302,91
Alleanza Italiana Pensionati1.8002,51
Democrazia Proletaria (DP)8931,3-
Totale70.40350

[16][17]

Asti

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)16.82931,914
Partito Comunista Italiano (PCI)12.60624,010
Partito Socialista Italiano (PSI)8.20915,66
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)5.71710,94
Partito Liberale Italiano (PLI)2.6485,12
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.4264,62
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.0543,91
Democrazia Proletaria (DP)1.3112,51
Pensionati8151,5-
Totale52.81440

[16]

Cuneo

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)16.58641,818
Partito Socialista Italiano (PSI)5.26213,35
Partito Comunista Italiano (PCI)4.47911,34
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.8589,74
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.9467,43
Partito Liberale Italiano (PLI)2.8257,13
Lista Verde-Cuneo Alternativa1.8964,82
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.1943,01
Piemont6301,6-
Totale39.67540

[16][18]

Torino

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)259.19635,430
Democrazia Cristiana (DC)171.90223,520
Partito Socialista Italiano (PSI)84.04311,59
Partito Repubblicano Italiano (PRI)52.2267,16
Partito Liberale Italiano (PLI)43.8316,05
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)43.2735,95
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)24.5253,42
Lista Civica Verde (areaRadicali)13.2131,81
Lista Verde11.9621,61
Democrazia Proletaria (DP)11.2331,51
Alleanza Pensionati d'Italia6.7920,9-
Piemont6.0630,8-
Partito Nazionale Pensionati4.6950,6-
Totale732.95480

[19][20]

Vercelli

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)12.04032,214
Partito Comunista Italiano (PCI)11.46930,713
Partito Socialista Italiano (PSI)6.69317,97
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.2296,02
Partito Liberale Italiano (PLI)1.8785,02
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.3803,71
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.2363,31
Democrazia Proletaria (DP)4631,2-
Totale37.38840

[16]

Lombardia

[modifica |modifica wikitesto]

Bergamo

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)46,524
Partito Comunista Italiano (PCI)13,77
Partito Socialista Italiano (PSI)11,26
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,14
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,63
Partito Liberale Italiano (PLI)4,22
Lista Verde3,41
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2,71
Democrazia Proletaria (DP)2,61
Altri2,01
Totale50

Brescia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)55.54137,920
Partito Comunista Italiano (PCI)36.26224,813
Partito Socialista Italiano (PSI)18.82512,87
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9.6906,63
Partito Repubblicano Italiano (PRI)7.9515,42
Lista Verde7.8335,32
Partito Liberale Italiano (PLI)5.5173,82
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4.5603,11
Totale50

Como

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)39,017
Partito Comunista Italiano (PCI)16,27
Partito Socialista Italiano (PSI)15,56
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,13
Partito Liberale Italiano (PLI)6,62
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,72
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,72
Lista Verde3,41
Democrazia Proletaria (DP)1,2-
Altri0,6-
Totale40

Fonte:[21][22]

Cremona

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)32,214
Partito Comunista Italiano (PCI)31,213
Partito Socialista Italiano (PSI)17,57
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,32
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,82
Lista Verde2,81
Partito Liberale Italiano (PLI)2,31
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1,6-
Democrazia Proletaria (DP)1,2-
Altri1,1-
Totale40

Mantova

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)34,015
Democrazia Cristiana (DC)24,610
Partito Socialista Italiano (PSI)20,29
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,63
Lista Verde4,21
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3,21
Partito Liberale Italiano (PLI)2,61
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2,2-
Democrazia Proletaria (DP)1,4-
Totale40

Milano

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)266.25924,921
Democrazia Cristiana (DC)256.45524,020
Partito Socialista Italiano (PSI)211.37219,816
Partito Repubblicano Italiano (PRI)105.7969,98
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)81.8737,76
Partito Liberale Italiano (PLI)37.6623,53
Democrazia Proletaria (DP)34.3293,22
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)31.8113,02
Lista Verde27.5332,62
Partito Nazionale Pensionati10.3841,0-
Partito Monarchico Nazionale2.1430,2-
Partito Umanista1.6450,1-
Partito Operaio Europeo6950,1-
Totale1.067.95780

[23][24]

Sondrio

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Varese

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)36,516
Partito Comunista Italiano (PCI)19,68
Partito Socialista Italiano (PSI)15,47
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,13
Partito Repubblicano Italiano (PRI)6,12
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,11
Partito Liberale Italiano (PLI)4,01
Lega Lombarda3,01
Lista Verde1,8-
Democrazia Proletaria (DP)1,7-
Altri2,51
Totale40

[25]

Trentino-Alto Adige

[modifica |modifica wikitesto]

Bolzano

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)16.32622,711
Südtiroler Volkspartei (SVP)14.78220,510
Democrazia Cristiana (DC)13.29218,49
Partito Comunista Italiano - Kommunistische Partei Italiens (PCI-KPI)8.92812,46
Partito Socialista Italiano (PSI)6.3828,95
Lista Alternativa (ex Neue Linke - Nuova Sinistra)6.0828,44
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.2663,12
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.1551,61
Partito Liberale Italiano (PLI)9031,31
Partito Popolare Pensionati - Volkspartei der Pensionisten (PPP)8261,11
Democrazia Proletaria (DP)6550,9-
Partei der Unabhängigen (PDU)4680,6-
Totale72.06550

[26][27]

Trento

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)27.04939,920
Partito Comunista Italiano (PCI)8.52412,66
Partito Socialista Italiano (PSI)7.94211,76
Lista Verde5.4578,04
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.9705,93
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.3463,52
Partito Popolare Trentino Tirolese (PPTT)2.2893,42
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.2773,42
Democrazia Proletaria (DP)2.1443,21
Unione Autonomista Trentino Tirolese (UATT)2,91
Partito Liberale Italiano (PLI)1.3582,31
Socialdemocrazia Trentina1,71
Altri1,71
Totale71.67250

[26][28]

Veneto

[modifica |modifica wikitesto]

Padova

[modifica |modifica wikitesto]
Padova
Sindaci
Settimo Gottardo (DC)
Paolo Giaretta (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)65.96339,421
Partito Comunista Italiano (PCI)34.51420,611
Partito Socialista Italiano (PSI)18.80611,25
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)10.2616,13
Partito Repubblicano Italiano (PRI)9.6655,83
Lista Verde6.8004,12
Partito Liberale Italiano (PLI)6.4763,92
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4.7752,91
Democrazia Proletaria (DP)4.6792,81
Liga Veneta (LV)3.6392,21
Partito Nazionale Pensionati1.9451,2-
Totale167.52350

Rovigo

[modifica |modifica wikitesto]
Rovigo
Sindaci
Benito Bortolami (DC)
Carlo Piombo (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)14.86439,717
Partito Comunista Italiano (PCI)9.15324,410
Partito Socialista Italiano (PSI)5.35414,36
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.8007,53
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.9135,12
Partito Liberale Italiano (PLI)1.0252,71
Partito Repubblicano Italiano (PRI)9772,61
Liga Veneta (LV)8242,2-
Democrazia Proletaria (DP)5281,4-
Totale37.43840

Treviso

[modifica |modifica wikitesto]
Treviso
Sindaci
Antonio Mazzarolli (DC)
Alessandro Reggiani (PSDI)
Vittorino Pavan (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)25.71541,418
Partito Comunista Italiano (PCI)9.87815,97
Partito Socialista Italiano (PSI)7.92612,85
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.9197,93
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.3695,42
Liga Veneta (LV)3.3145,32
Partito Liberale Italiano (PLI)2.5304,11
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.0923,41
Gruppo di Difesa Civica "Bertrand Russel"1.4562,31
Democrazia Proletaria (DP)9641,6-
Totale62.16340

Venezia

[modifica |modifica wikitesto]
Venezia
Sindaci
Nereo Laroni (PSI)
Antonio Casellati (PRI)
Costante Degan (DC)
Antonio Casellati (PRI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)73.65230,519
Democrazia Cristiana (DC)66.07127,317
Partito Socialista Italiano (PSI)41.81917,311
Partito Repubblicano Italiano (PRI)11.8894,93
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)11.7044,93
Lista Verde10.7294,42
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10.4044,32
Democrazia Proletaria (DP)6.0202,51
Partito Liberale Italiano (PLI)4.9642,11
Liga Veneta (LV)4.4101,81
Totale241.66260

Verona

[modifica |modifica wikitesto]
Verona
Sindaci
Gabriele Sboarina (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)82.15744,128
Partito Comunista Italiano (PCI)29.26515,710
Partito Socialista Italiano (PSI)27.26114,69
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9.7925,33
Lista Verde7.2303,92
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.9763,72
Liga Veneta (LV)6.9093,72
Partito Repubblicano Italiano (PRI)6.3793,42
Partito Liberale Italiano (PLI)5.1592,81
Democrazia Proletaria (DP)4.3192,31
Lista Civica Arena9370,5-
Totale186.38460

Vicenza

[modifica |modifica wikitesto]
Vicenza
Sindaci
Antonio Corazzin (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)36.48945,9
Partito Comunista Italiano (PCI)12.60215,8
Partito Socialista Italiano (PSI)8.64910,9
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.0806,4
Movimento Sociale Italiano (MSI)4.4815,6
Partito Liberale Italiano (PLI)3.6534,6
Liga Veneta3.6394,6
Partito Socialista Democratico Italiano (PLI)2.1362,7
Democrazia Proletaria1.8812,4
Partito Nazionale Pensionati9011,1
Totale79.511

Friuli-Venezia Giulia

[modifica |modifica wikitesto]

Udine

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)25.82335,920
Partito Comunista Italiano (PCI)11.15815,58
Partito Socialista Italiano (PSI)11.03215,38
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.1868,64
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.8776,83
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.2055,93
Partito Liberale Italiano (PLI)2.3213,21
Lista Verde1.9072,71
Democrazia Proletaria (DP)1.2921,81
Altri3.1004,31[29]
Totale71.90150

[30][31]

Liguria

[modifica |modifica wikitesto]

Genova

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)186.39636,531
Democrazia Cristiana (DC)128.41725,121
Partito Socialista Italiano (PSI)73.51214,412
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)25.5585,04
Partito Repubblicano Italiano (PRI)22.5734,43
Partito Liberale Italiano (PLI)19.4133,83
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)17.7553,52
Lista Verde15.2373,02
Pensionati7.9051,61
Democrazia Proletaria (DP)7.8251,51
Altri6.0561,2-
Totale510.64780

[32][33]

Imperia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)10.93136,916
Partito Comunista Italiano (PCI)6.80222,910
Partito Socialista Italiano (PSI)5.06117,17
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.2257,53
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.6575,62
Partito Liberale Italiano (PLI)1.0513,51
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9073,11
Democrazia Proletaria (DP)6182,1-
Imperia Nuova3751,3-
Totale29.62740

La Spezia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)31.40638,520
Democrazia Cristiana (DC)24.83030,416
Partito Socialista Italiano (PSI)10.04612,36
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.5135,53
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.5274,32
Lista Verde1.7512,21
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.6452,01
Partito Liberale Italiano (PLI)1.5251,91
Democrazia Proletaria (DP)1.2201,5-
Pensionati1.1001,4-
Totale81.56350

Savona

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)21.62542,019
Democrazia Cristiana (DC)12.48924,310
Partito Socialista Italiano (PSI)6.70013,05
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.0495,92
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.5855,02
Partito Liberale Italiano (PLI)1.8213,61
Partito Nazionale Pensionati (PNP)1.3442,6-
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.1142,2-
Democrazia Proletaria (DP)7171,4-
Totale51.44440

[34]

Emilia-Romagna

[modifica |modifica wikitesto]

Bologna

[modifica |modifica wikitesto]
Bologna
Sindaci
Renzo Imbeni (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)151.11344,529
Democrazia Cristiana (DC)77.19922,715
Partito Socialista Italiano (PSI)40.96912,17
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)17.9765,33
Partito Repubblicano Italiano (PRI)15.3724,52
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10.4693,12
Partito Liberale Italiano (PLI)10.0093,01
Democrazia Proletaria (DP)8.9692,61
Alleanza Italiana Pensionati4.4341,3-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)1.6290,5-
Altri1.3770,4-
Totale339.51660

Ferrara

[modifica |modifica wikitesto]
Ferrara
Sindaci
Roberto Soffritti (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)52.02446,625
Democrazia Cristiana (DC)23.76821,311
Partito Socialista Italiano (PSI)16.19014,58
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5.8565,32
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)5.0124,52
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.8153,41
Partito Liberale Italiano (PLI)2.9972,71
Democrazia Proletaria (DP)1.8881,7-
Totale111.55050

Forlì

[modifica |modifica wikitesto]
Forlì
Sindaci
Giorgio Zanniboni (PCI)
Sauro Sedioli (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)36.31244,324
Democrazia Cristiana (DC)15.94819,510
Partito Repubblicano Italiano (PRI)13.82816,99
Partito Socialista Italiano (PSI)6.7368,24
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.8154,72
Lista Verde2.0062,41
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.4441,8-
Partito Liberale Italiano (PLI)1.1651,4-
Democrazia Proletaria (DP)6480,8-
Totale81.90250

Modena

[modifica |modifica wikitesto]
Modena
Sindaci
Mario Del Monte (PCI)
Alfonsina Rinaldi (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)67.21450,427
Democrazia Cristiana (DC)30.49922,912
Partito Socialista Italiano (PSI)13.62910,25
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.2153,92
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.4603,31
Lista Verde4.2223,21
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.3782,51
Partito Liberale Italiano (PLI)2.6382,01
Democrazia Proletaria (DP)2.1481,6-
Totale133.40350

Parma

[modifica |modifica wikitesto]
Parma
Sindaci
Lauro Grossi (PSI)
Mara Colla (PSI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)49.11737,620
Democrazia Cristiana (DC)36.28127,715
Partito Socialista Italiano (PSI)22.05916,99
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.9254,52
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5.8204,52
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.9603,01
Partito Liberale Italiano (PLI)3.8753,01
Democrazia Proletaria (DP)2.2131,7-
Lista Civica1.4991,1-
Totale130.74950

Piacenza

[modifica |modifica wikitesto]
Piacenza
Sindaci
Angelo Tansini (PSDI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)24.00830,216
Democrazia Cristiana (DC)23.30029,316
Partito Socialista Italiano (PSI)11.20714,17
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6.2567,94
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)5.0176,33
Partito Liberale Italiano (PLI)2.7123,41
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.5733,31
Lista Verde1.8492,31
Lista civica1.6902,11
Democrazia Proletaria8961,1-
Totale79.50850

Reggio Emilia

[modifica |modifica wikitesto]
Reggio Emilia
Sindaci
Ugo Benassi (PCI)
Giulio Fantuzzi (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)49.76850,727
Democrazia Cristiana (DC)24.40024,913
Partito Socialista Italiano (PSI)11.07711,36
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.1933,21
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.9993,01
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.5242,61
Lista Ecologista2.5212,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1.6821,7-
Totale98.16450

Toscana

[modifica |modifica wikitesto]

Arezzo

[modifica |modifica wikitesto]
Arezzo
Sindaci
Aldo Ducci (PSI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)25.97539,717
Democrazia Cristiana (DC)20.34531,114
Partito Socialista Italiano (PSI)9.80515,06
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.5475,42
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.5052,31
Democrazia Proletaria (DP)1.3762,1-
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.0301,6-
Partito Liberale Italiano (PLI)1.0231,6-
Lista civica "Arezzo Nostra"8461,3-
Totale65.45240

Firenze

[modifica |modifica wikitesto]
Firenze
Sindaci
Massimo Bogianckino (PSI)
Giorgio Morales (PSI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)125.44239,925
Democrazia Cristiana (DC)83.25826,517
Partito Socialista Italiano (PSI)38.56512,37
Partito Repubblicano Italiano (PRI)17.7385,63
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)15.8555,13
Lista Verde9.8793,12
Partito Liberale Italiano (PLI)7.3162,31
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.4332,11
Democrazia Proletaria (DP)5.9711,91
Partito Nazionale Pensionati (PNP)2.8120,9-
Partito Umanista5880,2-
Movimento Solidale3700,1-
Totale314.22760

Grosseto

[modifica |modifica wikitesto]
Grosseto
Sindaci
Flavio Tattarini (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)19.03037,516
Democrazia Cristiana (DC)11.48122,69
Partito Socialista Italiano (PSI)10.14020,08
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.6257,13
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.0366,02
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.4742,91
Partito Liberale Italiano (PLI)1.1502,31
Democrazia Proletaria (DP)8061,6-
Totale50.74240

Livorno

[modifica |modifica wikitesto]
Livorno
Sindaci
Roberto Benvenuti (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)63.28951,428
Democrazia Cristiana (DC)24.08819,610
Partito Socialista Italiano (PSI)13.34810,85
Partito Repubblicano Italiano (PRI)6.2375,12
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5.3414,32
Lista Verde3.5732,91
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.2412,61
Democrazia Proletaria (DP)2.4692,01
Partito Liberale Italiano (PLI)1.4561,2-
Totale123.04250

Lucca

[modifica |modifica wikitesto]
Lucca
Sindaci
Piero Baccelli (DC)
Mauro Favilla (DC)
Franco Antonio Fanucchi (DC)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)46,220
Partito Comunista Italiano (PCI)20,79
Partito Socialista Italiano (PSI)13,36
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,02
Partito Liberale Italiano (PLI)3,51
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3,11
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3,11
Democrazia Proletaria (DP)1,8-
Altri2,3-
Totale40

Massa

[modifica |modifica wikitesto]
Massa
Sindaci
Sauro Panesi (PSI)
Mauro Carlo Pennacchiotti (PRI)
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)14.53230,913
Partito Comunista Italiano (PCI)13.07927,811
Partito Socialista Italiano (PSI)10.57822,59
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.2717,03
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.2344,72
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.3842,91
Lista Verde1.2002,61
Democrazia Proletaria (DP)5991,3-
Partito Liberale Italiano (PLI)1760,4-
Totale47.05340

Pisa

[modifica |modifica wikitesto]
Pisa
Sindaci
Oriano Ripoli (PSI)
Giacomino Granchi (PSI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)26.16535,620
Democrazia Cristiana (DC)18.87025,714
Partito Socialista Italiano (PSI)11.45015,68
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.5186,13
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.6044,92
Lista Verde2.0942,81
Democrazia Proletaria (DP)2.0172,71
Partito Liberale Italiano (PLI)1.4682,01
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.1151,5-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)1.0461,4-
Partito Democratico1.1821,6-
Totale73.52950

Pistoia

[modifica |modifica wikitesto]
Pistoia
Sindaci
Luciano Pallini (PCI)
Marcello Bucci (PCI)
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)31.72047,821
Democrazia Cristiana (DC)17.68426,611
Partito Socialista Italiano (PSI)7.91811,95
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.9204,41
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.7644,21
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.5342,31
Democrazia Proletaria (DP)1.2561,9-
Partito Liberale Italiano (PLI)6250,9-
Totale66.42140

Umbria

[modifica |modifica wikitesto]

Perugia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)41.38340,722
Democrazia Cristiana (DC)25.74525,314
Partito Socialista Italiano (PSI)19.14818,810
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5.9415,93
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.6103,61
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.8371,8-
Democrazia Proletaria (DP)1.6351,6-
Partito Liberale Italiano (PLI)1.5551,5-
Pensionati8440,8-
Totale101.69850

[35][36][37]

Terni

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)43,724
Democrazia Cristiana (DC)20,611
Partito Socialista Italiano (PSI)18,09
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,53
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,12
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1,0-
Democrazia Proletaria (DP)0,8-
Altri1,7-
Totale50

[36]

Marche

[modifica |modifica wikitesto]

Ascoli Piceno

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)42,718
Partito Comunista Italiano (PCI)22,710
Partito Socialista Italiano (PSI)13,96
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,03
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)5,52
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,11
Partito Liberale Italiano (PLI)1,5-
Democrazia Proletaria (DP)1,4-
Altri1,2-
Totale40

[38]

Macerata

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)40,518
Partito Comunista Italiano (PCI)21,69
Partito Socialista Italiano (PSI)12,85
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9,24
Partito Repubblicano Italiano (PRI)9,03
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1,8-
Democrazia Proletaria (DP)1,5-
Totale40

[38]

Pesaro

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)43,019
Democrazia Cristiana (DC)27,011
Partito Socialista Italiano (PSI)15,46
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,12
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,11
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2,81
Partito Liberale Italiano (PLI)1,3-
Democrazia Proletaria (DP)1,3-
Totale40

[38]

Lazio

[modifica |modifica wikitesto]

Frosinone

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)11.79738,816
Partito Comunista Italiano-Mongolfiera (PCI)4.31414,26
Partito Socialista Italiano (PSI)4.25114,06
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.69612,25
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.6538,73
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.0446,72
Partito Liberale Italiano (PLI)1.4284,72
Democrazia Proletaria (DP)2170,7-
Totale30.40040

Latina

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)28.87846,421
Partito Socialista Italiano (PSI)9.27814,96
Partito Comunista Italiano (PCI)7.73711,65
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6.47210,44
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.5675,72
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.2993,71
Partito Liberale Italiano (PLI)2.0263,31
Lista Verde1.0821,7-
Democrazia Proletaria (DP)7041,1-
Altri1,2-
Totale40

Rieti

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)10.15234,115
Partito Socialista Italiano (PSI)7.43824,911
Partito Comunista Italiano (PCI)5.77219,48
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.5048,43
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.7595,92
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.1914,01
Partito Liberale Italiano (PLI)5801,9-
Lista Verde4201,4-
Totale29.81640

[39]

Roma

[modifica |modifica wikitesto]
Roma
Sindaci
Nicola Signorello (DC)
Pietro Giubilo (DC)
Angelo Barbato-Commissario straordinario
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)629.95233,128
Partito Comunista Italiano (PCI)586.03630,826
Partito Socialista Italiano (PSI)195.90510,38
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)177.1989,37
Partito Repubblicano Italiano (PRI)74.9163,93
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)67.7753,63
Lista Verde51.2912,72
Partito Liberale Italiano (PLI)48.4232,62
Democrazia Proletaria (DP)26.7051,41
Altri43.7642,3-
Totale1.901.96580

[40]

Viterbo

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)16.82541,318
Partito Comunista Italiano (PCI)8.57921,09
Partito Socialista Italiano (PSI)5.71314,06
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.13610,24
Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.8544,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1.4023,41
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.1792,91
Democrazia Proletaria (DP)2520,6-
Altri2,0-
Totale40

[38][39]

Abruzzo

[modifica |modifica wikitesto]

Chieti

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)58,226
Partito Comunista Italiano (PCI)15,66
Partito Socialista Italiano (PSI)9,44
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,12
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,11
Partito Liberale Italiano (PLI)3,11
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1,6-
Democrazia Proletaria (DP)0,8-
Altri1,1-
Totale40

[38]

L'Aquila

[modifica |modifica wikitesto]
Elezioni comunali all'Aquila
StatoItalia (bandiera) Italia
Comune  L'Aquila
Data12-13 maggio 1985
Composizione del Consiglio comunale
Sindaci
Romeo Ricciuti (DC)
Enzo Lombardi (DC)
ListeVoti[37][38]%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)17.58140,217
Partito Socialista Italiano (PSI)8.51219,58
Partito Comunista Italiano (PCI)8.25018,98
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.2257,43
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.7946,42
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.9984,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1.0132,31
Democrazia Proletaria (DP)3140,7-
Totale43.68710040

Pescara

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)41,722
Partito Comunista Italiano (PCI)19,010
Partito Socialista Italiano (PSI)13,47
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6,93
Partito Repubblicano Italiano (PRI)6,53
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,33
Partito Liberale Italiano (PLI)2,61
Lista Verde2,61
Altri1,0-
Totale50

[38]

Teramo

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)60,326
Partito Comunista Italiano (PCI)19,98
Partito Socialista Italiano (PSI)10,34
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3,71
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2,31
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2,1-
Partito Liberale Italiano (PLI)1,4-
Totale40

[38]

Molise

[modifica |modifica wikitesto]

Campobasso

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)10.84351,322
Partito Comunista Italiano (PCI)4.85714,86
Partito Socialista Italiano (PSI)4.41413,55
Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.2276,82
Partito Liberale Italiano (PLI)1.7755,42
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.4904,52
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8692,71
Democrazia Proletaria (DP)3341,0-
Totale40

[37][38]

Isernia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)65,227
Partito Comunista Italiano (PCI)13,25
Partito Socialista Italiano (PSI)9,34
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,82
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3,11
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2,61
Partito Liberale Italiano (PLI)1,1-
Altri0,7-
Totale40

[38]

Campania

[modifica |modifica wikitesto]

Avellino

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)49,322
Partito Socialista Italiano (PSI)17,17
Partito Comunista Italiano (PCI)11,14
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,22
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,72
Partito Liberale Italiano (PLI)3,71
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3,31
Democrazia Proletaria (DP)1,8-
Altri3,81
Totale40

[38]

Benevento

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)44,519
Partito Socialista Italiano (PSI)18,77
Partito Comunista Italiano (PCI)9,84
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,23
Partito Liberale Italiano (PLI)7,23
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,82
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,22
Democrazia Proletaria (DP)0,6-
Totale40

[38]

Caserta

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)50,823
Partito Comunista Italiano (PCI)10,95
Partito Socialista Italiano (PSI)8,63
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,23
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,92
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,31
Partito Liberale Italiano (PLI)2,71
Democrazia Proletaria (DP)2,0-
Altri6,62
Totale40

[38]

Salerno

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)35,219
Partito Socialista Italiano (PSI)17,99
Partito Comunista Italiano (PCI)14,58
Partito Repubblicano Italiano (PRI)7,84
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,44
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6,93
Partito Liberale Italiano (PLI)3,61
Lista Verde2,41
Democrazia Proletaria (DP)1,6-
Altri2,71
Totale50

[38]

Puglia

[modifica |modifica wikitesto]

Bari

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)74.32932,720
Partito Socialista Italiano (PSI)50.45222,214
Partito Comunista Italiano (PCI)35.85515,810
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)21.4639,46
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)20.4589,05
Partito Repubblicano Italiano (PRI)12.8595,73
Partito Liberale Italiano (PLI)5.7072,51
Lista Verde3.5891,61
Democrazia Proletaria (DP)2.6171,1-
Totale227.32960

[37][38]

Brindisi

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)28,712
Partito Socialista Italiano (PSI)22,39
Partito Comunista Italiano (PCI)15,56
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9,24
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)9,23
Partito Repubblicano Italiano (PRI)7,03
Partito Liberale Italiano (PLI)3,21
Altri4,92
Totale40

[41]

Foggia

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)40,021
Partito Socialista Italiano (PSI)15,08
Partito Comunista Italiano (PCI)13,77
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)9,14
Partito Liberale Italiano (PLI)7,34
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,83
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,93
Democrazia Proletaria (DP)0,9-
Altri1,3-
Totale50

[41]

Lecce

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)45,720
Partito Socialista Italiano (PSI)13,36
Partito Comunista Italiano (PCI)10,14
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,23
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,03
Partito Repubblicano Italiano (PRI)7,73
Partito Liberale Italiano (PLI)3,71
Lista Verde1,8-
Democrazia Proletaria (DP)0,7-
Altri0,8-
Totale40

[41]

Taranto

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)47.37532,017
Partito Comunista Italiano (PCI)43.18529,215
Partito Socialista Italiano (PSI)24.40116,59
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)9.2616,33
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9.1146,23
Partito Repubblicano Italiano (PRI)8.6244,52
Partito Liberale Italiano (PLI)4.7773,21
Lista Verde1.2420,8-
Democrazia Proletaria (DP)1.0960,7-
Altri9220,6-
Totale50

[37]

Basilicata

[modifica |modifica wikitesto]

Potenza

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)22.37953,223
Partito Comunista Italiano (PCI)6.37815,26
Partito Socialista Italiano (PSI)5.37812,85
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.6698,73
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.9624,72
Partito Liberale Italiano (PLI)1.0282,41
Democrazia Proletaria (DP)6421,5-
Partito Repubblicano Italiano (PRI)6091,5-
Totale42.04540

Calabria

[modifica |modifica wikitesto]

Catanzaro

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)25.07743,623
Partito Comunista Italiano (PCI)9.97017,49
Partito Socialista Italiano (PSI)9.78217,09
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.1927,34
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.4406,03
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.1365,52
Democrazia Proletaria (DP)4830,8-
Partito Liberale Italiano (PLI)3800,7-
Altri1.0021,7-
Totale57.46250

Cosenza

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)34,419
Partito Socialista Italiano (PSI)26,714
Partito Comunista Italiano (PCI)14,48
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10,65
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,12
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,62
Partito Liberale Italiano (PLI)2,2-
Lista Verde0,7-
Democrazia Proletaria (DP)0,7-
Altri0,6-
Totale50

Sicilia

[modifica |modifica wikitesto]

Agrigento

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)49,521
Partito Socialista Italiano (PSI)18,58
Partito Repubblicano Italiano (PRI)10,14
Partito Comunista Italiano (PCI)9,03
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,62
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3,31
Partito Liberale Italiano (PLI)0,7-
Altri4,31
Totale40

Caltanissetta

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)40,317
Partito Socialista Italiano (PSI)18,08
Partito Comunista Italiano (PCI)14,66
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,53
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,12
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,82
Partito Liberale Italiano (PLI)4,11
Altri2,61
Totale40

Enna

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)45,520
Partito Socialista Italiano (PSI)18,58
Partito Comunista Italiano (PCI)12,85
Partito Repubblicano Italiano (PRI)8,53
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,33
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4,31
Partito Liberale Italiano (PLI)2,1-
Totale40

Messina

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)44,629
Partito Socialista Italiano (PSI)18,712
Partito Liberale Italiano (PLI)8,55
Partito Comunista Italiano (PCI)7,74
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6,94
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,83
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,73
Democrazia Proletaria (DP)0,9-
Altri1,2-
Totale60

Palermo

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)148.63237,332
Partito Comunista Italiano (PCI)58.74914,712
Partito Socialista Italiano (PSI)53.36513,411
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)36.2819,17
Partito Repubblicano Italiano (PRI)23.7316,05
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)21.2725,44
Partito Liberale Italiano (PLI)16.7504,23
Unione Popolare Siciliana2,62
Città per l'Uomo2,42
Lista Verde1,81
Democrazia Proletaria (DP)4.6241,21
Altri1,9-
Totale398.22680

Siracusa

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)44,423
Partito Comunista Italiano (PCI)15,98
Partito Socialista Italiano (PSI)13,87
Partito Repubblicano Italiano (PRI)8,54
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)7,84
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6,13
Partito Liberale Italiano (PLI)3,51
Totale50

Trapani

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)17.93640,817
Partito Socialista Italiano (PSI)9.39721,38
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.34612,15
Partito Comunista Italiano (PCI)4.2589,74
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.2477,43
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.5535,82
Partito Liberale Italiano (PLI)1.2972,91
Totale40

[42].

Sardegna

[modifica |modifica wikitesto]

Cagliari

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)49.64935,419
Partito Comunista Italiano (PCI)26.45918,810
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)23.67316,99
Partito Socialista Italiano (PSI)14.10710,05
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7.8415,63
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.2094,42
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.2133,71
Partito Liberale Italiano (PLI)3.5972,61
Democrazia Proletaria (DP)2.0871,5-
Lista Verde1.6051,1-
Totale140.44050

Nuoro

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)33,014
Partito Comunista Italiano (PCI)25,611
Partito Socialista Italiano (PSI)11,25
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)10,94
Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,52
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3,81
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3,41
Partito Liberale Italiano (PLI)2,41
Democrazia Proletaria (DP)1,8-
Altri3,41
Totale40

Oristano

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)38,716
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)16,17
Partito Comunista Italiano (PCI)12,95
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)12,25
Partito Socialista Italiano (PSI)10,54
Partito Repubblicano Italiano (PRI)3,41
Partito Liberale Italiano (PLI)3,31
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2,91
Totale40

Sassari

[modifica |modifica wikitesto]
ListeVoti%Seggi
Democrazia Cristiana (DC)32,517
Partito Comunista Italiano (PCI)19,810
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)16,38
Partito Socialista Italiano (PSI)11,66
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,74
Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,53
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3,82
Partito Liberale Italiano (PLI)0,7-
Altri1,1-
Totale50

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Salvo dove indicato espressamente (per i dati per i quali, oltre a questa, è stata usata un'altra fonte, è indicata solo l'altra fonte, così come per i dati non tratti da questa fonte) i dati sono tratti daArchivio de "La Stampa", edizione del 15/05/1985 p.9, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 01/08/2013.
  2. ^1,8%Radicali, 2,3% Altri
  3. ^Pensionati
  4. ^1,6%Pensionati, 1,2% Altri
  5. ^20,5%SVP; 8,4% Lista Alternativa; 1,1% Partito Popolare Pensionati; 0,6% Altri
  6. ^3,7%Liga Veneta; 0,5% Altri
  7. ^4,6%Liga Veneta; 1,1% Altri
  8. ^2,2%Liga Veneta; 1,2% Altri
  9. ^Liga Veneta
  10. ^Lista Ecologica
  11. ^2,4%Città per l'Uomo, 4,5% Altri
  12. ^Partito Sardo d'Azione
  13. ^16,3%Partito Sardo d'Azione; 1,1% Altri
  14. ^Fonte:Archivio della Stampa, 16 maggio 1985, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 13 luglio 2013.
  15. ^Osservatorio Dati Elettorali - Regione Autonoma Valle d'Aosta, suregione.vda.it.URL consultato il 23 maggio 2015.
  16. ^abcdFonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.13, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 14 luglio 2013.
  17. ^Comunali Piemonte-Liguria, inLa Stampa, 9 maggio 1990.URL consultato il 29 giugno 2014.
  18. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.7, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 15 agosto 2013.
  19. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.10, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 14 luglio 2013.
  20. ^Fonte:Sito del Comune di Torino, storia del Consiglio Comunale, sucomune.torino.it.URL consultato il 14 luglio 2013(archiviato il 7 agosto 2014).
  21. ^Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.11, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  22. ^Guardano a sinistra gli elettori delle liste dei verdi, inl'Unità, 19 maggio 1985.URL consultato il 1º agosto 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  23. ^Fonte:Archivio elettorale del Comune di Milano, sucomune.milano.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  24. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 13 luglio 2013.
  25. ^Un deputato e un senatore per la Lega Lombarda, inla Repubblica, 17 giugno 1987, p. 16.URL consultato il 7 agosto 2014(archiviato il 7 agosto 2014).
  26. ^abFonte:Archivio dell'Unità, edizione 14/05/1985, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 12 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  27. ^Fonte:Ufficio Statistica del Comune di Bolzano, Giunte e elezioni dal 1948 al 2010 (PDF), sucomune.bolzano.it.URL consultato il 12 luglio 2013(archiviato il 7 agosto 2014).
  28. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 14 maggio 1985, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 13 luglio 2013.
  29. ^Il consigliere apparteneva alMovimento Friuli
  30. ^Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 14 maggio 1985 p.16, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  31. ^Fonte:Archivio della Stampa 15 maggio 1985, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 13 luglio 2013.
  32. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 14 luglio 2013.
  33. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.6, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 15 agosto 2013.
  34. ^Elezioni, inLa Stampa Sera, 9 maggio 1990.URL consultato il 3 luglio 2014.
  35. ^Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 14 luglio 2013.
  36. ^abFonte:Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.12, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13/07/2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  37. ^abcdeFonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.34, suarchiviolastampa.it.URL consultato il 13 agosto 2013.
  38. ^abcdefghijklmnoFonte:Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.12, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  39. ^abFonte:Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.22, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 21 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  40. ^Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 31 ottobre 1989 pag.3, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014).
  41. ^abcFonte:Archivio dell'Unità, edizione del 6 maggio 1990, pag.13, suarchiviostorico.unita.it.URL consultato il 13 luglio 2013(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  42. ^Trapani Nostra (PDF), sutrapaninostra.it.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Elezioni ereferendum inItaliaItalia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno eRepubblica
1861 ·1865 ·1867 ·1870 ·1874 ·1876 ·1880 ·1882 ·1886 ·1890 ·1892 ·1895 ·1897 ·1900 ·1904 ·1909 ·1913 ·1919 ·1921 ·1924 ·1929 ·1934 ·1946(Costituente) ·1948 ·1953 ·1958 ·1963 ·1968 ·1972 ·1976 ·1979 ·1983 ·1987 ·1992 ·1994 ·1996 ·2001 ·2006 ·2008 ·2013 ·2018 ·2022
Suppletive1972 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023
Elezioni europee1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 ·1959 ·1963 ·1964 ·1968 ·1970 ·1973 ·1975 ·1978 ·1980 ·1983 ·1985 ·1988 ·1990 ·1993 ·1995 ·1998 ·2000 ·2003 ·2005 ·2008 ·2010 ·2013 ·2014 ·2015 ·2018 ·2019 ·2020 ·2023 ·2024 ·2025
Elezioni amministrative
1914 ·1920 ·1922 ·1923 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Provinciali1951 ·1952 ·1956 ·1957 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1988 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2025
Referendum statali
istituzionali1946
costituzionali2001 ·2006 ·2016 ·2020
abrogativi1974 ·1978 ·1981 ·1985 ·1987 ·1990 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2000 ·2003 ·2005 ·2009 ·2011 ·2016 ·2022 ·2025
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia ·Grafico delle elezioni politiche in Italia ·Elezioni istituzionali in Italia ·Elezioni regionali in Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_amministrative_in_Italia_del_1985&oldid=147991215"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp