Leelezioni amministrative in Italia del 1985 si tennero il 12 e il 13 maggio, contestualmente alleelezioni regionali .
Furono rinnovate le amministrazioni di tutti i comuni capoluogo di provincia, eccettoTrieste (andato al voto per leamministrative del 1982 ),Novara ,Pavia ,Belluno ,Pordenone ,Ravenna ,Siena ,Ancona ,Napoli ,Reggio Calabria (amministrative del 1983 ),Matera eRagusa (amministrative del 1984 ) e 86 amministrazioni provinciali[ 1] .
Riepilogo dei comuni votanti col sistema proporzionale (sopra i 5 000 abitanti)
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)8.007.480 33,7 15.797 Partito Comunista Italiano (PCI)6.776.395 28,5 11.541 Partito Socialista Italiano (PSI)3.544.107 14,9 6.055 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)1.263.998 5,3 1.142 Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.141.128 4,8 1.171 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.047.889 4,4 1.405 Partito Liberale Italiano (PLI)566.523 2,4 403 Democrazia Proletaria (DP)1,2 121 Liste Verdi 265.183 1,2 85 Südtiroler Volkspartei (SVP)0,7 1.526 Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)0,3 104 Liga Veneta 0,3 34 Altre liste 2,3 1.533 Totale 100
Comune DC PCI PSI MSI-DN PRI PSDI PLI Verdi DP Altri Torino 23,5% 35,4% 11,5% 5,9% 7,1% 3,4% 6,0% 1,6% 1,5% 4,1%[ 2] Alessandria 23,3% 31,3% 25,5% 5,0% 3,4% 4,8% 2,9% - 1,3% 2,5%[ 3] Genova 25,1% 36,5% 14,4% 5,0% 4,4% 3,5% 3,8% 3,0% 1,5% 2,8%[ 4] La Spezia 30,4% 38,5% 12,3% 4,3% 5,5% 2,0% 1,9% 2,2% 1,5% 1,4% Milano 24,0% 24,9% 19,8% 7,7% 9,9% 3,0% 3,5% 2,6% 3,2% 1,4% Bergamo 46,5% 13,7% 11,2% 8,1% 5,6% 2,7% 4,2% 3,4% 2,6% 2,0% Bolzano 18,4% 12,4% 8,9% 22,7% 3,1% 1,6% 1,3% - 0,9% 30,6%[ 5] Verona 44,1% 15,7% 14,6% 5,3% 3,4% 3,7% 2,8% 3,9% 2,3% 4,2%[ 6] Vicenza 45,9% 15,8% 10,9% 5,6% 6,4% 2,7% 4,6% - 2,4% 5,7%[ 7] Padova 39,4% 20,6% 11,2% 6,1% 5,8% 2,9% 3,9% 4,1% 2,8% 3,4%[ 8] Venezia 27,3% 30,5% 17,3% 4,8% 4,9% 4,3% 2,1% 4,4% 2,5% 1,8%[ 9] Udine 35,9% 15,5% 15,3% 6,8% 5,9% 8,6% 3,2% 2,7% 1,8% 4,3% Piacenza 29,3% 30,2% 14,1% 7,9% 3,3% 6,3% 3,4% 2,3% 1,1% 2,1% Parma 27,7% 37,6% 16,9% 4,5% 4,5% 3,0% 3,0% - 1,7% 1,1% Reggio Emilia 24,9% 50,7% 11,3% 3,2% 3,0% 2,6% 1,7% - - 2,6%[ 10] Modena 22,9% 50,4% 10,2% 3,3% 3,9% 2,5% 2,0% 3,2% 1,6% - Bologna 22,7% 44,5% 12,1% 5,3% 4,5% 3,1% 3,0% - 2,6% 2,2% Ferrara 21,3% 46,6% 14,5% 5,3% 3,4% 4,5% 2,7% - 1,7% - Forlì 19,5% 44,3% 8,2% 4,7% 16,9% 1,8% 1,4% 2,4% 0,8% - Firenze 26,5% 39,9% 12,3% 5,0% 5,6% 2,0% 2,3% 3,1% 1,9% 1,2% Livorno 19,6% 51,4% 10,8% 4,3% 5,1% 2,6% 1,2% 2,9% 2,0% - Pisa 25,7% 35,6% 15,6% 6,1% 4,9% 1,5% 2,0% 2,8% 2,7% 3,0% Perugia 25,3% 40,7% 18,8% 5,9% 3,6% 1,8% 1,5% - 1,6% 0,8% Terni 20,6% 43,7% 18,0% 6,5% 4,1% 3,6% 1,0% - 0,8% 1,7% Roma 33,1% 30,8% 10,3% 9,3% 3,9% 3,6% 2,6% 2,7% 1,4% 2,3% Pescara 41,7% 19,0% 13,4% 6,3% 6,5% 6,9% 2,6% 2,6% - 1,0% Salerno 35,2% 14,5% 17,9% 7,4% 7,8% 6,9% 3,6% 2,4% 1,6% 2,7% Foggia 40,0% 13,7% 15,0% 6,8% 5,9% 9,1% 7,3% - 0,9% 1,3% Bari 32,7% 15,8% 22,2% 9,4% 5,7% 9,0% 2,5% 1,6% 1,1% - Taranto 32,0% 29,2% 16,5% 6,2% 4,5% 6,3% 3,2% 0,8% 0,7% 0,6% Cosenza 34,4% 14,4% 26,7% 5,1% 4,6% 10,6% 2,2% 0,7% 0,7% 0,6% Catanzaro 43,6% 17,4% 17,0% 6,0% 7,3% 5,5% 0,7% - 0,8% 1,7% Palermo 37,3% 14,7% 13,4% 9,1% 6,0% 5,4% 4,2% 1,8% 1,2% 6,9%[ 11] Messina 44,6% 7,7% 18,7% 5,8% 5,7% 6,9% 8,5% - 0,9% 1,2% Siracusa 44,4% 15,9% 13,8% 6,1% 8,5% 7,8% 3,5% - - - Cagliari 35,4% 18,8% 10,0% 5,6% 3,7% 4,4% 2,6% 1,1% 1,5% 16,9%[ 12] Sassari 32,5% 19,8% 11,6% 3,8% 5,5% 8,7% 0,7% - - 17,4%[ 13]
Liste Voti % Seggi La Sinistra per la città (PCI -Verdi ) 5.962 22,6 10 Democrazia Cristiana (DC)5.769 21,9 9 Partito Socialista Italiano (PSI)4.202 15,9 7 Union Valdôtaine (UV)3.457 13,1 5 Autonomisti Democratici Progressisti (ADP)2.662 10,1 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)1.616 6,1 2 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)996 3,8 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)963 3,6 1 Partito Liberale Italiano (PLI)605 2,3 1 Progrès des Femmes 160 0,6 - Totale 26.392 40
[ 14] [ 15]
[ 16] [ 17]
[ 16]
[ 16] [ 18]
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)259.196 35,4 30 Democrazia Cristiana (DC)171.902 23,5 20 Partito Socialista Italiano (PSI)84.043 11,5 9 Partito Repubblicano Italiano (PRI)52.226 7,1 6 Partito Liberale Italiano (PLI)43.831 6,0 5 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)43.273 5,9 5 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)24.525 3,4 2 Lista Civica Verde (areaRadicali ) 13.213 1,8 1 Lista Verde 11.962 1,6 1 Democrazia Proletaria (DP)11.233 1,5 1 Alleanza Pensionati d'Italia 6.792 0,9 - Piemont 6.063 0,8 - Partito Nazionale Pensionati 4.695 0,6 - Totale 732.954 80
[ 19] [ 20]
[ 16]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)46,5 24 Partito Comunista Italiano (PCI)13,7 7 Partito Socialista Italiano (PSI)11,2 6 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,1 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)5,6 3 Partito Liberale Italiano (PLI)4,2 2 Lista Verde 3,4 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2,7 1 Democrazia Proletaria (DP)2,6 1 Altri 2,0 1 Totale 50
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)39,0 17 Partito Comunista Italiano (PCI)16,2 7 Partito Socialista Italiano (PSI)15,5 6 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,1 3 Partito Liberale Italiano (PLI)6,6 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,7 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,7 2 Lista Verde 3,4 1 Democrazia Proletaria (DP)1,2 - Altri 0,6 - Totale 40
Fonte:[ 21] [ 22]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)32,2 14 Partito Comunista Italiano (PCI)31,2 13 Partito Socialista Italiano (PSI)17,5 7 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,3 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,8 2 Lista Verde 2,8 1 Partito Liberale Italiano (PLI)2,3 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1,6 - Democrazia Proletaria (DP)1,2 - Altri 1,1 - Totale 40
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)266.259 24,9 21 Democrazia Cristiana (DC)256.455 24,0 20 Partito Socialista Italiano (PSI)211.372 19,8 16 Partito Repubblicano Italiano (PRI)105.796 9,9 8 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)81.873 7,7 6 Partito Liberale Italiano (PLI)37.662 3,5 3 Democrazia Proletaria (DP)34.329 3,2 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)31.811 3,0 2 Lista Verde 27.533 2,6 2 Partito Nazionale Pensionati 10.384 1,0 - Partito Monarchico Nazionale 2.143 0,2 - Partito Umanista 1.645 0,1 - Partito Operaio Europeo 695 0,1 - Totale 1.067.957 80
[ 23] [ 24]
Questa sezione sull'argomento politica è ancora vuota .Aiutaci a scriverla!Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)36,5 16 Partito Comunista Italiano (PCI)19,6 8 Partito Socialista Italiano (PSI)15,4 7 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,1 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)6,1 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4,1 1 Partito Liberale Italiano (PLI)4,0 1 Lega Lombarda 3,0 1 Lista Verde 1,8 - Democrazia Proletaria (DP)1,7 - Altri 2,5 1 Totale 40
[ 25]
Liste Voti % Seggi Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)16.326 22,7 11 Südtiroler Volkspartei (SVP)14.782 20,5 10 Democrazia Cristiana (DC)13.292 18,4 9 Partito Comunista Italiano - Kommunistische Partei Italiens (PCI-KPI)8.928 12,4 6 Partito Socialista Italiano (PSI)6.382 8,9 5 Lista Alternativa (ex Neue Linke - Nuova Sinistra) 6.082 8,4 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.266 3,1 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.155 1,6 1 Partito Liberale Italiano (PLI)903 1,3 1 Partito Popolare Pensionati - Volkspartei der Pensionisten (PPP) 826 1,1 1 Democrazia Proletaria (DP)655 0,9 - Partei der Unabhängigen (PDU) 468 0,6 - Totale 72.065 50
[ 26] [ 27]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)27.049 39,9 20 Partito Comunista Italiano (PCI)8.524 12,6 6 Partito Socialista Italiano (PSI)7.942 11,7 6 Lista Verde 5.457 8,0 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.970 5,9 3 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.346 3,5 2 Partito Popolare Trentino Tirolese (PPTT)2.289 3,4 2 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)2.277 3,4 2 Democrazia Proletaria (DP)2.144 3,2 1 Unione Autonomista Trentino Tirolese (UATT) 2,9 1 Partito Liberale Italiano (PLI)1.358 2,3 1 Socialdemocrazia Trentina 1,7 1 Altri 1,7 1 Totale 71.672 50
[ 26] [ 28]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)65.963 39,4 21 Partito Comunista Italiano (PCI)34.514 20,6 11 Partito Socialista Italiano (PSI)18.806 11,2 5 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)10.261 6,1 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)9.665 5,8 3 Lista Verde 6.800 4,1 2 Partito Liberale Italiano (PLI)6.476 3,9 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)4.775 2,9 1 Democrazia Proletaria (DP)4.679 2,8 1 Liga Veneta (LV)3.639 2,2 1 Partito Nazionale Pensionati 1.945 1,2 - Totale 167.523 50
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)25.715 41,4 18 Partito Comunista Italiano (PCI)9.878 15,9 7 Partito Socialista Italiano (PSI)7.926 12,8 5 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.919 7,9 3 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.369 5,4 2 Liga Veneta (LV)3.314 5,3 2 Partito Liberale Italiano (PLI)2.530 4,1 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)2.092 3,4 1 Gruppo di Difesa Civica "Bertrand Russel" 1.456 2,3 1 Democrazia Proletaria (DP)964 1,6 - Totale 62.163 40
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)73.652 30,5 19 Democrazia Cristiana (DC)66.071 27,3 17 Partito Socialista Italiano (PSI)41.819 17,3 11 Partito Repubblicano Italiano (PRI)11.889 4,9 3 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)11.704 4,9 3 Lista Verde 10.729 4,4 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10.404 4,3 2 Democrazia Proletaria (DP)6.020 2,5 1 Partito Liberale Italiano (PLI)4.964 2,1 1 Liga Veneta (LV)4.410 1,8 1 Totale 241.662 60
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)82.157 44,1 28 Partito Comunista Italiano (PCI)29.265 15,7 10 Partito Socialista Italiano (PSI)27.261 14,6 9 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9.792 5,3 3 Lista Verde 7.230 3,9 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.976 3,7 2 Liga Veneta (LV)6.909 3,7 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)6.379 3,4 2 Partito Liberale Italiano (PLI)5.159 2,8 1 Democrazia Proletaria (DP)4.319 2,3 1 Lista Civica Arena 937 0,5 - Totale 186.384 60
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)36.489 45,9 Partito Comunista Italiano (PCI)12.602 15,8 Partito Socialista Italiano (PSI)8.649 10,9 Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.080 6,4 Movimento Sociale Italiano (MSI)4.481 5,6 Partito Liberale Italiano (PLI)3.653 4,6 Liga Veneta 3.639 4,6 Partito Socialista Democratico Italiano (PLI)2.136 2,7 Democrazia Proletaria 1.881 2,4 Partito Nazionale Pensionati 901 1,1 Totale 79.511
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)25.823 35,9 20 Partito Comunista Italiano (PCI)11.158 15,5 8 Partito Socialista Italiano (PSI)11.032 15,3 8 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.186 8,6 4 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.877 6,8 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.205 5,9 3 Partito Liberale Italiano (PLI)2.321 3,2 1 Lista Verde 1.907 2,7 1 Democrazia Proletaria (DP)1.292 1,8 1 Altri 3.100 4,3 1[ 29] Totale 71.901 50
[ 30] [ 31]
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)186.396 36,5 31 Democrazia Cristiana (DC)128.417 25,1 21 Partito Socialista Italiano (PSI)73.512 14,4 12 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)25.558 5,0 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)22.573 4,4 3 Partito Liberale Italiano (PLI)19.413 3,8 3 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)17.755 3,5 2 Lista Verde 15.237 3,0 2 Pensionati 7.905 1,6 1 Democrazia Proletaria (DP)7.825 1,5 1 Altri 6.056 1,2 - Totale 510.647 80
[ 32] [ 33]
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)31.406 38,5 20 Democrazia Cristiana (DC)24.830 30,4 16 Partito Socialista Italiano (PSI)10.046 12,3 6 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4.513 5,5 3 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3.527 4,3 2 Lista Verde 1.751 2,2 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.645 2,0 1 Partito Liberale Italiano (PLI)1.525 1,9 1 Democrazia Proletaria (DP)1.220 1,5 - Pensionati 1.100 1,4 - Totale 81.563 50
[ 34]
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)151.113 44,5 29 Democrazia Cristiana (DC)77.199 22,7 15 Partito Socialista Italiano (PSI)40.969 12,1 7 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)17.976 5,3 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)15.372 4,5 2 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10.469 3,1 2 Partito Liberale Italiano (PLI)10.009 3,0 1 Democrazia Proletaria (DP)8.969 2,6 1 Alleanza Italiana Pensionati 4.434 1,3 - Partito Nazionale Pensionati (PNP)1.629 0,5 - Altri 1.377 0,4 - Totale 339.516 60
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)24.008 30,2 16 Democrazia Cristiana (DC)23.300 29,3 16 Partito Socialista Italiano (PSI)11.207 14,1 7 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6.256 7,9 4 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)5.017 6,3 3 Partito Liberale Italiano (PLI)2.712 3,4 1 Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.573 3,3 1 Lista Verde 1.849 2,3 1 Lista civica 1.690 2,1 1 Democrazia Proletaria 896 1,1 - Totale 79.508 50
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)125.442 39,9 25 Democrazia Cristiana (DC)83.258 26,5 17 Partito Socialista Italiano (PSI)38.565 12,3 7 Partito Repubblicano Italiano (PRI)17.738 5,6 3 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)15.855 5,1 3 Lista Verde 9.879 3,1 2 Partito Liberale Italiano (PLI)7.316 2,3 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.433 2,1 1 Democrazia Proletaria (DP)5.971 1,9 1 Partito Nazionale Pensionati (PNP) 2.812 0,9 - Partito Umanista 588 0,2 - Movimento Solidale 370 0,1 - Totale 314.227 60
Liste Voti % Seggi Partito Comunista Italiano (PCI)26.165 35,6 20 Democrazia Cristiana (DC)18.870 25,7 14 Partito Socialista Italiano (PSI)11.450 15,6 8 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)4.518 6,1 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)3.604 4,9 2 Lista Verde 2.094 2,8 1 Democrazia Proletaria (DP)2.017 2,7 1 Partito Liberale Italiano (PLI)1.468 2,0 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)1.115 1,5 - Partito Nazionale Pensionati (PNP) 1.046 1,4 - Partito Democratico 1.182 1,6 - Totale 73.529 50
[ 35] [ 36] [ 37]
[ 36]
[ 38]
[ 38]
[ 38]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)28.878 46,4 21 Partito Socialista Italiano (PSI)9.278 14,9 6 Partito Comunista Italiano (PCI)7.737 11,6 5 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)6.472 10,4 4 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3.567 5,7 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)2.299 3,7 1 Partito Liberale Italiano (PLI)2.026 3,3 1 Lista Verde 1.082 1,7 - Democrazia Proletaria (DP)704 1,1 - Altri 1,2 - Totale 40
[ 39]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)629.952 33,1 28 Partito Comunista Italiano (PCI)586.036 30,8 26 Partito Socialista Italiano (PSI)195.905 10,3 8 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)177.198 9,3 7 Partito Repubblicano Italiano (PRI)74.916 3,9 3 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)67.775 3,6 3 Lista Verde 51.291 2,7 2 Partito Liberale Italiano (PLI)48.423 2,6 2 Democrazia Proletaria (DP)26.705 1,4 1 Altri 43.764 2,3 - Totale 1.901.965 80
[ 40]
[ 38] [ 39]
[ 38]
[ 38]
[ 38]
[ 37] [ 38]
[ 38]
[ 38]
[ 38]
[ 38]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)35,2 19 Partito Socialista Italiano (PSI)17,9 9 Partito Comunista Italiano (PCI)14,5 8 Partito Repubblicano Italiano (PRI)7,8 4 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7,4 4 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6,9 3 Partito Liberale Italiano (PLI)3,6 1 Lista Verde 2,4 1 Democrazia Proletaria (DP)1,6 - Altri 2,7 1 Totale 50
[ 38]
[ 37] [ 38]
[ 41]
[ 41]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)45,7 20 Partito Socialista Italiano (PSI)13,3 6 Partito Comunista Italiano (PCI)10,1 4 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)8,2 3 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)8,0 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)7,7 3 Partito Liberale Italiano (PLI)3,7 1 Lista Verde 1,8 - Democrazia Proletaria (DP)0,7 - Altri 0,8 - Totale 40
[ 41]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)47.375 32,0 17 Partito Comunista Italiano (PCI)43.185 29,2 15 Partito Socialista Italiano (PSI)24.401 16,5 9 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)9.261 6,3 3 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)9.114 6,2 3 Partito Repubblicano Italiano (PRI)8.624 4,5 2 Partito Liberale Italiano (PLI)4.777 3,2 1 Lista Verde 1.242 0,8 - Democrazia Proletaria (DP)1.096 0,7 - Altri 922 0,6 - Totale 50
[ 37]
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)34,4 19 Partito Socialista Italiano (PSI)26,7 14 Partito Comunista Italiano (PCI)14,4 8 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)10,6 5 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)5,1 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,6 2 Partito Liberale Italiano (PLI)2,2 - Lista Verde 0,7 - Democrazia Proletaria (DP)0,7 - Altri 0,6 - Totale 50
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)148.632 37,3 32 Partito Comunista Italiano (PCI)58.749 14,7 12 Partito Socialista Italiano (PSI)53.365 13,4 11 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)36.281 9,1 7 Partito Repubblicano Italiano (PRI)23.731 6,0 5 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)21.272 5,4 4 Partito Liberale Italiano (PLI)16.750 4,2 3 Unione Popolare Siciliana 2,6 2 Città per l'Uomo 2,4 2 Lista Verde 1,8 1 Democrazia Proletaria (DP)4.624 1,2 1 Altri 1,9 - Totale 398.226 80
[ 42] .
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)49.649 35,4 19 Partito Comunista Italiano (PCI)26.459 18,8 10 Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)23.673 16,9 9 Partito Socialista Italiano (PSI)14.107 10,0 5 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)7.841 5,6 3 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)6.209 4,4 2 Partito Repubblicano Italiano (PRI)5.213 3,7 1 Partito Liberale Italiano (PLI)3.597 2,6 1 Democrazia Proletaria (DP)2.087 1,5 - Lista Verde 1.605 1,1 - Totale 140.440 50
Liste Voti % Seggi Democrazia Cristiana (DC)33,0 14 Partito Comunista Italiano (PCI)25,6 11 Partito Socialista Italiano (PSI)11,2 5 Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)10,9 4 Partito Repubblicano Italiano (PRI)4,5 2 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)3,8 1 Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)3,4 1 Partito Liberale Italiano (PLI)2,4 1 Democrazia Proletaria (DP)1,8 - Altri 3,4 1 Totale 40
^ Salvo dove indicato espressamente (per i dati per i quali, oltre a questa, è stata usata un'altra fonte, è indicata solo l'altra fonte, così come per i dati non tratti da questa fonte) i dati sono tratti daArchivio de "La Stampa", edizione del 15/05/1985 p.9 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 01/08/2013 . ^ 1,8%Radicali , 2,3% Altri ^ Pensionati ^ 1,6%Pensionati , 1,2% Altri ^ 20,5%SVP ; 8,4% Lista Alternativa; 1,1% Partito Popolare Pensionati; 0,6% Altri ^ 3,7%Liga Veneta ; 0,5% Altri ^ 4,6%Liga Veneta ; 1,1% Altri ^ 2,2%Liga Veneta ; 1,2% Altri ^ Liga Veneta ^ Lista Ecologica ^ 2,4%Città per l'Uomo , 4,5% Altri ^ Partito Sardo d'Azione ^ 16,3%Partito Sardo d'Azione ; 1,1% Altri ^ Fonte:Archivio della Stampa, 16 maggio 1985 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 13 luglio 2013 . ^ Osservatorio Dati Elettorali - Regione Autonoma Valle d'Aosta , suregione.vda.it .URL consultato il 23 maggio 2015 .^ a b c d Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.13 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 14 luglio 2013 . ^ Comunali Piemonte-Liguria , inLa Stampa , 9 maggio 1990.URL consultato il 29 giugno 2014 .^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.7 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 15 agosto 2013 . ^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.10 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 14 luglio 2013 . ^ Fonte:Sito del Comune di Torino, storia del Consiglio Comunale , sucomune.torino.it .URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato il 7 agosto 2014) . ^ Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.11 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .^ Guardano a sinistra gli elettori delle liste dei verdi , inl'Unità , 19 maggio 1985.URL consultato il 1º agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .^ Fonte:Archivio elettorale del Comune di Milano , sucomune.milano.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012) . ^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 13 luglio 2013 . ^ Un deputato e un senatore per la Lega Lombarda , inla Repubblica , 17 giugno 1987, p. 16.URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato il 7 agosto 2014) .^ a b Fonte:Archivio dell'Unità, edizione 14/05/1985 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 12 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ Fonte:Ufficio Statistica del Comune di Bolzano, Giunte e elezioni dal 1948 al 2010 (PDF ), sucomune.bolzano.it .URL consultato il 12 luglio 2013 (archiviato il 7 agosto 2014) . ^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 14 maggio 1985 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 13 luglio 2013 . ^ Il consigliere apparteneva alMovimento Friuli ^ Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 14 maggio 1985 p.16 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ Fonte:Archivio della Stampa 15 maggio 1985 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 13 luglio 2013 . ^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 14 luglio 2013 . ^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.6 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 15 agosto 2013 . ^ Elezioni , inLa Stampa Sera , 9 maggio 1990.URL consultato il 3 luglio 2014 .^ Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 14 luglio 2013 . ^ a b Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.12 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13/07/2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ a b c d e Fonte:Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.34 , suarchiviolastampa.it .URL consultato il 13 agosto 2013 . ^ a b c d e f g h i j k l m n o Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.12 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ a b Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.22 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 21 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 31 ottobre 1989 pag.3 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) . ^ a b c Fonte:Archivio dell'Unità, edizione del 6 maggio 1990, pag.13 , suarchiviostorico.unita.it .URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014) . ^ Trapani Nostra (PDF ), sutrapaninostra.it .