Leelezioni amministrative in Italia del 1974 si tennero il 17 e 18 novembre per il rinnovo di 406 consigli comunali e del consiglio provinciale di Avellino.
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana (DC) | 15.042 | 23,97 | 12 |
| Südtiroler Volkspartei (SVP) | 14.779 | 20,58 | 10 |
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 10.582 | 16,86 | 8 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 8.972 | 14,09 | 7 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 4.278 | 6,82 | 3 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 3.100 | 4,94 | 3 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 2.220 | 3,54 | 2 |
| Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) | 1.643 | 2,58 | 1 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 1.459 | 2,33 | 1 |
| Altri | 3.723 | 5,84 | 3 |
| Totale | 63.759 | 100,00 | 50 |
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana (DC) | 24.951 | 43,3 | 22 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 8.799 | 15,3 | 7 |
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 7.930 | 13,7 | 7 |
| Partito Popolare Trentino Tirolese (PPTT) | 4.836 | 8,4 | 4 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 3.051 | 5,3 | 3 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 2.723 | 4,7 | 2 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 2.045 | 3,5 | 2 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 2.010 | 3,5 | 2 |
| Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) | 1.123 | 1,9 | 1 |
| Partito Comunista (Marxista-Leninista) Italiano | 216 | 0,4 | - |
| Totale | 100,00 | 50 |
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana (DC) | 11.023 | 44,98 | 19 |
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 3.518 | 14,4 | 6 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 2.936 | 12,0 | 5 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 2.829 | 11,5 | 4 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 2.367 | 9,7 | 4 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 822 | 3,3 | 1 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 997 | 4,1 | 1 |
| Totale | 100,00 | 40 |
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana (DC) | 4381 | 50,4 | 21 |
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 1520 | 17,75 | 7 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 1142 | 13,1 | 5 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 622 | 7,1 | 3 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 546 | 6,2 | 2 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 249 | 2,8 | 1 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 221 | 2,5 | 1 |
| Totale | 100,00 | 40 |
| Liste | Voti | % | Seggi |
|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana (DC) | 9.380 | 36,5 | 15 |
| Partito Comunista Italiano (PCI) | 6.321 | 24,6 | 10 |
| Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) | 2.994 | 11,6 | 1 |
| Partito Socialista Italiano (PSI) | 2.809 | 10,9 | 5 |
| Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 2.417 | 9,4 | 4 |
| Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 941 | 3,7 | 4 |
| Partito Liberale Italiano (PLI) | 659 | 2,6 | 1 |
| Altri | 175 | 0,7 | - |
| Totale | 100,00 | 40 |