Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ekaterinburg

Coordinate:56°50′08″N 60°36′46″E56°50′08″N,60°36′46″E (Ekaterinburg)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ekaterinburg
località abitata
Екатеринбург
Ekaterinburg – Stemma
Ekaterinburg – Bandiera
Ekaterinburg – Veduta
Ekaterinburg – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleUrali
Soggetto federale Sverdlovsk
RajonNon presente
Territorio
Coordinate56°50′08″N 60°36′46″E56°50′08″N,60°36′46″E (Ekaterinburg)
Altitudine237 m s.l.m.
Superficie1 110,6km²
Abitanti1 536 183[1] (2024)
Densità1 383,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale620000–620999
Prefisso343
Fuso orarioUTC+5
Targa66, 96 e 196
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Ekaterinburg
Ekaterinburg
Ekaterinburg – Mappa
Ekaterinburg – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ekaterinburg (in russoЕкатеринбург?,ascolta), in passato nota initaliano comeCaterimburgo[2][3][4] oEcaterimburgo,[5][6][7] è unacittà della Russia, capoluogo dell'oblast' di Sverdlovsk.

Situata sul lato orientale degliUrali, è il principale centro industriale e culturale dellaregione degli Urali. La sua popolazione di 1.493.749abitanti (2020) ne fa la quartacittà della Russia per abitanti. Quattrocittà satelliti formano un'ulteriore cintura di agglomerazione:Verchnjaja Pyšma,Berëzovskij,Sredneural'sk eAramil'.

Tra il1924 e il1991 la città fu nota con il nome diSverdlovsk (Свердловск) in onore delleaderbolscevicoJakov Sverdlov; la denominazione è tuttora usata dalleferrovie russe e l'oblast' di cui la città è capoluogo ha mantenuto il nome precedente. La città è storicamente nota perché, nella notte tra il 16 e il 17 luglio 1918, vi furono fucilati l'ultimo zarNicola II e i suoi familiari.

Dal punto di vista geografico, Ekaterinburg è nota per trovarsi ad est del confine convenzionale (quindi in Asia) tra Europa ed Asia, ossia lalinea di von Strahlenberg.

Con il nome di Ekaterinburg sono stati chiamati il sottomarino lancia missili balistici del Progetto 667BDRM 'Delfin' (denominazione NATO: Delta IV) (K-84/'807') e l'asteroide27736 Ekaterinburg.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Abbozzo storiaQuesta sezione sull'argomento storia è solo unabbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

La città venne fondata nel1723 daVasilij Tatiščev eGeorg Wilhelm de Gennin e intitolata allagrande martire Caterina, santapatrona dellazarinaCaterina I di Russia, moglie diPietro il Grande.

La Duma e la statua diLenin nel centro della città

Poco dopo laRivoluzione russa, il 17 luglio1918, lo zarNicola II, la moglieAleksandra Fëdorovna, i loro figli, le granduchesseOlga,Tat'jana,Marija,Anastasija, lozarevicAleksej Nikolaevič Romanov e alcuni membri del seguito,vennero fucilati dalle guardie dellaČeka comandate dal commissario bolscevicoJakov Michajlovič Jurovskij a Ekaterinburg dove erano stati trasferiti daTobol'sk nel maggio 1918[8].

In quelle settimane letruppe bianche sembravano in grado di avvicinarsi alla città per liberare la famiglia imperiale, e la decisione di eliminare l'intera famiglia venne quindi presa per eliminare un pericoloso simbolo intorno a cui avrebbero potuto eventualmente raccogliersi i diversi eserciti che si opponevano all'appena instaurato regime bolscevico. Infatti, leLegioni Cecoslovacche arrivarono meno di una settimana dopo, e catturarono la città.[9][10] La città restò sotto il controllo dell'Armata Bianca che stabilì un governo provvisorio.

Neglianni venti Ekaterinburg divenne un grande centro industriale della Russia. Vi fu costruita la fabbrica di macchinari pesanti dellaUralmaš.

Durante laseconda guerra mondiale, molte istituzioni tecniche del governo e intere fabbriche vennero evacuate a Ekaterinburg dalle zone dell'Unione Sovietica colpite dalla guerra (principalmente da Mosca), e molte vi restarono anche dopo la fine del conflitto. Neglianni sessanta, durante il governoChruščëv, molti condomini a cinque piani simili tra loro vennero costruiti attorno alla città. Molti di questi esistono ancora oggi, a Kirovskij, Čkalovskij e in altre aree residenziali. Il 1º maggio1960, un aereo spia americanoLockheed U-2, pilotato daFrancis Gary Powers, venne abbattuto nel cielo sopra Ekaterinburg. Il pilota venne catturato e in seguito scambiato conRudol'f Abel', una spia russa negliUSA.

Nell'aprile/maggio del1979 a Ekaterinburg (allora Sverdlovsk) si verificò un'epidemia (piuttosto limitata) dicarbonchio, che venne attribuita, da fonti sovietiche, al fatto che i residenti mangiarono carne contaminata. Le agenzie statunitensi ritengono comunque che gli abitanti inalarono unaerosol disporepatogene rilasciate accidentalmente da un impianto militare dimicrobiologia. Il resoconto del dottorKanatjan Alibekov sull'epidemia, nel suo libroBiohazard, concorda con la tesi statunitense.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine di Lenin - nastrino per uniforme ordinaria
— 1973

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Ekaterinburg si trova a1667 km a est diMosca ed è considerata come il confine tra laRussia europea e quellaasiatica. Situata ad est dei montiUrali e attraversata dal fiumeIset', Ekaterinburg è circondata dalla foresta, principalmentetaiga e da piccoli laghi.

Vista della città dalla diga.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

L'inverno è solitamente lungo 6 mesi, danovembre a fineaprile. La temperatura durante i mesi didicembre egennaio non sale mai al di sopra dello zero, scendendo talvolta anche a meno 40 gradi (anche se di solito ci sono solo una o due settimane con temperature sotto i -25 gradi).L'estate è corta e dura due mesigiugno eluglio con temperature al di sopra dei 20 gradi e con punte di 35 gradi. Nel mese diagosto ci possono essere sia punte di 30 gradi ma può anche scendere a 3/4 gradi, e asettembre iniziano le prime nevicate.Ekaterinburg, a causa della sua posizione esposta ai venti che spirano dallaSiberia, non essendo riparata a est damontagne, è soggetta a continui e repentini mutamenti climatici.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Ekaterinburg è un grande centro dell'industria pesante. Nella città è attiva la produzione macchinari pesanti,acciaio, sostanze chimiche,pneumatici epetrolio. Tra le industrie leggere è ben sviluppata quella del taglio dellegemme. Nella città vengono anche prodotti buona parte degli armamenti dell'esercito russo. La più grande industria di Ekaterinburg sono i famosi stabilimenti di meccanica pesanteUralmaš che, attivati nel quadro deipiani quinquennali dell'Unione Sovietica, sono tra i più importanti dellaFederazione Russa nel settore della produzione di macchinari e impianti. Altri grandi impianti industriali sono laUraltransmaš che, oltre a produrre materiale ferroviario,tram, efilobus, è attiva nel settore degli armamenti, costruendo mezzi corazzati per l'esercito russo, in particolaresemoventi d'artiglieria, laFabbrica Nº 9, che produce pezzi d'artiglieria e cannoni per carri armati, e laFabbrica di costruzione di macchine "M. I. Kalinin", anch'essa attiva soprattutto nell'industria della difesa.

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2015, la città era una delle prime cinque città russe più visitate (le altre erano Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Vladivostok) secondo l'indice Global Destinations Cities, basato sul sistema di pagamento Mastercard.[11] Negli ultimi anni, molto lavoro è stato fatto per creare un'immagine di Ekaterinburg come centro per il turismo internazionale, come lo svolgimento di vertici per la Shanghai Cooperation Organization (SCO) nel 2008 e nel 2009, o come la fiera internazionale Innoprom nel 2009 e nel 2010.[12] Nel 2014, Ekaterinburg si è classificata al terzo posto tra le città russe più popolari tra i turisti stranieri, dopo Mosca e San Pietroburgo.[13]

Nel 2015, il flusso totale di turisti in entrata è cresciuto del 10% rispetto all'anno precedente, arrivando a 2,1 milioni di persone.[14] Negli ultimi anni, si è registrata però una tendenza a ridurre il ruolo del turismo d'affari nel contesto del flusso turistico complessivo: se nel 2013 circa l'80% dei viaggi erano viaggi d'affari, nel 2015 il loro peso era del 67%.

La maggior parte dei turisti arriva in città per la memoria dell'ultimo imperatore russo e della sua famiglia, anche se si stanno sviluppando nuove proposte come quelle che propongono il tema geologico e mineralogico e quello industriale.[14]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]
Università federale degli Urali
Cattedrale sul sangue

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

La città è il principale centro culturale degli Urali, e possiede numerose istituzioni di istruzione superiore, tra cui l'Università di stato degli Urali A. M. Gor'kij (fondata nel1920), l'Università Statale d'Arte e Architettura degli Urali, ilconservatorioMusorgskij, un istituto politecnico e istituti dimineraria,agraria,silvicoltura,diritto,medicina epedagogia. Vi sono inoltre una branca dell'Accademia russa delle scienze e diversi istituti di ricerca scientifica. L'esposizione storica del Museo della città annovera come suo pezzo più prezioso l'Idolo di Shigir, la più antica scultura in legno del mondo.[15][16]

Ekaterinburg - monumento che segnala il confine continentale tra Europa e Asia
Sulla facciata della stazione ferroviaria una scritta ricorda che il confine continentale tra Europa e Asia passa per la città

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
Centro El'cin

Confine Europa - Asia

[modifica |modifica wikitesto]

A 40 km a ovest della città si trova unobelisco circolare con due frecce una a ovest e un'altra a est, che segnala simbolicamente il confine traEuropa eAsia. Come ilmeridiano di Greenwich, l'Equatore, e altre zone di confine, questo obelisco raccoglie sempre frequenti visite, per non perdere l'opportunità di farsi fotografare con un piede inEuropa e l'altro inAsia.

Il confine segnalato a Ekaterinburg è stato stabilito ufficialmente nel 1730 dalla zarinaAnna I di Russia, in base ai lavori del geografoPhilip Johan von Strahlenberg.

Sulla facciata dellastazione ferroviaria un bassorilievo ricorda che il confine continentale tra Europa e Asia passa per la città; su di esso la scritta "Ekaterinburg", sormontata dall'immagine della stele di segnalazione del confine, è posta al centro di un cartiglio, tra due scritte: "Europa" a sinistra e "Asia" a destra. Sotto al cartiglio sono rappresentate a rilievo due treni a vapore diretti nelle due direzioni opposte.

Ekaterinburg dallo spazio, ottobre 1994

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

La principale squadra di calcio di Ekaterinburg è ilFutbol'nyj Klub Ural, che dal2013 al2024 ha militato nella massima serie del campionato di calcio russo, laPrem'er-Liga. Nel 2024 è retrocesso nella seconda divisione russa, laPervaja Liga. Le partite casalinghe sono disputate alloStadio Centrale, che ha ospitato anche alcune partite delcampionato mondiale di calcio 2018.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Trasporto automobilistico

[modifica |modifica wikitesto]

La città di Ekaterinburg rientra nella prime 10 città con più autoveicoli posseduti dai cittadini. Questo parco automobilistico aumenta ogni anno del 6-14%.[18] Il problema dell'eccesso automobilistico è iniziato neglianni '80, ma allora quei dati non parevano preoccupanti visti comunque i pochi e rari possessori di veicoli privati, infatti possedere un'auto nell'URSS era considerata come una vera e propria fortuna. Tuttavia, soprattutto dopo il collasso dello stato sovietico, il numero di veicoli privati diventò un grande problema per la città; nel 2005 un'indagine dimostrò che la rete urbana cittadina non era sufficientemente ampia per servire le migliaia di auto che quotidianamente percorrono la città degli Urali, conseguentemente molto spesso i cittadini sono costretti a pazientare a lungo in ingorghi.[19].

La lunghezza complessiva dell'impianto stradale è di1311,5 km. Nella periferia della città ci sono 20intersezioni a livelli sfalsati. La metropoli è servita da numerosi tratti di strada ad alta velocità e costruzioni stradali di vario genere.

Per il miglioramento dei tratti stradali il Comune sta attivamente ristrutturando e migliorando le vie di comunicazione asfaltate della città; inoltre dal 2014 per diminuire il fenomeno degli ingorghi, si stanno costruendo nuove intersezioni sfalsate e si sta finendo di costruire l'Anello Automobilistico di Ekaterinburg, chiamato ancheEKAD. Dallo stesso anno nella città è attivo il parcheggio a pagamento.

L'EKAD, l'anello automobilistico di Ekaterinburg

Treno

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Stazione di Ekaterinburg.
Stazione ferroviaria di Ekaterinburg

Ekaterinburg è un importante snodo ferroviario, con linee che partono in direzione degliUrali e del resto della Russia; tra queste passa laTransiberiana, la più lunga ferrovia del mondo. La città ha 7 snodi (perPerm',Tjumen',Kazan',Nižnij Tagil,Čeljabinsk,Kurgan,Tavda).

A Ekaterinburg è dislocata la sede centrale delleFerrovie di Sverdlovsk, una compagnia sussidiaria delleFerrovie Russe. I treni della filiale servono i territori dell'oblast' di Sverdlovsk, dell'oblast' di Tjumen', delterritorio di Perm', delcircondario autonomo degli Chanty-Mansi-Jugra e delcircondario autonomo Jamalo-Nenec.

Trasporti pubblici urbani

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Metropolitana di Ekaterinburg e Rete tranviaria di Ekaterinburg.

La città è dotata di una rete metropolitana con una sola linea, che collega il centro della città con quartieri residenziali molto popolati (Uralmaš, Уралмаш), la zona industriale (Mašinostroitelej) e i centri universitari (Geologičeskaja). Sono previsti ulteriori sviluppi e prossime aperture di nuove fermate nei prossimi anni, fino ad arrivare ad un totale di tre linee e 26 stazioni.

È in esercizio una vasta rete tranviaria, con 30 linee e 459 vetture.

Autobus e filobus sono dei mezzi di trasporto frequentemente utilizzati dalla popolazione; le vetture totali sono 787, con 112 linee urbane.

Uno dei teatri di Ekaterinburg con la statua in memoria diSverdlov

Aereo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo, Ural Airlines, Aviacon Citotrans e Aviaprad Aircompany.

La città è servita da dueaeroporti: l'uno internazionale, denominato Aeroporto Internazionale di Kol'covo (codice internazionale - SVX) e l'altro per i collegamenti interni ed i charter, chiamato Aeroporto Regionale Uktus (codice interno - УКС).

Terminal A e B dell'Aeroporto di Kol'covo

Notevoli sono i collegamenti giornalieri con gli aeroporti diMosca:Šeremet'evo-1,Domodedovo,Vnukovo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RU)Численность постоянного населения Российской Федерации по муниципальным образованиям на 1 января 2024 года. Федеральная служба государственной статистики (27 апреля 2024). Дата обращения: 4 мая 2024 (Popolazione permanente della Federazione Russa per comuni al 1º gennaio 2024) (XLSX), surosstat.gov.ru.URL consultato il 10 giugno 2024.
  2. ^L'esploratore giornale di viaggi e di geografia commerciale, Tip. ed. lombarda, 1881.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  3. ^ Silvio Pacini,Elementi di geografia e cosmografia, F. Paggi, 1874.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  4. ^Il Nuovo cimento, Società italiana di fisica, 1862.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  5. ^ Francesco Protonotari,Nuova antologia, 1893.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  6. ^Annuario d'Italia amministrativo-commerciale, Annuario d'Italia, 1889.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  7. ^Compendio di geografia compilato sulle norme dei signori Adriano Balbi, Chauchard, Muntz ...: 2, 1851.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  8. ^B. Lincoln,I bianchi e i rossi, p. 130-133.
  9. ^(EN) Robert K. Massie,The Romanovs: The Final Chapter, Random House Publishing Group, 22 febbraio 2012,ISBN 9780307873866.
  10. ^(EN)FSU News, sufsu.edu.URL consultato il 15 maggio 2018.
  11. ^Loguntsova I.V. Specificity and Perspectives of the Russian Tourism Industry at the Present Stage  // Public Administration. Electronic Bulletin: Journal. – Moscow.: Faculty of Public Administration of Moscow State University. M.V. Lomonosov Moscow State University, 2015. – No. 52. – P. 259-278. –ISSN2070-1381
  12. ^Shelomentsev Andrey Gennadievich, Golovina Anna Sergeevna The tourism industry of the region in the context of the principles of self-regulation of regional socio-economic systems  // The Economy of the Region: Journal. – Yekaterinburg: Federal State Budgetary Institution of Science "Institute of Economics of the Ural Branch of the Russian Academy of Sciences", 2011. – No. 1. – pp. 166–171. –ISSN2072–6414.
  13. ^Екатеринбург поднялся на третье место в топе российских городов по популярности среди иностранных туристов, suurbc.ru.
  14. ^abЧисло посетивших Екатеринбург туристов выросло в 2015 году на 10% | Интерфакс-Туризм, sutourism.interfax.ru.
  15. ^(RU) Андрей Понизовкин,Куда шагал Шигирский идол? (PDF), inНаука Урала, 20-2003 [848],Sezione Urali dell'Accademia Russa delle Scienze, settembre 2003.URL consultato il 9 novembre 2015(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  16. ^ Rob Waugh,Mysterious Russian Statue Is 11,000 Years Old - Twice As Old As The Pyramids, suuk.news.yahoo.com, Yahoo News, 29 agosto 2015.URL consultato il 30 agosto 2015.
  17. ^The Execution of Tsar Nicholas II, sueyewitnesstohistory.com.
  18. ^Автопарк России увеличился в 2014 году на 1 млн легковых машин, suvedomosti.ru,Ведомости, 10 marzo 2015.URL consultato il 14 giugno 2016.
  19. ^(RU, EN)Evolution of congestion system on the road network of Ekaterinburg (PDF), suusurt.ru,ISSN 2311-164X (WC ·ACNP).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stemma dell'Oblast' di SverdlovskCittà dell'Oblast' di SverdlovskRussia (bandiera)
Capoluogo:Ekaterinburg
Alapaevsk ·Aramil' ·Artëmovskij ·Asbest ·Berëzovskij ·Bogdanovič ·Degtjarsk ·Irbit ·Ivdel' ·Lesnoj ·Kačkanar ·Kamensk-Ural'skij ·Kamyšlov ·Karpinsk ·Kirovgrad ·Krasnotur'insk ·Krasnoufimsk ·Krasnoural'sk ·Kušva ·Michajlovsk ·Nev'jansk ·Nižnie Sergi ·Nižnij Tagil ·Nižnjaja Salda ·Nižnjaja Tura ·Novaja Ljalja ·Novoural'sk ·Pervoural'sk ·Polevskoj ·Revda ·Rež ·Serov ·Severoural'sk ·Sredneural'sk ·Suchoj Log ·Sysert' ·Talica ·Tavda ·Turinsk ·Verchnjaja Pyšma ·Verchnjaja Salda ·Verchnjaja Tura ·Verchnij Tagil ·Verchotur'e ·Volčansk ·Zarečnyj
V · D · M
Russia (bandiera) Capitali e capoluoghi dellesuddivisioni amministrative dellaFederazione russa
Capitale:Mosca
Abakan ·Aginskoe ·Anadyr' ·Arcangelo ·Astrachan' ·Barnaul ·Belgorod ·Birobidžan ·Blagoveščensk ·Brjansk ·Čeboksary ·Čeljabinsk ·Čerkessk ·Chabarovsk ·Chanty-Mansijsk ·Čita ·Dudinka ·Ekaterinburg ·Ėlista ·Gorno-Altajsk ·Groznyj ·Irkutsk ·Ivanovo ·Iževsk ·Jakutsk ·Jaroslavl' ·Joškar-Ola ·Južno-Sachalinsk ·Kaliningrad ·Kaluga ·Kazan' ·Kemerovo ·Kirov ·Kostroma ·Krasnodar ·Krasnojarsk ·Kudymkar ·Kurgan ·Kursk ·Kyzyl ·Lipeck ·Magadan ·Magas ·Mahačkala ·Majkop ·Murmansk ·Nal'čik ·Nar'jan-Mar ·Nazran' ·Nižnij Novgorod ·Novosibirsk ·Omsk ·Orël ·Orenburg ·Palana ·Penza ·Perm' ·Petropavlovsk-Kamčatskij ·Petrozavodsk ·Pskov ·Rjazan' ·Rostov ·Salechard ·Samara ·San Pietroburgo ·Saransk ·Saratov ·Sebastopoli(status conteso) ·Sinferopoli(status conteso) ·Smolensk ·Stavropol' ·Syktyvkar ·Tambov ·Tjumen' ·Tomsk ·Tula ·Tura ·Tver' ·Ufa ·Ulan-Udė ·Ul'janovsk ·Ust'-Ordynskij ·Velikij Novgorod ·Vladikavkaz ·Vladimir ·Vladivostok ·Volgograd ·Vologda ·VoronežBandiera della Russia
Controllo di autoritàVIAF(EN139702634 ·LCCN(ENn93010450 ·GND(DE4294585-9 ·BNF(FRcb153814231(data) ·J9U(EN, HE987007554830705171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ekaterinburg&oldid=147778049"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp