Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Eilat

Coordinate:29°33′N 34°57′E29°33′N,34°57′E (Eilat)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eilat
autorità locale
(HE) אילת
Eilat – Stemma
Eilat – Veduta
Eilat – Veduta
Il porto della città, sulle coste settentrionali delMar Rosso
Localizzazione
StatoIsraele (bandiera) Israele
DistrettoMeridionale
SottodistrettoBeersheba
Amministrazione
SindacoMeir Yitzhak Halevi
Territorio
Coordinate29°33′N 34°57′E29°33′N,34°57′E (Eilat)
Altitudine164 m s.l.m.
Superficie84,8km²
Abitanti50 724 (2017)
Densità598,16 ab./km²
Altre informazioni
Lingueebraico
Prefisso08
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Eilat
Eilat
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Eilat[1][2] oElat[1][2] (inebraico אילתascolta), Umm rash rash in arabo è una città dello stato diIsraele posta sulle rive delMar Rosso.

Citata nell'Antico Testamento con il nome di "Ezion Geber", assunse importanza ai tempi delRegno di Israele e in particolare sotto il regno diSalomone (970 - 928 a.C.), quando fu usata come porto per i commerci verso laPenisola arabica e ilCorno d'Africa anche grazie alle vicineminiere dirame di Timna. Fu importante centro militare inepoca romana con il nome di "Aelana".

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]
Eilat, linea costiera di notte
Eilat Promenade

Abitata da 50 000 persone, la città è parte del deserto meridionale delNegev ed è adiacente al villaggio egiziano diTaba a sud e alla cittadina portuale giordana diAqaba ad est, dove si trovano i resti del porto e dell'abitato romano.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Coral World, osservatorio sottomarino
Centro sportivo di Eilat, progettazioneMoti Bodek

Si hanno le prime notizie della città durante il periodo romano fu costruita una strada per collegare l'area con la cittànabatea diPetra (oggi inGiordania). I resti di una fusione di rame e di grandi comunità di scambio che fiorirono durante il periodoomayyade (700-900 d.C.) sono stati rinvenuti anche tra ciò che è ora una zona industriale vicino ad Eilat,Eilot Kibbutz. LaDarb al-Hajj o "Strada dei pellegrini", che proveniva dall'Africa passando attraverso l'Egitto, conduceva allaMecca dallaPenisola del Sinai, a ovest, fino al villaggio di Umm al-Rashrash, nome arabo di Eilat, prima costeggiando il mare e poi continuando verso sud, nellaPenisola araba.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

L'area è riconosciuta come uno dei principali luoghi di immersione nel mondo. Eilat ha un porto che permette l'attracco di navi da crociera.

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

La città è servita dall'Aeroporto di Eilat, poi divenutoAeroporto di Eilat-Ramon.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Eilat è gemellata con:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abElat, sutreccani.it.
  2. ^abEilat o Elat, susapere.it.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN157126186 ·LCCN(ENn82053121 ·GND(DE4092467-1 ·BNE(ESXX5746997(data) ·BNF(FRcb13186339q(data) ·J9U(EN, HE987007564540505171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eilat&oldid=148115014"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp