Abitata da 50 000 persone, la città è parte del deserto meridionale delNegev ed è adiacente al villaggio egiziano diTaba a sud e alla cittadina portuale giordana diAqaba ad est, dove si trovano i resti del porto e dell'abitato romano.
Si hanno le prime notizie della città durante il periodo romano fu costruita una strada per collegare l'area con la cittànabatea diPetra (oggi inGiordania). I resti di una fusione di rame e di grandi comunità di scambio che fiorirono durante il periodoomayyade (700-900 d.C.) sono stati rinvenuti anche tra ciò che è ora una zona industriale vicino ad Eilat,Eilot Kibbutz. LaDarb al-Hajj o "Strada dei pellegrini", che proveniva dall'Africa passando attraverso l'Egitto, conduceva allaMecca dallaPenisola del Sinai, a ovest, fino al villaggio di Umm al-Rashrash, nome arabo di Eilat, prima costeggiando il mare e poi continuando verso sud, nellaPenisola araba.