Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Egan Bernal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Egan Bernal
Egan Bernal inmaglia gialla alTour de France 2019
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza175[1]cm
Peso60kg
Ciclismo
SpecialitàStrada,mountain bike
Squadra  Ineos
Carriera
Squadre di club
2016-2017  Androni
2018-2019  Sky
2019-  Ineos
Palmarès
 Mondiali di mountain bike
ArgentoHafjell/Lillehammer 2014XC Juniors
BronzoVallnord 2015XC Juniors
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Egan Arley Bernal Gómez (Zipaquirá,13 gennaio1997) è unciclista su strada emountain bikercolombiano che corre per il teamIneos Grenadiers.Professionista dal 2016 e corridore dacorse a tappe, con caratteristiche discalatore puro, in carriera ha vinto ilTour de France 2019, primo vincitore colombiano nella storia, e ilGiro d'Italia 2021.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

2016-2017: il debutto nel professionismo con l'Androni

[modifica |modifica wikitesto]
Un diciassettenne Bernal (terzo da sinistra) a una gara dimountain bike inCosta Rica nel 2014

Segnalato da Andrea Bianco, commissario tecnico della nazionale colombiana dimountain bike[2][3], Bernal firma il suo primo contratto da professionista conGianni Savio,[4][5], patron dellaAndroni Giocattoli-Sidermec nella stagione 2016.[6] Si fa notare subito allaSettimana Internazionale di Coppi e Bartali, brevecorsa a tappe che conclude al diciassettesimo posto nella classifica finale, aggiudicandosi la maglia di miglior giovane: vince questa speciale classifica anche ai seguentiGiro del Trentino,Tour of Bihor, corsaromena dove fa sua la prima tappa[7] e la classifica finale,[8] eGiro di Slovenia. Sul finire di stagione prende parte alTour de l'Avenir, una tra le corse più prestigiose in ambito Under-23, piazzandosi nellatop 10 in tutte le tappe di montagna e concludendo la corsa al quarto posto della generale, a 2'46" dal vincitorefranceseDavid Gaudu.[9]

Nel 2017, dopo essere arrivato nono allaVuelta a San Juan, dove ha conquistato la maglia di miglior giovane, e settimo alTour de Langkawi, fa il suo esordio in una garaWorld Tour allaTirreno-Adriatico: presentatosi con ambizioni di classifica, conclude la manifestazione al sedicesimo posto finale e secondo nella graduatoria giovani, dietro solo allussemburgheseBob Jungels. Successivamente fa nuovamente sua la maglia bianca allaSettimana Internazionale di Coppi e Bartali, terminando quarto nella generale a 48" dal franceseLilian Calmejane. Ottiene il primo podio in unacorsa in linea alGiro dell'Appennino, classificandosi secondo a 16" dall'italianoDanilo Celano:[10] grazie a tale piazzamento diventaleader provvisorio dellaCiclismo Cup. Ad aprile corre tutte le tappe delTour of the Alps dimostrando una notevole regolarità, finendo nono a 1'02" dalbritannicoGeraint Thomas e conquistando ancora una maglia di miglior giovane. Ottiene i primi successi della stagione a giugno alTour de Savoie Mont-Blanc, imponendosi per distacco nella seconda[11] e nellacronometro in salita della quarta tappa[12] nonché nella classifica finale:[13] si aggiudica inoltre la classifica a punti e quella dei giovani. A inizio luglio alSibiu Cycling Tour arrivano in primi successi dapro: vince gli arrivi in quota della seconda[14] e della terza tappa,[15] facendo sua, oltre alle classifiche giovani e a punti, anche la generale.[16] L'onda del successo prosegue ad agosto al Tour de l'Avenir, dove vince in salita la settima[17] e l'ottava tappa,[18] dominando la classifica finale della corsa a tappe transalpina.[19] Nel finale di stagione ottiene alcuni piazzamenti nelle gare del calendario italiano, tra cui un terzo posto alMemorial Marco Pantani, un quinto alGiro della Toscana, dove vince una nuova classifica giovani, e un tredicesimo alGiro di Lombardia, primaclassica monumento disputata in carriera.

2018: il passaggio alla Sky

[modifica |modifica wikitesto]
Bernal impegnato a cronometro alTour of California 2018

Trasferitosi alTeam Sky,[20] nel 2018 Bernal esordisce già a gennaio alTour Down Under, concludendolo al sesto posto e conquistando la maglia di miglior giovane.[21] La prima affermazione stagionale arriva il 2 febbraio, con la vittoria deltitolo nazionale a cronometro.[22] Pochi giorni più tardi si impone anche nella neonata corsa a tappeColombia Oro y Paz, conquistando il primato nell'ultima tappa e precedendo sul podio finale i connazionaliNairo Quintana eRigoberto Urán:[23] oltre alla generale fa sue anche la classifica giovani e quella degli scalatori.

A fine marzo partecipa allaVolta Ciclista a Catalunya, giungendo secondo alle spalle dellospagnoloAlejandro Valverde nella quarta tappa, l'unica con arrivo in salita, superato dallo stesso in una volata a due;[24] presentatosi al via dell'ultima frazione al secondo posto in classifica generale e primo tra i giovani, è tuttavia costretto al ritiro nel corso dei chilometri conclusivi a causa di una violenta caduta.[25] Rientra in gara un mese più tardi alGiro di Romandia imponendosi nella terza tappa, la cronoscalata diVillars, in quello che rappresenta il suo primo successo in una corsa World Tour;[26] conclude la breve gara a tappe elvetica al secondo posto in classifica generale, soli 8" dietro loslovenoPrimož Roglič,[27] conquistando inoltre la maglia di miglior giovane. Nel mese di maggio prende parte alTour of California, dove vince nettamente i due arrivi in salita della seconda e della sesta tappa, rispettivamente aGibraltar Road[28] e aSouth Lake Tahoe,[29] facendo sua, a soli 21 anni, la sua prima classifica finale di una corsa World Tour con 1'25" sull'americanoTejay van Garderen,[30] il quale gli aveva momentaneamente sfilato la maglia di capoclassifica al termine della lunga cronometro pianeggiante della quarta frazione[31]; anche in questa occasione è sua la classifica giovani.

A luglio è al via delTour de France in appoggio ai due capitani designati, i britanniciChris Froome eGeraint Thomas[32]. Ultimo uomo dei due nelle tappe di montagna, è spesso di fondamentale supporto nei momenti cruciali della corsa,[33] stupendo gli addetti ai lavori per resistenza e tenuta nelle tre settimane.[34] Manifestatosi di conseguenza come una delle rivelazioni dellaGrande Boucle,[35] termina la sua prima esperienza in ungrande Giro in quindicesima posizione; inoltre, nonostante i problemi fisici e il corposo ritardo accumulati al termine della nona tappa, resa complicata dalla presenza di numerosi tratti dipavé,[36] termina secondo, a 5'39" dal francesePierre Latour, nella graduatoria delmiglior giovane. Il 4 agosto il talentuoso colombiano è tra i corridori che rimangono coinvolti in una rovinosa caduta nei chilometri conclusivi dellaClásica San Sebastián:[37] in seguito alle considerevoli conseguenze riportate, è quindi costretto a un periodo di pausa forzata.[38] Rientra alle competizioni poco più di due mesi più tardi, partecipando ad alcune classiche di fine stagione del calendario italiano, dove, tra gli altri, è comunque in grado di cogliere un decimo posto allaMilano-Torino e un dodicesimo alGiro di Lombardia.

2019: la vittoria al Tour de France

[modifica |modifica wikitesto]

Terzo ai campionati nazionali a cronometro, Bernal inizia il 2019 a inizio febbraio con un quarto posto alTour Colombia, mettendosi anche a disposizione del compagnoIván Sosa, poi secondo. La prima vittoria stagionale arriva a marzo, quando conquista la classifica generale dellaParigi-Nizza,[39] oltre a quella dei giovani. L'obiettivo principale è però ilGiro d'Italia:[40] come preparazione partecipa a fine mese allaVolta Ciclista a Catalunya, terminandola terzo con un secondo posto di tappa. Tuttavia, a pochi giorni dal via dellaCorsa Rosa, una caduta in allenamento, il cui esito riporta la frattura dellaclavicola, costringe il colombiano alforfait.[41]

Bernal in azione in maglia gialla alTour de France 2019

Torna alle competizioni nel mese di giugno alGiro di Svizzera, dove vince la settima tappa sulSan Gottardo,[42] primeggiando anche nella classifica finale[43] e in quella di miglior giovane. In virtù dell'ottima condizione palesata è al via delTour de France, dove spartisce i gradi di capitano con il compagno Thomas, in seguito all'infortunio occorso a Froome durante ilGiro del Delfinato.[44]

Nella prima parte di corsa conclude sempre con i migliori, perdendo terreno solamente in occasione della cronometro diPau della tredicesima frazione, in cui paga 1'22" da Thomas e 1'36" dal vincitore e momentaneamaglia giallaJulian Alaphilippe.[45] È però nell'ultima settimana che il giovane colombiano riesce a fare la differenza: nella diciottesima tappa, dopo aver scalato ilVars, l'Izoard e ilGalibier, Bernal attacca a pochi km dalla vetta di quest'ultimo, precedendo al termine della discesa che porta aValloire il gruppetto deibig di 32", risalendo così fino alla seconda posizione della generale, a 1'30" da Alaphilippe.[46] La tappa successiva lo vede sferrare l'attacco decisivo sull'impegnativoIseran, transitando per primo ai 2770 m della vetta: nella successiva discesa, che avrebbe dovuto anticipare l'arrivo in salita diTignes, la corsa viene interrotta a causa di una violenta grandinata e di una frana, le quali avevano reso impraticabile un tratto di strada che il gruppo avrebbe dovuto percorrere.

Al fine della classifica sono quindi stati conteggiati i distacchi registrati in cima all'Iseran: Bernal, essendo scollinato con oltre due minuti di vantaggio su Alaphilippe, conquista così la maglia gialla dileader, la prima in carriera.[47] Nell'ultima breve frazione alpina, con arrivo sulla lunghissima ascesa diVal Thorens, conclude al quarto posto, limitandosi a controllare i diretti avversari;[48] il giorno successivo sugliChamps-Élysées diParigi conquista il suo primo grande Giro, con 1'11" su Thomas e 1'31" sull'olandeseSteven Kruijswijk:[49] oltre alla maglia gialla Bernal fa sua anche la bianca dimiglior giovane,[50] diventando a soli 22 anni il terzo ciclista più giovane della storia capace di vincere il Tour,[51] nonché il primo colombiano a riuscirci.[52] L'ultimo obiettivo per la stagione è ilGiro di Lombardia: in preparazione a quest'ultimo, partecipa ad alcune corse del calendario italiano, concludendo secondo alGiro della Toscana, nono alGiro dell'Emilia, sesto allaMilano-Torino e vincendo ilGran Piemonte;[53] nellaClassica delle foglie morte giunge terzo, preceduto daBauke Mollema eAlejandro Valverde.

Il 24 gennaio 2022, durante la preparazione pre-stagionale in Colombia durante la quale si stava allenando su una bici da crono, rimane vittima di un grave incidente stradale tamponando un autobus fermo,[54] riportando numerose fratture:[55] è quindi costretto a un lungo stop, dovendo così rinunciare a tutti gli impegni successivi.

2023-2024: il ritorno alle corse

[modifica |modifica wikitesto]
Bernal in un momento della quattordicesima tappa delTour de France 2023

Ripresosi dal tremendo infortunio,[56] Bernal riesce a prendere parte ad alcune gare a fine 2022,[57] ma è nel 2023 che prova lentamente a tornare a gareggiare ai massimi livelli. Dopo un avvio difficile, riesce a chiudere in ottava posizione ilGiro di Romandia e ilTour de Hongrie, ed è dodicesimo alGiro del Delfinato. Viene così convocato per ilTour de France,[58] cosa che viene vissuta dal colombiano come una primo grande traguardo:[59] conclude laGrande Boucle al trentaseiesimo posto senza particolari acuti, così come la successivaVuelta a España, dove è addirittura cinquantacinquesimo.

Il 2024 si apre a febbraio con un quinto posto alTour Colombia e un terzo alGran Camiño, dove ottiene come miglior risultato una seconda piazza nella seconda tappa vintaJonas Vingegaard,[60] poi trionfatore finale. Anche i mesi successivi proseguono con diversi piazzamenti quali il settimo posto allaParigi-Nizza, il terzo allaVolta Ciclista a Catalunya, il decimo alGiro di Romandia e il quarto alGiro di Svizzera, senza però mai lottare veramente per il successo. Segue quindi un'altra partecipazione alTour de France,[61] che chiude però nuovamente senza brillare al ventinovesimo posto finale.

2025

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione 2025 vede Bernal tornare finalmente alla vittoria: a inizio febbraio conquista, a distanza di pochi giorni, prima il campionato nazionale a cronometro[62] e poi quello in linea,[63] rompendo un digiuno di successi che durava dal maggio 2021.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Strada

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2016(Androni Giocattoli-Sidermec)
1ª tappaTour of Bihor (Oradea >Cabana Padiş)
Classifica generaleTour of Bihor
  • 2017(Androni-Sidermec-Bottecchia, tre vittorie)
2ª tappaTour de Savoie Mont-Blanc (Val Cenis >Cluses)
4ª tappaTour de Savoie Mont-Blanc (Saint-Martin-d'Arc >Valmeinier, cronometro)
Classifica generaleTour de Savoie Mont-Blanc
2ª tappaSibiu Cycling Tour (Sibiu >Bâlea Lac)
3ª tappaSibiu Cycling Tour (Sibiu >Păltiniș)
Classifica generaleSibiu Cycling Tour
7ª tappaTour de l'Avenir (Saint-Gervais Mont Blanc >Hauteluce-Les Saisies)
8ª tappaTour de l'Avenir (Albertville >Sainte-Foy-Tarentaise)
Classifica generaleTour de l'Avenir
  • 2018(Team Sky, sei vittorie)
Campionati colombiani, Prova a cronometro
Classifica generaleColombia Oro y Paz
3ª tappaGiro di Romandia (Ollon >Villars, cronometro)
2ª tappaTour of California (Ventura >Gibraltar Road)
6ª tappaTour of California (Folsom >South Lake Tahoe)
Classifica generaleTour of California
  • 2019(Team Sky/Team Ineos, cinque vittorie)
Classifica generaleParigi-Nizza
7ª tappaGiro di Svizzera (Unterterzen >San Gottardo)
Classifica generaleGiro di Svizzera
Classifica generaleTour de France
Gran Piemonte
  • 2020(Team Ineos, due vittorie)
3ª tappaRoute d'Occitanie (Saint-Gaudens >Col de Beyrède)
Classifica generaleRoute d'Occitanie
  • 2021(Ineos Grenadiers, tre vittorie)
9ª tappaGiro d'Italia (Castel di Sangro >Campo Felice)
16ª tappaGiro d'Italia (Sacile >Cortina d'Ampezzo)
Classifica generaleGiro d'Italia
  • 2025(Ineos Grenadiers, due vittorie)
Campionati colombiani, Prova a cronometro
Campionati colombiani, Prova in linea

Altri successi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2016(Androni Giocattoli-Sidermec)
Classifica giovaniSettimana Internazionale di Coppi e Bartali
Classifica giovaniGiro del Trentino
Classifica giovaniTour of Bihor
Classifica giovaniGiro di Slovenia
  • 2017(Androni-Sidermec-Bottecchia)
Classifica giovaniVuelta a San Juan
Classifica giovaniSettimana Internazionale di Coppi e Bartali
Classifica giovaniTour of the Alps
Classifica giovaniTour de Savoie Mont-Blanc
Classifica a puntiTour de Savoie Mont-Blanc
Classifica giovaniSibiu Cycling Tour
Classifica a puntiSibiu Cycling Tour
Classifica giovaniGiro della Toscana
Classifica giovaniCiclismo Cup
Classifica giovaniTour Down Under
Classifica giovaniColombia Oro y Paz
Classifica scalatoriColombia Oro y Paz
Classifica giovaniGiro di Romandia
Classifica giovaniTour of California
  • 2019(Team Sky/Team Ineos)
Classifica giovaniParigi-Nizza
Classifica giovaniGiro di Svizzera
Classifica giovaniTour de France
Criterium van Roeselare
Acht van Chaam
Criterium van Herentals
Classifica giovaniRoute d'Occitanie
Classifica a puntiRoute d'Occitanie
  • 2021(Ineos Grenadiers)
Classifica giovaniGiro d'Italia

Mountain bike

[modifica |modifica wikitesto]
Campionati panamericani, Cross-country Juniors

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Grandi Giri

[modifica |modifica wikitesto]
2021:vincitore
2018: 15º
2019:vincitore
2020:non partito (17ª tappa)
2023: 36º
2024: 29º
2021: 6º
2023: 55º

Classiche monumento

[modifica |modifica wikitesto]
2024: 21º
2017: 13º
2018: 12º
2019: 3º

Competizioni mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
UCI World Ranking 2016: 439º
UCI World Ranking 2017: 60º
UCI World Tour 2018: 29º
UCI World Ranking 2018: 34º
UCI World Ranking 2019: 4º
UCI World Ranking 2020: 101º
UCI World Ranking 2021: 5º
UCI World Ranking 2022: 2288º
UCI World Ranking 2023: 289º
UCI World Ranking 2024: 63º

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Egan Bernal, suineosgrenadiers.com.
  2. ^Fondriest: «Così scoprimmo l'enorme talento di Bernal», sugiornaletrentino.it.URL consultato il 18 giugno 2022.
  3. ^Il passato siciliano di Egan Bernal, nuovo re del Tour, sumeridionews.it.URL consultato il 18 giugno 2022.
  4. ^ Paolo Marabini,Bernal, dalla penna alla strada ispirato da Nibali, sugazzetta.it, 21 aprile 2016.
  5. ^Bernal: la nuova promessa dalla Colombia, sucicloweb.it, 28 aprile 2016.
  6. ^Presentazione squadre ciclismo 2016. Tante novità per la Androni-Sidermec, Pellizotti e Chicchi le certezze, sudirettaciclismo.it, 18 gennaio 2016.
  7. ^Festa Androni in Romania: 1º Bernal e 2º Torres nella prima tappa del Tour of Bihor, subicitv.it, 20 maggio 2016.
  8. ^Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal, sucicloweb.it, 22 maggio 2016.
  9. ^Gaudu controlla e vince il Tour de l'Avenir, Ravasi secondo. Ultima tappa a Powless, sucicloweb.it, 27 agosto 2016.
  10. ^Giro dell'Appennino, sorpresa Celano: a Chiavari vince in solitaria, sugazzetta.it, 9 aprile 2017.
  11. ^ Riccardo Zucchi,Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, assolo di Bernal, sucyclingpro.net, 16 giugno 2017.
  12. ^Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, Bernal straccia la concorrenza nella cronoscalata, sucyclingpro.net, 17 giugno 2017.
  13. ^Tour de Savoie Mont-Blanc 2017, Périchon vince l'ultima. Bernal la generale, sucyclingpro.net, 18 giugno 2017.
  14. ^Sibiu Cycling Tour, Bernal regala spettacolo a Balea Lac: tappa e maglia, sucicloweb.it, 7 luglio 2017.
  15. ^Sibiu Cycling Tour, Bernal vince ancora. Nei 10 Tizza, Canuti e Ponzi, sucicloweb.it, 8 luglio 2017.
  16. ^ Luca Pellegrini,Sibiu Tour 2017, Grosu si prende l'ultima tappa. Generale a Bernal, sucyclingpro.net, 9 luglio 2017.
  17. ^ Danilo Viganò,Avenir: show di Egan Bernal in salita, sugazzetta.it, 25 agosto 2017.
  18. ^ Danilo Viganò,Bernal, altro show in salita. Ha l'Avenir in pugno, sugazzetta.it, 26 agosto 2017.
  19. ^ Alessandro Farina,Tour de l'Avenir 2017: trionfo di Egan Bernal, nell'ultima tappa arriva la vittoria in solitaria di Pavel Sivakov, suoasport.it, 27 agosto 2017.
  20. ^(EN)L'Avenir winner Egan Bernal joins Team Sky, suteamsky.com, 27 agosto 2017.URL consultato il 22 gennaio 2018(archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  21. ^ Giampoaolo Almeida,Tour Down Under 2018, Bernal miglior giovane: "In futuro potrò fare meglio", sucyclingpro.net, 21 gennaio 2018.
  22. ^Egan Bernal parte nel migliore dei modi: suo il titolo colombiano a cronometro, sucicloweb.it, 2 febbraio 2018.
  23. ^Bernal attacca e sfila la Colombia Oro y Paz a Nairo Quintana. Ultima tappa al fratello Dayer, sucicloweb.it, 12 febbraio 2018.
  24. ^ Alberto Vigonesi,Nonno Valverde e nipotino Bernal, qualità a volontà, sucicloweb.it, 22 marzo 2018.
  25. ^Catalogna: trionfa Valverde, paurosa caduta di Bernal, sugazzetta.it, 25 marzo 2018.
  26. ^ Ciro Scognamiglio,Giro di Romandia: show di Bernal nella cronoscalata, sugazzetta.it, 27 aprile 2018.
  27. ^ Ciro Scognamiglio,Romandia, è ancora festa per Roglic, sugazzetta.it, 29 aprile 2018.
  28. ^ Gianluca Bruno,Giro di California 2018: Egan Bernal mostruoso! Il colombiano domina in salita, bene Ravasi, suoasport.it, 15 maggio 2018.
  29. ^ Gianluca Santo,Giro di California 2018: Egan Bernal vince la penultima tappa e si riprende la maglia di leader!, suoasport.it, 19 maggio 2018.
  30. ^Egan Bernal fa suo il Giro della California, sursi.ch, 20 maggio 2018.
  31. ^ Gianluca Santo,Giro di California 2018: Tejay Van Garderen vince la crono e si porta in testa alla generale, Filippo Ganna quinto, suoasport.it, 17 maggio 2018.
  32. ^ Luca Montanari,Tour de France 2018: Egan Bernal, il fenomeno pronto a decollare. Gregario di lusso per Froome o licenza di colpire?, suoasport.it, 26 giugno 2018.
  33. ^(EN) Tom Cary,Chris Froome thanks star of the future Egal Bernal for keeping his podium chances alive, sutelegraph.co.uk, 27 luglio 2018.
  34. ^(FR) Christophe Gaudot,Tour de France 2018: Egan Bernal, la promesse d'un futur patron, sueurosport.fr, 30 luglio 2018.
  35. ^(FR)Egan Bernal, la révélation du Tour de France, sulesoleil.com, 31 luglio 2018.
  36. ^Tour de France 2018: Egan Bernal a rischio ritiro. Frattura alle dita di una mano per il colombiano, suit.eurosport.com, 16 luglio 2018.
  37. ^ Ludovico Corvatta,Clásica San Sebastián 2018: Bernal e Landa in ospedale dopo la caduta, susportface.it, 4 agosto 2018.
  38. ^Egan Bernal dimesso dall'ospedale: per lui almeno tre settimane di totale riposo, sucicloweb.it, 6 agosto 2018.
  39. ^ Claudio Ghisalberti,Parigi-Nizza, Quintana è un leone ma vince Bernal, sugazzetta.it, 17 marzo 2019.
  40. ^ Claudio Ghisalberti,Froome al Tour, Bernal capitano al Giro, sugazzetta.it, 1º gennaio 2019.
  41. ^ Ciro Scognamiglio,Bernal si rompe una clavicola, niente Giro, sugazzetta.it, 5 maggio 2019.
  42. ^ Claudio Ghisalberti,Giro di Svizzera: Bernal vince sul San Gottardo e ipoteca il successo finale, sugazzetta.it, 21 giugno 2019.
  43. ^Ciclismo, impresa Carthy a Ulrichen, Giro di Svizzera a Bernal, sugazzetta.it, 23 giugno 2019.
  44. ^Ineos al Tour con due leader: Thomas e Bernal. Ciccone nella Trek-Segafredo, sugazzetta.it, 28 giugno 2019.
  45. ^ Claudio Ghisalberti,Incredibile Alaphilippe: domina anche la crono di Pau, sugazzetta.it, 19 luglio 2019.
  46. ^ Claudio Ghisalberti,Quintana vince a Valloire, scintille Bernal-Thomas. Alaphilippe resta in Giallo, sugazzetta.it, 25 luglio 2019.
  47. ^Bernal vola sull'Iseran ed è maglia gialla: ma ultimi 37 km sono neutralizzati per frana e tempesta di grandine, sugazzetta.it, 26 luglio 2019.
  48. ^ Claudio Ghisalberti,Fantastico Nibali: trionfo di classe. Bernal nella storia: il Tour è colombiano, sugazzetta.it, 27 luglio 2019.
  49. ^ Claudio Ghisalberti,Il tris di Ewan nel giorno dell'apoteosi di Bernal, sugazzetta.it, 28 luglio 2019.
  50. ^ Alessandro Farina,Tour de France 2019, tutte le classifiche finali: generale, maglia a pois, graduatoria a punti e miglior giovane, suoasport.it, 28 luglio 2019.
  51. ^ Alessandro Farina,Tour de France 2019, Egan Bernal è il terzo più giovane vincitore di sempre, suoasport.it, 28 luglio 2019.
  52. ^(EN)First Colombian fiesta at the Tour de France, suuci.org, 30 luglio 2019.
  53. ^ Luca Gialanella,Gran Piemonte: Bernal conquista Oropa, come il suo idolo Pantani. "Salivo e pensavo a lui", sugazzetta.it, 10 ottobre 2019.
  54. ^ Ciro Scognamiglio,Bernal: "Ho rischiato la vita e avevo il 95% di possibilità di finire su una sedia a rotelle", sugazzetta.it, 28 gennaio 2022.
  55. ^Bernal centra un bus in Colombia: frattura di femore e rotula, oggi si opera, sugazzetta.it, 24 gennaio 2022.
  56. ^ Ciro Scognamiglio,"Miracolo" Bernal: a 47 giorni dall'incidente è già in sella e lavora per il rientro, sugazzetta.it, 12 marzo 2022.
  57. ^Bernal anticipa tutti, domani torna in gara al Giro di Danimarca, sugazzetta.it, 15 agosto 2022.
  58. ^Tour de France, Bernal capitano Ineos, Vingegaard guida Jumbo-Visma, sugazzetta.it, 26 giugno 2023.
  59. ^ Carlo Gugliotta,Bernal: "Essere al Tour mi fa capire che ho lavorato bene", suultimochilometro.it, 26 giugno 2023.
  60. ^Vingegaard, anche il debutto è da fenomeno: in Spagna stacca tutti sotto l'acqua, sugazzetta.it, 23 febbraio 2024.
  61. ^ Gianluca Suardi,Tour de France 2024, le speranze di Egan Bernal: "Quest'anno mi sento molto meglio e parto con ambizioni di classifica", sucyclingpro.net, 27 giugno 2024.
  62. ^ Luca Gialanella,Bentornato Bernal: rischiò di morire, oggi è tornato a vincere 1348 giorni dopo il terribile incidente, sugazzetta.it, 6 febbraio 2025.
  63. ^ Giampaolo Almeida,Campionati Nazionali 2025, Colombia: assolo di Egan Bernal, che torna a vincere in linea dopo quasi quattro anni!, sucyclingpro.net, 9 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Corridori dellaIneos Grenadiers – 2025
Arensman ·August ·Bernal ·Castroviejo ·De Plus ·Ewan ·Foss ·Fraile ·Ganna ·Hamilton ·Heiduk ·Jungels ·Kwiatkowski ·Langellotti ·Laurance ·Leonard ·Puccio ·Rivera ·C. Rodríguez ·O. Rodríguez ·Sheffield ·Shmidt ·B. Swift ·C. Swift ·Tarling ·Thomas ·Turner ·Watson ·Manager: Allert
V · D · M
Vincitori delGiro d'Italia
1909:Luigi Ganna ·1910:Carlo Galetti ·1911:Carlo Galetti ·1912:Atala (Carlo Galetti,Eberardo Pavesi,Giovanni Micheletto) ·1913:Carlo Oriani ·1914:Alfonso Calzolari ·1915-1918 ·1919:Costante Girardengo ·1920:Gaetano Belloni ·1921:Giovanni Brunero ·1922:Giovanni Brunero ·1923:Costante Girardengo ·1924:Giuseppe Enrici ·1925:Alfredo Binda ·1926:Giovanni Brunero ·1927:Alfredo Binda ·1928:Alfredo Binda ·1929:Alfredo Binda ·1930:Luigi Marchisio ·1931:Francesco Camusso ·1932:Antonio Pesenti ·1933:Alfredo Binda ·1934:Learco Guerra ·1935:Vasco Bergamaschi ·1936:Gino Bartali ·1937:Gino Bartali ·1938:Giovanni Valetti ·1939:Giovanni Valetti ·1940:Fausto Coppi ·1941-1945 ·1946:Gino Bartali ·1947:Fausto Coppi ·1948:Fiorenzo Magni ·1949:Fausto Coppi ·1950:Hugo Koblet ·1951:Fiorenzo Magni ·1952:Fausto Coppi ·1953:Fausto Coppi ·1954:Carlo Clerici ·1955:Fiorenzo Magni ·1956:Charly Gaul ·1957:Gastone Nencini ·1958:Ercole Baldini ·1959:Charly Gaul ·1960:Jacques Anquetil ·1961:Arnaldo Pambianco ·1962:Franco Balmamion ·1963:Franco Balmamion ·1964:Jacques Anquetil ·1965:Vittorio Adorni ·1966:Gianni Motta ·1967:Felice Gimondi ·1968:Eddy Merckx ·1969:Felice Gimondi ·1970:Eddy Merckx ·1971:Gösta Pettersson ·1972:Eddy Merckx ·1973:Eddy Merckx ·1974:Eddy Merckx ·1975:Fausto Bertoglio ·1976:Felice Gimondi ·1977:Michel Pollentier ·1978:Johan De Muynck ·1979:Giuseppe Saronni ·1980:Bernard Hinault ·1981:Giovanni Battaglin ·1982:Bernard Hinault ·1983:Giuseppe Saronni ·1984:Francesco Moser ·1985:Bernard Hinault ·1986:Roberto Visentini ·1987:Stephen Roche ·1988:Andrew Hampsten ·1989:Laurent Fignon ·1990:Gianni Bugno ·1991:Franco Chioccioli ·1992:Miguel Indurain ·1993:Miguel Indurain ·1994:Evgenij Berzin ·1995:Tony Rominger ·1996:Pavel Tonkov ·1997:Ivan Gotti ·1998:Marco Pantani ·1999:Ivan Gotti ·2000:Stefano Garzelli ·2001:Gilberto Simoni ·2002:Paolo Savoldelli ·2003:Gilberto Simoni ·2004:Damiano Cunego ·2005:Paolo Savoldelli ·2006:Ivan Basso ·2007:Danilo Di Luca ·2008:Alberto Contador ·2009:Denis Men'šov ·2010:Ivan Basso ·2011:Michele Scarponi ·2012:Ryder Hesjedal ·2013:Vincenzo Nibali ·2014:Nairo Quintana ·2015:Alberto Contador ·2016:Vincenzo Nibali ·2017:Tom Dumoulin ·2018:Chris Froome ·2019:Richard Carapaz ·2020:Tao Geoghegan Hart ·2021:Egan Bernal ·2022:Jai Hindley ·2023:Primož Roglič ·2024: Tadej Pogačar
V · D · M
Vincitori dellaclassifica giovani alGiro d'Italia
1976:Alfio Vandi ·1977:Mario Beccia ·1978:Roberto Visentini ·1979:Silvano Contini ·1980:Tommy Prim ·1981:Giuseppe Faraca ·1982:Marco Groppo ·1983:Franco Chioccioli ·1984:Charly Mottet ·1985:Alberto Volpi ·1986:Marco Giovannetti ·1987:Roberto Conti ·1988:Stefano Tomasini ·1989:Volodymyr Pulnikov ·1990:Volodymyr Pulnikov ·1991:Massimiliano Lelli ·1992:Pavel Tonkov ·1993:Pavel Tonkov ·1994:Evgenij Berzin ·1995-2006 ·2007:Andy Schleck ·2008:Riccardo Riccò ·2009:Kevin Seeldraeyers ·2010:Richie Porte ·2011:Roman Kreuziger ·2012:Rigoberto Urán ·2013:Carlos Alberto Betancur ·2014:Nairo Quintana ·2015:Fabio Aru ·2016:Bob Jungels ·2017:Bob Jungels ·2018:Miguel Ángel López ·2019:Miguel Ángel López ·2020:Tao Geoghegan Hart ·2021:Egan Bernal ·2022:Juan Pedro López ·2023:João Almeida ·2024:Antonio Tiberi
V · D · M
Vincitori del Tour de France
1903:Maurice Garin ·1904:Henri Cornet ·1905:Louis Trousselier ·1906:René Pottier ·1907:Lucien Petit-Breton ·1908:Lucien Petit-Breton ·1909:François Faber ·1910:Octave Lapize ·1911:Gustave Garrigou ·1912:Odile Defraye ·1913:Philippe Thys ·1914:Philippe Thys ·1915-1918 ·1919:Firmin Lambot ·1920:Philippe Thys ·1921:Léon Scieur ·1922:Firmin Lambot ·1923:Henri Pélissier ·1924:Ottavio Bottecchia ·1925:Ottavio Bottecchia ·1926:Lucien Buysse ·1927:Nicolas Frantz ·1928:Nicolas Frantz ·1929:Maurice Dewaele ·1930:André Leducq ·1931:Antonin Magne ·1932:André Leducq ·1933:Georges Speicher ·1934:Antonin Magne ·1935:Romain Maes ·1936:Sylvère Maes ·1937:Roger Lapébie ·1938:Gino Bartali ·1939:Sylvère Maes ·1940-1946 ·1947:Jean Robic ·1948:Gino Bartali ·1949:Fausto Coppi ·1950:Ferdi Kübler ·1951:Hugo Koblet ·1952:Fausto Coppi ·1953:Louison Bobet ·1954:Louison Bobet ·1955:Louison Bobet ·1956:Roger Walkowiak ·1957:Jacques Anquetil ·1958:Charly Gaul ·1959:Federico Bahamontes ·1960:Gastone Nencini ·1961:Jacques Anquetil ·1962:Jacques Anquetil ·1963:Jacques Anquetil ·1964:Jacques Anquetil ·1965:Felice Gimondi ·1966:Lucien Aimar ·1967:Roger Pingeon ·1968:Jan Janssen ·1969:Eddy Merckx ·1970:Eddy Merckx ·1971:Eddy Merckx ·1972:Eddy Merckx ·1973:Luis Ocaña ·1974:Eddy Merckx ·1975:Bernard Thévenet ·1976:Lucien Van Impe ·1977:Bernard Thévenet ·1978:Bernard Hinault ·1979:Bernard Hinault ·1980:Joop Zoetemelk ·1981:Bernard Hinault ·1982:Bernard Hinault ·1983:Laurent Fignon ·1984:Laurent Fignon ·1985:Bernard Hinault ·1986:Greg LeMond ·1987:Stephen Roche ·1988:Pedro Delgado ·1989:Greg LeMond ·1990:Greg LeMond ·1991:Miguel Indurain ·1992:Miguel Indurain ·1993:Miguel Indurain ·1994:Miguel Indurain ·1995:Miguel Indurain ·1996:Bjarne Riis ·1997:Jan Ullrich ·1998:Marco Pantani ·1999:Lance Armstrong ·2000:Lance Armstrong ·2001:Lance Armstrong ·2002:Lance Armstrong ·2003:Lance Armstrong ·2004:Lance Armstrong ·2005:Lance Armstrong ·2006:Óscar Pereiro ·2007:Alberto Contador ·2008:Carlos Sastre ·2009:Alberto Contador ·2010:Andy Schleck ·2011:Cadel Evans ·2012:Bradley Wiggins ·2013:Chris Froome ·2014:Vincenzo Nibali ·2015:Chris Froome ·2016:Chris Froome ·2017:Chris Froome ·2018:Geraint Thomas ·2019:Egan Bernal ·2020:Tadej Pogačar ·2021:Tadej Pogačar ·2022:Jonas Vingegaard ·2023:Jonas Vingegaard ·2024:Tadej Pogačar
V · D · M
Vincitori dellaclassifica giovani alTour de France
1975:Francesco Moser ·1976:Enrique Martínez Heredia ·1977:Dietrich Thurau ·1978:Henk Lubberding ·1979:Jean-René Bernaudeau ·1980:Johan van der Velde ·1981:Peter Winnen ·1982:Phil Anderson ·1983:Laurent Fignon ·1984:Greg LeMond ·1985:Fabio Parra ·1986:Andrew Hampsten ·1987:Raúl Alcalá ·1988:Erik Breukink ·1989:Fabrice Philipot ·1990:Gilles Delion ·1991:Álvaro Mejía ·1992:Eddy Bouwmans ·1993:Antonio Martín Velasco ·1994:Marco Pantani ·1995:Marco Pantani ·1996:Jan Ullrich ·1997:Jan Ullrich ·1998:Jan Ullrich ·1999:Benoît Salmon ·2000:Francisco Mancebo ·2001:Óscar Sevilla ·2002:Ivan Basso ·2003:Denis Men'šov ·2004:Vladimir Karpec ·2005:Jaroslav Popovyč ·2006:Damiano Cunego ·2007:Alberto Contador ·2008:Andy Schleck ·2009:Andy Schleck ·2010:Andy Schleck ·2011:Pierre Rolland ·2012:Tejay van Garderen ·2013:Nairo Quintana ·2014:Thibaut Pinot ·2015:Nairo Quintana ·2016:Adam Yates ·2017:Simon Yates ·2018:Pierre Latour ·2019:Egan Bernal ·2020:Tadej Pogačar ·2021:Tadej Pogačar ·2022:Tadej Pogačar ·2023:Tadej Pogačar ·2024:Remco Evenepoel
Controllo di autoritàVIAF(EN4939156619125728780003 ·GND(DE1236680111
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Egan_Bernal&oldid=143532057"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp