Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Effetto Vertigo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tecnica cinematografica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Animazione dell'effetto Vertigo. I cubi mantengono la stessa dimensione, mentre le teiere sullo sfondo diventano più grandi. (Click sull'immagine per vedere l'animazione).

L'effetto Vertigo odolly zoom è la combinazione di unozoom in avanti e di unacarrellata indietro, o di uno zoom all'indietro e una carrellata in avanti[1].

Definizione

[modifica |modifica wikitesto]

Deve il suo nome dal fatto cheAlfred Hitchcock sfruttò quest'effetto nel suo filmLa donna che visse due volte il cui titolo originale era, appunto,Vertigo per creare il senso di vertigine del protagonista affetto daacrofobia[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'evoluzione dell'"effetto Vertigo", suIl Post, 22 gennaio 2014.URL consultato il 22 maggio 2016.
  2. ^(EN) Forrest Wickman,“The Evolution of the Dolly Zoom,” in One Supercut, inSlate, 21 gennaio 2014.URL consultato il 22 maggio 2016.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Effetto_Vertigo&oldid=145916963"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp