| Eduardo José Curia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1975 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eduardo José Curia (1º aprile1941) è un excalciatore eallenatore di calcioargentino.
Inizia la carriera nelLanús, società con cui gioca quattro stagioni nella massima serie argentina. Nel 1961 viene ingaggiato dalRacing Club, con cui vince laPrimera División 1961. Nel 1963 passa alVélez Sarsfield, società in cui gioca sino al 1966, anno in cui ritorna al Lanus prima di venire ingaggiato dagli uruguaiani delNacional.[2]
Con il Nacional vince laPrimera División Uruguaya 1966.[2] L'anno seguente partecipa alle prime partite dellaCoppa Libertadores 1967 e fa da tramite per l'ingaggio dei suoi vecchi compagni di squadraRogelio Domínguez eRubén Héctor Sosa.[2]
Nell'estate del 1967 viene ingaggiato daiChicago Spurs, società militante inNPSL I. Con gliSpurs ottenne il terzo posto nella Western Division.[3]
Nellastagione 1968 torna in patria per giocare nellaPlatense.
Nel 1969 viene ingaggiato dai colombiani dell'América de Cali, con cui ottiene il secondo posto delCampeonato Profesional 1969 ed il quinto posto nella classifica marcatori con venti reti segnate.
Nel 1970 viene ingaggiato dagli ecuadoriani delDeportivo Quito, con cui ottiene il quinto ed ultimo posto nel girone per il titolo nelCampeonato Nacional de Fútbol 1970.
Nel 1972 diventa un giocatore delTigre e nel 1975, dopo un periodo di inattività viene ingaggiato dall'Estudiantes Buenos Aires, di cui l'anno seguente, lasciato il calcio giocato, ne diviene l'allenatore.[2]
Lavorerà per i settori giovanili di vari sodalizi argentini.[2]