Questa voce o sezione sugli argomenti case editrici di fumetti e aziende italianenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:
La maggior parte delle fonti sono interviste o comunicati stampa, oppure non hanno come argomento principale la casa editrice. Le fonti dovrebbero mostrarne la rilevanza. Edizioni BD è unacasa editriceitaliana fondata a Milano nel2005. Pubblica soprattuttofumetti, con un catalogo che spazia dallabande dessinée franco-belga a fumetti italiani, statunitensi e asiatici[1][2].
Fondata daTito Faraci e Marco Schiavone nel 2005, Edizioni BD nacque con l'intenzione di diffondere sul mercato italiano labande dessinée franco-belga, da cui la scelta del nome. In seguito il suo catalogo si è ampliato a contenere opere anglofone e italiane[1]. Dal 2006, tramite la sua etichetta J-Pop, ha avviato una pubblicazione dedicata a un catalogo diopere giapponesi e asiatiche[3].
Nel 2012 ha effettuato una fusione con la casa editrice GP Publishing, che era stata fondata nel 2009 come divisione editoriale diGrani & Partners[4][5]. Il nuovo editore è stato assorbito da Edizioni BD diventandone una etichetta con il nome di GP Manga[6]. Nel 2016 la linea è stata poi accorpata con l'etichetta J-Pop[7].
Nel 2018 Edizioni BD si è fusa con la casa editrice Dentiblù, fondata nel 2000 da Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri, creatori del personaggioZannablù[8].
- Francophone per i fumetti franco-belgi;
- Supersonic per i comics statunitensi;
- Alta fedeltà per le opere legate sia alla narrativa che ai fumetti;
- Kidz per i bambini;
- Revolver per i romanzi noir (editor:Matteo Strukul)[1].
- BD Next; dedicata ai giovani esordienti del fumetto italiano[9].
- BD Icon (ex BD Rock): collana editoriale basata sulla tematica musicale[10].
J-Pop Manga è un'etichetta editoriale di Edizioni BD nata nel 2006, le cui pubblicazioni si concentrano suifumetti giapponesi e asiatici[11]. La produzione è varia[12]: dalloshōnen alseinen, ma anche titoliBoys' Love eyuri. J-POP Manga ha inoltre sviluppato una collana dedicata allelight novel.
Da luglio 2018, ha avviato una collaborazione conHazard Edizioni, con l'obiettivo di pubblicare in italiano alcune opere già edite e altre ancora inedite diOsamu Tezuka. Nel 2019 J-Pop è stato premiato daAnimeClick.it come miglior editore manga dell'anno[13].
- ^abc Roberto Giammatteo,Il futuro delle Edizioni BD!, suubcfumetti.com,uBC Fumetti, 19 marzo 2006.URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^Edizioni BD si rinnova: nuovo logo e nuova veste, sulospaziobianco.it,Fumettologica, 19 luglio 2013.URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^Chi siamo, suj-pop.it.URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^GP Publishing, sulicensingitalia.it.URL consultato il 19 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2014).
- ^ Luca Rosati,Giochi Preziosi: presentazione a Mantova della GP Publishing, nuova linea editoriale, sueveryeye.it, 28 febbraio 2009.URL consultato il 19 giugno 2014.
- ^Marco Schiavone, CEO di J-Pop, ci parla della fusione con GP Publishing, Comicsblog.it, 3 dicembre 2012.URL consultato il 19 giugno 2014(archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
- ^Sito ufficiale di GP Manga, sugpmanga.it, GP Manga.URL consultato il 31 ottobre 2016(archiviato dall'url originale il 6 giugno 2016).
- ^Inizia la collaborazione tra Edizioni BD e Dentiblù![collegamento interrotto], suedizionibd.it, 24 aprile 2018.URL consultato il 19 dicembre 2019.
- ^Lospaziobianco - intervista a Maurizio Lacavalla (autore BD Next), sulospaziobianco.it.
- ^BD Icone - Edizioni BD, suedizionibd.it.URL consultato il 19 dicembre 2019(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2020).
- ^La visione di Edizioni BD e J-POP Manga, sufumettologica.it,Fumettologica, 17 luglio 2018.URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^Fumetti da altre piattaforme (Xbox, Nintendo, PC), inPlay Generation, n. 81, Edizioni Master, luglio 2012, p. 36,ISSN 1827-6105 (WC ·ACNP).
- ^Lucca 2019: i premiati agli AnimeClick.it Awards, suanimeclick.it,AnimeClick.it, 2 novembre 2019.URL consultato il 4 febbraio 2020.