Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Edin Višća

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edin Višća
Višća con ilBaşakşehir nel 2014
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza172cm
Peso63kg
Calcio
RuoloCentrocampista,ala
Squadra  Trabzonspor
Carriera
Giovanili
2005-2009  Budućnost
Squadre di club1
2008-2009  Budućnost1 (1)
2009-2011  Željezničar39 (11)
2011-2022  İstanbul Başakşehir341 (95)[1]
2022-  Trabzonspor48 (10)
Nazionale
2007-2009Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina U-1917 (1)
2010-2012Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina U-2116 (3)
2010-2020Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina55 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Edin Višća (Olovo,17 febbraio1990) è uncalciatorebosniaco,centrocampista oala delTrabzonspor.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca principalmente comeala destra, ma può essere schierato anche come seconda punta; è dotato di un'ottima tecnica individuale, possiede anche una buona capacità di corsa, svariando ripetutamente su tutto il fronte d'attacco, fa deldribbling del dinamismo e della resistenza fisica i suoi punti di forza principali, ed è molto abile negli inserimenti senza palla.[2][3] Si dimostra inoltre un buonrigorista, ha messo a segno 20 penalty su 24 calciati.[4]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi in patria

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce calcisticamente nelle giovanili delBudućnost per poi tornare in patria nelŽeljezničar,[5] con cui debutta il 27 febbraio 2010 contro ilČelik Zenica.[6] In due anni con iplavi colleziona globalmente tra tutte le competizioni, 53 presenze e 13 reti, vincendo anche uncampionato bosniaco.[7]

Istanbul Başakşehir

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 agosto 2011 passa all'İstanbul Başakşehir,[8] con cui firma un contratto quadriennale, scegliendo la maglia numero 7. Debutta con igufi l'11 settembre seguente contro ilGalatasaray;[9] mentre segna la prima rete, il 3 gennaio 2012, in occasione della gara di ritorno contro il Galatasaray.[10]

Nella stagione 2013-2014 è tra i protagonisti dalla vittoria della1. Lig con conseguente promozione inSüper Lig grazie ad un contributo di 10 gol e 10 assist in 34 presenze,[11] tra cui la 100° con il club il 24 aprile 2014 contro ilGaziantep.[12]

Nella stagione2015-2016 disputa in tutte le competizioni 41 presenze segnando 17 reti; nelle stagioni successive andrà per ben cinque volte consecutive in doppia cifra, permettendogli il 14 gennaio 2017 di diventare il miglior marcatore di tutti i tempi, superando il precedente record di 50 reti.[13]

Il 2 maggio 2019, reduce da unastagione in cui ha messo a segno 13 reti, viene nominato "giocatore della stagione della Süper League", diventando il primo bosniaco a conseguire questo premio.[14]

Il 27 febbraio del 2020 nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale diEuropa League mette a segno una doppietta decisiva, che permette alla squadra turca, di passare il turno ai danni delloSporting Lisbona.[15]

Con iGufi vince per la prima volta ilcampionato turco 2019-2020, contribuendo notevolmente durante la stagione al titolo, segnando 13 reti e fornendo ben 13 assist,[16] per un totale complessivo di 47 gare e 19 reti tra tutte le competizioni. Il 26 luglio 2020, nella partita persa per 3-2 in trasferta contro ilKasımpaşa, realizza la rete numero 100 con la maglia arancioblù.[17] Nell'ottobre dello stesso anno, rinnova il proprio contratto fino al giugno del 2025 con la società turca.[18]

Il 20 ottobre successivo, fa il suo esordio nella fase a gironi diChampions League, nella partita persa per 2-0 in trasferta contro ilRB Lipsia.[19] Il 4 novembre è decisiva la sua prestazione (gol e assist) nella prima vittoria storica in Champions del club turco, per 2-1 in casa contro ilManchester Utd.[20]

Trabzonspor

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 gennaio 2022, lascia il Başakşehir dopo più di dieci anni, raccogliendo complessivamente in tutte le competizioni 398 presenze e 110 reti, per firmare un contratto di tre anni e mezzo con ilTrabzonspor.[21][22]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver disputato alcune presenze nelle nazionali giovanili bosniache, dal dicembre 2010 fa parte stabilmente dei convocati dellanazionale bosniaca dove ha debuttato il 10 dicembre successivo giocando da titolare, in un'amichevole contro laPolonia. Con la propria nazionale, ha partecipato inoltre anche allaCoppa del Mondo FIFA 2014, dove ha disputato due incontri nella fase finale della manifestazione, rispettivamente contro Argentina e Iran.[23]

Il 12 giugno 2015 segna le sue prime reti in nazionale, mettendo a segno una doppietta contro l'Israele, in una partita valida alla qualificazione ad Euro 2016. Il 1º giugno 2018 realizza una tripletta nell'amichevole vinta per 3-1 in trasferta contro laCorea del Sud.[24][25] Il 21 maggio 2021, ha annunciato a soli 31 anni, il suo ritiro dalla nazionale.[26]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 novembre 2023

StagioneSquadraCampionatoCoppa nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008-2009Montenegro (bandiera)BudućnostPRVA11---------11
gen.-giu. 2010Bosnia ed Erzegovina (bandiera)ŽeljezničarPL112CBE32------144
2010-2011PL279CBE60UCL2[27]0---359
lug.-ago. 2011PL10CBE00UEL3[27]0---40
Totale Željezničar39119250--5313
2011-2012Turchia (bandiera)BaşakşehirSL33+3[28]5+0[28]TK10------375
2012-2013SL283TK00------283
2013-20141L3410TK10------3510
2014-2015SL348TK10------358
2015-2016SL3417TK50UEL2[29]0---4117
2016-2017SL348TK60UEL3[29]2---4310
2017-2018SL339TK10UCL+UEL4[29]+52+3---4314
2018-2019SL3413TK21UEL2[29]0---3814
2019-2020SL3313TK20UCL+UEL2[29]+106---4719
2020-2021SL265TK10UCL51---326
2021-gen. 2022SL184TK10------194
Totale İstanbul Başakşehir341+3952113314--398110
gen.-giu. 2022Turchia (bandiera)TrabzonsporSL185TK31UECL-----216
2022-2023SL132TK10UCL+UEL+UECL--ST10152
2023-2024SL253TK30------283
Totale Trabzonspor561071--106411
Totale carriera440117384381410517135

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Bosnia ed Erzegovina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-12-2010AdaliaPoloniaPolonia (bandiera)2 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ammonizione al 90+3’ 90+3’
6-2-2013LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 70’ 70’
7-6-2013RigaLettoniaLettonia (bandiera)0 – 5Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 70’ 70’
14-8-2013SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 4Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
6-9-2013ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 65’ 65’
10-9-2013ŽilinaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)1 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 69’ 69’
18-11-2013St. LouisArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
5-3-2014InnsbruckBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Egitto (bandiera)EgittoAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
30-5-2014St. LouisBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-
3-6-2014ChicagoMessicoMessico (bandiera)0 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
15-6-2014Rio de JaneiroArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 71’ 71’
25-6-2014SalvadorBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Iran (bandiera)IranMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
4-9-2014TuzlaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
13-10-2014ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Belgio (bandiera)BelgioQual. Euro 2016-Ingresso al 72’ 72’
16-11-2014HaifaIsraeleIsraele (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Ingresso al 46’ 46’
28-3-2015Andorra la VellaAndorraAndorra (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
12-6-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 1Israele (bandiera)IsraeleQual. Euro 20162Uscita al 80’ 80’
3-9-2015BruxellesBelgioBelgio (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
10-10-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Galles (bandiera)GallesQual. Euro 2016-Uscita al 61’ 61’
13-10-2015NicosiaCiproCipro (bandiera)2 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-Uscita al 79’ 79’
13-11-2015ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Euro 2016-Uscita al 73’ 73’
16-11-2015DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
25-3-2016LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
29-3-2016ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Ammonizione al 41’ 41’Uscita al 50’ 50’
29-5-2016San GalloSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
6-9-2016ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2018-Uscita al 75’ 75’
7-10-2016BruxellesBelgioBelgio (bandiera)4 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 73’ 73’
10-10-2016ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Mondiali 2018-Uscita al 78’ 78’
25-3-2017ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Gibilterra (bandiera)GibilterraQual. Mondiali 20181
9-6-2017ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2018-
31-8-2017NicosiaCiproCipro (bandiera)3 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20181Uscita al 65’ 65’
3-9-2017FaroGibilterraGibilterra (bandiera)0 – 4Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-
7-10-2017SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 – 4Belgio (bandiera)BelgioQual. Mondiali 20181Uscita al 71’ 71’
27-3-2018Le HavreSenegalSenegal (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
28-5-2018ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Montenegro (bandiera)MontenegroAmichevole-Ammonizione al 52’ 52’Uscita al 62’ 62’
1-6-2018JeonjuCorea del SudCorea del Sud (bandiera)1 – 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole3Uscita al 82’ 82’
8-9-2018BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)1 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
11-9-2018ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’
11-10-2018RizeTurchiaTurchia (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
15-10-2018SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 88’ 88’
15-11-2018ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
18-11-2018Las PalmasSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
23-3-2019SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Euro 2020-
26-3-2019ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 – 2Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 20201
8-6-2019TampereFinlandiaFinlandia (bandiera)2 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-Ammonizione al 86’ 86’
11-6-2019TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-
5-9-2019ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)5 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Euro 20201
8-9-2019ErevanArmeniaArmenia (bandiera)4 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-Ammonizione al 25’ 25’Uscita al 64’ 64’
12-10-2019ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Euro 2020-Uscita al 18’ 18’
15-11-2019ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-Uscita al 61’ 61’
4-9-2020FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 86’ 86’
7-9-2020ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera)PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
8-10-2020SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1dts
(3 – 4dtr)
Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Euro 2020-
14-10-2020BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)3 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 58’ 58’
15-11-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 78’ 78’
TotalePresenze(10º posto)55[30]Reti(9º posto)10

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Željezničar:2009-2010
Željezničar:2010-2011
Basaksehir:2013-2014
Basaksehir:2019-2020
Trabzonspor:2021-2022
Trazbonspor:2022

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^344 (95) se si comprendono le presenze neiplay-off diSüper Lig.
  2. ^Edin Visca è diventato re di Başakşehir, suradiodigitale.net, 20 marzo 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2021).
  3. ^A TU PER TU CON EDIN VIŠĆA, sumondofutbol.com.URL consultato il 12 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).
  4. ^TOTALE RIGORI SEGNATI: 20, sutransfermarkt.it, 11 ottobre 2011.URL consultato il 12 gennaio 2020.
  5. ^(BS)Višća tri godine u Željezničaru, susportsport.ba, 25 settembre 2009.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  6. ^(BS)Željezničar lako protiv Čelika, susportsport.ba, 27 febbraio 2010.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  7. ^(BA)Željezničar osvojio petu šampionsku titulu u historiji, suklix.ba, 23 maggio 2010.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  8. ^(BS)Edin Višća zvanično predstavljen u İstanbulu BB, suklix.ba, 15 agosto 2011.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  9. ^(BS)Hasagić i Višća startali pobjedom, susportsport.ba, 11 settembre 2011.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  10. ^(BS)Galata bolja od Büyükşehira, Višća strijelac, susportsport.ba, 3 gennaio 2012.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  11. ^(BS)Edin Višća: U Brazilu možemo napraviti svjetsku senzaciju, suklix.ba, 10 aprile 2014.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  12. ^(BS)sportsport.ba, 20 aprile 2014,https://sportsport.ba/fudbal/istanbul-prejak-i-za-gaziantep-bb-visci-90-minuta/129461 Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 12 gennaio 2022.
  13. ^(BS)"Višća ušao u historiju Başakşehira", sufokus.ba, 23 febbraio 2017.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  14. ^(BS)Bravo majstore: Edin Višća izabran za igrača sezone u Turskoj!, susportsport.ba, 2 maggio 2019.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  15. ^Europa League: il Bayer Leverkusen domina 3-1 con il Porto e va agli ottavi, il Basaksehir batte lo Sporting con un rigore ai supplementari, susportmediaset.mediaset.it, 27 febbraio 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  16. ^(BS)"Višća novim golom zaključio šampionsku sezonu, Hajradinović asistent u pobjedi Kasımpaşe"[collegamento interrotto], suscsport.ba, 26 luglio 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  17. ^(TR)Edin Visca'dan 100. gol, 26 luglio 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  18. ^(EN)Edin Višća potpisao ugovor do 2025. godine, 6 ottobre 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  19. ^(BS)Pjaniću 76 minuta u pobjedi Barçe, Rashford heroj Uniteda u Parizu, Lazio nadigrao Dortmund, suscsport.ba, 20 ottobre 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022(archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2021).
  20. ^BASAKSEHIR-MANCHESTER UNITED 2-1: PRIMA, STORICA VITTORIA IN CHAMPIONS DEI TURCHI, 4 novembre 2020.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  21. ^(TR)Yeni transferimiz Edin Vişça için imza töreni düzenlendi, 7 gennaio 2022.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  22. ^(TR)TEŞEKKÜRLER EDİN VİŞÇA, 5 gennaio 2022.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  23. ^Mondiali Brasile 2014: i 23 convocati della Bosnia-Erzegovina, inOA Sport.URL consultato il 1º giugno 2018.
  24. ^Corea del Sud, la Bosnia ne fa tre. Pochi minuti per Lee - Hellas1903[collegamento interrotto], inHellas1903, 1º giugno 2018.URL consultato il 1º giugno 2018.
  25. ^CALCIO, AMICHEVOLI: POKER AUSTRALIA, COREA DEL SUD KO CONTRO BOSNIA - Sport - Repubblica.it, susport.repubblica.it.URL consultato il 1º giugno 2018.
  26. ^(TR) Can Erozden,Basaksehir star Edin Visca quits Bosnia national team, 21 maggio 2021.URL consultato il 12 gennaio 2022.
  27. ^abnei turni preliminari.
  28. ^abPlay-off.
  29. ^abcdeNei turni preliminari.
  30. ^Decimo per partite disputate a pari merito conIbrahim Šehić.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Trabzonspor Kulübü – Organico

5 Yokuşlu ·7 Višća ·8 Bouchouari ·9 Nwakaeme ·10 Muçi ·11 Tufan ·14 Sikan ·15 Savić ·19 Eskihellaç ·21 Öztürk ·20 Pina ·22 Zubkov ·23 Baniya ·24 Onana ·25 Çevikkan ·26 Jabol-Folcarelli ·29 Saatçı ·30 Onuachu ·42 Inao Oulaï ·44 Batahov ·61 Çanak ·70 Olaigbe ·74 Malkoçoğlu ·77 Boşluk ·80 Başkan ·88 Yıldırım ·92 İnce ·96 Çolak ·99 F. Augusto ·Allenatore: Tekke

V · D · M
Nazionale bosniaca ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Begović · 2 Vršajević · 3 Bičakčić · 4 Spahić · 5 Kolašinac · 6 Vranješ · 7 Bešić · 8 Pjanić · 9 Ibišević · 10 Misimović · 11 Džeko · 12 Fejzić · 13 Mujdža · 14 T.S. Sušić · 15 Šunjić · 16 Lulić · 17 Ibričić · 18 Medunjanin · 19 Višća · 20 Hajrović · 21 Hadžić · 22 Avdukić · 23 Salihović · CT: S. SušićBosnia ed Erzegovina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Edin_Višća&oldid=142771288"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp