Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Edgar Rice Burroughs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edgar Rice Burroughs

Edgar Rice Burroughs (Chicago,1º settembre1875Encino,19 marzo1950) è stato unoscrittorestatunitense, autore, fra l'altro, del ciclo di romanzi incentrati sulla figura diTarzan, ilpersonaggio dellagiungla allevato dallescimmie che ha alimentato lafantasia dei lettori e degli appassionati dicinema di più di una generazione.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era il quarto figlio del Maggiore George Tyler Burroughs, imprenditore e veterano della Guerra Civile, e di Mary Evaline Zieger.[1][2][3]

Privo di un'istruzione regolare al di là delle scuole dell'obbligo, Burroughs - dopo avere rinunciato alla carriera militare nel7º Cavalleggeri - comincia a lavorare nella fabbrica del padre.

Successivamente tenta la fortuna in numerosi mestieri: poliziotto ferroviario, minatore, cercatore d'oro, negoziante in un drug-store, venditore di temperini, venditore ambulante di dolciumi,cow-boy e anche contabile, a dimostrazione di una perenne insoddisfazione che era, specie in quegli anni, una sua caratteristica.

Sotto le lune di Marte

[modifica |modifica wikitesto]
Illustrazione di copertina per il romanzoA Princess of Mars (Sotto le lune di Marte) di Edgar Rice Burroughs, McClurg, 1917.

Nel 1912, amareggiato e sull'orlo del suicidio a causa dei numerosi insuccessi professionali, realizza un romanzo d'avventura di generefantascientifico:Sotto le lune di Marte (Under the Moons of Mars, pubblicato anche comeA Princess of Mars). Neanche stavolta però l'autore è sicuro di sé, tanto che non firma il manoscritto con il proprio nome, ma sceglie lo pseudonimo diNormal Bean ("Tipo Qualsiasi").

Il romanzo, che costituisce il primo libro di una fortunata serie di undici volumi (fino al 1943), narra le avventure vissute sul pianetaMarte dal capitanoJohn Carter; serializzato in sei puntate sulla rivistaThe All-Story, ottiene un successo immediato e, appunto, imprevisto da parte dell'autore.

Nasce il re della giungla

[modifica |modifica wikitesto]
Illustrazione di copertina perTarzan delle scimmie, 1914

Il vero successo, però, Burroughs lo otterrà allorquando proporrà un nuovo e incredibile personaggio.

Non è passato ancora molto tempo dalla pubblicazione diSotto le lune di Marte, quando fa la comparsa, sempre suThe All-Story, il suoTarzan delle Scimmie (Tarzan of the Apes), che, pubblicato per la prima volta nel 1914, diviene in breve un clamorosobest seller in tutto il mondo conquistando la fantasia e il favore di un pubblico eterogeneo e di tutte le età. È l'erede diMowgli, il "figlio dei lupi" ideato daRudyard Kipling nei suoi dueLibri della giungla, sarebbe presto divenuto uno degli eroi più famosi di tutti i tempi, tanto che Burroughs gli dedicherà un ciclo narrativo che conta ventotto libri, tradotti in più di 50 lingue, almeno trentafilm e una lunga serie difumetti,telefilm ecartoni animati.

Stimolato dall'inaspettato successo riscosso dalle sue prime opere, Burroughs continua a scrivere, e nei successivianni venti etrenta emerge come uno dei più amati e imitati scrittori d'avventura e fantascienza.

Due città in suo onore

[modifica |modifica wikitesto]

Scrittore quanto mai prolifico (anche se molte volte la critica non è stata molto benevola con lui), Burroughs scrive fino agli ultimi anni di vita, collezionando sempre maggiori successi e pubblicando circa settanta libri che venderanno non meno di duecento milioni di copie in tutto il mondo; la sua fortuna economica crescerà tanto da permettergli di fondare una propria casa editrice, laEdgar Rice Burroughs, Inc., per la pubblicazione dei suoi scritti.

L'incredibile (e apparentemente inesauribile) vena letterario-visionaria di Burroughs ha portato l'autore di Tarzan a una continua ricerca di nuoviterritori della fantasia, con la creazione di almeno altri tre importanti filoni: quello del ciclo diPellucidar (1922-1963) ambientato al centro della Terra e popolato da uomini ancora allo stadio dell'età della pietra; quello dellaTerra dimenticata dal tempo (del 1918) ambientato su un'isola sperduta dell'oceano Pacifico; e infine quello del cosiddettoCiclo venusiano, ultimo in ordine di tempo, iniziato nel 1934 conI pirati di Venere (Pirates On Venus).

Burroughs morì nel 1950 aEncino, inCalifornia, lasciando ai figli un'eredità di oltre dieci milioni di dollari. Un quartiere di Los Angeles in California e un'area non incorporata inTexas, verranno battezzati rispettivamenteTarzana eTarzan in onore del suo personaggio più famoso.

Il suo corpo venne cremato e, secondo le sue ultime volontà, le ceneri vennero sparse davanti a un albero lungo il Ventura Boulevard diTarzana.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Ciclo diBarsoom oMarte

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ciclo di Barsoom.
  1. La principessa di Marte (Under the Moons of Mars poiA Princess of Mars), serializzato in sei puntate inAll-Story da Febbraio a Luglio1912, firmato comeNormal Bean; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1917. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusJohn Carter di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 10,Editrice Nord,1973[4].
  2. Gli dei di Marte (The Gods of Mars), serializzato in cinque puntate inAll-Story da Gennaio a Maggio1913; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1918. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusJohn Carter di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 10,Editrice Nord,1973[5].
  3. Il signore della guerra di Marte (The Warlord of Mars), serializzato in quattro puntate inAll-Story da Dicembre1913 a Marzo1914; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1918. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusJohn Carter di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 10,Editrice Nord,1973.
  4. Thuvia, fanciulla di Marte (Thuvia, Maid of Mars), serializzato in tre puntate inAll-Story Weekly dall'8 al 22 Aprile1916; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1920. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLe pedine di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 44,Editrice Nord,1980.
  5. Le pedine di Marte (The Chessmen of Mars), serializzato in sette puntate inArgosy All-Story Weekly dal 18 Febbraio al 1º Aprile1922; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1922. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLe pedine di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 44,Editrice Nord,1980.
  6. La mente di Marte (The Master Mind of Mars), inAmazing Stories Annual vol. 1, anno1927; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1928. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLa mente di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 48,Editrice Nord,1981.
  7. Il guerriero di Marte (A Fighting Man of Mars), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Aprile a Settembre1930; prima edizione in volume Metropolitan Books,1931. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLa mente di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 48,Editrice Nord,1981.
  8. Le spade di Marte (Swords of Mars), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Novembre1934 ad Aprile1935; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1936. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusI guerrieri di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 52,Editrice Nord,1982.
  9. Gli uomini sintetici di Marte (Synthetic Men of Mars), serializzato in sei puntate inArgosy dal 7 Gennaio all'11 Febbraio1939; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1940. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusI guerrieri di Marte,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 52,Editrice Nord,1982.
  10. Llana di Gathol (Llana of Gathol), Edgar Rice Burroughs, Inc.,1948. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLlana di Gathol,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 55,Editrice Nord,1982.Fix-up di quattro novelle:
  11. John Carter di Marte (John Carter of Mars), postumo, Canaveral Press,1964. Traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli nel'omnibusLlana di Gathol,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 55,Editrice Nord,1982. Raccolta di due novelle:

Ciclo diTarzan

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tarzan.
  1. Tarzan delle Scimmie (Tarzan of the Apes), inAll-Story di Ottobre1912; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1914. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1929.
  2. Il ritorno di Tarzan (The Return of Tarzan), serializzato in sette puntate inNew Story Magazine da Giugno a Dicembre1913; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1915. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1928.
  3. Le belve di Tarzan (The Beasts of Tarzan), serializzato in cinque puntate inAll-Story Cavalier Weekly dal 16 Maggio al 13 Giugno1914; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1916. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1929.
  4. Il figlio di Tarzan (The Son of Tarzan), serializzato in sei puntate inAll-Story Weekly dal 4 Dicembre1915 all'8 Gennaio1916; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1917. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1930.
  5. Tarzan e i gioielli di Opar (Tarzan and the Jewels of Opar), serializzato in cinque puntate inAll-Story Weekly dal 18 Novembre al 16 Dicembre1916; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1919. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1930.
  6. I racconti della giungla di Tarzan (Jungle Tales of Tarzan), A. C. McClurg & Co.,1919. Traduzione di Vittorio Caselli, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1931. Raccolta di dodici racconti:
  7. Tarzan l'indomabile (Tarzan the Untamed), serializzato in sei puntate inRed Book Magazine da Marzo ad Agosto1919; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1920. Traduzione anonima, Nuova Collana di Avventure per la Gioventù,Bemporad,1935.
  8. Tarzan il terribile (Tarzan the Terrible), serializzato in sette puntate inArgosy All-Story Weekly dal 12 Febbraio al 26 Marzo1921; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1921. Traduzione di Elsa Linguanti, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 7, Giunti-Bemporad Marzocco, 21 Settembre1972.
  9. Tarzan e il leone d'oro (Tarzan and the Golden Lion), serializzato in sette puntate inArgosy All-Story Weekly dal 9 Dicembre1922 al 20 Gennaio1923; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1923. Traduzione di Giacomo Prampolini, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 7, Giunti-Bemporad Marzocco, 14 Novembre1972.
  10. Tarzan e gli uomini formica (Tarzan and the Ant Men), serializzato in sette puntate inArgosy All-Story Weekly dal 2 Febbraio al 15 Marzo1924; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1924. Traduzione di Lilia Cabibbe, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 10, Giunti-Bemporad Marzocco, 24 Settembre1973.
  11. Tarzan, re della giungla (Tarzan, Lord of the Jungle), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Dicembre1927 a Maggio1928; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1928. Traduzione di Anna Grazia Mattei, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 14, Giunti-Bemporad Marzocco,1974.
  12. Tarzan e l'impero perduto (Tarzan and the Lost Empire), serializzato in cinque puntate inBlue Book Magazine da Ottobre1928 a Febbraio1929; prima edizione in volume Metropolitan Books,1929. Traduzione di Esmeralda Edgell Vitali, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 11, Giunti-Bemporad Marzocco,1974.
  13. Tarzan al centro della Terra (Tarzan at the Earth's Core), serializzato in sette puntate inBlue Book Magazine da Settembre1929 a Marzo1930; prima edizione in volume Metropolitan Books,1930[7]. Traduzione di Sofia Riva, Altair 7, Landscape Books,2022.
  14. Tarzan, Guard of the Jungle poiTarzan the Invincible, serializzato in sette puntate inBlue Book Magazine da Ottobre1930 a Marzo1931; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1931.
  15. Tarzan trionfante (The Triumph of Tarzan poiTarzan Triumphant), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Ottobre1931 a Marzo1932; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1932. Traduzione di Piero Pieroni, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 11, Giunti-Bemporad Marzocco, 10 Maggio1973.
  16. Tarzan e la città d'oro (Tarzan and the City of Gold), serializzato in sei puntate inArgosy dal 12 Marzo al 6 Aprile1932; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1933. Traduzione di Piero Pieroni, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 12, Giunti-Bemporad Marzocco, 27 Maggio1974.
  17. Tarzan and the Lion Man, serializzato in nove puntate inLiberty dall'11 Novembre al 6 Gennaio1934; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1934.
  18. Tarzan e gli uomini leopardo (Tarzan and the Leopard Men), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Agosto1932 a Gennaio1933; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1935. Traduzione di Bernardo Draghi, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 16, Giunti-Bemporad Marzocco,1975.
  19. Tarzan and the Immortal Men poiTarzan's Quest, serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Ottobre1935 a Marzo1936; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1936.
  20. Tarzan e la città vietata (The Red Star of Tarzan poiTarzan and the Forbidden City), serializzato in sei puntate inArgosy da 19 Marzo al 23 Aprile1938; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1938. Traduzione di Giacomo Prampolini, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 13, Giunti-Bemporad Marzocco,1974.
  21. Tarzan the Magnificent, Edgar Rice Burroughs, Inc., 1939.Fix-up di due novelle:
  22. Tarzan and "The Foreign Legion", Edgar Rice Burroughs, Inc.,1947.
  23. Tarzan and the Madman, postumo, Canaveral Press,1964.
  24. Tarzan and the Castaways, postumo, Canaveral Press,1965. Raccolta di tre novelle:

Prima di morire Burroughs aveva avviato e mai completato un venticinquesimo testo su Tarzan (per un totale di 83 fogli dattiloscritti suddivisi in 16 capitoli); il romanzo è stato riscoperto postumo e completato daJoe R. Lansdale.

Alla saga principale si aggiunge infine un volumespin-off diracconti per l'infanzia:

  • Tarzan and the Tarzan Twins, Canaveral Press,1963. Raccolta di due novelle:
    • The Tarzan Twins, Golden Youth Series, P. F. Volland,1927.
    • Tarzan and the Tarzan Twins with Jad-Bal-Ja the Golden Lion, Big Big Book, Whitman Publishing Company,1936.

Ciclo dellaCave Girl

[modifica |modifica wikitesto]

Dilogia di racconti riuniti nel romanzofix-upThe Cave Girl, A. C. McClurg & Co.,1925:

  1. "The Cave Girl", serializzato in tre puntate inThe All-Story di Luglio, Agosto e Settembre1913.
  2. "The Cave Man", serializzato in quattro puntate inAll-Story Weekly dal 31 Marzo al 21 Aprile1917.

Ciclo diBarney & Victoria Custer

[modifica |modifica wikitesto]

Dittico di romanzi reciprocamente autoconclusivi ma imperniati sui medesimi personaggi;Tarzan vi appare in un cameo.

  1. The Eternal Lover, A. C. McClurg & Co.,1925.Fix-up di due racconti:
  2. The Mad King, A. C. McClurg & Co.,1926.Fix-up di due racconti:

Ciclo delMucker

[modifica |modifica wikitesto]

Dilogia di romanzi riunita nell'omnibusThe Mucker, A. C. McClurg & Co.,1921:

  1. The Mucker, serializzato in quattro puntate inAll-Story Cavalier Weekly dal 24 Ottobre al 14 Novembre1914.
  2. The Return of the Mucker, serializzato in cinque puntate inAll-Story Cavalier Weekly dal 17 Giugno al 15 Luglio1916.

Alla serie principale si lega poi un romanzospin-off, unito per la prima volta alla dilogia nell'omnibus postumoThe Mucker Series, Bottom of the Hill Publishing,2011:

  • The Oakdale Affair, nel volume doppioThe Oakdale Affair & The Rider, Edgar Rice Burroughs, Inc.,1937.

Ciclo diPellucidar

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ciclo di Pellucidar.
  1. Al centro della Terra (At the Earth's Core), serializzato in quattro puntate inAll-Story Weekly dal 4 Aprile al 25 Aprile1914; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1922. Traduzione di Sofia Riva, Altair 1, Landscape Books,2021.
  2. Pellucidar (Pellucidar), serializzato in cinque puntate inAll-Story Cavalier Weekly dal 1º Maggio al 29 Maggio1915; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1923. Traduzione di Sofia Riva, Altair 3, Landscape Books,2021.
  3. Tanar di Pellucidar (Tanar of Pellucidar), serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Marzo a Luglio1929; prima edizione in volume Metropolitan Books,1930. Traduzione di Sofia Riva, Altair 5, Landscape Books,2022.
  4. Tarzan al centro della Terra (Tarzan at the Earth's Core), serializzato in sette puntate inBlue Book Magazine da Settembre1929 a Marzo1930; prima edizione in volume Metropolitan Books,1930[7]. Traduzione di Sofia Riva, Altair 7, Landscape Books,2022.
  5. Ritorno all'Età della Pietra (Seven Worlds to Conquer poiBack to the Stone Age), serializzato in sei puntate inArgosy dal 9 Gennaio al 13 Febbraio1937; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1939. Traduzione di Sofia Riva, Altair 9, Landscape Books,2022.
  6. La terra dell'orrore (Land of Terror), Edgar Rice Burroughs, Inc.,1944. Traduzione di Sofia Riva, Altair 11, Landscape Books,2023.
  7. Selvaggia Pellucidar (Savage Pellucidar), postumo, Canaveral Press,1963. Traduzione di Sofia Riva, Altair 13, Landscape Books,2023. Raccolta di quattro novelle:

Ciclo diCaspak

[modifica |modifica wikitesto]

Trilogia di romanzi riunita nell'ominbusLa terra dimenticata dal tempo (The Land that Time Forgot), A. C. McClurg & Co.,1924; traduzione di Bernardo Draghi, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs [17], Giunti-Bemporad Marzocco,1976.

  1. La terra dimenticata dal tempo (The Land that Time Forgot), inBlue Book Magazine di Agosto1918.
  2. Il popolo dimenticato dal tempo (The People that Time Forgot), inBlue Book Magazine di Ottobre1918.
  3. Negli abissi del tempo (Out of Time's Abyss), inBlue Book Magazine di Dicembre1918.

Ciclo dellaLuna

[modifica |modifica wikitesto]

Trilogia di romanzi riunita nell'ominbusIl popolo della Luna (The Moon Maid), A. C. McClurg & Co.,1926; traduzione di Rita Botter Pierangeli,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 162,Editrice Nord,1997.

  1. La fanciulla lunare (The Moon Maid), serializzato in cinque puntate inArgosy All-Story Weekly dal 5 Maggio al 2 Giugno1923.
  2. Gli uomini della Luna (The Moon Men), serializzato in quattro puntate inArgosy All-Story Weekly dal 21 Febbraio al 4 Marzo1925.
  3. Il falco rosso (The Red Hawk), serializzato in tre puntate inArgosy All-Story Weekly dal 5 al 19 Settembre1925.

Ciclo delWar Chief

[modifica |modifica wikitesto]

Dilogia di romanzi mai riuniti in un omnibus tematico:

  1. The War Chief, serializzato in cinque puntate inArgosy All-Story Weekly dal 16 Aprile al 14 Maggio1927; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1927.
  2. Apache Devil, serializzato in sei puntate inArgosy All-Story Weekly dal 19 Maggio al 16 Giugno1928; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1933.

Ciclo diVenere

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ciclo di Venere.
  1. I pirati di Venere (Pirates of Venus), serializzato in sei puntate inArgosy dal 17 Settembre al 22 Ottobre1932; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1934. Traduzione di Lucia Morelli, nell'omnibusPerduti su Venere,Science Fiction Book Club I serie n. 7,Casa Editrice La Tribuna, 30 Settembre1964.
  2. Perduti su Venere (Lost on Venus), serializzato in sette puntate inArgosy dal 4 Marzo al 15 Aprile1933; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1935. Traduzione di Lucia Morelli, nell'omnibusPerduti su Venere,Science Fiction Book Club I serie n. 7,Casa Editrice La Tribuna, 30 Settembre1964.
  3. Carson di Venere (Carson of Venus), serializzato in sei puntate inArgosy dall'8 Gennaio al 12 Febbraio1938; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1939. Traduzione di Annarita Guarnieri, nell'omnibusOdissea su Venere,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 134,Editrice Nord,1993.
  4. Odissea su Venere (Escape on Venus), Edgar Rice Burroughs, Inc.,1946. Traduzione di Annarita Guarnieri, nell'omnibusOdissea su Venere,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 134,Editrice Nord,1993.Fix-up di quattro racconti:
  5. Il mago di Venere (The Wizard of Venus), postumo nella raccoltaTales of Three Planets, Canaveral Press,1964. Traduzione di Annarita Guarnieri, nell'omnibusOdissea su Venere,Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 134,Editrice Nord,1993.

Beyond the Farthest Star

[modifica |modifica wikitesto]

Dilogia di novelle riunite postume nell'omnibusBeyond the Farthest Star,Ace Books,1965:

  1. Beyond the Farthest Star, inBlue Book Magazine di Gennaio1942.
  2. Tangor Returns, postumo nella raccoltaTales of Three Planets, Canaveral Press,1964.

Romanzi e novelle autoconclusivi

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Outlaw of Torn, serializzato in cinque puntate inNew Story Magazine da Gennaio a Maggio1914; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1927.
  • The Man Eater, serializzato in sei puntate inNew York Evening World dal 15 al 20 Novembre1915; prima edizione in volume postuma Lloyd A. Eshbach,1955.
  • Beyond Thirty, inAll Around Magazine di Febbraio1916; prima edizione in volume postuma e con tagli Lloyd A. Eshbach,1955; prima edizione in volume integrale ERBville Press,2013.
  • The Girl from Farris's, serializzato in quattro puntate inAll-Story Weekly dal 23 Settembre al 14 Ottobre1916; prima edizione in volume Wilma Company,1959.
  • The Lad and the Lion, serializzato in tre puntate inAll-Story Weekly dal 30 Giugno al 14 Luglio1917; espanso per la prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1938.
  • The Rider, serializzato in tre puntate inAll-Story Weekly dal 14 al 28 Dicembre1918; prima edizione in volume nel volume doppioThe Oakdale Affair & The Rider, Edgar Rice Burroughs, Inc.,1937.
  • The Efficiency Expert, serializzato in quattro puntate inArgosy All-Story Weekly dall'8 al 29 Ottobre1921; prima edizione in volume postuma House of Greystoke,1966.
  • Beware!, composto nel1922 con lo pseudonimo diJohn Tyler McCulloch ma prima edizione postuma inBurroughs Bulletin 39, Luglio1974; una redazione modificata daRaymond A. Palmer era già apparsa comeThe Scientists Revolt inFantastic Adventures di Luglio1939.
  • The Girl from Hollywood, serializzato in sei puntate inMunsey's Magazine da Giugno a Novembre1922; prima edizione in volume The Macaulay Company,1923.
  • Marcia of the Doorstep, composto nel1924 ma prima edizione postuma Donald M. Grant,1999.
  • The Bandit of Hell's Bend, serializzato in sei puntate in Argosy All-Story Weekly dal 13 Settembre al 18 Ottobre1924; prima edizione in volume A. C. McClurg & Co.,1925.
  • The Monster Men, A. C. McClurg & Co.,1929[8].
  • The Land of Hidden Men, serializzato in sei puntate inBlue Book Magazine da Maggio a Settembre1931; prima edizione in volume revisionata e rintitolataJungle Girl, Edgar Rice Burroughs, Inc.,1932.
  • The Deputy Sheriff of Comanche County, serializzato in tre puntate inThrilling Adventures di Marzo, Aprile e Maggio1940; prima edizione in volume Edgar Rice Burroughs, Inc.,1940.
  • I am a Barbarian, postumo, Edgar Rice Burroughs, Inc.,1967.
  • Pirate Blood, postumo nel volume doppioThe Wizard of Venus & Pirate Blood,Ace Books,1970.

Drammaturgie

[modifica |modifica wikitesto]
  • You Lucky Girl!: A Love Story in Three Acts, dramma teatrale composto nel1927 ma prima messa in scena nel1997 e prima pubblicazione in volume Donald M. Grant,1999.
  • La figlia della jungla, 1941. Soggetto cinemetografico tratto dal romanzoJungle Girl (1931-1932).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Descendants of Edmund Rice: The First Nine Generations, CD, 2010.
  2. ^Edmund Rice Six-Generation Database Online, suedmund-rice.org.URL consultato il 27 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  3. ^ Jerry L Schneider,The Ancestry of Edgar Rice Burroughs, Erbville Press, 2004, p. 296,ISBN 978-1-4357-4972-6.
  4. ^È pressoché contemporanea un'edizione in volume singolo tradotta da Giulio De Angelis, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 1, Giunti-Bemporad Marzocco, 24 Agosto1973.
  5. ^È pressoché contemporanea un'edizione in volume singolo tradotta da Elisabetta Mavilla, Opere Complete di Edgar Rice Burroughs 2, Giunti-Bemporad Marzocco, 1 Luglio1974.
  6. ^Riscrittura espansa del precedente racconto "John Carter of Mars", edito comechapbook per Better Little Book, Whitman Publishing Company,1940.
  7. ^abCrossover fra le saghe di Tarzan e di Pellucidar.
  8. ^Basato sul precedente racconto "A Man Without a Soul", inThe All-Story di Novembre1913.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Testi
V · D · M
Opere diEdgar Rice Burroughs
Ciclo di BarsoomLa principessa di Marte (1912) ·Gli dei di Marte (1913) ·Il signore della guerra di Marte (1913, 1914) ·Thuvia, fanciulla di Marte (1916) ·Le pedine di Marte (1922) ·La mente di Marte (1927) ·Il guerriero di Marte (1930) ·Le spade di Marte (1934, 1935) ·Gli uomini sintetici di Marte (1939) ·Lhana di Gathol del pianeta Marte (1941) ·John Carter di Marte (1941, 1943)
TarzanTarzan delle Scimmie (1912) ·Il ritorno di Tarzan (1913) ·Le belve di Tarzan (1914) ·Il figlio di Tarzan (1914) ·Tarzan e i gioielli di Opar (1916) ·I racconti della giungla di Tarzan (1919) ·Tarzan l'indomabile (1920) ·Tarzan il terribile (1921) ·Tarzan e il leone d'oro (1922, 1923) ·Tarzan e gli uomini formica (1924) ·Tarzan, re della giungla (1927, 1928) ·Tarzan e l'impero perduto (1928) ·Tarzan at the Earth's Core (1929) ·Tarzan the Invincible (1930, 1931) ·Tarzan trionfante (1931) ·Tarzan e la città d'oro (1932) ·Tarzan and the Lion Man (1933, 1934) ·Tarzan e gli uomini leopardo (1935) ·Tarzan's Quest (1935, 1936) ·Tarzan e la città vietata (1938) ·Tarzan the Magnificent (1939) ·Tarzan and the Foreign Legion (1947) ·Tarzan and the Tarzan Twins (1963) ·Tarzan and the Madman (1964) ·Tarzan and the Castaways (1965)
Ciclo di PellucidarAl centro della Terra (1914) ·Pellucidar (1915) ·Tanar di Pellucidar (1929) ·Tarzan at the Earth's Core (1929) ·Back to the Stone Age (1937) ·Land of Terror (1944) ·Savage Pellucidar (1963)
Ciclo di VenereI pirati di Venere (1934) ·Perduti su Venere (1935) ·Carson di Venere (1939) ·Odissea su Venere (1946) ·Il mago di Venere (1964)
Altre opereLa terra dimenticata dal tempo (1924) ·Il popolo della Luna (1926)
V · D · M
Tarzan diEdgar Rice Burroughs
RomanziTarzan delle Scimmie (1912) ·Il ritorno di Tarzan (1913) ·Le belve di Tarzan (1914) ·Il figlio di Tarzan (1914) ·Tarzan e i gioielli di Opar (1916) ·I racconti della giungla di Tarzan (1919) ·Tarzan l'indomabile (1920) ·Tarzan il terribile (1921) ·Tarzan e il leone d'oro (1922, 1923) ·Tarzan e gli uomini formica (1924) ·Tarzan, re della giungla (1927, 1928) ·Tarzan e l'impero perduto (1928) ·Tarzan at the Earth's Core (1929) ·Tarzan the Invincible (1930, 1931) ·Tarzan trionfante (1931) ·Tarzan e la città d'oro (1932) ·Tarzan and the Lion Man (1933, 1934) ·Tarzan e gli uomini leopardo (1935) ·Tarzan's Quest (1935, 1936) ·Tarzan e la città vietata (1938) ·Tarzan the Magnificent (1939) ·Tarzan and the Foreign Legion (1947) ·Tarzan and the Tarzan Twins (1963) ·Tarzan and the Madman (1964) ·Tarzan and the Castaways (1965)
PersonaggiTarzan ·Cheeta ·Jad-bal-ja ·Kala ·Kerchak ·Korak ·La ·Mangani ·Jane Porter ·Sabor ·Tantor ·William Clayton
Film
Epoca del mutoTarzan of the Apes (1918) ·The Romance of Tarzan (1918) ·The Revenge of Tarzan (1920) ·The Son of Tarzan (1920) ·The Adventures of Tarzan (1921) ·Tarzan and the Golden Lion (1927) ·Tarzan the Mighty (1928) ·Tarzan the Tiger (1929)
Film con
Johnny Weissmuller
Tarzan l'uomo scimmia (1932) ·Tarzan e la compagna (1934) ·La fuga di Tarzan (1936) ·Il figlio di Tarzan (1939) ·Il tesoro segreto di Tarzan (1941) ·Tarzan a New York (1942) ·Il trionfo di Tarzan (1943) ·Tarzan contro i mostri (1943) ·Tarzan e le amazzoni (1945) ·Tarzan e la donna leopardo (1946) ·Tarzan e i cacciatori bianchi (1947) ·Tarzan e le sirene (1948)
Film con
Lex Barker
Tarzan e la fontana magica (1949) ·Tarzan e le schiave (1950) ·Tarzan sul sentiero di guerra (1951) ·La furia di Tarzan (1952) ·Tarzan e i cacciatori d'avorio (1953)
Film con
Gordon Scott
Tarzan e la giungla proibita (1955) ·Tarzan e il safari perduto (1957) ·Tarzan and the Trappers (1958) ·Tarzan e lo stregone (1958) ·Il terrore corre sul fiume (1959) ·Tarzan il magnifico (1960)
Altri filmTarzan l'indomabile (1933) ·Le nuove avventure di Tarzan (1935) ·Tarzan e la dea verde (1938) ·La rivincita di Tarzan (1938) ·Tarzan l'uomo scimmia (1959) ·Tarzan in India (1962) ·Le tre sfide di Tarzan (1963) ·Tarzan nella valle dell'oro (1966) ·Tarzan e il grande fiume (1967) ·Tarzan e il figlio della giungla (1968) ·Tarzan's Deadly Silence (1970) ·Tarzan, l'uomo scimmia (1981) ·Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie (1984) ·Tarzan - Il mistero della città perduta (1998) ·The Legend of Tarzan (2016)
Film d'animazioneTarzan (1999) ·Tarzan & Jane (2002) ·Tarzan 2 (2005) ·Tarzan (2013)
Serie televisiveTarzan (1966-1968,1ª stagione · 2ª stagione) ·Tarzan, signore della giungla (serie animata, 1976-1980) ·Io Jane, tu Tarzan (1989, ) ·Tarzan (1991-1994,1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione) ·Tarzan - La grande avventura (1996-1997) ·La leggenda di Tarzan (serie animata, 2001-2002,episodi) ·Tarzan (2003)
CanzoniYou'll Be in My Heart ·Strangers Like Me ·Son of Man ·Two Worlds
Altri mediaTarzan (musical) ·Fumetti ·Tarzanidi ·Videogiochi
Controllo di autoritàVIAF(EN17220001 ·ISNI(EN0000 0000 8096 0298 ·SBNCFIV102350 ·Europeanaagent/base/59958 ·LCCN(ENn80039681 ·GND(DE118517791 ·BNE(ESXX1163036(data) ·BNF(FRcb118946156(data) ·J9U(EN, HE987007271775605171 ·NSK(HR000006780 ·NDL(EN, JA00434912 · CONOR.SI(SL13276515
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Edgar_Rice_Burroughs&oldid=145684584"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp