Edward J. DeBartolo Jr. (Youngstown,6 novembre1946) è unimprenditore edirigente sportivostatunitense noto in particolare per essere stato per 23 anni il proprietario deiSan Francisco 49ers dellaNational Football League (NFL).
Il 6 febbraio 2016 è stato introdotto nellaPro Football Hall of Fame come addetto ai lavori.[1][2]
DeBartolo sviluppò una catena di supermercati da un'azienda fondata dal padre,Edward J. DeBartolo Sr. (Kong). La Edward J. DeBartolo Corporation divenne in seguito una delle più grandi agenzie immobiliari degli Stati Uniti.[3]
DeBartolo fu anche coinvolto anche nella proprietà dei San Francisco 49ers, che divennero la franchigia di maggior successo della NFL negli anni ottanta[4] e uno dei più generosi[2][5] proprietari negli sport professionistici. Durante i suoi 23 anni con la squadra, a partire dal 1977, i 49ers vinsero cinqueSuper Bowl sotto la direzione dei capi-allenatoreBill Walsh eGeorge Seifert: ilSuper Bowl XVI nel 1982, ilXIX nel 1985, ilXXIII nel 1989, i9lXXIV nel 1990 e ilXXIX nel 1995. I 49ers degli anni ottanta furono la squadra a vincere più gare in un decennio della storia del football.[6]
DeBartolo fu apprezzato come proprietario da molti dei suoi giocatori,[2] tra cui gliHall of FamerJoe Montana,Steve YoungeJerry Rice, che lo ritengono ancora uno dei più affezionati della storia della NFL, riferendovisi come "Mr. D."[7]
Secondo Young, l'"approccio familiare" di DeBartolo nella gestione della franchigia cambiò il panorama della NFL. Sotto la sua gestione "i giocatori erano coloro che contavano", con molte altre squadre che iniziarono a seguire il "modello 49ers".[2]
DeBartolo stesso affermò: "Ho provato a gestire i 49ers come una famiglia piuttosto che come un business. Vedevo i giocatori e me stesso davvero come membri di una partnership. Il nostro obiettivo era di vincere il Super Bowl ogni anno e dovevamo riuscirci assieme."[2]
Altri progetti
| San Francisco 49ers | |
|---|---|
| Fondati nel 1946 · Sede aSan Francisco,California | |
| Franchigia | Franchigia ·Storia ·Quarterback ·Stagioni |
| Stadi | Kezar Stadium ·Candlestick Park ·Levi's Stadium |
| Cultura | Corsa dell'oro di San Francisco ·Harbaugh Bowl ·The Catch ·Joe Cool ·The Tip |
| Apparizioni al Super Bowl | XVI ·XIX ·XXIII ·XXIV ·XXIX ·XLVII ·LVII ·LVIII |
| Rivalità | Los Angeles Rams ·Seattle Seahawks |
| Capi-allenatore | Shaw ·Strader ·Albert ·Hickey ·Christiansen · Nolan ·Clark ·Meyer ·McCulley ·O'Connor ·Walsh ·Seifert ·Mariucci ·Erickson ·M. Nolan ·Singletary ·Tomsula ·Harbaugh ·Tomsula ·Kelly ·Shanahan |
| Campionati vinti (5) | 1981 ·1984 ·1988 ·1989 ·1994 |
| Numeri ritirati | 8,12,16,34,37,39,42,70,73,79,80,87,BW,Mr. D |
| Affiliazioni attuali | Lega:National Football League (1950–presente) · Conference:National Football Conference · Division:West Division |
| Precedenti affiliazioni | All-America Football Conference (1946–49) |