Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Eccellenza Campania 2018-2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Eccellenza 2018-2019.
Eccellenza Campania 2018-2019
CompetizioneEccellenza Campania
SportCalcio
Edizione28ª
OrganizzatoreF.I.G.C. -L.N.D.
Comitato Regionale Campania
Datedal 1º settembre 2018
al 7 aprile 2019
Paese organizz.Italia (bandiera) Italia
LuogoCampania (bandiera) Campania
Partecipanti32
Formula2gironi all'italiana,play-off eplay-out
Risultati
VincitoreGiugliano
San Tommaso
PromozioniGiugliano
San Tommaso
Retrocessioni Faiano
Barano Calcio
Virtus Ottaviano
Aversa Normanna
Valdiano
San Vito Positano
Solofra
Statistiche
Miglior marcatoreItalia (bandiera)Dino Fava (26) (Giugliano)
Italia (bandiera) Alessio Befi (20) (Audax Cervinara)
Cronologia della competizione
Manuale

Ilcampionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2018-2019 è la ventottesima edizione del campionato diEccellenza. Rappresenta il quinto livello delcampionato italiano e il primo a livello regionale.

Di seguito sono raccolte le informazioni relative ai due gironi di Eccellenza organizzati dal Comitato Regionale Campania dellaLega Nazionale Dilettanti nella stagione 2018-2019.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato di Eccellenza Campania è suddiviso in due gironi da sedici squadre ciascuno: il girone A comprende dodici società dellacittà metropolitana di Napoli (area nord-occidentale) e quattro dellaprovincia di Caserta, mentre il girone B è costituito da nove società dellaprovincia di Salerno, da due della città metropolitana di Napoli (area sud-orientale) e da cinque dellaprovincia di Avellino.

La competizione è suddivisa in due fasi: la stagione regolare e il post-campionato (play-off eplay-out). Durante la prima fase in ciascun girone le squadre si affrontano in gare di andata e ritorno, per un totale di 30 incontri per squadra; vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Al termine della stagione regolare la squadra che totalizza più punti nel proprio girone è ammessa allaSerie D, mentre la squadra che ne totalizza di meno nel proprio girone è retrocessa inPromozione. Nel caso in cui si verifichino le condizioni necessarie, le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ciascun girone disputano i play-off, mentre quelle classificate dal quintultimo al penultimo posto di ciascun girone i play-out; al termine del post-campionato, la squadra vincitrice dei play-off del proprio girone è ammessa ai play-off nazionali, mentre le due squadre sconfitte nei play-out del proprio girone sono retrocesse in Promozione.

In particolare, se il distacco tra le squadre 2ª e 5ª classificata è pari o superiore a 10 punti, l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 2ª classificata passerà al turno successivo.Se il distacco tra le squadre 3ª e 4ª classificata è pari o superiore a 10 punti, l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 3ª classificata passerà al turno successivo.Se il distacco tra le squadre 2ª e 3ª classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2ª classificata accederà direttamente alla fase successiva.Se, poi, al termine del Campionato, ci fosse un caso di parità di punteggio tra due squadre, il titolo sportivo in competizione è assegnato mediante spareggio da effettuarsi sulla base di un'unica gara in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore[1].

Per quanto riguarda le gare di play-off e play-out, in caso di parità di punteggio al termine di ognuna delle gare, si procederà alla disputa di due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno, ma non dei tiri di rigore, poiché, in caso di parità di punteggio al termine dei supplementari, sarà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa), a conclusione della stagione regolare.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Real Forio
Real Forio
Afro Napoli United
Afro Napoli United
Barano
Barano
Frattamaggiore
Frattamaggiore
Sporting Puteolana
Sporting Puteolana
Gladiator
Gladiator
Flegrea
Flegrea
Albanova
Albanova
Mondragone
Mondragone
Casoria
Casoria
Aversa Normanna
Aversa Normanna
Virtus Ottaviano
Virtus Ottaviano
Giugliano
Giugliano
San Giorgio
San Giorgio
Vis Afragolese
Vis Afragolese
Virtus Volla
Virtus Volla
Ubicazione delle squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone A.

ClubCittàStadioStagione precedente
C.S.D.S. Afro Napoli UnitedMugnano di Napoli (NA)Stadio Alberto Vallefuoco1º in Promozione Campania/B
A.S.D. Albanova Calcio[2]Casal di Principe (CE)Stadio Angelo Scalzone1º in Promozione Campania/A
S.F. Aversa NormannaAversa (CE)Stadio Comunale(Trentola Ducenta)16º in Serie D/H
A.S. Barano CalcioBarano d'Ischia (NA)Stadio Don Luigi Di Iorio13º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Casoria Calcio 1979Casoria (NA)Stadio Vittorio Papa(Cardito)4º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Flegrea[3]Bacoli (NA)Stadio Tony Chiovato6º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Frattamaggiore Calcio[4]Frattamaggiore (NA)Stadio Pasquale Ianniello5º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. F.C. Giugliano 1928Giugliano in Campania (NA)Stadio Alberto Vallefuoco(Mugnano di Napoli)11º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Gladiator 1924[5]Santa Maria Capua Vetere (CE)Stadio Mario Piccirillo8º in Promozione Campania/A
A.S.D. MondragoneMondragone (CE)Stadio Salvatore Gregorio Conte9º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Sporting Puteolana 1902[6]Pozzuoli (NA)Stadio Domenico Conte3º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Real Forio 2014Forio (NA)Stadio Salvatore Calise12º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. San Giorgio 1926San Giorgio a Cremano (NA)Stadio Raffaele Paudice7º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Virtus OttavianoOttaviano (NA)Stadio Comunale2º in Promozione Campania/B
A.S.D. Virtus VollaVolla (NA)Stadio Paolo Borsellino10º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Vis Afragolese 1944Afragola (NA)Stadio Luigi Moccia2º in Eccellenza Campania/A

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Giugliano70302172702248
2.Frattamaggiore70302172571641
3.Vis Afragolese65301983511833
4.  Gladiator[7]57301767532726
5. Afro Napoli United553015105632934
6.Albanova49301479523121
7.  Casoria47301451144395
8. Virtus Volla3930116134852-4
9. Mondragone[8]353099122936-7
10. San Giorgio3430713103337-4
11. Flegrea3130710133349-16
12. Real Forio293078153951-12
13.Puteolana 1902293078153251-19
14. Barano Calcio273076173153-22
15. Virtus Ottaviano123026222374-51
16.Aversa Normanna[8]93024242194-73

Legenda:

      Promossa inSerie D 2019-2020.
      Ammessa aiplay-off nazionali.
      Retrocessa inPromozione 2019-2020.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Mondragone ha scontato 1 punto di penalizzazione[9].
Aversa Normanna ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

AfrAlbAvNBarCasFleFraGiuGlaMonPutRFoSaGViOViVVis
Afro Napoli United––––1-16-03-03-11-12-20-22-02-22-03-14-16-00-32-1
Albanova3-2––––2-22-21-22-00-12-10-32-05-03-14-11-01-10-1
Aversa Normanna0-60-6––––0-30-41-10-42-91-21-21-01-20-44-21-70-6
Barano0-20-22-1––––0-12-00-21-42-24-12-00-21-14-11-20-1
Casoria2-10-34-02-1––––1-02-21-12-12-14-10-00-13-10-31-2
Flegrea0-01-14-05-11-2––––4-20-52-20-41-02-10-02-22-00-1
Frattamaggiore0-01-01-02-02-02-0––––0-02-13-01-03-13-04-04-11-0
Giugliano1-01-04-13-02-03-01-1––––3-13-01-02-01-14-12-00-0
Gladiator2-20-12-12-00-22-00-00-0––––4-04-03-12-06-12-10-1
Mondragone1-11-01-13-01-10-00-10-20-1––––1-02-01-11-00-10-0
Sporting Puteolana 19021-22-24-21-15-40-01-02-20-10-2––––2-22-01-01-11-1
Real Forio0-22-13-03-00-12-20-32-31-22-11-1––––2-20-12-22-2
San Giorgio 19261-10-14-12-23-12-00-13-10-11-13-10-0––––1-10-00-0
Virtus Ottaviano0-21-30-00-11-12-11-42-50-21-11-20-41-1––––1-30-1
Virtus Volla1-62-21-01-11-02-41-41-20-30-21-35-13-03-2––––1-3
Vis Afragolese 19442-22-11-02-01-06-01-11-22-22-03-12-11-03-02-0––––

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio Promozione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

Disputata in campo neutro[10].

RisultatiLuogo e data
Frattamaggiore0 - 2(d.t.s.)GiuglianoCastellammare di Stabia, 28 aprile2019, ore 16:00

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
  • Frattamaggiore qualificato direttamente alla finale regionale per aver accumulato un distacco pari o superiore a 10 punti sulla quinta classificataAfro Napoli United.
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
2 
 
2Frattamaggiore0
4Gladiator1
3Vis Afragolese0
4Gladiator1
Semifinale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Vis Afragolese0 - 1GladiatorAfragola, 28 aprile2019, ore 16:30
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Frattamaggiore0 - 1GladiatorFrattamaggiore, 5 maggio2019, ore 16:30

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
  • Virtus Ottaviano retrocede direttamente in Promozione per aver accumulato un distacco pari o superiore a 10 punti rispetto alla 12ª classificataReal Forio.
RisultatiLuogo e data
Sporting Puteolana 19021 - 0BaranoPozzuoli, 28 aprile2019, ore 16:30

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Audax Cervinara
Audax Cervinara
Battipagliese
Battipagliese
Castel San Giorgio
Castel San Giorgio
Eclanese
Eclanese
Faiano
Faiano
Pol. Santa Maria Cilento
Pol. Santa Maria Cilento
Scafatese
Scafatese
Palmese
Palmese
Sant'Agnello
Sant'Agnello
Virtus Avellino, San Tommaso
Virtus Avellino, San Tommaso
San Vito Positano
San Vito Positano
Costa d'Amalfi
Costa d'Amalfi
Agropoli
Agropoli
Solofra
Solofra
Valdiano
Valdiano
Ubicazione delle squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone B.

ClubCittàStadioStagione 2017-2018
U.S. Agropoli 1921Agropoli (SA)Stadio Raffaele Guariglia2º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Audax Cervinara CalcioCervinara (AV)Stadio Canada-Roberto Cioffi3º in Eccellenza Campania/B
F.C.D. Battipagliese 1929Battipaglia (SA)Stadio Luigi Pastena13º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Castel San Giorgio CalcioCastel San Giorgio (SA)Stadio Domenico Sessa8º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. F.C. Costa D'AmalfiAmalfi (SA) eMaiori (SA)Stadio San Martino(Maiori)10º in Eccellenza Campania/B
S.S.D. Eclanese 1932 CalcioMirabella Eclano (AV)Stadio Raffaele Ambrosini(Venticano)11º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. U.S. Faiano 1965Pontecagnano Faiano (SA)Stadio 23 giugno 197815º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Scafatese Calcio 1922Scafati (SA)Stadio Vigilante Varone(Sant'Antonio Abate)1º in Promozione Campania/D
U.S.D. PalmesePalma Campania (NA)Stadio Comunale7º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Pol. Santa Maria Cilento 1932Castellabate (SA)Stadio Antonio Carrano3º in Promozione Campania/D
A.S.D. San Vito Positano[11]Positano (SA)Stadio Vittorio De Sica12º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Football Club Sant'Agnello[11]Sant'Agnello (NA)Stadio Comunale16º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Solofra Calcio[12]Solofra (AV)Stadio Modestino De Cicco(Pratola Serra)9º in Eccellenza Campania/B
A.C.D. San Tommaso CalcioAvellinoStadio Modestino De Cicco(Pratola Serra)1º in Promozione Campania/C
A.S.D. ValdianoTeggiano (SA)Stadio Antonio Vertucci6º in Eccellenza Campania/B
U.S.D. Virtus Avellino 2013AvellinoStadio Comunale(San Michele di Serino)5º in Eccellenza Campania/B

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.San Tommaso593017855033+17
2.Agropoli[7]573018394728+19
3.  Audax Cervinara563016865336+17
4. Pol. Santa Maria Cilento553016774424+20
5. Costa D'Amalfi5330141154526+19
6.  Eclanese503014884532+13
7. Castel San Giorgio4530143136152+9
8. Virtus Avellino4230119103229+3
9. Sant'Agnello40301010104138+3
10.Battipagliese3630106143852-14
11.  Palmese363099124254-12
12.Scafatese343097143950-11
13.  Faiano273069153146-15
14. Valdiano263075183253-21
15.  San Vito Positano263075183451-17
16. Solofra213056193363-30

Legenda:

      Promossa inSerie D 2019-2020.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocessa inPromozione 2019-2020.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
AgrAuCBatCasCosEclFaiPalPolPosSAgScaSolSaTValVAv
Agropoli––––1-01-01-00-11-23-04-11-01-02-03-01-12-10-11-0
Audax Cervinara0-0––––2-12-12-22-12-13-12-12-03-13-12-02-02-10-0
Battipagliese2-10-3––––0-41-41-02-23-21-31-01-21-02-21-15-11-1
Castel San Giorgio5-42-10-1––––1-22-03-21-13-22-30-13-13-20-33-23-1
Costa d'Amalfi2-12-20-11-1––––2-00-04-01-12-21-11-12-00-12-11-0
Eclanese5-21-03-12-10-0––––1-12-00-02-03-16-01-00-02-10-0
Faiano1-12-20-22-00-11-3––––3-00-32-11-31-00-13-21-10-0
Palmese1-32-52-21-30-00-03-1––––0-23-21-14-21-03-33-04-1
Polisportiva Santa Maria0-13-02-04-11-33-21-11-0––––2-11-02-01-13-12-00-0
San Vito Positano0-11-22-13-21-03-20-01-20-1––––1-10-02-10-11-00-2
Sant'Agnello0-11-10-01-22-10-03-20-01-15-2––––0-02-10-22-10-1
Scafatese0-24-22-03-21-23-04-22-20-02-24-2––––4-31-23-11-0
Solofra0-42-10-42-50-33-11-01-21-24-32-70-0––––0-11-21-2
San Tommaso1-02-22-13-12-22-22-12-02-13-21-12-01-1––––2-12-1
Valdiano2-41-13-00-61-22-30-11-10-13-11-01-03-10-2––––0-0
Virtus Avellino2-01-27-21-12-10-11-01-21-01-01-31-01-12-11-1––––

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Tabellone
[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
2Agropoli1
5Costa D'Amalfi0
2Agropoli1
3Audax Cervinara0
3Audax Cervinara2
4Pol. Santa Maria Cilento0
Semifinale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Agropoli1-0Costa D'AmalfiAgropoli, 28 aprile2019, ore 17:00
RisultatiLuogo e data
Audax Cervinara2-0Pol. Santa Maria CilentoCervinara, 28 aprile2019, ore 16:30
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Agropoli1-0Audax CervinaraAgropoli, 5 maggio2019, ore 16:30

Play-out

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Scafatese2 - 1San Vito PositanoSant'Antonio Abate, 27 aprile2019, ore 16:30
Faiano2 - 2ValdianoPontecagnano Faiano, 28 aprile2019, ore 16:30

Play out aggiuntivi

[modifica |modifica wikitesto]

Preso atto che dai tre gironi (G, H e I) del Campionato Nazionale di Serie D 2018/2019 erano retrocesse numerose squadre campane[13], per evitare eccedenze dell’organico del Campionato Regionale d’Eccellenza 2019/2020, si è resa necessaria la disputa di play out aggiuntivi per determinare ulteriori retrocessioni.

Tali play out, probabilmente, non avranno conseguenze in quanto si prevede una riforma che incrementa il numero di squadre del campionato di Eccellenza Campania[14].

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]

In caso di parità di punteggio al termine di ognuna delle gare innanzi indicate, si procederà alla disputa dei due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno, ma non dei tiri di rigore.

Nell’ipotesi di mancata promozione delle squadre campane partecipanti ai play off nazionali, una o due società perdenti le rispettive gare come innanzi indicato retrocederanno al Campionato di Promozione 2019/2020.

RisultatiLuogo e data
Real Forio2 - 1PuteolanaForio d'Ischia, 25 maggio2019, ore 16:30
RisultatiLuogo e data
Scafatese0 - 0(d.t.s.)FaianoSant'Antonio Abate, 25 maggio2019, ore 16:30

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Puteolana0 - 1FaianoAngri, 1 giugno2019, ore 16:30

Spareggio che poi si è rivelato inutile, in quanto entrambe le squadre retrocedono a causa della mancata vittoria delle squadre campane ai play off nazionali per la Serie D. Salvo poi, con una riforma della LND Campania, essere incluse entrambe le squadre al campionato regionale di Eccellenza 2019/2020 grazie all'allargamento ai gironi a 18 squadre.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Playoff, facciamo chiarezza. E in caso di arrivo a pari punti…, sututtogiuglianocalcio.com(archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  2. ^Ufficialmente denominata A.S.D. Comprensorio Alba Nuova.
  3. ^Ufficialmente denominata A.S.D. Monte di Procida Calcio
  4. ^Ufficialmente denominata A.P.D. Casalnuovo Frattese.
  5. ^Precedentemente nota come A.S.D. Maddalonese.
  6. ^Precedentemente denominata A.S.D. Isola Di Procida.
  7. ^abRipescato in Serie D 2019-2020
  8. ^ab1 punto di penalizzazione
  9. ^Comunicato Ufficiale n. 91 del 14 febbraio 2019 - Stagione Sportiva 2018/2019 (PDF), sufigc-campania.it.URL consultato il 15 febbraio 2019.
  10. ^Comunicato Ufficiale n. 114 del 18 aprile 2019
  11. ^abRetrocessa e poi ripescata
  12. ^Precedentemente denominato U.S.D. Solofra Calcio.
  13. ^Playout aggiuntivi, ecco il regolamento e gli abbinamenti ufficiali, surestodelcalcio.com.
  14. ^CR Campania si presenta Zigarelli: “Eccellenza a 18 squadre”. Salve dunque…, surestodelcalcio.com.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni diEccellenza Campania
1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25  
Altre competizioni regionali organizzate dallaFIGC:Promozione ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria
Eccellenza:  Abruzzo ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia-Romagna ·Friuli-Venezia Giulia ·Lazio ·Liguria ·Lombardia ·Marche ·Molise ·Piemonte-Valle d'Aosta ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Toscana ·Trentino-Alto Adige ·Umbria ·Veneto
V · D · M
Massimo livello regionale
Seconda Div.C.C.I.1921-22*
Terza Divisione1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26* ·1926-27* ·1927-28* ·1928-29* ·1929-30*
Seconda Divisione1930-31* ·1931-32* ·1932-33* ·1933-34* ·1934-35
Prima Divisione1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52
Promozione1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57
Campionato Dilettanti1957-58 ·1958-59
Prima Categoria1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67
Prima Categoria
Promozione
1967-68 ·1968-69 ·1969-70
1967-68 ·1968-69 ·1969-70
Promozione **1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91
Eccellenza1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
* campionato diviso in due fasi di cui solo la prima a carattere regionale.
** Alcuni Comitati Regionali hanno fatto disputare la Prima Categoria fino al 1975-76 (vedere dettagli stagionali).
Terza Divisione ·Seconda Divisione ·Prima Divisione ·Prima Categoria ·Promozione ·Eccellenza
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2018-2019
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2 ·Supercoppa "D. Berretti" ·Torneo di Viareggio
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Frosinone ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·SPAL ·Torino ·Udinese
Serie BAscoli ·Benevento ·Brescia ·Carpi ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Crotone ·Foggia ·Lecce ·Livorno ·Padova ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Salernitana ·Spezia ·Venezia ·Verona
Serie C
Girone AAlbissola ·Alessandria ·Arezzo ·Arzachena ·Carrarese ·Cuneo ·Gozzano ·Juventus U23 ·Lucchese ·Novara ·Olbia ·Piacenza ·Pisa ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Piacenza ·Pro Vercelli ·Robur Siena ·Virtus Entella
Girone BAlbinoLeffe ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Giana Erminio ·Gubbio ·Imolese ·L.R. Vicenza ·Monza ·Pordenone ·Ravenna ·Renate ·Rimini ·Sambenedettese ·Südtirol ·Teramo ·Ternana ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CBisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Juve Stabia ·Matera ·Monopoli ·Paganese ·Potenza ·Reggina ·Rende ·Rieti ·Sicula Leonzio ·Siracusa ·Trapani ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese Castrense
Serie DArzignano ·Avellino ·AZ Picerno ·Bari ·Casale ·Cesena ·Como ·Lecco ·Mantova ·Messina ·Modena ·Pergolettese ·Pianese ·Reggio Audace ·Savoia ·Taranto
2017-2018 ⇐ ·⇒ 2019-2020
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eccellenza_Campania_2018-2019&oldid=147641565"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp