ESPN (Entertainment &SportsProgrammingNetwork) è unaemittente televisivastatunitense che trasmette programmi dedicati unicamente allosport 24 ore su 24.
Fu fondata da Scott Rasmussen e suo fratello Bill Rasmussen, che la lanciarono il 7 settembre1979 sotto la direzione di Chet Simmons, che ne fu il primopresidente. L'attuale presidente è George Bodenheimer, già presidente dellaABC Sports, ora diventataESPN on ABC.
Il programma di punta della ESPN è il notiziarioSportsCenter, che l'11 febbraio2007 ha raggiunto il traguardo delle 30.000 edizioni trasmesse. Gli studi principali della ESPN sono collocati aBristol, nelConnecticut; altri studi sono aLos Angeles,New York eSan Francisco. Il canale negli Stati Uniti è visto da oltre 100 milioni di persone e dal2003 la ESPN ha dato il via al canale ESPN International, che copre circa 150 paesi. Nel2004 è stato fondato il canaleESPN Deportes, emittente televisiva statunitense inlingua spagnola.
Nella stagione 1987 la ESPN ottiene i diritti per trasmettere in diretta esclusiva gli incontri domenicali dellaNational Football League. L'ESPN Sunday Night Football ha rappresentato per la ESPN il programma di punta per 19 anni. Dalla stagione 2006-2007 l'ESPN trasmette invece ilMonday Night Football, precedentemente trasmesso dall'associata ABC. Il 21 giugno 2006, ESPN e ABC ottennero i diritti per i successivi 10 anni per la messa in onda dei 110 incontri a cadenza annuale dellaBig Ten Conference fino al 2017[1]. Il 4 agosto, invece, ottenne i diritti di trasmissione delle 29 partite annuali dellaMajor League Soccer fino al 2014.[2] Per completare la propria offerta sportiva, nel 2007, la società comprò il più famoso sito internet a temacricket,Cricinfo.com, dalla Wisden Group, rinominatoESPNCricinfo.com, e il sito di rugbyScrum.com.[3][4]
Nel1993 viene fondata la ESPN2 con il programmaSportsNite condotto da Keith Olbermann e Suzy Kolber. Tre anni dopo nasce con Mike TiricoESPNNews, un canale completamente dedicato alle notizie in diretta. Nel1997 la ESPN compra la Classic Sports Network e la rinomina in ESPN Classic. L'ultimo canale ESPN negli Stati Uniti, ESPNU, ha cominciato la sua attività nel marzo del 2005.
ESPN International comincia la sua attività nei primi anni '90 inAsia,Africa eAmerica Latina. Il 13 marzo 2006, ESPN annunciò il suo primo canale nelRegno Unito, nominato ESPN Classic, derivazione del canale americano ESPN Classic Sport.[5] 2006 la ESPN acquista laNASN per 80 milioni di dollari, rinominataESPN America all'inizio del 2009.[6][7]
Il 14 gennaio 2008 Disney e ESPN confermarono di aver investito nella sussidiaria cinese della NBA, nota come NBA China, avendone acquistato l'11% delle azioni.[8]
Il contratto più costoso sottoscritto dalla ESPN ammonta a 8,8 miliardi didollari complessivi per 8 anni di partite della NFL.
SportsCenter è untelegiornale sportivo trasmesso quotidianamente dalla rete via cavo ESPN.Fin Da quando ESPN fu lanciato, il 7 settembre1979, mandava in onda Sportscenter una volta al giorno invece ora va in onda 12 volte al giorno con highlights e aggiornamenti dai maggiori eventi sportivi che succedono nel mondo. A causa della sua durabilità e popolarità, SportCenter ha registrato più di 30.000 edizioni, infatti la sua 30.000 puntata è stata celebrata l'11 febbraio2007. Lo show è anche trasmesso inHD dagli studi televisivi della ESPN aBristol,Connecticut.
Per quanto riguarda gli orariSportsCenter normalmente vieni trasmesso in diretta nei giorni feriali dalle 9am ET/PT alle 3.00pm ET/PT, con un'edizione serale delle 6pm ET/PT tipicamente di 90 minuti e con le edizioni notturne delle 11.00pm ET/PT e della 1.00am ET/PT.Nei Sabati, invece, i telespettatori vedono una puntata dalle 10.00am ET/PT alle 12.00pm ET/PT e con le edizioni serali come già citato sopra. Durante la domenica viene messo in onda un Tg alle di mezz-ora alle 9.00am ET/PT e un alle 11.00pm ET/PT.In caso di eventi in diretta lo show viene spostato da ESPN su un altro canale in differita.
Ci sono stati numerosi Spin-off durante i suoi anni, tra i più famosi sono:
ESPNHD, lanciato il 30 novembre2006, è una Tv inHD che trasmette gli stessi programmi, in contemporanea, di ESPN. Entrambi sono di proprietà dellaWalt Disney Company che trasmette 24 ore al giorni, 7 giorni alla settimana. ESPNHD insieme al suo network gemelloABCHD usa il720p come linea standard per l'HD perché durante gli slow-motion sportivi si ha una maggiore resa appunto nei replay di questi.
Tutti gli studi diBristol mostrano tutti gli show e i più degli eventi in diretta in HD. Espn è anche una dei pochi network con tutte infrastrutture digitali. I maggiori show della ESPN trasmessi anche in HD sono:Jim Rome Is Burning a (Los Angeles);Pardon the Interruption andAround the Horn a (Washington, D.C.). ESPN, infatti mantiene una politica che ogni video che venga originato in HD debba rimanere in HD quando viene trasmesso su ESPNHD, al contrario degli altri network sportivi.
Il Monday Night Football (MNF) è un evento in diretta dellaNFL. Originariamente trasmesso suABC dal 1970 al 2005, MNF è stato il secondo più lungo programma trasmesso inprima serata da una televisione americana (dopo CBS' 60 Minutes) e uno dei più visti e più votati. ABC ha trasmesso più di 555 Monday Night games.
Monday Night Football passò, nel 2006, su ESPN, terminando un contratto con ABC di 36 anni.
Monday Night Football può essere visto anche, in Canada, suThe Sports Network (TSN) e RIS, nella maggior parte dell'Europa suNASN, su FiveSky Sports nelRegno Unito e in alcune regioni al di fuori degli Stati Uniti su ESPN International.
MNF va in onda alle 8.30pm ET.È previsto un doubleheader solo ed esclusivamente per la Week 1. La prima partita va in onda alle 7.10pm ET e la seconda (a seguire) alle 10.20pm ET.
NBA on ESPN si riferisce alla presentazione delle partite dellaNational Basketball Association (NBA) sulle reti via cavo ESPN. ESPN ha trasmesso la NBA, per la prima volta, dal1983 al1984, e, dopo una pausa di 20 anni, ha ricominciato dal2003.ESPN2 cominciò a trasmettere la NBA con una limitata programmazione dal 2002.ESPN on ABC, invece, cominciò a trasmetterla dal 2006.
ESPN trasmette le partite NBA nei mercoledì, nei venerdì e la domenica. Molte partite NBA vanno in onda su ESPN alle 8:00 p.mET e alle 7:30 p.m PT a causa del "Coast to Coast" doubleheader. Le partite delmercoledì vanno in onda alle 9:00 p.m ET (di solito seguite da una partita dell'ACC college basketball).
Il bottomline del punteggio della ESPN (usato dal2006) durante le partite mostra le seguenti informazioni: se per esempio la partita è giocata di mercoledì il bottomline dirà: NBA Wednesday, se invece di venerdì: NBA Friday e didomenica: NBA Sunday.Mentre le partite in giorni speciali come un martedì o un sabato vengono definite come NBA Special Edition. .
Come parte di un grande contratto stipulato dallaNBA con le tv via-cavo, ESPN trasmette una Finale di Conference all'anno (L'Eastern Conference Final nel 2003, 2004 e 2006 e la Western Conference Final nel 2005 e 2007). Molte Conference Finals sono trasmesse da ESPN stessa, con, di solito, gara 4 e 7 messe in onda su ABC. Fuori dalle Conference Finals ESPN può solo trasmettere le partite giocate al venerdì, sabato e domenica.