Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

ERBB3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ilrecettore tirosin chinasico erbB-3 è unenzima che nell'uomo viene codificato dalgene ERBB3[1].

Struttura proteica codificata da ERBB3
Pattern di espressione ad RNA del gene ERBB3

Questogene codifica per una porzione delrecettore delfattore di crescita dell'epidermide (Epidermal Growth Factor Receptor, EGFR) appartenente alla famiglia deirecettori tirosin chinasici. Questaproteina di membrana possiede neurodominio di interazione, ma non un dominio di attivazione chinasi dipendente. Risulta quindi possibile l'associazione con un ligando, ma non la trasmissione del segnale all'interno della cellula attraverso le reazioni difosforilazione delle proteine segnale. Tuttavia, erbB-3 risulta in grado di costituire eterodimeri associandosi ad altri membri della famiglia del recettore EGF i quali possiedono domini di attivazione chinasi dipendente. L'eterodimerizzazione consente l'attivazione di reazioni a cascata all'interno della cellula che portano alla proliferazione cellulare o alla differenziazione.

L'eventuale amplificazione del gene ERBB3 o la sua sovraespressione, portano all'accumulo della proteina erbB-3, tale accumulo di prodotto proteico è stato riscontrato in numerosi tumori, tra cui quello alla prostata, alla vescica e nei tumori al seno. L'RNA del gene può essere sottoposto asplicing alternativo, ciò consente la codifica di diverse varianti, le quali una voltatradotte danno origine a diverseisoforme proteiche. Una particolare isoforma è priva della regione intermembranale e viene quindi secreta all'esterno della cellula; Tale isoforma consente la modulazione dell'attività dell'isoforma legata alla membrana. Altre varianti di splicing sono state identificate, ma non sono state completamente caratterizzate[2].

Si ritiene che ERBB3, se attivato, diventi un substrato per la dimerizzazione e fosforilazione successiva di: ErbB1, ErbB2 e ERBB4.

Come molti dei recettori tirosin chinasici, ERBB3 è attivato dal ligando extracellulare. Ligandi noti in grado di legarsi a ERBB3 sono le Neuregulin.

Interazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il recetterore erbB-3 è in grado di interagire con: Neuregulin 1,[3][4][5] PA2G4,[6][7] PIK3R1[8][9] e RGS4.[10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sequenza e posizione:Human chr12:54,760,159-54,783,395 - UCSC Genome Browser v273
  2. ^Entrez Gene: ERBB3 v-erb-b2 erythroblastic leukemia viral oncogene homolog 3 (avian), suncbi.nlm.nih.gov.
  3. ^ E Singer, Landgraf R, Horan T, Slamon D, Eisenberg D,Identification of a heregulin binding site in HER3 extracellular domain, inJ. Biol. Chem., vol. 276, n. 47, United States, novembre 2001, pp. 44266–74,DOI:10.1074/jbc.M105428200,ISSN 0021-9258 (WC ·ACNP),PMID 11555649.
  4. ^ T Horan, Wen J, Arakawa T, Liu N, Brankow D, Hu S, Ratzkin B, Philo J S,Binding of Neu differentiation factor with the extracellular domain of Her2 and Her3, inJ. Biol. Chem., vol. 270, n. 41, UNITED STATES, ottobre 1995, pp. 24604–8,DOI:10.1074/jbc.270.41.24604,ISSN 0021-9258 (WC ·ACNP),PMID 7592681.
  5. ^ K L Carraway, Weber J L, Unger M J, Ledesma J, Yu N, Gassmann M, Lai C,Neuregulin-2, a new ligand of ErbB3/ErbB4-receptor tyrosine kinases, inNature, vol. 387, n. 6632, ENGLAND, maggio. 1997, pp. 512–6,DOI:10.1038/387512a0,ISSN 0028-0836 (WC ·ACNP),PMID 9168115.
  6. ^ T J Lessor, Hamburger A W,Regulation of the ErbB3 binding protein Ebp1 by protein kinase C, inMol. Cell. Endocrinol., vol. 175, 1–2, Ireland, aprile 2001, pp. 185–91,DOI:10.1016/S0303-7207(01)00387-2,ISSN 0303-7207 (WC ·ACNP),PMID 11325528.
  7. ^ J Y Yoo, Wang X W, Rishi A K, Lessor T, Xia X M, Gustafson T A, Hamburger A W,Interaction of the PA2G4 (EBP1) protein with ErbB-3 and regulation of this binding by heregulin, inBr. J. Cancer, vol. 82, n. 3, SCOTLAND, febbraio 2000, pp. 683–90,DOI:10.1054/bjoc.1999.0981,ISSN 0007-0920 (WC ·ACNP),PMC 2363329,PMID 10682683.
  8. ^ N J Hellyer, Kim M S, Koland J G,Heregulin-dependent activation of phosphoinositide 3-kinase and Akt via the ErbB2/ErbB3 co-receptor, inJ. Biol. Chem., vol. 276, n. 45, United States, novembre 2001, pp. 42153–61,DOI:10.1074/jbc.M102079200,ISSN 0021-9258 (WC ·ACNP),PMID 11546794.
  9. ^ J Lin, Adam R M, Santiestevan E, Freeman M R,The phosphatidylinositol 3'-kinase pathway is a dominant growth factor-activated cell survival pathway in LNCaP human prostate carcinoma cells, inCancer Res., vol. 59, n. 12, UNITED STATES, giugno 1999, pp. 2891–7,ISSN 0008-5472 (WC ·ACNP),PMID 10383151.
  10. ^ Safia Thaminy, Auerbach Daniel, Arnoldo Anthony, Stagljar Igor,Identification of novel ErbB3-interacting factors using the split-ubiquitin membrane yeast two-hybrid system, inGenome Res., vol. 13, n. 7, United States, luglio 2003, pp. 1744–53,DOI:10.1101/gr.1276503,ISSN 1088-9051 (WC ·ACNP),PMC 403748,PMID 12840049.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Marker tumorali
Ematici
LinfomaNeprilisina
LinfosarcomaCD3 ·CD79a
Endocrini
Tumore della tiroideTireoglobulina ·Carcinoma midollare della tiroide (Calcitonina,Antigene carcino-embrionario)
FeocromocitomaNormetanefrina ·Enolasi 2
Tumori neuroendocriniSinaptofisina ·Cromogranina A
NeuroblastomaAcido omovanilico
Sistema nervoso
Tumore cerebralePCNA
AstrocitomaGlial fibrillary acidic protein
Cardiovascolare/
Respiratorio
Tumore del polmoneAntigene carcino-embrionario ·Enolasi 2 ·Fattore autocrino di motilità
Emangiosarcoma (endotelio)Fattore VIII
Digerente
Cancro del colon-rettoCA19-9 ·Antigene carcino-embrionario
Carcinoma del pancreasCA19-9 ·Antigene carcino-embrionario ·CA 242 ·CA 72-4
Carcinoma epatocellulareAlfa-feto proteina/AFP-L3
Riproduttivo/
urinario/
mammella
Carcinoma ovaricoCA-125 ·CD30
Tumore del testicoloβ-HCG ·Alfa-feto proteina/AFP-L3 ·CD30
Carcinoma della prostataPSA ·Fosfatasi acida prostatica (PAP) ·Carbossipeptidasi II ·Recettore erbB-3 ·Early prostate cancer antigen-2 ·SPINK1 ·GOLM1 ·PCA3
Tumori a cellule germinaliβ-HCG ·Alfa-feto proteina ·NANOG
Cancro della vescicaRecettore erbB-3 ·NMP22
Cancro della mammellaCA 15-3 ·Recettore erbB-2 ·Recettore erbB-3 ·Catepsina D
Istologia generale
SarcomaVimentina
Carcinoma (epitelio)Citocheratina
Altri
MelanomaS-100 (biologia) ·Melanoma inhibitory activity
RabdomiosarcomaDesmina
Nota: Sono tutti peptidi eccetto la normetanefrina e il PCA3.
V · D · M
Genetica
Materiale geneticoNucleotidi ·Basi azotate ·Acidi nucleici(DNA ·RNA) ·Cromosomi ·Genoma
Concetti chiaveGene ·Codice genetico ·Allele ·Locus ·Ereditarietà genetica ·Diversità genetica ·Mutazione genetica ·Variabilità genetica
Campi della geneticaGenetica formale ·Genetica molecolare ·Genetica delle popolazioni ·Genomica ·Genetica umana ·Epigenetica
GenetistiGregor Mendel ·Thomas Hunt Morgan ·Ronald Fisher ·Frederick Griffith ·Erwin Chargaff ·Barbara McClintock ·James Watson ·Francis Crick ·Rosalind Franklin ·Alec Jeffreys
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=ERBB3&oldid=146514360"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp