Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Durezza di Janka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento materialinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Il test

Iltest di durezza di Janka (da Gabriel Janka, 1864-1932, austriaco emigrato negli Stati Uniti e impiegato come ricercatore per la Forest Products Lab of the US Department of Agriculture) misura la resistenza all'ammaccatura e all'usura di un tipo dilegno. La misura consiste nel determinare laforza necessaria a far sì che una sfera diacciaio deldiametro di 11,28millimetri penetri per metà del suo volume all'interno del legno sotto esame. Un utilizzo comune di questo tipo di test è quello di determinare se una determinata specie è adatta alla pavimentazione.

La durezza del legno varia con la direzione delle sue venature. Quando il test viene effettuato perpendicolarmente alle venature si parla di "durezza laterale". Quando il test viene effettuato in corrispondenza della superficie di taglio di un ceppo si parla di "durezza terminale".

I risultati sono espressi in varie unità di misura che possono generare confusione quando le stesse non vengono specificate. NegliStati Uniti la misura è data inlibbre forza (lbf), inSvezia inchilogrammi-forza (kgf) e inAustralia inNewton (N) o in kilo Newton (kN). Talvolta i risultati sono espressi in unità Janca, come ad esempio nella dicitura "660 Janka".

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Durezza_di_Janka&oldid=130142764"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp