| Duncan White | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 186cm | ||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||
| Specialità | Velocità 400 metri ostacoli | ||||||||||||
| Record | |||||||||||||
| 200 m | 21"8(1948) | ||||||||||||
| 400 m hs | 51"8(1948) | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Duncan M. White (Lathpandura,1º marzo1918 –Warwickshire,3 luglio1998) è stato unostacolista evelocistasingalese. Fu il primo medagliato olimpico delloSri Lanka (che all'epoca era conosciuto come Ceylon) conquistando l'argento nei400 metri ostacoli aiGiochi olimpici di Londra 1948.
Nel 1950 conquistò la medaglia d'oro aiGiochi dell'Impero Britannico (gli attualiGiochi del Commonwealth).
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1948 | Giochi olimpici | 400 metri ostacoli | 51"8 | |||
| 200 metri piani | elim. qualif. | n/d | ||||
| 1950 | Giochi dell'Impero Britannico | 440 iarde ostacoli | 52"5 |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 8263165573969337800003 ·LCCN(EN) n2022241879 |
|---|