| Duesenberg Automobile & Motors Company | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | 1913 aGarner |
| Fondata da | August Duesenberg |
| Chiusura | 1937 (fallimento) |
| Sede principale | Indianapolis |
| Settore | Automobilistico |
| Prodotti | Autovetture |
| Sito web | www.automobilemuseum.org/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaDuesenberg è stata unacasa automobilistica statunitense di vetture sportive e di lusso attiva dal1913 al1937.
Nel1913, i fratelli Frederick ed August Duesenberg fondarono laDuesenberg Automobile & Motors Company aGarner nell'Iowa per costruire macchine sportive. Nati rispettivamente nel 1876 e 1879 aLemgo inGermania i due fratelli erano ingegneri autodidatti e costruirono molte macchine sperimentali. Le automobili dei Duesenberg furono considerate tra le migliori del loro tempo, ed erano costruite completamente a mano. Nel1914,Eddie Rickenbacker pilotò una "Duesy", come vennero soprannominate, concludendo 10º alla500 Miglia di Indianapolis, e una Duesenberg vinse la corsa nel1924,1925 e1927.
Nel1921 Jimmy Murphy divenne il primo americano a vincere ilGran Premio di Francia aLe Mans alla guida di una Duesenberg.

La Duesenberg Automobile and Motors Company si trasferì in una nuova sede e fabbrica nell'Indiana nel luglio 1921 per cominciare produzione di vetture di serie. Sebbene i fratelli Duesenberg fosseroingegneri di alto livello non erano però in grado di commercializzare le loro auto, incontrando grandi difficoltà nel vendere la produzione prevista di 667 esemplari del loro primo modello "A". Era considerata una vettura estremamente avanzata, offrendo caratteristiche come il doppioalbero a camme in testa, le quattro valvole percilindro ed i primifreni idraulici su una autovettura passeggeri.
Errett Lobban Cord, già proprietario dellaCord e dellaAuburn, acquisì la compagnia e ilmarchio di fabbrica nel 1926 per produrre macchine di lusso. Ingaggiò Fred Duesenberg per disegnare untelaio ed unmotore che dovevano essere il meglio nel mondo, e su queste basi la rinnovata società Duesenberg iniziò la produzione del Modello J che debuttò al New York Car Show del1928 con l'esposizione del solo telaio e motore in quanto lacarrozzeria e gli interni dovevano essere costruiti con specifiche su richiesta e a misura del cliente.
La componentistica della carrozzeria arrivava sia dalNord America che dall'Europa e le vetture complete erano tra le più rifinite, opulente, eleganti e costose del tempo. Il solo gruppo telaio e motore aveva un prezzo di circa 8 500/9 500dollari, e una vettura completa nella versione base 13 500 dollari, mentre in un allestimento "top" poteva arrivare a 25 000 dollari. Per avere un metro di paragone unmedico dell'epoca guadagnava mediamente 3 000 dollari all'anno.
Le Duesenberg divennero presto rinomate inAmerica e anche in Europa per la loro lussuosa realizzazione senza compromessi e vennero possedute da nobili come ilDuca di Windsor e ilRe di Spagna ma sono rimaste famose soprattutto come le auto dei divi diHollywood qualiGreta Garbo,Clark Gable eGary Cooper.
I motori, sofisticati ed evoluti, erano all'altezza del prestigio delle vetture conpotenze nell'ordine dei 265cv del modello "J" fino ai 400 cv del modellosovralimentato "SSJ".
L'evoluzione tecnica ebbe una decisiva battuta d'arresto nel1932 quando Fred Duesenberg perse la vita in seguito a un incidente occorsogli mentre era alla guida di un esemplare di Model J, ovvero l'auto che si sarebbe evoluta come SJ e SSJ, le ultime prodotte in piccola serie della Duesenberg.
La produzione cessò definitivamente nel1937 con il fallimento del gruppo Cord.
Oggi le Duesenberg hanno quotazioni elevate tra i collezionisti, una Model J, a seconda delle versioni, può anche superare i due milioni di dollari[1] e una delle rare Model SJ è stata aggiudicata all'asta nel2007 alla ragguardevole cifra di 4 400 000 $.[2]
Altri progetti