Duca di Buccleuch | |
---|---|
![]() | |
Parìa | Paria di Scozia |
Data di creazione | 20 aprile 1663 |
Creato da | Carlo II d'Inghilterra |
Primo detentore | James Scott, I duca di Monmouth |
Attuale detentore | Richard Scott, X duca di Buccleuch |
Manuale |
Duca di Buccleuch, detto ancheDuca di Buccleugh, è un titolo fra ipari di Scozia creato il 20 aprile 1663.
Il titolo di duca di Buccleuch venne creato perJames Scott, I duca di Monmouth, il maggiore dei figli illegittimi diCarlo II d'Inghilterra, che aveva sposatoAnne Scott IV contessa di Buccleuch.
Anne venne creata duchessa di diritto assieme al marito e per questo il titolo non passò poi ai duchi di Montmouth. Il titolo passò quindi ai suoi discendenti che ebbero i cognomi diScott,Montagu-Scott,Montagu Douglas Scott eScott nuovamente. Nel1810 il terzo duca di Buccleuch ereditò ilDucato di Queensberry, sempre nellaParìa di Scozia, separando il titolo dalMarchesato di Queensberry. Questo caso è uno dei cinque della storia inglese ad aver tenuto due ducati contemporaneamente.
I titoli sussidiari associati al ducato di Buccleuch sono:Conte di Buccleuch (1619),Conte di Dalkeith (1663),Lord Scott di Buccleuch (1606) eLord Scott di Whitchester e Eskdaill (1619) (tutti nella Parìa di Scozia). Il duca porta anche due titoli sussidiari personali derivati dal ducato di Monmouth, nominalmenteConte di Doncaster (1663) eBarone Scott di Tindale (1663) (entrambi nella Parìa d'Inghilterra), e molti altri titoli sussidiari associati al ducato di Queensberry, nominalmenteMarchese di Dumfriesshire (1683),Conte di Drumlanrig e Sanquhar (1682),Visconte di Nith, Tortholwald e Ross (1682) eLord Douglas di Kilmount, Middlebie e Dornock (1682) (tutti nella Parìa di Scozia). La Contea di Doncaster e la Baronìa di Scott di Tindale vennero poste a forfait all'epoca del primo duca, ma i titoli vennero restaurati nel1742 con il secondo duca di Buccleuch. Sino al1835, i duchi possedevano molte terre nel West Riding dello Yorkshire nonché l'antico titolo diLord di Bowland. Il duca di Buccleuch è inoltre capoclan ereditario delClan Scott.
Il titolo di cortesia usato dal figlio primogenito ed erede del duca reggente èConte di Dalkeith; quello del figlio primogenito del conte di Dalkeith è quello diLord Eskdaill.
SirWalter Scott, baronetto, discendeva direttamente dai lords di Buccleuch. La sua storia di famiglia, interpretata in maniera fantasiosa, è la base del raccontoThe Lay of the Last Minstrel.
L'attuale duca di Buccleuch,Richard Scott, il X duca, è il più grande proprietario terriero del Regno Unito ed è presidente delBuccleuch Group, una compagnia con interessi nel commercio di proprietà terriere e agricole, cibo e bevande. Il titolo ha origine nell'area delleScottish Borders, pressoSelkirk.
La sede famigliare è aBowhill House, tre miglia a sud di Selkirk, e rappresenta il ramo Scott della famiglia; ilCastello di Drumlanrig nella provincia diDumfries e Galloway, è sede del ramo Douglas della famiglia; eBoughton House nel Northamptonshire, in Inghilterra, è sede del ramo Montagu. Queste tre case sono tutte ancora oggi abitate dai membri della famiglia e sono aperte al pubblico. La famiglia possiede anche ilPalazzo di Dalkeith nelMidlothian oltre a molte altre residenze minori. Storica residenza londinese della famiglia eraMontagu House aWhitehall,Londra, oggi demolita.
Gran parte dei duchi di Buccleuch (il terzo, il quarto, il quinto, il sesto e il settimo) sono sepolti nella Buccleuch Memorial Chapel presso la chiesa episcopale di St. Mary aDalkeith, nel Midlothian. Il secondo duca (m. 1751) è sepolto nella cappella dell'Eton College. I duchi più recenti (l'ottavo ed il nono) sono sepolti tra le rovine dell'Abbazia di Melrose aMelrose appunto.
La sede famigliare è aBowhill House, tre miglia a sud di Selkirk, e rappresenta il ramo Scott della famiglia; ilCastello di Drumlanrig nella provincia diDumfries e Galloway, è sede del ramo Douglas della famiglia; eBoughton House nel Northamptonshire, in Inghilterra, è sede del ramo Montagu. Queste tre case sono tutte ancora oggi abitate dai membri della famiglia e sono aperte al pubblico. La famiglia possiede anche ilPalazzo di Dalkeith nelMidlothian oltre a molte altre residenze minori. Storica residenza londinese della famiglia eraMontagu House aWhitehall,Londra, oggi demolita.
Nick Carraway, il narratore deIl grande Gatsby diF. Scott Fitzgerald, pretendeva di discendere dai duchi di Buccleuch, ma simultaneamente negava questo fatto dicendo che la sua famiglia era stata "fondata" dal fratello di suo nonno nel1851.
Altri progetti
Duchi delle Parìe britanniche | ||
---|---|---|
Duchi reali | Duca di Cornovaglia eRothesay •Duca di Gloucester •Duca di Kent •Duca di Edimburgo •Duca di York •Duca di Cambridge •Duca di Sussex | ![]() |
Altri duchi | Duca di Norfolk •Duca di Somerset •Duca di Richmond,Lennox eGordon •Duca di Hamilton eBrandon •Duca di Buccleuch eQueensberry •Duca di Grafton •Duca di Beaufort •Duca di St. Albans •Duca di Bedford •Duca di Devonshire •Duca di Argyll •Duca di Marlborough •Duca di Rutland •Duca di Atholl •Duca di Montrose •Duca di Roxburghe •Duca di Manchester •Duca di Northumberland •Duca di Leinster •Duca di Wellington •Duca di Sutherland •Duca di Abercorn •Duca di Westminster •Duca di Fife | |
Note: titoli di duca elencati in ordine di precedenza. |