Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dubai Tennis Championships 2019 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dubai Tennis Championships 2019
Singolare femminile
SportTennis
VincitriceSvizzera (bandiera)Belinda Bencic
FinalistaRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
Punteggio6-3, 1-6, 6-2
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne
Voce principale:Dubai Tennis Championships 2019.

Elina Svitolina era la detentrice del titolo da due anni, ma è stata sconfitta in semifinale daBelinda Bencic.

In finale Belinda Bencic ha sconfittoPetra Kvitová con il punteggio di 6-3, 1-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime otto teste di serie hanno ricevuto unbye per il secondo turno.

  1. Giappone (bandiera)Naomi Ōsaka(secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová(finale)
  3. Romania (bandiera)Simona Halep(quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková(quarti di finale)
  5. Germania (bandiera)Angelique Kerber(terzo turno)
  6. Ucraina (bandiera)Elina Svitolina(semifinale)
  7. Paesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens(secondo turno)
  8. Bielorussia (bandiera)Aryna Sabalenka(secondo turno)
  1. Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki(ritirata)
  2. Lettonia (bandiera)Anastasija Sevastova(primo turno)
  3. Russia (bandiera)Daria Kasatkina(secondo turno)
  4. Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza(terzo turno)
  5. Germania (bandiera)Julia Görges(primo turno)
  6. Francia (bandiera)Caroline Garcia(secondo turno)
  7. Estonia (bandiera)Anett Kontaveit(primo turno)
  8. Belgio (bandiera)Elise Mertens(primo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Oman (bandiera) Fatma Al-Nabhani(primo turno)
  2. Canada (bandiera)Eugenie Bouchard(secondo turno)
  1. Italia (bandiera)Sara Errani(primo turno)
  2. Australia (bandiera)Samantha Stosur(ritirata)

Qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Dubai Tennis Championships 2019 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Spagna (bandiera)Lara Arruabarrena(primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera)Jennifer Brady(terzo turno)
  3. Kazakistan (bandiera)Zarina Diyas(primo turno)
  4. Polonia (bandiera)Magdalena Fręch(primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká(primo turno)
  2. Serbia (bandiera)Ivana Jorović(secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera)Bernarda Pera(primo turno)
  4. Cina (bandiera)Zhu Lin(secondo turno)

Lucky loser

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Slovenia (bandiera)Polona Hercog(primo turno)
  2. Slovenia (bandiera)Dalila Jakupovič(secondo turno)
  1. Svizzera (bandiera)Stefanie Vögele(secondo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro23
6Ucraina (bandiera)Elina Svitolina666Ucraina (bandiera)Elina Svitolina2663
3Romania (bandiera)Simona Halep642Svizzera (bandiera)Belinda Bencic637
Svizzera (bandiera)Belinda Bencic466Svizzera (bandiera)Belinda Bencic616
Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei6172Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová362
4Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková465Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei624
Slovacchia (bandiera)Viktória Kužmová402Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová366
2Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová66

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 1

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
 
 1Giappone (bandiera)N Ōsaka33
Francia (bandiera)K Mladenovic66Francia (bandiera)K Mladenovic66
WCOman (bandiera) F Al-Nabhani11Francia (bandiera)K Mladenovic55
Rep. Ceca (bandiera)B Strýcová13Spagna (bandiera)C Suárez Navarro77
Spagna (bandiera)C Suárez Navarro66Spagna (bandiera)C Suárez Navarro66
Cina (bandiera)S Zhang76Cina (bandiera)S Zhang44
15Estonia (bandiera)A Kontaveit633Spagna (bandiera)C Suárez Navarro23
12Spagna (bandiera)G Muguruza4666Ucraina (bandiera)E Svitolina66
Ucraina (bandiera)D Yastremska63312Spagna (bandiera)G Muguruza76
Australia (bandiera)A Tomljanović265Cina (bandiera)S Zheng52
Cina (bandiera)S Zheng64712Spagna (bandiera)G Muguruza12
Tunisia (bandiera)O Jabeur676Ucraina (bandiera)E Svitolina66
Croazia (bandiera)D Vekić469Tunisia (bandiera)O Jabeur640r
 6Ucraina (bandiera)E Svitolina74
 

Sezione 2

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
 
 3Romania (bandiera)S Halep76
WCCanada (bandiera)E Bouchard66WCCanada (bandiera)E Bouchard644
Bielorussia (bandiera)V Lapko343Romania (bandiera)S Halep67
Ucraina (bandiera)L Tsurenko62Ucraina (bandiera)L Tsurenko35
Kazakistan (bandiera)Y Putintseva30rUcraina (bandiera)L Tsurenko6656
QCina (bandiera)L Zhu567QCina (bandiera)L Zhu473
16Belgio (bandiera)E Mertens7453Romania (bandiera)S Halep642
LLSlovenia (bandiera)P Hercog32Svizzera (bandiera)B Bencic466
LLSvizzera (bandiera)S Vögele66LLSvizzera (bandiera)S Vögele11
Svizzera (bandiera)B Bencic67Svizzera (bandiera)B Bencic66
QRep. Ceca (bandiera)L Hradecká466Svizzera (bandiera)B Bencic627
QSerbia (bandiera)I Jorović4668Bielorussia (bandiera)A Sabalenka4667
WCItalia (bandiera)S Errani642QSerbia (bandiera)I Jorović40
 8Bielorussia (bandiera)A Sabalenka66
 

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 3

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
 
 5Germania (bandiera)A Kerber76
LLSlovenia (bandiera)D Jakupovič166LLSlovenia (bandiera)D Jakupovič643
QKazakistan (bandiera)Z Diyas6125Germania (bandiera)A Kerber740
Russia (bandiera)E Makarova654Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh566
Bielorussia (bandiera)A Sasnovich076Bielorussia (bandiera)A Sasnovich12
Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh66Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh66
10Lettonia (bandiera)A Sevastova42Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh617
13Germania (bandiera)J Görges454Rep. Ceca (bandiera)Ka Plíšková465
Stati Uniti (bandiera)A Riske67Stati Uniti (bandiera)A Riske66
Francia (bandiera)A Cornet66Francia (bandiera)A Cornet23
Ungheria (bandiera)T Babos43Stati Uniti (bandiera)A Riske6365
QSpagna (bandiera)L Arruabarrena7124Rep. Ceca (bandiera)Ka Plíšková77
Slovacchia (bandiera)D Cibulková566Slovacchia (bandiera)D Cibulková263
 4Rep. Ceca (bandiera)Ka Plíšková636
 

Sezione 4

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
 
 7Paesi Bassi (bandiera)K Bertens2666
Slovacchia (bandiera)V Kužmová77Slovacchia (bandiera)V Kužmová647
QStati Uniti (bandiera)B Pera6263Slovacchia (bandiera)V Kužmová176
Stati Uniti (bandiera)S Kenin66Stati Uniti (bandiera)S Kenin652
Romania (bandiera)M Buzărnescu30Stati Uniti (bandiera)S Kenin626
QPolonia (bandiera)M Fręch36411Russia (bandiera)D Kasatkina364
11Russia (bandiera)D Kasatkina636Slovacchia (bandiera)V Kužmová40
14Francia (bandiera)C Garcia662Rep. Ceca (bandiera)P Kvitová66
Russia (bandiera)A Pavlyuchenkova2014Francia (bandiera)C Garcia45
QStati Uniti (bandiera)J Brady66QStati Uniti (bandiera)J Brady67
Lettonia (bandiera)J Ostapenko40QStati Uniti (bandiera)J Brady563
Rep. Ceca (bandiera)K Siniaková662Rep. Ceca (bandiera)P Kvitová716
Croazia (bandiera)P Martić43Rep. Ceca (bandiera)K Siniaková744
 2Rep. Ceca (bandiera)P Kvitová6366
 

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dubai_Tennis_Championships_2019_-_Singolare_femminile&oldid=129138346"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp