Dreaming Out Loud album in studio | |
---|---|
Artista | OneRepublic |
Pubblicazione | 20 novembre2007 ![]() 8 febbraio 2008 ![]() 10 marzo 2008 ![]() 14 marzo 2008 ![]() 1º aprile 2008 ![]() |
Durata | 60:30 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop rock Rock alternativo |
Etichetta | Mosley Music Group,Interscope |
Produttore | Greg Wells,Timbaland(esecutivo),Ryan Tedder |
Registrazione | 2004–2007 |
Formati | CD,MC,download digitale,streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
OneRepublic - cronologia | |
Album precedente — | |
Singoli | |
|
Dreaming Out Loud è il primoalbum in studio delgruppo musicalestatunitenseOneRepublic, pubblicato il 20 novembre 2007.
L'album è stato prodotto daGreg Wells, con due brani prodotti daRyan Tedder. Ha venduto oltre 3 milioni di copie in tutto il mondo.
Il primo singolo ad essere estratto dall'album èApologize, sia nella sua forma originale e sia in una versione remixata daTimbaland, scalando le classifiche di tutto il mondo. Il singolo successivoStop and Stare è stato pubblicato il 3 marzo 2008 nelRegno Unito. Un terzo singolo estratto dall'album,Say (All I Need) è stato pubblicato nel giugno 2008, dove non riesce nel successo come i due singoli precedenti. Nel settembre 2008, la band pubblicò il loro quarto singolo,Mercy. Il 14 luglio 2009Come Home, un singolo digitale, è stato rimasterizzato conSara Bareilles ed è stato pubblicato suiTunes debuttando nellaBillboardHot 100 alla # 80.
Il branoAll We Are è stato utilizzato in "HBO Promo2009", con un video performance presente sul canaleYouTube, mentreTyrant è stato utilizzato nel film del 2010The Last Song come sigla d'apertura del film ed è stato incluso come colonna sonora ufficiale del film.
L'album ha ricevuto recensioni generalmente contrastanti della critica musicale. Molti critici hanno citato gli U2, Coldplay, The Fray e Muse come influenze della band sull'album. Qualcuno ha elogiato il gruppo per avere una "fiducia enorme apparente nel mestiere di creare musica piacevole", ma ad altri è sembrato un album non originale e ha pensato che Tedder ha continuato a fare meglio ogni volta che stava scrivendo per i gruppi diversi dal proprio. Molti critici hanno notato che a volte è difficile distinguere le differenze tra alcuni brani.
Classifica (2008) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[13] | 4 |
Austria[13] | 14 |
Danimarca[13] | 5 |
Francia[13] | 76 |
Germania[13] | 7 |
Grecia[13] | 20 |
Svizzera[13] | 8 |
Regno Unito[13] | 2 |
Nuova Zelanda[13] | 3 |
Italia | 29 |
Europa | 4 |
Canada | 7 |
Irlanda | 4 |
Paesi Bassi | 71 |
Polonia | 32 |
Repubblica Ceca | 25 |
Spagna | 55 |
Svezia | 49 |
Stati Uniti | 14 |
Stati Uniti (rock) | 3 |
Mondo | 10 |
OneRepublic | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ryan Tedder ·Zach Filkins ·Drew Brown ·Brent Kutzle ·Eddie Fisher ·Brian Willet Jerrod Bettis ·Tim Myers | |||||||
Album |
| ||||||
Singoli | Apologize ·Stop and Stare ·Say (All I Need) ·Mercy ·Come Home ·All the Right Moves ·Secrets ·Marchin On ·Good Life ·Feel Again ·If I Lose Myself ·Counting Stars ·Something I Need ·Love Runs Out ·I Lived ·Wherever I Go ·Kids ·Let's Hurt Tonight ·No Vacancy ·Lift Me Up ·Truth to Power ·Rich Love ·Start Again ·Connection ·Rescue Me ·Wanted ·Somebody to Love ·Didn't I ·Better Days ·Lose Somebody ·Wild Life ·Run ·Someday ·Sunshine ·West Coast ·You Were Loved ·I Ain't Worried ·Runaway ·Mirage ·Dear Santa ·I Don't Wanna Wait ·Nobody ·Fire ·Hurt | ||||||
Collaborazioni | Stranger Things ·Bones ·Chasing Paradise | ||||||
Video | Live in South Africa | ||||||
Discografia |