| Prvenstvo Jugoslavije 1945 | |
|---|---|
| Competizione | Prva liga |
| Sport | |
| Edizione | non ufficiale |
| Organizzatore | FSJ |
| Date | dal 3 settembre 1945 al 9 settembre 1945 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 8 |
| Formula | Eliminazione diretta |
| Risultati | |
| Vincitore | RP Serbia (1º titolo) |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 8 |
| Gol segnati | 39 (4,88 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
IlPrvenstvo Jugoslavije u nogometu 1945 (campionato di calcio della Jugoslavia 1945) è stata un'edizione non ufficiale delcampionato jugoslavo di calcio, la prima del secondo dopoguerra.
Nell'autunno del1945, terminata laSeconda guerra mondiale, le immani distruzioni belliche che avevano colpito laJugoslavia non permisero un istantaneo ritorno delcampionato jugoslavo di calcio. Al suo posto si svolsero soltanto i campionati locali delle varie repubbliche federate, finalizzati anche a selezionare i quadri dellastagione 1946-47 che era programmata come completamente rifondata; a livello centrale si svolse invece una piccola coppa fra le selezioni delle nazionalità interne, manifestazione che fu vinta dallaSerbia.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| QUARTI DI FINALE | ||
| RP Serbia | 2 – 1 | RP Montenegro |
| RP Croazia | 6 – 1 | RP Bosnia ed Erzegovina |
| PA Voivodina | 3 – 1 | RP Macedonia |
| JNA | 8 – 2 | RP Slovenia |
| SEMIFINALI | ||
| JNA | 4 – 3 | PA Voivodina |
| RP Serbia | 3 – 1 | RP Croazia |
| Finalina | ||
| RP Croazia | 3 – 0 | PA Voivodina |
| FINALE | ||
| RP Serbia | 1 – 0 | JNA |
| Belgrado 3 settembre 1945, ore 14:00 Quarti di finale | RP Serbia | 2 – 1 referto | RP Montenegro | Stadion 20. oktobar (5 000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 3 settembre 1945, ore 16:00 Quarti di finale | RP Croazia | 6 – 1 referto | RP Bosnia ed Erzegovina | Stadion 20. oktobar (5 000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 5 settembre 1945, ore 14:00 Quarti di finale | PA Voivodina | 3 – 1 referto | RP Macedonia | Stadion 20. oktobar
| ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 5 settembre 1945, ore 16:00 Quarti di finale | JNA | 8 – 2 referto | RP Slovenia | Stadion 20. oktobar
| ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 8 settembre 1945, ore 14:00 Semifinali | JNA | 4 – 3 referto | PA Voivodina | Stadion 20. oktobar (12 000 spett.) | ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 8 settembre 1945, ore 16:00 Semifinali | RP Serbia | 3 – 1 referto | RP Croazia | Stadion 20. oktobar (12 000 spett.) | ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 9 settembre 1945, ore 14:00 Finale 3º posto | RP Croazia | 3 – 0 referto | PA Voivodina | Stadion 20. oktobar (15 000 spett.) | ||||||
| ||||||||||
| Belgrado 9 settembre 1945, ore 16:00 Finalissima | RP Serbia | 1 – 0 referto | JNA | Stadion 20. oktobar (15 000 spett.) | ||||||
| ||||||||||
La stagione 1945-46 viene utilizzata per comporre i quadri dellaPrva liga 1946-47, vengono disputati i tornei delle varie repubbliche: le 8 vincitrici più le seconde di Serbia e Croazia accedono alla nuova massima divisione. Vengono invitate altre due squadre dalTerritorio Libero di Trieste e dall'esercito. Altri due posti vengono dagli spareggi (Metalac e Lokomotiva).[2]
| Repubblica | Vincitrice | Seconda | Terza |
|---|---|---|---|
| Serbia[3] | Stella Rossa | 14 Oktobar Niš | Metalac Belgrado |
| Croazia[4] | Hajduk Spalato | Dinamo Zagabria | Lokomotiva Zagabria |
| Bosnia ed Erzegovina[5] | Željezničar | ||
| Macedonia[6] | Pobeda Skopje | ||
| Montenegro[7] | Budućnost | ||
| Vojvodina[8] | Spartak Subotica | ||
| Slovenia[9] | Nafta | ||
| Istria[10] | Kvarner | ||
| ad invito: | |||
| Territorio Libero di Trieste | Ponziana | ||
| Esercito | Partizan | ||
| Stagioni dellaPrva Liga | |
|---|---|
| Državno prvenstvo | 1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 · |
| Prva liga | 1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1950 ·1951 ·1952 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 |
| Non ufficiali:1945 | |
| Calcio in Europa nel 1944-1945 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania ·Austria · Bulgaria'44'45 ·Cipro · Croazia'44'45 ·Danimarca · Fær Øer'45 · Finlandia'45 ·Irlanda · Islanda'44'45 · Jugoslavia'45 · Lituania'45 ·Lussemburgo ·Malta ·Portogallo ·Slovacchia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera · Turchia'44'45 |
| Coppe nazionali | Cipro ·Francia ·Irlanda ·Irlanda del nord ·Lussemburgo · Norvegia'45 ·Portogallo ·Spagna · Svezia'44'45 ·Svizzera · Unione Sovietica'44'45 |
| Calcio in Europa nel 1945-1946 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'45'46 ·Austria ·Belgio · Bulgaria'45'46 ·Cipro ·Cecoslovacchia ·Danimarca · Fær Øer'45'46 · Finlandia'45'45-46 ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda · Islanda'45'46 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi ·Portogallo ·Spagna ·Svezia ·Svizzera · Turchia'45'46 · Unione Sovietica'45'46 ·Ungheria |
| Coppe nazionali | Austria ·Bulgaria ·Cipro ·Francia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del nord ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'45'46 ·Portogallo ·Spagna · Svezia'45'46 ·Svizzera · Unione Sovietica'45'46 |
| Calcio inJugoslavia | |
|---|---|
| FSJ | |
| 1º livello | Prvi razred(1920-1941) ·Državno prvenstvo(1923-1941) ·Prva savezna liga(1946-1992) ·Prva liga SR Jugoslavije(1992-2003) ·Prva liga Srbije i Crne Gore(2003-2006) |
| 2º livello | Druga savezna liga(1946-1992) ·Druga liga SR Jugoslavije(1992-2003) ·Druga liga Srbije i Crne Gore(2003-2004) |
| 3º livello | Treća savezna liga(1950, 1988-1992) · Republičke lige (Slovenia ·Croazia ·Bosnia ed Erzegovina ·Vojvodina ·Serbia ·Montenegro · Kosovo ·Macedonia) |
| Coppa nazionale | Kupovi Kraljevine Jugoslavije(1918-1945) ·Kup Maršala Tita(1946-1991) ·Kup Jugoslavije(1991-2003) ·Kup Srbije i Crne Gore(2003-2006) |
| Altre competizioni | Supercoppa ·Coppa di Lega ·Torneo estivo dei campioni |
| Giovanili | Campionato Juniores ·Coppa Juniores |
| Altro | Classifica perpetua della 1. liga (1927-1992) ·Classifica perpetua della 2. liga (1946-1992) ·Classifica perpetua della 1. liga (1992-2006) |