| Državno prvenstvo 1928 | |
|---|---|
| Competizione | Državno prvenstvo |
| Sport | |
| Edizione | 6ª |
| Organizzatore | FSJ |
| Date | dall'8 luglio 1928 al 16 settembre 1928 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 6 |
| Formula | girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Građanski Zagabria (3º titolo) |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 14 |
| Gol segnati | 59 (4,21 per incontro) |
| Pubblico | 48 500 (3 464 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
IlPrvenstvo Kraljevine Srba, Hrvata i Slovenaca u nogometu 1928 (campionato di calcio del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni 1928), conosciuto anche comeDržavno prvenstvo 1928 (campionato nazionale 1928), fu la sesta edizione dellamassima serie delcampionato jugoslavo di calcio, disputata tra l'8 luglio e il 16 settembre 1928[1] e conclusa con la vittoria delGrađanski Zagabria, al suo terzo titolo.
| Città | Sottofederazione | Al campionato nazionale | Al turno preliminare |
|---|---|---|---|
| Lubiana | Ljubljanski nogometni podsavez | N.D. | Primorje Lubiana |
| Zagabria | Zagrebački nogometni podsavez | Građanski Zagabria | HAŠK Zagabria |
| Osijek | Osječki nogometni podsavez | N.D. | Građanski Osijek |
| Subotica | Subotički nogometni podsavez | N.D. | SAND Subotica |
| Belgrado | Beogradski loptački podsavez | Jugoslavija | BSK Belgrado |
| Sarajevo | Sarajevski nogometni podsavez | N.D. | SAŠK |
| Spalato | Splitski nogometni podsavez | Hajduk Spalato | N.D. |
| Skopje | Skopski loptački podsavez | N.D. | N.D. |
Per assegnare i due posti della Jugoslavia viene disputato un torneo di qualificazione prima dell'inizio di esso. Solo 5 squadre accettano di partecipare: le due finali vengono disputate a Zagabria il 24 ed il 29 aprile 1928.[2]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| ELIMINATORIA | ||
| BSK Belgrado | 2 – 0 | |
| FINALI | ||
| Građanski Zagabria | 5 – 1 | |
| BSK Belgrado | 3 – 1 | |
Građanski Zagabria eBSK Belgrado qualificate per laCoppa dell'Europa Centrale 1928.
Le 6 squadre qualificate al turno preliminare, abbinate in sfide dirette, si sfidano per 3 posti nella fase finale.[3]
| Città | Sottofederazione | Al campionato nazionale | Al turno preliminare |
|---|---|---|---|
| Lubiana | LJubljanskog Podsaveza | N.D. | |
| Zagabria | Zagrebačkog Podsaveza | ||
| Osijek | Osječkog Podsaveza | N.D. | |
| Subotica | Subotičkog Podsaveza | N.D. | |
| Belgrado | Beogradskog Podsaveza | ||
| Sarajevo | Sarajevskog Podsaveza | N.D. | |
| Spalato | Splitskog Podsaveza | N.D. |
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| fonte:exyufudbal | 10.06.1928 | 17.06.1928 | ||
| BSK Belgrado | 12 – 2 | 6 – 1 | 6 – 1 | |
| HAŠK Zagabria | 10 – 3 | 6 – 1 | 4 – 2 | |
| Primorje Lubiana | 6 – 6 | 4 – 3 | 2 – 3 | |
Per la sfida fra SAŠK e Primorje si deve ricorrere alla "bella".[4]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Sarajevo, 18.06.1928 | ||
| SAŠK | 3 – 2 | |
Le sei squadre qualificate si sfidano in ungirone all'italiana di sola andata.
| Squadra | Città | Titolo |
|---|---|---|
| 1. Hrvatski športski klub Građanski | Zagabria | Vincitore dellaZagrebačkog Podsaveza |
| Sportski Klub Jugoslavija | Belgrado | Vincitore dellaBeogradskog Podsaveza |
| Jugoslovenski športski klub Hajduk | Spalato | Vincitore dellaSplitskog Podsaveza |
| Hrvatski akademski športski klub | Zagabria | Secondo nellaZagrebačkog Podsaveza e vincitore del turno preliminare |
| Beogradski Sportski Klub | Belgrado | Secondo nellaBeogradskog Podsaveza e vincitore del turno preliminare |
| Sarajevski amaterski športski klub | Sarajevo | Vincitore dellaSarajevskog Podsaveza e poi del turno preliminare |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 12 | 3 | 4,000 | ||
| 2. | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 13 | 7 | 1,857 | ||
| 3. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 12 | 15 | 0,800 | ||
| 4. | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 7 | 1,428 | ||
| 5. | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 10 | 16 | 0,625 | ||
| 6. | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 5 | 14 | 0,357 |
Legenda:
Note:
|
| ||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Belgrado 8 luglio 1928 Prima giornata | Jugoslavija | 1 – 4 referto | Igralište Jugoslavije (4 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Spalato 8 luglio 1928 Prima giornata | Hajduk Spalato | 2 – 1 referto | Igralište Hajduka (3 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Sarajevo 8 luglio 1928 Prima giornata | SAŠK | 0 – 1 referto | Igralište na Kovačićima (3 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Belgrado 15 luglio 1928 Seconda giornata | Jugoslavija | 1 – 4 referto | Igralište Jugoslavije (2 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Zagabria 15 luglio 1928 Seconda giornata | Građanski Zagabria | 2 – 0 referto | Igralište Građanskog (6 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Sarajevo 15 luglio 1928 Seconda giornata | SAŠK | 2 – 3 referto | Igralište na Kovačićima (4 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
SAŠK-BSK: La partita è stata interrotta al 53º minuto sul 2-3 a favore del BSK perché il SAŠK aveva abbandonato il campo per protesta contro la decisione dell'arbitro di espellere Sopijanac dopo un fallo su Sotirović. La federazione aveva assegnato lo 0-3 a tavolino a favore del BSK ed escluso il SAŠK dalle competizioni per 3 mesi. Successivamente, finito il campionato, la federazione ha convalidato il risultato 2-3 ed ha permesso al SAŠK di disputare le 3 partite rimanenti, ormai ininfluenti per la conquista del titolo[5].
| Zagabria 22 luglio 1928 Terza giornata | Građanski Zagabria | 1 – 1 referto | Igralište Građanskog (6 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Belgrado 22 luglio 1928 Terza giornata | BSK Belgrado | 4 – 3 referto | Igralište BSK-a (4 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Spalato 19 agosto 1928 Terza giornata | Hajduk Spalato | 2 – 2 referto | Igralište Hajduka (2 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Belgrado 29 luglio 1928 Quarta giornata | BSK Belgrado | 1 – 2 referto | Igralište BSK-a (6 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Spalato 29 luglio 1928 Quarta giornata | Hajduk Spalato | 2 – 2 referto | Igralište Hajduka (3 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Zagabria 2 settembre 1928 Quarta giornata | HAŠK Zagabria | 1 – 3 referto | Stadio Maksimir (500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Zagabria 5 agosto 1928 Quinta giornata | Građanski Zagabria | 4 – 3 referto | Igralište Građanskog (5 000 spett.)
|
Građanski-HAŠK: non convalidata, l'HAŠK ha abbandonato il campo per protesta. La federazione dispone la ripetizione della partita[6].
| Spalato 5 agosto 1928 Quinta giornata | Hajduk Spalato | 7 – 0 referto | Igralište Hajduka (3 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
9 settembre 1928 Quinta giornata | SAŠK | – |
SAŠK - Jugoslavija: lo Jugoslavija non si presenta, la federazione assegna il 3-0 a tavolino a favore dei padroni di casa.[7]
| Zagabria 16 settembre 1928 Quinta giornata (ripetizione) | Građanski Zagabria | 6 – 1 referto | Stadio Maksimir (1 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Stagioni dellaPrva Liga | |
|---|---|
| Državno prvenstvo | 1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 · |
| Prva liga | 1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1950 ·1951 ·1952 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 |
| Non ufficiali:1945 | |
| Calcio in Europa nel 1927-1928 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Danimarca · Estonia'27'28 · Finlandia'27'28 ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'27'28 ·Italia · Lettonia'27'28 · Lituania'27'28 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'27'28 · Regno dei Serbi, Croati e SloveniNazionaleFederale ·Romania ·Scozia ·Stato Libero d'Irlanda ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria |
| Coppe nazionali | Austria ·Francia ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Jugoslavia · Norvegia'27'28 ·Portogallo ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svizzera ·Ungheria |
| Competizioni non ufficiali | Francia |
| Calcio inJugoslavia | |
|---|---|
| FSJ | |
| 1º livello | Prvi razred(1920-1941) ·Državno prvenstvo(1923-1941) ·Prva savezna liga(1946-1992) ·Prva liga SR Jugoslavije(1992-2003) ·Prva liga Srbije i Crne Gore(2003-2006) |
| 2º livello | Druga savezna liga(1946-1992) ·Druga liga SR Jugoslavije(1992-2003) ·Druga liga Srbije i Crne Gore(2003-2004) |
| 3º livello | Treća savezna liga(1950, 1988-1992) · Republičke lige (Slovenia ·Croazia ·Bosnia ed Erzegovina ·Vojvodina ·Serbia ·Montenegro · Kosovo ·Macedonia) |
| Coppa nazionale | Kupovi Kraljevine Jugoslavije(1918-1945) ·Kup Maršala Tita(1946-1991) ·Kup Jugoslavije(1991-2003) ·Kup Srbije i Crne Gore(2003-2006) |
| Altre competizioni | Supercoppa ·Coppa di Lega ·Torneo estivo dei campioni |
| Giovanili | Campionato Juniores ·Coppa Juniores |
| Altro | Classifica perpetua della 1. liga (1927-1992) ·Classifica perpetua della 2. liga (1946-1992) ·Classifica perpetua della 1. liga (1992-2006) |