Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Douglas Luiz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Douglas Luiz
Douglas Luiz nel 2021
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza175cm
Peso70kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Nottingham Forest
Carriera
Giovanili
2012-2016  Vasco da Gama
Squadre di club1
2016-2017  Vasco da Gama25 (3)[1]
2017-2019  Girona38 (0)[2]
2019-2024  Aston Villa175 (20)
2024-2025  Juventus19 (0)
2025-  Nottingham Forest2 (0)
Nazionale
2016-2017Brasile (bandiera)Brasile U-207 (0)
2019Brasile (bandiera)Brasile U-236 (2)
2021Brasile (bandiera)Brasile olimpica5 (0)
2019-Brasile (bandiera)Brasile18 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 2020
 Copa América
ArgentoBrasile 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Douglas Luiz Soares de Paulo (Rio de Janeiro,9 maggio1998) è uncalciatorebrasiliano,centrocampista delNottingham Forest, in prestito dallaJuventus, e dellanazionale brasiliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha avuto una relazione con la collegaAlisha Lehmann, giocatrice delComo.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Di ruolo centrocampista, dispone di buona tecnica e ottima fisicità.[3][4] Nei primi anni di carriera ha giocato come mediano, dimostrandosi abile nel proteggere la difesa e nell'impostare il gioco.[3] Forte nei contrasti, la sua capacità negli inserimenti (affinatasi all'Aston Villa sotto la guida diUnai Emery) lo rende un abile finalizzatore.[3][4][5] Si distingue anche per essere un buon rigorista.[3][6]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi, Vasco da Gama

[modifica |modifica wikitesto]

Entra a far parte delsettore giovanile delVasco da Gama all'età di quattordici anni, venendo convocato per la prima volta in prima squadra nel 2016.[7] Debutta nei professionisti il 27 agosto 2016 nella sfida dicampionato, subentrando nel pareggio per 2-2 contro ilTupi.[8] Quattro giorni dopo segna anche la sua prima rete nei professionisti nella sua prima gara da titolare persa per 2-1 contro ilVila Nova. Diventa titolare nelle partite a seguire concludendo la stagione con 15 presenze totali e 2 reti oltre alla promozione inSérie A. Nella stagione seguente colleziona 24 presenze e 3 reti.

Manchester City e prestito al Girona

[modifica |modifica wikitesto]

Il 15 luglio 2017 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo agli inglesi delManchester City per 12 milioni di euro.[9][10] Il 1º agosto dello stesso anno viene girato in prestito alGirona, militante nellaLiga.[11] Debutta con gli spagnoli il 26 agosto successivo subentrando nella seconda gara di campionato vinta per 1-0 contro ilMalaga.[12] Fa la sua prima presenza da titolare il 23 settembre seguente nella sconfitta casalinga per 3-0 contro ilBarcellona.[13] Questa sarà la sua unica presenza da titolare durante la stagione in campionato, oltre a due inCoppa del Re, totalizzando nel corso della stagione 15 presenze. Il 31 agosto 2018 viene rinnovato il suo prestito al Girona per un altro anno.[14] In questa stagione ottiene molto più minutaggio e presenze, nonostante alcuni infortuni, collezionando 29 presenze senza reti né assist. Conclude così la sua esperienza spagnola con 46 presenze.

Aston Villa

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 luglio 2019 viene ceduto per quindici milioni di sterline agli inglesi dell'Aston Villa, militanti inPremier League.[15][16] Debutta con iVillans il 10 agosto successivo subentrando nella prima giornata di campionato persa per 3-1 contro ilTottenham.[17] Nella partita successiva persa 2-1 contro ilBournemouth, esordisce a titolare e segna anche la sua prima rete con la nuova maglia.[18] Diventato da subito titolare, va nuovamente a segno nella vittoria per 5-1 del 5 ottobre ai danni delNorwich City.[19] Conclude la sua prima stagione con 42 presenze e 3 reti, giocando anche la sua prima finale in carriera, ovvero quella di EFL Cup persa 2-1 contro il Manchester City.[20] Nella due stagioni successive si conferma una pedina molto importante per la squadra.

Nella stagione successiva, ottiene una qualificazione europea concludendo ilcampionato in settima posizione, che mancava all'Aston Villa da ben dodici stagioni oltre a totalizzare 7 gol e 6 assist in 40 partite. Il 23 agosto 2023 esordisce nellecompetizioni europee, nell'andata dello spareggio diConference League vinto per 5-0 contro l'Hibernian, dove mette anche a segno la sua prima rete.[21] Nella gara di ritorno, vinta per 3-0 indossa per la prima volta la fascia di capitano dell'Aston Villa.[22] Il 22 ottobre seguente realizza la sua prima doppietta in carriera nella vittoria per 4-1 contro ilWest Ham Utd.[23] Il 24 febbraio 2024 segna la sua decima rete stagionale, nuovamente una doppietta nella vittoria per 4-2 contro ilNottingham Forest.[24] Il 14 marzo successivo realizza una doppietta di assist nella gara di ottavi di finale di ritorno vinto per 4-0 contro l'Ajax, raggiungendo quota 10 anche in questa statistica.[25]

Juventus

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 giugno 2024, Douglas Luiz viene acquistato a titolo definitivo dallaJuventus per 50 milioni di euro, oltre a oneri accessori pari a 1,5 milioni;[26][27][28] l'operazione di mercato si conclude contestualmente alle cessioni diSamuel Iling-Junior edEnzo Barrenechea all'Aston Villa: i trasferimenti incrociati dei tre giocatori, pur restando operazioni sostanzialmente distinte, prevedono un conguaglio monetario di 28 milioni di euro in favore del club inglese.[29][30][31] Il 19 agosto fa il suo esordio in bianconero in occasione della partita interna contro ilComo, subentrando nella ripresa aManuel Locatelli. Il 17 settembre esordisce anche inUEFA Champions League, nella sfida vinta per 3-1 sulPSV, subentrando a un quarto d'ora dal termine aWeston McKennie.[32] Nel corso della stagione trova poco spazio a causa di un rendimento al di sotto delle aspettative.[33][34][35]

Nottingham Forest

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo una solastagione aTorino, il 21 agosto 2025 torna in Premier League, trasferendosi alNottingham Forest con la formula del prestito oneroso da 3 milioni di euro con diritto di riscatto facilmente tramutabile in obbligo fissato a 28,5 milioni.[36][37]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili e olimpica

[modifica |modifica wikitesto]
Douglas Luiz con lanazionale Under-20 nel 2017

Viene convocato per la prima volta con lanazionale Under-20 nel 2016, esordendo nella sfida amichevole del 12 ottobre vinta per 3-0 contro l'Ecuador. Ad inizio 2017 partecipa alcampionato sudamericano Under-20, dove gioca cinque partite su nove disputate totali.

Nell'estate del 2019 partecipa alTorneo di Tolone, dove esordisce il 2 giugno da capitano nella vittoria per 4-0 contro il Guatemala Under-23. Scende poi in campo anche nella finale vinta per 6-5 aitiri di rigore contro ilGiappone Under-23, dove segna anche il suo tentativo dal dischetto.[38]

Nel 2021 viene convocato con lanazionale olimpica per prendere parte al torneo diTokyo 2020.[39] Esordisce nella prima gara del girone contro laGermania, vinta per 4-2.[40] Nella partita successiva contro laCosta d'Avorio rimedia uncartellino rosso dopo 14 minuti.[41] Al rientro, gioca da titolare anche le gare dei quarti contro l'Egitto (1-0), la semifinale contro ilMessico vinta ai rigori e la finale, battendo laSpagna aitempi supplementari per 2-1.[42][43][44]

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 19 novembre 2019 fa il suo esordio con lanazionale maggiore, nell'amichevole vinta per 3-0 contro laCorea del Sud adAbu Dhabi.[45][46] Il 10 ottobre 2020 fa il suo debutto da titolare con laSeleção nella vittoria per 5-0 contro laBolivia valida per lequalificazioni CONMEBOL alcampionato del mondo 2022.[47] Nel 2021 viene convocato per laCopa América dove gioca la terza gara del girone pareggiata 1-1 contro l'Ecuador e subentra nella semifinale vinta per 1-0 contro ilPerù.[48][49]

Dopo un'assenza di due anni, torna ad essere convocato nel novembre del 2023 dove disputa le gare diqualificazioni CONMEBOL alcampionato del mondo 2026 controColombia eArgentina, entrambe perse.[50][51][52]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016Brasile (bandiera)Vasco da GamaPD/RJ+B0+140+2CB10------152
gen.-lug. 2017PD/RJ+A10+112+1CB30------243
Totale Vasco da Gama10+252+340----395
2017-2018Spagna (bandiera)GironaPD150CR20------170
2018-2019PD230CR60------290
Totale Girona38080----460
2019-2020Inghilterra (bandiera)Aston VillaPL363FACup+CdL0+60------423
2020-2021PL330FACup+CdL1+00------340
2021-2022PL342FACup+CdL1+00------352
2022-2023PL376FACup+CdL1+20+1------407
2023-2024PL359FACup+CdL3+10UECL14[53]1[54]---5310
Totale Aston Villa17520151141--20422
2024-2025Italia (bandiera)JuventusA190CI00UCL60SI+Cmc1+10270
2025-2026Inghilterra (bandiera)Nottingham ForestPL20FACup+CdL0+10UEL20---50
Totale carriera269252812212032127

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
19-11-2019Abu DhabiBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
9-10-2020San PaoloBrasileBrasile (bandiera)5 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2022-
13-10-2020LimaPerùPerù (bandiera)2 – 4Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2022-
13-11-2020San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 30’ 30’
17-11-2020MontevideoUruguayUruguay (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 45+3’ 45+3’Uscita al 90+2’ 90+2’
8-6-2021AsunciónParaguayParaguay (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2022-Ingresso al 73’ 73’
27-6-2021GoiâniaBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorCoppa America 2021 - 1º turno-Uscita al 78’ 78’
5-7-2021Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Perù (bandiera)PerùCoppa America 2021 - Semifinale-Ingresso al 90+2’ 90+2’
14-10-2021ManausBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2022-Ingresso al 71’ 71’
16-11-2023BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2026-Ingresso al 82’ 82’
21-11-2023Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 78’ 78’
23-3-2024LondraInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
26-3-2024MadridSpagnaSpagna (bandiera)3 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
8-6-2024College StationMessicoMessico (bandiera)2 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 74’ 74’
12-6-2024OrlandoStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
28-6-2024ParadiseParaguayParaguay (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 2024 - 1º turno-Ingresso al 72’ 72’
2-7-2024Santa ClaraBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2024 - 1º turno-Ingresso al 86’ 86’
6-7-2024ParadiseUruguayUruguay (bandiera)0 – 0
(4 – 2dtr)
Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 2024 - Quarti di finale-Ingresso al 81’ 81’
TotalePresenze18Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile olimpica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
22-7-2021YokohamaBrasile olimpicaBrasile (bandiera)4 – 2Germania (bandiera)Germania olimpicaOlimpiadi 2020 - 1º turno-Ammonizione al 83’ 83’
25-7-2021YokohamaBrasile olimpicaBrasile (bandiera)0 – 0Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'Avorio olimpicaOlimpiadi 2020 - 1º turno- 14’
31-7-2021SaitamaBrasile olimpicaBrasile (bandiera)1 – 0Egitto (bandiera)Egitto olimpicaOlimpiadi 2020 - Quarti di finale-
3-8-2021KashimaMessico olimpicaMessico (bandiera)0 – 0dts
(1 – 4dcr)
Brasile (bandiera)Brasile olimpicaOlimpiadi 2020 - Semifinale-Ammonizione al 110’ 110’Uscita al 115’ 115’
7-8-2021SaitamaBrasile olimpicaBrasile (bandiera)2 – 1dtsSpagna (bandiera)Spagna olimpicaOlimpiadi 2020 - Finale-Ammonizione al 89’ 89’
TotalePresenze5Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2019
Tokyo 2020

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^35 (5) se si comprendono le presenze nelCampionato Carioca.
  2. ^In prestito dalManchester City.
  3. ^abcdGamer, pescatore e 'box to box': chi è Douglas Luiz, susport.sky.it, 13 giugno 2024.URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ab"Douglas Luiz? Sono assolutamente stupito. Juve, fai un colpaccio mondiale", sututtosport.com, 11 giugno 2024.
  5. ^Juventus, spunta Douglas Luiz: McKennie o Soulé per l'Aston Villa, sugazzetta.it.URL consultato il 13 giugno 2024.
  6. ^Douglas Luiz - Gol da rigore, sutransfermarkt.it.URL consultato il 13 giugno 2024.
  7. ^(PT) Felipe Schmidt,Peneira, tiroteio e esperança: a história de Douglas Luiz, promessa do Vasco, suge.globo.com, 16 luglio 2016.URL consultato il 12 giugno 2024.
  8. ^(PT)Tupi - Vasco da Gama 2-2, sucbf.com.br, 27 agosto 2016.URL consultato il 12 giugno 2024.
  9. ^(EN) Rob Pollard,Man City signs Douglas Luiz, sumancity.com, 15 luglio 2017.URL consultato il 12 giugno 2024.
  10. ^ Stefano Chioffi,Douglas Luiz, il Manchester City prende il mediano del Brasile Under-20, sucorrieredellosport.it,Corriere dello Sport, 22 luglio 2017.URL consultato il 30 dicembre 2017.
  11. ^(EN) Rob Pollard,Douglas Luiz joins Girona on loan, sumancity.com, 1º agosto 2017.URL consultato il 12 giugno 2024.
  12. ^(ES)Histórico Girona: logra la primera victoria de su historia en Primera, suelespanol.com, 26 agosto 2017.URL consultato il 12 giugno 2024.
  13. ^Liga, Girona-Barcellona 0-3: autoreti di Aday Benitez e Iraizoz, più Suarez, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 23 settembre 2017.URL consultato il 12 giugno 2024.
  14. ^(EN) James Robson,Manchester City's Douglas Luiz set for second Girona loan after work permit denied, sustandard.co.uk, 31 agosto 2018.URL consultato il 12 giugno 2024.
  15. ^(EN)Transfer News: Douglas Luiz joins Aston Villa, suavfc.co.uk, 25 luglio 2019.URL consultato il 12 giugno 2024.
  16. ^(EN)Douglas Luiz: Aston Villa sign £15m Man City midfielder, subbc.com,BBC, 25 luglio 2019.URL consultato il 12 giugno 2024.
  17. ^Tottenham-Aston Villa 3-1: vittoria in rimonta, decisiva la doppietta di Kane, susport.sky.it,Sky Sport, 10 agosto 2019.URL consultato il 12 giugno 2024.
  18. ^Aston Villa-Bournemouth 1-2, susport.sky.it,Sky Sport, 17 agosto 2019.URL consultato il 12 giugno 2024.
  19. ^Norwich City-Aston Villa 1-5, susport.sky.it,Sky Sport, 5 ottobre 2019.URL consultato il 12 giugno 2024.
  20. ^Aston Villa-Manchester City 1-2: Aguero e Rodri regalano la Coppa di Lega ai Citizens, sugoal.com, 1º marzo 2020.URL consultato il 12 giugno 2024.
  21. ^Playoff Conference League, Aston Villa show: 5-0 all'Hibernian, tripletta Watkins!, sucorrieredellosport.it,Corriere dello Sport, 23 agosto 2023.URL consultato il 12 giugno 2024.
  22. ^(EN)Aston Villa 3-0 Hibernian (8-0 agg): Matty Cash scores again as Unai Emery's men book Europa Conference League group-stage spot, suskysports.com,Sky Sports, 31 agosto 2023.URL consultato il 12 giugno 2024.
  23. ^Premier League: l'Aston Villa vince con Zaniolo titolare, susportmediaset.mediaset.it, 22 ottobre 2023.URL consultato il 12 giugno 2024.
  24. ^(EN)Aston Villa 4-2 Nottingham Forest: Douglas Luiz double helps keep Villa on track for Champions League, suskysports.com, 24 febbraio 2024.URL consultato il 12 giugno 2024.
  25. ^(EN) Adam Bate,Aston Villa 4-0 Ajax (Agg 4-0): Villa power through to Europa Conference League quarter-finals, suskysports.com, 15 marzo 2024.URL consultato il 12 giugno 2024.
  26. ^(EN)Douglas Luiz departs, suavfc.co.uk, 30 giugno 2024.URL consultato il 3 luglio 2024.
  27. ^Ufficiale | Douglas Luiz è un giocatore della Juventus, sujuventus.com, 30 giugno 2024.
  28. ^Accordo con l'Aston Villa per l'acquisizione definitiva del calciatore Douglas Luiz (PDF), sujuventus.com, 30 giugno 2024.
  29. ^Accordo con l'Aston Villa per la cessione definitiva dei calciatori Iling-Junior e Barrenechea (PDF), sujuventus.com, 1º luglio 2024.
  30. ^Ufficiale | Iling Junior all'Aston Villa, sujuventus.com, 1º luglio 2024.
  31. ^Enzo Barrenechea all'Aston Villa a titolo definitivo, sujuventus.com, 1º luglio 2024.
  32. ^Yildiz da sballo, la Juve fa male: la Champions di Thiago Motta comincia dal tris al Psv, sugazzetta.it, 17 settembre 2024.
  33. ^Douglas Luiz, anatomia del flop Juve. Dalle speranze di luglio a quelle di addio, sututtosport.com, 18 aprile 2025.URL consultato il 7 settembre 2025.
  34. ^È costato 700mila euro a partita, zero gol e zero assist: Douglas Luiz, storia di un fallimento, sugazzetta.it.URL consultato il 7 settembre 2025.
  35. ^Douglas Luiz, che flop: il brasiliano lascia già la Juventus. È fatta per il trasferimento al Nottingham Forest, suilfattoquotidiano.it, 20 agosto 2025.URL consultato il 7 settembre 2025.
  36. ^Accordo con il Nottingham Forest per la cessione del calciatore Douglas Luiz (PDF), sujuventus.com, 21 agosto 2025.URL consultato il 21 agosto 2025.
  37. ^(EN)Forest sign Douglas Luiz, sunottinghamforest.co.uk, 21 agosto 2025.URL consultato il 21 agosto 2025.
  38. ^(EN) Rob Blanchette,Brazil Beat Japan on Penalties to Win 2019 Toulon Tournament Final, subleacherreport.com, 15 giugno 2019.URL consultato l'11 giugno 2024.
  39. ^Convocati Brasile per Tokyo 2020: non c'è Neymar, Dani Alves il fuoriquota, sucalciomercato.com, 17 giugno 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  40. ^Il Brasile affonda la Germania con una tripletta di Richarlison, suolympics.com, 22 luglio 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  41. ^Gignac trascina la Francia, Brasile-Costa d'Avorio 0-0, suraisport.rai.it,Rai Sport, 25 luglio 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  42. ^ Paolo Camedda,Olimpiadi, quarti di finale: la Spagna elimina la Costa d'Avorio, Brasile avanti, sugoal.com, 31 luglio 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  43. ^ Salvatore Serio,Calcio, Olimpiadi Tokyo: il Brasile batte ai rigori il Messico e vola in finale, suoasport.it, 3 agosto 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  44. ^Olimpiadi Tokyo 2020 - Calcio, Brasile Campione Olimpico. Spagna battuta ai supplementari 2-1, sueurosport.it,Eurosport, 7 agosto 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  45. ^(PT)Brasil vence a Coreia do Sul no último jogo preparatório de 2019, sucbf.com.br, 19 novembre 2019.URL consultato il 21 gennaio 2020.
  46. ^Brasile-Corea del Sud 3-0: Paquetà e Danilo trascinano la Seleção, susport.sky.it,Sky Sport, 19 novembre 2019.URL consultato l'11 giugno 2024.
  47. ^ Mauricio Cannone,Goleada Brasile: 5-0 alla Bolivia, Neymar magico ma non segna, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 10 ottobre 2020.URL consultato l'11 giugno 2024.
  48. ^Brasile-Ecuador 1-1, Tricolor ai quarti. Avanti anche il Perù, Venezuela eliminato, susport.sky.it,Sky Sport, 28 giugno 2021.URL consultato l'11 giugno 2024.
  49. ^ Adriano Seu,Neymar-Paquetà, coppia vincente. Il Brasile regola il Perù 1-0 e vola in finale, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 6 luglio 2021.URL consultato l'11 giugno 2021.
  50. ^(PT)Fernando Diniz convoca Seleção Brasileira para jogos das Eliminatórias, sucbf.com.br, 6 novembre 2023.URL consultato l'11 giugno 2024.
  51. ^ Francesco Carci,Colombia: addirittura in pericolo la qualificazione al mondiale. Perde pure l’Argentina, Messi coinvolto in una rissa, surepubblica.it,La Repubblica, 17 novembre 2023.URL consultato l'11 giugno 2024.
  52. ^ Mauricio Cannone,Scontri e cariche, Brasile-Argentina è un inferno. Decide Otamendi, Scaloni pensa all'addio, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 22 novembre 2023.URL consultato l'11 giugno 2024.
  53. ^Di cui 2 nello Spareggio di qualificazione.
  54. ^Nello Spareggio di qualificazione.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nottingham Forest F.C. – Organico

3 Williams ·4 Morato ·5 Murillo ·6 Sangaré ·7 Hudson-Odoi ·8 Anderson ·9 Awoniyi ·10 Gibbs-White ·11 Wood ·12 Douglas Luiz ·13 John ·14 Ndoye ·15 Kalimuendo ·16 Domínguez ·18 Gunn ·19 I. Jesus ·21 Hutchinson ·22 Yates ·23 J. Cunha ·24 McAtee ·25 Dennis ·26 Sels ·29 Bakwa ·30 Boly ·31 Milenković ·34 Aina ·35 Zinčenko ·37 Savona ·44 Abbott ·63 Bott ·Allenatore: Dyche

V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 20 brasiliana ·Campionato sudamericano Under-20 2017
1 Lucas Perri · 2 Dodô · 3 Lucas Cunha · 4 Lyanco · 5 Allan · 6 Guilherme Arana · 7 Caio Henrique · 8 Douglas Luiz · 9 Felipe Vizeu · 10 Lucas Paquetá · 11 David Neres · 12 Cleiton · 13 Robson Bambu · 14 Gabriel · 15 Léo Santos · 16 Rogério · 17 Maycon · 18 Richarlison · 19 Léo Jabá · 20 Matheus Sávio · 21 Giovanny · 22 Artur · 23 Caíque · CT: Rogério MicaleBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 2021
1 Alisson · 2 Danilo · 3 Thiago Silva · 4 Marquinhos · 5 Casemiro · 6 Alex Sandro · 7 Richarlison · 8 Fred · 9 Gabriel Jesus · 10 Neymar · 11 Éverton Ribeiro · 12 Weverton · 13 Emerson · 14 Militão · 15 Fabinho · 16 Renan Lodi · 17 Paquetá · 18 Vinícius Jr. · 19 Everton Soares · 20 Firmino · 21 Gabriel Barbosa · 22 Felipe/Léo Ortiz · 23 Ederson · 25 Douglas Luiz · CT: TiteBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica brasiliana ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020
1 Santos · 2 Gabriel Menino · 3 Diego Carlos · 4 Ricardo Graça · 5 Douglas Luiz · 6 Arana · 7 Paulinho · 8 Bruno Guimarães · 9 Matheus Cunha · 10 Richarlison · 11 Antony · 12 Brenno · 13 Dani Alves · 14 Bruno Fuchs · 15 Nino · 16 Abner · 17 Malcom · 18 Matheus Henrique · 19 Reinier · 20 Claudinho · 21 Martinelli · 22 Lucão · CT: JardineBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 2024
1 Alisson · 2 Danilo · 3 Militão · 4 Marquinhos · 5 B. Guimarães · 6 Wendell · 7 Vinícius Jr. · 8 Paquetá · 9 Endrick · 10 Rodrygo · 11 Raphinha · 12 Bento · 13 Couto · 14 Magalhães · 15 J. Gomes · 16 Arana · 17 Beraldo · 18 D. Luiz · 19 A. Pereira · 20 Savinho · 21 Evanilson · 22 Martinelli · 23 Rafael · 24 Éderson · 25 Bremer · 26 Pepê · CT: Dorival Jr.Brasile (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Douglas_Luiz&oldid=147384145"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp