Dorota Zagórska | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 155cm | ||||||||||||||||
Peso | 44kg | ||||||||||||||||
Pattinaggio di figura![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie | ||||||||||||||||
Squadra | Unia Dwory SSA Oświęcim | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2007 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Dorota Zagórska inSiudek (Cracovia,9 settembre1975) è un'expattinatrice artistica su ghiaccio eallenatrice di pattinaggio su ghiacciopolacca, che gareggiava nellaspecialità delle coppie d'artistico insieme aMariusz Siudek.
All'inizio della sua carriera agonistica nelpattinaggio di figura Dorota Zagórska gareggiava nel singolo, poi passò alle coppie conJanusz Komendera. Nel1995 cambiò partner, e da allora pattina con Marius Siudek.
La coppia Zagórska-Siudek ha vinto una medaglia di bronzo aicampionati mondiali di pattinaggio di figura nel1999, due medaglie d'argento aicampionati europei di pattinaggio di figura (1999,2000) e un'altra medaglia di bronzo agli europei del2004.
I due sono stati i primi pattinatori polacchi ad entrare nelle Finali della serie senior Grand Prix nel 2000, bissando il risultato nel2003.
Oltre che sul ghiaccio, i due pattinatori sono una coppia anche nella vita privata. Si sono sposati nel2001. Nel2003 si sono trasferiti inCanada, aMontréal, dove si sono allenati conRichard Gauthier.
Si sono ritirati nel 2007 per dedicarsi all'allenamento, aToruń, diStacey Kemp eDavid King.
Risultati[1][2][3][4][5][6][7] | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
InternaZionalI | |||||||||||||
Evento | 1994–95 | 1995–96 | 1996–97 | 1997–98 | 1998–99 | 1999–00 | 2000–01 | 2001–02 | 2002–03 | 2003–04 | 2004–05 | 2005–06 | 2006–07 |
Giochi olimpici invernali | 10° | 7° | 9° | ||||||||||
Campionati mondiali | 16° | 13° | 8° | 5° | 3° | 5° | 6° | 6° | 7° | 6° | 7° | 9° | r |
Campionati europei | 9° | 6° | 7° | 4° | 2° | 2° | R | 4° | 4° | 3° | 5° | 3° | |
GPFinale | 4° | 5° | |||||||||||
GPCup of China | 4° | 3° | 5° | ||||||||||
GPCup of Russia | 6° | 4° | 4° | 3° | 4° | 4° | R | 3° | 4° | ||||
GPLalique (Trophée de France) | 8° | 3° | 5° | R | |||||||||
GPNations Cup Sparkassen/Bofrost | 6° | 4° | 3° | ||||||||||
GPNHK Trophy | 7° | 3° | 3° | 2° | 3° | 3° | |||||||
GPSkate America | 2° | ||||||||||||
GPSkate Canada | 4° | 4° | 3° | 3° | |||||||||
Goodwill Games | 3° | 2° | |||||||||||
Ondrej Nepela Trophy | 1° | 1° | |||||||||||
Nebelhorn Trophy | 4° | 4° | |||||||||||
Skate Israel | 6° | 1° | |||||||||||
PFSA Trophy | 1° | ||||||||||||
Universiadi | 2° | ||||||||||||
Nazionali | |||||||||||||
Campionati polacchi | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | ||||
GP = Gare entrate nel circuitoChampions Series nel 1995–96; rinominatoGrand Prix nel 1998–99 R = Ritirati |
Risultati[1] | |
---|---|
Internazionali | |
Evento | 1993–94 |
Campionati europei | 18° |
Nazionali | |
Campionati polacchi | 2° |
Altri progetti