Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Donyell Malen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Donyell Malen
Malen nel 2021
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza176cm
Peso68kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Aston Villa
Carriera
Giovanili
2004-2005non conosciuta (bandiera) VV Succes
2005-2008  Hollandia
2007-2015  Ajax
2015-2017  Arsenal
2017-2018  PSV
Squadre di club1
2017-2018  Jong PSV22 (13)
2018-2021  PSV81 (40)
2021-2025  Borussia Dortmund93 (30)
2025-  Aston Villa8 (2)
Nazionale
2014Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-155 (1)
2014-2015Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-165 (2)
2015-2016Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-1720 (1)
2016-2017Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-187 (1)
2017-2018Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-1910 (8)
2018-2019Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi U-218 (2)
2019-Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi42 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Donyell Malen (Wieringen,19 gennaio1999) è uncalciatoreolandese,attaccante dell'Aston Villa e dellanazionale olandese.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore veloce e con un ottimo fiuto del goal, è unaprima punta che ama però svariare su tutto il fronte d'attacco. Calcia con precisione dalla media distanza, sfrutta bene rapidità e dinamismo, dà sfoggio alle volte di una tecnica raffinata, sa usare anche il colpo di testa. Si ispira aThierry Henry.

Nell'estate del 2019 viene indicato dallaUEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[1]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

PSV Eindhoven

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aWieringen, nel 2007 entra a far parte delle giovanili dell'Ajax. Nonostante una grande resistenza da parte del club olandese, otto anni più tardi viene acquistato dall'Arsenal. Con iGunners raggiunge grandi traguardi individuali, senza però riuscire ad esordire in prima squadra.

Nell'agosto del 2017 viene acquistato dalPSV. Aggregato inizialmente alla Under-21 e allaseconda squadra, il 20 ottobre debutta inEerste Divisie nella partita vinta per 3-2 contro ilRKC Waalwijk. Il mese seguente, nell'incontro vinto per 6-0 contro ilTelstar, realizza la sua prima rete da professionista. Il 3 febbraio 2018 esordisce nellamassima serie olandese in occasione del match vinto 4-0 contro ilPEC Zwolle. Ottiene poi altre tre presenze, contribuendo alla vittoria del campionato.

Nell'annata seguente viene definitivamente promosso in prima squadra. Il 21 agosto 2018 debutta nei preliminari diUEFA Champions League, realizzando la rete del 3-2 finale contro ilBATĖ Borisov. Quattro giorni più tardi segna inEredivisie, da subentrato, il gol vittoria contro ilPEC Zwolle. Utilizzato prevalentemente comeala sinistra dall'allenatoreMark van Bommel, a fine stagione colleziona 42 presenze e 11 reti in tutte le competizioni.

La stagione 2019-2020 inizia con una rete nella partita di andata vinta 3-2 contro ilBasilea e valevole per l'accesso allaUEFA Champions League. Il 14 settembre 2019, in occasione della 5ª giornata diEredivisie, realizza 5 reti nel match vinto contro ilVitesse. Tre mesi dopo si infortuna gravemente al ginocchio sinistro, terminando anzitempo una grande stagione (25 presenze, 17 gol e 9 assist).[2]

Torna a giocare e a segnare incampionato il 13 settembre 2020 nella vittoria esterna per 1-3 contro ilGroningen. A fine anno mette insieme 45 presenze e 27 gol, attirando su di sé l’attenzione di diversi club europei.[3]

Borussia Dortmund

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 luglio 2021 viene acquistato dalBorussia Dortmund a titolo definitivo per circa 30 milioni di euro.[4][5][6] Il 28 settembre segna il suo primo gol alla decima presenza, risultando decisivo per la vittoria contro loSporting Lisbona inChampions League.

Aston Villa

Dopo tre stagioni e mezzo disputate in giallonero, condite da 39 gol in 133 partite, il 14 gennaio 2025 passa all'Aston Villa a titolo definitivo per 25 milioni di euro.[7][8]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili, il 6 settembre 2019 debutta innazionale maggiore in occasione del match vinto 4-2 contro laGermania, segnando al 78º minuto il terzo gol della selezione allenata daRonald Koeman.

Nel 2021 viene convocato per l’Europeo; nella manifestazione colleziona 4 presenze senza però andare a segno.[9] Nell'edizioneGermania 2024 agli ottavi di finale segna una doppietta sconfiggendo per 3-0 la Romania

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-gen. 2018Paesi Bassi (bandiera)Jong PSVED2213---------2213
gen.-giu. 2018Paesi Bassi (bandiera)PSVED40CO00------40
2018-2019ED3110CO20UCL8[10]1SO104211
2019-2020ED1411CO00UCL+UEL2[10]+81[11]+5SO102517
2020-2021ED3219CO31UEL10[10]7[12]---4527
Totale PSV81405128142011655
2021-2022Germania (bandiera)Borussia DortmundBL275CG20UCL+UEL6+33+1SG10399
2022-2023BL269CG31UCL60---3510
2023-2024BL2713CG31UCL81---3815
2024-gen. 2025BL143CG20UCL52---215
Totale Borussia Dortmund94301022871013339
Totale carriera19783153562130271107

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Paesi Bassi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2019AmburgoGermaniaGermania (bandiera)2 – 4Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 20201Ingresso al 58’ 58’
9-9-2019TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 4Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2020-Uscita al 63’ 63’
10-10-2019RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 1Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Euro 2020-Ingresso al 66’ 66’
13-10-2019MinskBielorussiaBielorussia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2020-
11-10-2020ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
18-11-2020ChorzówPoloniaPolonia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)4 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Uscita al 69’ 69’
30-3-2021GibilterraGibilterraGibilterra (bandiera)0 – 7Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 20221Ingresso al 54’ 54’
6-6-2021EnschedePaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
13-6-2021AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 90+1’ 90+1’
17-6-2021AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 0Austria (bandiera)AustriaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 64’ 64’
21-6-2021AmsterdamMacedonia del NordMacedonia del Nord (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 66’ 66’
27-6-2021BudapestPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 2Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaEuro 2020 - Ottavi di finale-Uscita al 57’ 57’
1-9-2021OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 90+3’ 90+3’
7-9-2021AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)6 – 1Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 20221Ingresso al 61’ 61’
11-10-2021RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)6 – 0Gibilterra (bandiera)GibilterraQual. Mondiali 20221Ingresso al 78’ 78’
13-11-2021PodgoricaMontenegroMontenegro (bandiera)2 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 2022-Uscita al 46’ 46’
26-3-2022AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
29-3-2022AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 1Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
24-3-2023Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)4 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2024-Ingresso al 68’ 68’
27-3-2023RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 – 0Gibilterra (bandiera)GibilterraQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’
14-6-2023RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 4dtsCroazia (bandiera)CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale1Uscita al 75’ 75’
18-6-2023EnschedePaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto-Uscita al 46’ 46’
10-9-2023DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2024-Uscita al 68’ 68’
13-10-2023EindhovenPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 2Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2024-Ingresso al 38’ 38’
16-10-2023AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’
18-11-2023AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Euro 2024-Ingresso al 80’ 80’
21-11-2023FaroGibilterraGibilterra (bandiera)0 – 6Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Euro 2024-Uscita al 77’ 77’
22-3-2024AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 – 0Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole1Ingresso al 77’ 77’
26-3-2024Francoforte sul MenoGermaniaGermania (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-Uscita al 75’ 75’
6-6-2024RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 – 0Canada (bandiera)CanadaAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
10-6-2024RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera)IslandaAmichevole1Ingresso al 75’ 75’
16-6-2024AmburgoPoloniaPolonia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 62’ 62’
25-6-2024BerlinoPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 3Austria (bandiera)AustriaEuro 2024 - 1º turno-[13]Uscita al 72’ 72’
2-7-2024Monaco di BavieraRomaniaRomania (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiEuro 2024 - Ottavi di finale2Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 90+4’ 90+4’
10-7-2024DortmundPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 2024 - Semifinale-Uscita al 46’ 46’
7-9-2024EindhovenPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)5 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
11-10-2024BudapestUngheriaUngheria (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 76’ 76’
14-10-2024Monaco di BavieraGermaniaGermania (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
16-11-2024AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)4 – 0Ungheria (bandiera)UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 86’ 86’
19-11-2024ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
23-3-2025ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 3dts
(5 – 4dtr)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 78’ 78’
TotalePresenze42Reti9

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
PSV:2017-2018

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, suuefa.com.
  2. ^TMW - Inter, incontro in sede con Mino Raiola: gli aggiornamenti - TUTTOmercatoWEB.com, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 24 gennaio 2020.
  3. ^(EN) Matt Thielen,Liverpool Have Serious Interest In Signing 27-Goal Donyell Malen, susi.com.URL consultato il 27 luglio 2021.
  4. ^(NL)Donyell Malen vertrekt naar top Bundesliga, supsv.nl, 27 luglio 2021.URL consultato il 27 luglio 2021.
  5. ^(DE)Borussia Dortmund verpflichtet Donyell Malen, subvb.de.URL consultato il 27 luglio 2021.
  6. ^Colpo Borussia Dortmund: preso il giovane Donyell Malen, sututtosport.com.URL consultato il 31 luglio 2021.
  7. ^Villa announce Donyell Malen signing, suavfc.co.uk.
  8. ^Donyell Malen wechselt zu Aston Villa, subvb.de.
  9. ^Olanda, la numerazione per Euro2020: 3 a de Ligt, maglie confermate per de Vrij e de Roon, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 2 giugno 2021.
  10. ^abc2 presenze nei turni preliminari
  11. ^1 gol nei turni preliminari
  12. ^2 gol nei turni preliminari
  13. ^1 autogol.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Aston Villa F.C. – Organico

2 Cash ·4 Konsa ·5 Mings ·6 Barkley ·7 McGinn ·8 Tielemans ·9 Rashford ·11 Watkins ·12 Digne ·14 P. Torres ·16 García ·17 Malen ·21 Asensio ·22 Maatsen ·23 Martínez ·24 Onana ·25 Olsen ·26 Bogarde ·27 Rogers ·30 Hause ·31 Bailey ·41 J. Ramsey ·44 Kamara ·48 Zych ·Disasi ·Allenatore: Emery

V · D · M
Nazionale olandese ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Stekelenburg · 2 Veltman · 3 de Ligt · 4 Aké · 5 Wijndal · 6 de Vrij · 7 Berghuis · 8 Wijnaldum · 9 L. de Jong · 10 Depay · 11 Promes · 12 Van Aanholt · 13 Krul · 14 Klaassen · 15 De Roon · 16 Gravenberch · 17 Blind · 18 Malen · 19 Weghorst · 21 F. de Jong · 22 Dumfries · 23 Bizot · 24 Koopmeiners · 25 Timber · 26 Gakpo · CT: de BoerPaesi Bassi (bandiera)
V · D · M
Nazionale olandese ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Bijlow · 2 Timber · 3 Blind · 4 Van Dijk · 5 Aké · 6 Wieffer · 7 Bergwijn · 8 Wijnaldum · 9 Gakpo · 10 Lang · 11 Simons · 12 Geertruida · 13 Flekken · 14 Botman · 15 de Roon · 16 Malacia · 17 Veerman · 18 Malen · 19 Weghorst · 20 Koopmeiners · 21 de Jong · 22 Dumfries · 23 Noppert · CT: KoemanPaesi Bassi (bandiera)
V · D · M
Nazionale olandese ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Verbruggen · 2 Geertruida · 3 de Ligt · 4 van Dijk · 5 Aké · 6 de Vrij · 7 Simons · 8 Wijnaldum · 9 Weghorst · 10 Depay · 11 Gakpo · 12 Frimpong · 13 Bijlow · 14 Reijnders · 15 van de Ven · 16 Veerman · 17 Blind · 18 Malen · 19 Brobbey · 20 Maatsen · 21 Zirkzee · 22 Dumfries · 23 Flekken · 24 Schouten · 25 Bergwijn · 26 Gravenberch · CT: KoemanPaesi Bassi (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Donyell_Malen&oldid=144467000"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp