Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Don Mackay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Don Mackay
NazionalitàScozia (bandiera) Scozia
Calcio
RuoloAllenatore(exportiere)
Termine carriera1º luglio 1974 - giocatore
13 febbraio 2001 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1958  Jeanfield Swifts
Squadre di club1
1958-1962  Forfar Athletic104 (-?)
1962-1972  Dundee Utd170 (-?)
1967[1]  Dallas Tornado7 (-14)
1972-1974  Southend Utd13 (-?)
Carriera da allenatore
1974-1978  Bristol CityGiovanili
1978-1980  Nørresundby
1980-1984  Dundee
1984-1986  Coventry City
1987-1991  Blackburn
1991-1994  Fulham
2000-2001  Airdrieonians
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Donald Scrimgeour Mackay, meglio conosciuto comeDon Mackay (Glasgow,19 marzo1940), è un excalciatore eallenatore di calcioscozzese, di ruoloportiere.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatore

[modifica |modifica wikitesto]

Formatosi nel Jeanfield Swifts venne ingaggiato nel 1958 dalForfar Athletic, club in cui rimase sino al 1962.

Nel maggio 1962 venne ingaggiato dalDundee Utd: con gliArabs, sotto la guida diJerry Kerr, vince quattroForfarshire Cup oltre ad ottenere come miglior piazzamento due quinto posto nellaScottish Division One 1968-1969 e1969-1970. Nella prima stagione sembrava destinato ad occupare stabilmente il ruolo di portiere titolare ma a causa di un infortunio patito ad ottobre fu rimpiazzato daSandy Davie, con cui nel corso delle stagioni seguenti si divise il ruolo di portiere titolare degliArabs.[2] Divenuto titolare a tempo pieno dopo la partenza di Davie, a partire dalla stagione 1970-1971 fu cedette il ruolo di estremo difensore deiTangerines aHamish McAlpine.[2] Con il suo club partecipò allaCoppa delle Fiere 1966-1967, ove con i suoi eliminò nei sedicesimi di finale i campioni in carica delBarcellona, prima squadra scozzese a vincere in una trasferta inSpagna, ma venendo eliminato nel turno successivo dagli italiani dellaJuventus. NellaCoppa delle Fiere 1969-1970 si ferma ai tredicesimi, mentre nell'edizione seguente invece raggiunse i sedicesimi di finale. Nel 2013 entra a far parte del famedio del club.[2]

Nell'estate 1967 con gli scozzesi disputò il campionato nordamericano organizzato dallaUnited Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazionieuropee esudamericane per conto dellefranchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre. Il Dundee United rappresentò ilDallas Tornado, che concluse la Western Division al sesto ed ultimo posto.[3]

Nel 1972 viene ingaggiato dalSouthend Utd[2], club della terza inglese, militandovi sino al 1974, anno del suo ritiro dal calcio giocato.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Terminata l'attività agonistica diviene allenatore delle giovanili delBristol City. Nel 1978 diviene l'allenatore delNørresundby, mentre nel 1980 torna in Scozia per allenare ilDundee, con cui ottiene la promozione nella massima serie caledoniana grazie al secondo posto ottenuto nellaScottish First Division 1980-1981. Con il Dundee gioca sino al 1984 in massima serie, raggiungendo anche la finale dellaScottish League Cup 1980-1981, persa contro i concittadini delDundee Utd.

Nel corso dellaFirst Division 1984-1985 viene chiamato alla guida degli inglesi delCoventry City, sostituendoBobby Gould, ed ottenendo il diciottesimo posto finale. Lastagione seguente ottiene il diciassettesimo posto finale.

Nel febbraio 1987 assume la guida delBlackburn, impegnato nellaSecond Division 1986-1987. Con iRovers chiude il torneo al dodicesimo posto finale. Nelle tre stagioni seguenti,1987-1988,1988-1989 e1989-1990, perde i play-off promozione.

Lascia la guida del Blackburn nel 1991, per divenire allenatore delFulham, club militante nella terza serie inglese. L'esperienza al Fulham termina marzo 1994, stagione che vedrà retrocedere il club londinese in quarta serie.

Nel 2000 diviene allenatore dei cadetti scozzesi dell'Airdrieonians, incarico dal quale verrà sollevato nel febbraio dell'anno seguente.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Dundee Utd:1962-1963,1964-1965,1968-1969,1971-1972

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dundee Utd fu interamente ingaggiato per disputare ilcampionato USA 1967 nelle veci deiDallas Tornado.
  2. ^abcd(EN)2013, suDundeeunitedfc.co.uk.URL consultato il 19 luglio 2019.
  3. ^(EN)The Year in American Soccer - 1967, suHomepages.sover.net.URL consultato il 12 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Don_Mackay&oldid=148116588"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp