Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dominique Alexandre Godron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dominique Alexandre Godron

Dominique Alexandre Godron (Hayange,25 marzo1807Nancy,16 agosto1880) è stato unbotanico,geologo espeleologofrancese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato in una famiglia modesta, suo padre era impiegato presso le fucine di Hayange e morì mentre Dominique Alexander aveva solo cinque anni, seguì gli studi secondari alCollège Stanislas diParigi grazie al patrocinio dellafamiglia Wendel, proprietaria delle ferriere. Ritornato dalla madre gravemente malata, divenne impiegato presso le ferriere.

Dopo la morte della madre, nel 1827, entrò alla facoltà di medicina diStrasburgo dove ottenne un dottorato nel 1833 con una tesi su «L'implantation du placenta sur l'orifice interne du col utérin» (impianto di una placenta sull'orifizio interno del collo uterino). Contemporaneamente agli studi di medicina, si interessò dibotanica. Aprì uno studio aMetz prima di ottenere la nomina di professore alla scuola di medicina diNancy nel 1835. Fu successivamente rettore dellaacadémies de Haute-Saône', de l'Hérault et du Doubs[1]. In quel periodo, preparò un dottorato su ibridazione dei vegetali, che ottenne il 27 dicembre 1844 a Strasburgo.

Nel 1854 fu nominato professore di storia naturale nella giovane Facoltà di scienze di Nancy e divenne direttore del giardino botanico della città, che trasformò dandogli l'aspetto attuale. Nel 1855 divenne preside della Facoltà di scienze di Nancy.

Fu membro dellaSociété royale des sciences, lettres et arts de Nancy nel 1844 come medico, dal 1862 al 1871, membro corrispondente delComité des travaux historiques et scientifiques e successivamente membro corrispondente dell'Académie des sciences nel 1877. In totale fu membro effettivo o corrispondente di 31 società scientifiche regionali, nazionali e internazionali.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Dominique-Alexandre Godron scrisse 140 pubblicazioni (articoli, opere o saggi) su medicina,botanica,fitogeografia,geologia espeleologia. In particolare, gettò le basi dellagenetica e dellaibridazione tre anni prima diGregor Mendel, con i suoi esperimenti di incroci. Lasciò il suo nome a diverse piante, come, ad esempio, all'œillet de Godron.

La sezione deiVosgi delClub alpino francese (CAF) venne fondata a Nancy il 31 gennaio 1875. In quella occasione, Dominique Alexandre Godron venne nominato, all'unanimità, presidente onorario per le sue opere sulla Lorena e il massiccio dei Vosgi. Tre mesi dopo, venne nominato membro corrispondente del CAF per i Vosgi alla prima assemblea generale del Club[2]. Fino alla morte fu collaboratore dell'Annuaire de la section vosgienne du CAF. Dal primo anno di pubblicazione dell'Annuaire, Godron pubblicò degli articoli scientifici, il primo dei quali dal titolo «Migration de quelques végétaux dans les vallées de la Moselle et de la Meurthe». Nel 1876 pubblicò suMémoires de l'Académie de Stanislas (CXXVII année, IV série, tome IX, Nancy, 1876, p. 46-67),« Du passage des eaux et des alluvions anciennes de la Moselle dans les bassins de la Meurthe en amont de Nancy et de la Meuse par la vallée de l'Ingressin », partecipando ai primi lavori sullacattura fluviale dellaMosella da parte dellaMeurthe. Si interessò anche dispeleologia e scrisse, nel 1877, un articolo sulle grotte diPierre-la-Treiche nel quale invitava ad esplorare le caverne così come si faceva per le vette.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]

Omaggio postumo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1993 la città di Nancy ha dato il nome di Dominique-Alexandre Godron al vecchio giardino della città.

Il 24 marzo 2007 si sono aperte le celebrazioni del bicentenario della nascita di Alexandre-Dominique Godron al museo-acquario di Nancy in occasione di una pubblicazione de l'Académie de Stanislas. In questa occasione è stato piantato un lilasGodron vulgaris (double classe 3 bleu, n. 170 del catalogo di Victor Lemoine del 1908) nel giardino da parte di Anne-Marie Marc-Breuil, lontana discendente di Godron, e diAndré Rossinot, sindaco di Nancy.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Notice d'autorité de Dominique-Alexandre Godron, sucatalogue.bnf.fr.URL consultato il 30 aprile 2014..
  2. ^(FR) CAF de Nancy (2000) -Le Club alpin français à Nancy : de la création de la section vosgienne du CAF en 1875 à l'an 2000, Imp. Apache Color, Nancy, p. 2-3

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • GODRON Dominique Alexandre, sucths.fr, le site du Comité des travaux historiques et scientifiques (C.T.H.S.).URL consultato il 30 aprile 2014.
Controllo di autoritàVIAF(EN17315537 ·ISNI(EN0000 0000 7984 9971 ·SBNUFIV089372 ·CERLcnp01088172 ·LCCN(ENn87125311 ·GND(DE117547875 ·BNF(FRcb12439180p(data) ·J9U(EN, HE987007273444905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dominique_Alexandre_Godron&oldid=141489500"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp