Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dolly Sisters

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Dolly Sisters sul palcoscenico

Rosie Dolly, all'anagrafeRószika Deutsch, (Budapest,25 ottobre1892New York,1º febbraio1970), eJenny "Yansci" Dolly, all'anagrafeJanka Deutsch (Budapest,25 ottobre1892Los Angeles,1º maggio1941), erano una coppia diballerine ecantantigemelle, popolari sulle scene diBroadway, particolarmente fra glianni dieci e iventi, conosciute internazionalmente con il nome diDolly Sisters.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nate il 25 ottobre1892 inUngheria, emigrarono con la loro famiglia nel 1905 negli Stati Uniti. Già nel 1907 cominciarono a guadagnare i primi soldi esibendosi come ballerine nelle birrerie. Il loro debutto professionale fu nell'operettaThe Maid and the Millionaire. Avevano adottato il nome di The Dolly Sisters che Rosie, poi, dichiarò essere stato ispirato dalla definizione di un amico, che le vedeva graziose come bamboline (in inglesedolls)[1].

Le due gemelle, che avevano come agente lo zio, perfezionavano i loro numeri provando i passi davanti a uno specchio per renderli perfettamente in sincrono: aiutate dalle luci, dalle ombre e dai costumi uguali, sulla scena diventavano il doppio di sé stesse.

Le Dolly Sisters alle Follies

A causa della giovanissima età, avevano però poche possibilità di lavorare sui palcoscenici di New York e girarono all'inizio in tournée nelcircuito Orpheum. Debuttarono nel 1909 nel Keith Vaudeville Circuit, finché, nel 1911, vennero messe sotto contratto per due stagioni daFlorenz Ziegfeld.

Interpreti di alcuni film nella seconda metà degli anni dieci, lavorarono con grande successo anche in Europa. Il duo si scompose quando le gemelle cominciarono ad abbinarsi ad altri partner esibendosi come "rivali". Ebbero fortuna anche ai tavoli da gioco: in una stagione aDeauville, vinsero 850.000 dollari. ACannes, in una notte, Jenny vinse 4 milioni di franchi che vennero convertiti immediatamente in gioielli. In seguito, vinse altri 11 milioni.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Tanto brillante era la vita pubblica e lavorativa delle Dolly Sisters, quanto melodrammatica fu quella privata.Le due sorelle ebbero numerosi amanti. Tra questi, il magnateHarry Gordon Selfridge (fondatore della catena britannica di grandi magazziniSelfridges), con il quale ambedue ebbero una relazione molto pubblicizzata.

Rosie fu sposata tre volte. Il primo marito fu il compositoreJean Schwartz, sposato nel 1913. I due divorziarono nel 1921. Il secondo matrimonio fu con Mortimer Davis Jr., dal 1927 al 1931. Il terzo marito, sposato nel 1932, fu Irving Netcher, che morì nel 1943, lasciandola vedova.

Jenny si sposò nel 1914 conHarry Fox, un ballerino al quale si deve la creazione delfoxtrot. Il matrimonio finì nel 1920. Nel 1935 sposò Bernard Vinissky, da cui divorziò nel 1940, un anno prima di suicidarsi. Nel 1933, mentre si trovava insieme a Max Constant, l'amante del momento, restò coinvolta nei pressi diBordeaux in un grave incidente automobilistico. Fu gravemente ferita e venne ricoverata in clinica per sei settimane. Sottoposta a una quindicina di operazioni che avrebbero dovuto anche restituirle la bellezza, oltremodo necessaria per il suo lavoro, vide sparire tutti i suoi gioielli per potersi pagare le cure mediche. Il volto rovinato, la salute in bilico, Jenny si definiva ormai, come raccontavano i suoi amici, "una conchiglia rotta"[1]. Si impiccò nella doccia del suo appartamento allo Sheldon Hotel di New York il 1º maggio 1941.

Sua sorella Rosie visse abbastanza da poter vedere nel 1945 il film biografico che ricostruiva la loro storia, interpretato daBetty Grable,June Haver eJohn Payne nel ruolo di Fox. Anche Rosie, nel 1962, tentò di suicidarsi senza riuscirci. Morì per un attacco di cuore nel 1970.

Le Dolly Sisters al cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Interpretate daBetty Grable (Jenny) eJune Haver (Rosie), la loro biografia fu portata sullo schermo nel 1945 inThe Dolly Sisters, un film diIrving Cummings che, in Italia venne distribuito con il titoloDonne e diamanti.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Jenny Dolly

Rosie Dolly

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abStreetswing

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Florenz Ziegfeld
Ziegfeld (personaggio)Il paradiso delle fanciulle (The Great Ziegfeld), regia diRobert Z. Leonard (1936) ·Le fanciulle delle follie (Ziegfeld Girl), regia di Robert Z. Leonard (1941) ·Ziegfeld Follies, regia diVincente Minnelli,George Sidney e altri (1945) ·Ziegfeld: The Man and His Women film tv, regia diBuzz Kulik (1978)
Spettacoli teatraliZiegfeld Follies of 1907 ·Ziegfeld Follies of 1908 ·Ziegfeld Follies of 1909 ·Ziegfeld Follies of 1910 ·Ziegfeld Follies of 1911 ·Ziegfeld Follies of 1912 ·Ziegfeld Follies of 1913 ·Ziegfeld Follies of 1914 ·Ziegfeld Follies of 1915 ·Ziegfeld Follies of 1916 ·The Century Girl (1916) ·Ziegfeld Follies of 1917 ·Miss 1917 (1917) ·Ziegfeld Follies of 1918 ·Ziegfeld Midnight Frolic (1918) ·By Pigeon Post ·Ziegfeld Follies of 1919 ·Ziegfeld Nine O'Clock Review ·Ziegfeld Midnight Frolic (1919) ·Caesar's Wife ·Elsie Janis and Her Gang (1919) ·Ziegfeld Girls of 1920 ·Ziegfeld Follies of 1920 ·Sally (1920) ·Ziegfeld Follies of 1921 ·Ziegfeld Follies of 1922 ·Ziegfeld Follies of 1923 ·Kid Boots ·Ziegfeld Follies of 1924 ·Ziegfeld Follies of 1927 ·Rio Rita (1927) ·The Three Musketeers (1928) ·Whoopee! (1928) ·Ziegfeld Follies of 1931 ·Ziegfeld Follies of 1934 ·Ziegfeld Follies of 1936 ·Ziegfeld Follies of 1943 ·Ziegfeld Follies of 1957
ArtistiEve Arden ·Joséphine Baker ·Helen Barnes ·Lina Basquette ·Joan Blondell ·Fanny Brice ·Louise Brooks ·Billie Burke ·Eddie Cantor ·Ina Claire ·Ethel Clayton ·Dolores Costello ·Marion Davies ·Shannon Day ·Claudia Dell ·Rubye De Remer ·Dorothy Dickson ·Dolly Sisters ·Dolores ·Billie Dove ·Doris Eaton ·Mary Eaton ·Leon Errol ·Ruth Etting ·Gladys Feldman ·W.C. Fields ·Hazel Forbes ·Noel Francis ·Jane Froman ·Paulette Goddard ·Gilda Gray ·Flo Hart ·Anna Held ·Raymond Hitchcock ·Harriet Hoctor ·Bob Hope ·Peggy Hopkins Joyce ·Justine Johnstone ·Annette Kellerman ·Lupino Lane ·Kay Laurell ·Beatrice Lillie ·Martha Lorber ·Lillian Lorraine ·Claire Luce ·Edna Luby ·Dorothy Mackaill ·Martha Mansfield ·Ilona Massey ·Bessie McCoy ·Mlle. Dazie ·Marilyn Miller ·Helen Morgan ·Mae Murray ·Nita Naldi ·Ann Pennington ·Katherine Perry ·Albertina Rasch ·Will Rogers ·Eugen Sandow ·Al Shean ·Barbara Stanwyck ·Marion Sunshine ·Lilyan Tashman ·Olive Thomas ·Edna Wallace Hopper ·Helen Lee Worthing ·Bert Williams ·Charles Winninger ·Jane Winton ·Tommy Wonder ·Ed Wynn
AltroZiegfeld Follies ·Ziegfeld girl
Controllo di autoritàVIAF(EN132683993 ·ISNI(EN0000 0001 0662 1690 ·GND(DE10313012-3 ·BNF(FRcb13943035b(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dolly_Sisters&oldid=141649659"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp