Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Djalminha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Djalminha
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza176cm
Peso69kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera20 ottobre 2004
Carriera
Giovanili
1984-1989  Vasco da Gama
Squadre di club1
1989-1993  Flamengo133 (28)
1993-1994  Guarani11 (2)
1995  Shimizu S-Pulse23 (15)
1996-1997  Palmeiras29 (2)
1997-2002  Deportivo La Coruña148 (40)
2002-2003  Austria Vienna12 (3)
2003-2004  América4 (1)
Nazionale
1996-2002Brasile (bandiera)Brasile14 (5)
Palmarès
 Copa América
OroBolivia 1997
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Djalminha, pseudonimo diDjalma Feitosa Dias (San Paolo del Brasile,9 dicembre1970), è un excalciatorebrasiliano, di ruolocentrocampista.

Famoso per le sue doti tecniche superiori alla media, e anche per il suo carattere irrequieto, fu un calciatore delFlamengo e delDeportivo La Coruna, con il quale ha conseguito la conquista del campionato spagnolo nel 2000.[1][2]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Djalminha era un calciatore in possesso di una grande tecnica individuale. Dotato di buonissime capacità neldribbling, il suo gesto tecnico più famoso rimane senza dubbio labicicletta, in particolare quella avanzata, che eseguì con efficacia in una partita contro ilReal Madrid.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio dell'ex calciatoreDjalma Dias, è nato aSantos,San Paolo del Brasile, quando il padre militava nelSantos.[3] Ha iniziato la sua carriera tra le file delFlamengo, club con sede aRio de Janeiro. Nel1993 approda nelGuarani, per poi nel1996 militare tra le file delPalmeiras, dove ricevette laBola de Ouro, ovvero il Pallone d'oro brasiliano.

Dopo una breve avventura giapponese con ilShimizu, nel luglio del1997, entra a far parte delDeportivo La Coruña, squadra militante nellaPrimera Division. L'avventura nella penisola iberica comincia nel migliore dei modi: Djalminha segna nelle prime tre stagioni 26 gol in 87 presenze in campionato, dando così un grande contribuito nella conquista della Liga avvenuta nel2000.

Nel2002 passa in prestito al club viennese dell'Austria Vienna, squadra dellaBundesliga.[4] Dopo appena 11 presenze con il Deportivo nella stagione 2003-04, Djalminha conclude la sua carriera con ilClub América, ritirandosi così a 34 anni.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

A causa del suo carattere irrequieto, scese in campo solamente 14 volte con la nazionale, segnando 5 reti. Ha fatto parte della squadra vincitrice dellaCopa América nel1997.[5] In seguito non venne convocato daLuiz Felipe Scolari per ilcampionato mondiale di calcio 2002 poiché giorni prima dell'annuncio della squadra debuttante diede una testata all'allenatore del Deportivo,Javier Irureta,[6] perdendo così il posto e venendo sostituito daKaká.[7]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
16-10-1996TeresinaBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Lituania (bandiera)LituaniaAmichevole-
13-11-1996CuritibaBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Camerun (bandiera)CamerunAmichevole1
18-12-1996ManausBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
30-4-1997MiamiBrasileBrasile (bandiera)4 – 0Messico (bandiera)MessicoAmichevole-AmmonizioneUscita al 86’ 86’
30-5-1997OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)4 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1
3-6-1997LioneFranciaFrancia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileTorneo di Francia-Ingresso al 72’ 72’
10-6-1997ParigiInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileTorneo di Francia-Ingresso al 21’ 21’
13-6-1997Santa Cruz de la SierraBrasileBrasile (bandiera)5 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaCoppa America 1997 - 1º turno1Uscita al 62’ 62’
16-6-1997Santa Cruz de la SierraBrasileBrasile (bandiera)3 – 2Messico (bandiera)MessicoCoppa America 1997 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
26-6-1997Santa Cruz de la SierraBrasileBrasile (bandiera)7 – 0Perù (bandiera)PerùCoppa America 1997 - Semifinale1Ingresso al 69’ 69’
18-7-2000AsunciónParaguayParaguay (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2002-Uscita al 60’ 60’
15-8-2000Santiago del CileCileCile (bandiera)3 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2002-Uscita al 46’ 46’
6-2-2002RiadArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1Ingresso al 46’ 46’Ammonizione
27-3-2002FortalezaBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 70’ 70’
TotalePresenze14Reti5

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni statali

[modifica |modifica wikitesto]
Flamengo: 1988, 1989
Flamengo: 1991
Flamengo: 1991
Flamengo: 1991
Palmeiras: 1996

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Flamengo:1990
Flamengo:1992
Deportivo:1999-2000
Deportivo:2000,2002
Deportivo:2001-2002
Austria Vienna:2002-2003
Austria Vienna:2002-2003
Bolivia 1997
1996

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Qué fue de… Djalminha, sublogs.20minutos.es.
  2. ^abUna leyenda en cinco instantes: Djalminha, suriazor.org.
  3. ^Djalma Dias… o craque sem copa, sutardesdepacaembu.wordpress.com.
  4. ^Wien capture Brazilian duo, suuefa.com.
  5. ^Copa América 1997, sursssf.com.
  6. ^Djalminha da un cabezazo a Irureta y se gana el despido (Djalminha headbutts Irureta and earns dismissal), sudocumenta.elmundo.orbyt.es.
  7. ^Após briga na Espanha, Djalminha tentou se explicar para Felipão, susportv.globo.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 1997
1 Taffarel · 2 Cafu · 3 Aldair · 4 Márcio Santos · 5 Mauro Silva · 6 Roberto Carlos · 7 Giovanni · 8 Dunga · 9 Ronaldo · 10 Leonardo · 11 Romário · 12 Carlos Germano · 13 Djalminha · 14 Zé Maria · 15 Célio Silva · 16 Gonçalves · 17 Zé Roberto · 18 César Sampaio · 19 Flávio Conceição · 20 Denílson · 21 Edmundo · 22 Paulo Nunes · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
V · D · M
Bola de Ouro - Cronologia
Brasile (bandiera)Dirceu Lopes (1971) ·Argentina (bandiera)Cejas,Uruguay (bandiera)Ancheta(1973) ·Brasile (bandiera)Zico(1974) ·Brasile (bandiera)Valdir Peres(1975) ·Cile (bandiera)Figueroa(1976) ·Brasile (bandiera)Toninho Cerezo(1977) ·Brasile (bandiera)Falcão(1978,1979) ·Brasile (bandiera)Toninho Cerezo(1980) ·Brasile (bandiera)Paulo Isidoro(1981) ·Brasile (bandiera)Zico(1982) ·Brasile (bandiera)Roberto Costa(1983,1984) ·Brasile (bandiera)Marinho(1985) ·Brasile (bandiera)Careca(1986) ·Brasile (bandiera)Renato Gaúcho(1987) ·Brasile (bandiera)Taffarel(1988) ·Brasile (bandiera)Ricardo Rocha(1989) ·Brasile (bandiera)César Sampaio(1990) ·Brasile (bandiera)Mauro Silva(1991) ·Brasile (bandiera)Júnior(1992) ·Brasile (bandiera)César Sampaio(1993) ·Brasile (bandiera)Amoroso(1994) ·Brasile (bandiera)Giovanni(1995) ·Brasile (bandiera)Djalminha(1996) ·Brasile (bandiera)Edmundo(1997) ·Brasile (bandiera)Edílson(1998) ·Brasile (bandiera)Marcelinho Carioca(1999) ·Brasile (bandiera)Romário(2000) ·Brasile (bandiera)Alex Mineiro(2001) ·Brasile (bandiera)Kaká(2002) ·Brasile (bandiera)Alex(2003) ·Brasile (bandiera)Robinho(2004) ·Argentina (bandiera)Tévez(2005) ·Brasile (bandiera)Lucas Leiva(2006) ·Brasile (bandiera)Thiago Neves(2007) ·Brasile (bandiera)Rogério Ceni(2008) ·Brasile (bandiera)Adriano(2009) ·Argentina (bandiera)Conca(2010) ·Brasile (bandiera)Neymar(2011) ·Brasile (bandiera)Ronaldinho(2012) ·Brasile (bandiera)Éverton Ribeiro(2013) ·Brasile (bandiera)Ricardo Goulart(2014) ·Brasile (bandiera)Renato Augusto(2015) ·Brasile (bandiera)Gabriel Jesus(2016) ·Brasile (bandiera)(2017) ·Brasile (bandiera)Dudu(2018) ·Brasile (bandiera)Gabriel Barbosa(2019) ·Brasile (bandiera)Claudinho(2020) ·Brasile (bandiera)Hulk(2021) ·Brasile (bandiera)Gustavo Scarpa(2022) ·Uruguay (bandiera)Luis Suárez(2023)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Djalminha&oldid=142771658"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp