Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Dizionario biografico spagnolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dizionario biografico spagnolo
Titolo originaleDiccionario biográfico español
AutoreAA.VV.
1ª ed. originale2011
Generedizionario biografico
Lingua originalespagnolo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlDizionario biografico spagnolo, inacronimoDBE, (inspagnolo:Diccionario biográfico español) è undizionario biografico pubblicato dallaReal Academia de la Historia diSpagna.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 maggio 1735,Filippo V di Spagna approvò la costituzione dellaReal Academia de la Historia. Il primo direttore dell'Accademia,Agustín de Montiano y Luyando, propose di creare unDiccionario histórico-crítico de España. Tuttavia, le risorse erano limitate e ilDiccionario biográfico español non fu iniziato fino alla fine delXX secolo[1].

Il dizionario è stato curato daGonzalo Anes (l'allora direttore dell'Accademia), Jaime Olmedo e Quintín Aldea Vaquero. È stato scritto in oltre dieci anni da 5.000 storici. Si compone di 50 volumi con 45.000 pagine e 40.000 biografie di personaggi illustri della storia spagnola, dalVII secolo a.C. ad oggi[2]. I primi venticinque volumi sono stati pubblicati nel 2011 con i restanti volumi completati entro il 2013[3].

La versione digitale del dizionario è stata lanciata formalmente dal re e dalla regina di Spagna nel 2018, sebbene alcuni materiali fossero stati disponibili online in precedenza. Carmen Iglesias, diventata direttrice della Real Academia de la Historia nel 2014, è stata la storica responsabile della versione elettronica, che differisce per alcuni aspetti dalla versione stampata che la precedeva. È previsto che eventuali errori vengano corretti continuamente[4].

L'edizione stampata contiene informazioni su persone viventi, mentre finora l'edizione elettronica è riservata alle persone decedute. La difficoltà di scrivere obiettivamente sulle persone viventi era una delle critiche del Dizionario quando fu pubblicato. Un'altra fonte di controversie fu il trattamento diFrancisco Franco, che inizialmente non fu descritto come undittatore[5]. La sua voce è stata revisionata per la versione online.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La historia se conecta a la era tecnológica con el Diccionario Biográfico Electrónico, inLa Vanguardia, 3 maggio 2018.URL consultato il 17 settembre 2019.
  2. ^Diccionario Biográfico Español, suArchive.org, 10 settembre 2017.URL consultato il 17 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2017).
  3. ^(ES)El Diccionario biográfico español, subne.es,Biblioteca Nacional de España, 8 febbraio 2011.URL consultato il 17 settembre 2019.
  4. ^(ES) Manuel Morales,El ‘Diccionario Biográfico Español’ se enmienda en la Red, inEl País, 3 maggio 2018.URL consultato il 17 settembre 2019.
  5. ^(EN) Chris Ealham,The Emperor’s New Clothes: ‘Objectivity’ and Revisionism in Spanish History, inJournal of Contemporary History, vol. 48, n. 1, gennaio 2013, pp. 191–202,DOI:10.1177/0022009412461776.URL consultato il 17 settembre 2019.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNE(ESXX5167136(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dizionario_biografico_spagnolo&oldid=134087033"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp