| Division 1 1949-1950 | |
|---|---|
| Competizione | Division 1 |
| Sport | |
| Edizione | 12ª |
| Organizzatore | LFP |
| Date | dal 21 agosto1949 al 21 maggio1950 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 18 |
| Formula | Girone unico |
| Sito web | lfp.fr |
| Risultati | |
| Vincitore | Bordeaux (1º titolo) |
| Retrocessioni | Montpellier Metz |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 306 |
| Gol segnati | 1 082 (3,54 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaDivision 1 1949-1950 è stata la 12ª edizione dellamassima serie delcampionato francese di calcio, disputato tra il 21 agosto 1949 e il 21 maggio 1950 e concluso con la vittoria delBordeaux, al suo primo titolo.
Capocannoniere del torneo è statoJean Grumellon (Rennes) con 25 reti.
Il girone di andata venne dominato dalLilla, che nelle prime tredici giornate perse solamente due punti[1] con una sconfitta all'ottava, giungendo al giro di boa con un vantaggio di quattro punti sulTolosa[2]. Tre sconfitte consecutive in apertura del girone di ritorno permisero l'aggancio della capolista da parte del Tolosa e delBordeaux: inizialmente furono i primi ad avere la meglio, poi alla ventottesima giornata emersero i girondini[3], che assunsero definitivamente il comando della classifica. Alla terzultima giornata, una sconfitta del Lilla aSochaux permise ai girondini di mettere le mani sul primo titolo nazionale[4], divenendo la prima squadra francese a vincere il campionato da neopromossa.
Perdendo all'ultima giornata contro l'Olympique Marsiglia, ilMontpellier scese inseconda divisione assieme alMetz, ultimo in solitaria già alla quarta giornata[5].
Alla fine della stagione il Bordeaux, squadra campione, partecipa alla seconda edizione dellaCoppa Latina, torneo che mette in competizione le squadre campioni di Francia, Italia, Portogallo e Spagna; il torneo viene disputato tra il 10 e il 18 giugno 1950.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | MR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 51 | 34 | 21 | 9 | 4 | 88 | 40 | 2,2 | ||
| 2. | 45 | 34 | 20 | 5 | 9 | 79 | 44 | 1,795 | ||
| 3. | 44 | 34 | 18 | 8 | 8 | 62 | 47 | 1,319 | ||
| 4. | 42 | 34 | 16 | 10 | 8 | 65 | 41 | 1,585 | ||
| 5. | 39 | 34 | 16 | 7 | 11 | 67 | 52 | 1,288 | ||
| 6. | 38 | 34 | 16 | 6 | 12 | 65 | 51 | 1,275 | ||
| 7. | 36 | 34 | 14 | 8 | 12 | 67 | 56 | 1,196 | ||
| 8. | 35 | 34 | 13 | 9 | 12 | 56 | 60 | 0,933 | ||
| 9. | 34 | 34 | 12 | 10 | 12 | 64 | 58 | 1,103 | ||
| 10. | 33 | 34 | 9 | 15 | 10 | 49 | 46 | 1,065 | ||
| 11. | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 60 | 58 | 1,034 | ||
| 12. | 31 | 34 | 12 | 7 | 15 | 52 | 58 | 0,897 | ||
| 13. | 31 | 34 | 11 | 9 | 14 | 46 | 73 | 0,63 | ||
| 14. | 29 | 34 | 12 | 5 | 17 | 59 | 72 | 0,819 | ||
| 15. | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 49 | 68 | 0,721 | ||
| 16. | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 51 | 71 | 0,718 | ||
| 17. | 23 | 34 | 10 | 3 | 21 | 50 | 87 | 0,575 | ||
| 18. | 17 | 34 | 5 | 7 | 22 | 53 | 100 | 0,53 |
Legenda:
Note:
| Formazione tipo | Giocatori (presenze)[6] |
|---|---|
| Altri giocatori:René Persillon (20),Antoine Rodriguez (13),André Voisambert (2),André Doye (3),Christian Villenave (1) | |
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Lilla | Bordeaux | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | ||
Squadre
| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 24 | Rennes | |||
| 22 | Lilla | |||
| 21 | Bordeaux | |||
| 19 | FC Nancy | |||
| 18 | Nizza | |||
| 18 | Sète | |||
| 17 | Bordeaux | |||
| 17 | Lilla | |||
| 17 | Metz | |||
| 17 | Tolosa | |||
| 16 | Saint-Étienne | |||
| 15 | Sochaux | |||
| 14 | Metz | |||
| 14 | RC Paris |
| Club | Competizione | Risultato | Ultimo avversario |
|---|---|---|---|
| Coppa Latina | 2º posto |
| Calcio in Europa nel 1949-1950 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'49'50 ·Austria ·Belgio · Bulgaria'50 · Cecoslovacchia'49'50 ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'49'50 · Finlandia'49'50 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'49'50 ·Israele ·Italia · Jugoslavia'50 ·Lussemburgo ·Malta ·Norvegia ·Paesi Bassi · Polonia'49'50 ·Portogallo · Romania'50 ·Scozia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria · Unione Sovietica'49'50 |
| Coppe nazionali | Albania'49'50 ·Austria · Bulgaria'49'50 ·Cipro ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'49'50 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo · Romania'50 · San Marino'50 ·Scozia ·Spagna ·Svizzera · Svezia'49'50 · Unione Sovietica'49'50 |
| Coppe di lega | Scozia |