Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Distretto di Sirte

Coordinate:31°12′19.08″N 16°35′18.24″E31°12′19.08″N,16°35′18.24″E (Sirte)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Libia
Questa voce sull'argomento Libia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Sirte
distretto
شعبية سرت
Localizzazione
StatoLibia (bandiera) Libia
RegioneTripolitania
Amministrazione
CapoluogoSirte
Territorio
Coordinate
del capoluogo
31°12′19.08″N 16°35′18.24″E31°12′19.08″N,16°35′18.24″E (Sirte)
Superficie77 660km²
Abitanti141 378 (Cens. 2006)
Densità1,82 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2LY-SR
Cartografia
Sirte – Localizzazione
Sirte – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ildistretto di Sirte (Arabo:شعبية سرت,Shaʿbiyya Surt), è uno dei 22distretti della Libia. Si trova nel nord del Paese e si affaccia sulMediterraneo nelgolfo omonimo. Il capoluogo è la città diSirte.

La regione è stata conosciuta anche come Sirtide.[1][2]

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

La municipalità di Sirte confina con le seguenti municipalità:

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Il territorio del distretto è interamente attraversato dalla grande strada litoranea libica, che collegaTripoli conBengasi.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Libia, inDizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, 11: J-Liscivo, 5ª ed., Torino, Dalla Società l'Unione Tipografico-Editrice, 1867, p. 664.URL consultato l'8 giugno 2014.
  2. ^ Ettore Pais,Storia critica di Roma durante i primi cinque secoli, vol. 2, Roma, Loescher, 1913, p. 362.URL consultato l'8 giugno 2014.
V · D · M
Libia (bandiera)Distretti della Libia
Dal 2007al-Butnan ·al-Jabal al-Akhdar ·al-Jabal al-Gharbi ·al-Marj ·al-Murgub ·al-Nuqat al-Khams ·al-Wahat ·Bengasi ·Cufra ·Derna ·Ghat ·Gefara ·Giofra ·Misurata ·Murzuch ·Nalut ·Sebha ·Sirte ·Tripoli ·Wadi al-Hayaa ·Wadi al-Shatii ·Zawiya
Aboliti
(2001-2007)
Agedabia ·al-Hizam al-Akhdar ·Bani Walid ·Garian ·Gadames ·Gubba ·Iefren ·Mizda ·Sabrata e Sorman ·Tagiura e al-Nawahi al-Arba ·Tarhuna e Msallata
  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Distretto_di_Sirte&oldid=142986448"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp