| Distretto di Gliwice distretto | |
|---|---|
| Powiat gliwicki | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Voivodato | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Gliwice |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 50°17′N 18°40′E50°17′N,18°40′E (Distretto di Gliwice) |
| Superficie | 663,35km² |
| Abitanti | 115 476 (2005) |
| Densità | 174,08 ab./km² |
| Comuni | 2 urbani, 2 urbano-rurali, 4 rurali |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 44-100 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | SGL |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ildistretto di Gliwice (inpolaccopowiat gliwicki) è undistretto polacco appartenente alvoivodato della Slesia.
Il distretto comprende 8 comuni.
Altri progetti
| Distretti urbani | Bielsko-Biała ·Bytom ·Chorzów ·Częstochowa ·Dąbrowa Górnicza ·Gliwice ·Jastrzębie-Zdrój ·Jaworzno ·Katowice ·Mysłowice ·Piekary Śląskie ·Ruda Śląska ·Rybnik ·Siemianowice Śląskie ·Sosnowiec ·Świętochłowice ·Tychy ·Zabrze ·Żory |
|---|---|
| Distretti | Bielsko-Biała ·Bieruń ·Będzin ·Cieszyn ·Częstochowa ·Gliwice ·Kłobuck ·Lubliniec ·Mikołów ·Myszków ·Pszczyna ·Racibórz ·Rybnik ·Tarnowskie Góry ·Wodzisław Śląski ·Zawiercie ·Żywiec |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 1994153895174702410003 ·GND(DE) 1168269822 |
|---|