| | Benvenuto/a su Wikipedia,Renatoongania! |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti:il tuo contributo è prezioso! Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili,icinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare laWikiGuida, leggere laGuida essenziale o consultare la pagina diaiuto. Secontribuisci a Wikipedia su commissione si applicanocondizioni d'uso particolari. Ricorda dinon copiare testi né immagini da libri o siti internet poichéNON è consentito inserire materiale protetto dacopyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguirel'apposita procedura), e di scrivere seguendo unpunto di vista neutrale, citando lefonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani! Altre informazioni ![]()
Serve aiuto? Se hai bisogno di aiuto, chiedi allosportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiutocontinuativo, puoirichiedere di farti affidare un "tutor". | |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Elwood (msg)18:03, 26 apr 2015 (CEST)

uno o più testi che hai inserito nella paginaPieve di Perledo paiono copiati dahttp://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8114115/ e perciò sono stati rimossi.
Non inserire materiale protetto dadiritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è unaviolazione delle linee guida di Wikipedia e può causare unblocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte inWP:RIFORMULARE.
Per favore, leggiqueste linee guida prima di continuare a modificare.
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini dellelicenzeGFDL eCC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondoquesta equest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
--Elwood (msg)18:03, 26 apr 2015 (CEST)

uno o più testi che hai inserito nella paginaPerledo paiono copiati dahttp://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8114010/ e perciò sono stati rimossi.
Non inserire materiale protetto dadiritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è unaviolazione delle linee guida di Wikipedia e può causare unblocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte inWP:RIFORMULARE.
Per favore, leggiqueste linee guida prima di continuare a modificare.
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini dellelicenzeGFDL eCC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondoquesta equest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
--Elwood (msg)18:15, 26 apr 2015 (CEST)
Ciao. Ho ri-spostato la voceOngania (famiglia) al titoloOngania. Sull'uso delle parentesi nei titoli delle voci, infatti, abbiamo delle convenzioni specifiche che puoi consultarequi. Grazie e buon lavoro--Formicarufa18:48, 26 apr 2015 (CEST)
il numero di pagina può cambiare da edizione a edizione --ignisscrivimi qui18:06, 27 apr 2015 (CEST)
Hai ragione, e infatti nessuno mette in dubbio l'enciclopedicità di quelli che chiami "pullman". Il problema è che non è enciclopedica la sezione dedicata all'autostazione (normalissima infrastruttura come ne esistono a migliaia): i riferimenti alle autolinee, secondo le nostre specifiche convenzioni di stile che ti suggerisco di leggere, vanno inseriti nelle sezioni relative alle infrastrutture stradale e a quelle della mobilità urbana. Posso solo immaginare il perché di questa scelta, non avendo a suo tempo partecipato alla discussione relativa: se è vero infatti che i servizi automobilistici sono affini a quelli ferroviari, i secondi per la loro intrinseca natura di "sistema" hanno suggerito una sezione a sé. Spero di esserti stato di aiuto e, in caso di bisogno, mi trovi qui.--Ale Sasso (msg)21:06, 27 apr 2015 (CEST)
Ciao, le pagine di discussione (qualsiasi, non ha importanza a quale voce appartengano) non si svuotano per nessuna ragione.
A meno che non ci siano dei motivi gravi (tipo volgarità, insulti, eccetera) va concordata semmai la pulizia selettiva o la cancellazione della stessa, ma mai lo svuotamento.--Anima della notte (msg)22:40, 27 apr 2015 (CEST)

uno o più testi che hai inserito nella paginaPerledo paiono copiati dahttp://www.metropolis.it/comuni/storia.asp?ID=97067 e perciò sono stati rimossi.
Non inserire materiale protetto dadiritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è unaviolazione delle linee guida di Wikipedia e può causare unblocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte inWP:RIFORMULARE.
Per favore, leggiqueste linee guida prima di continuare a modificare.
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini dellelicenzeGFDL eCC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondoquesta equest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
--ignisscrivimi qui21:03, 28 apr 2015 (CEST)
Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine: è consideratovandalismo.
La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te unblocco in scrittura.
Cerca piuttosto di raccogliere il necessarioconsenso di altri utenti nella pagina di discussione collegata alla pagina che contiene gli avvisi, è questo ciò che occorre per poterli togliere.
--Elwood (msg)21:14, 28 apr 2015 (CEST)
Non lo metto in dubbio, ma la formattazione che avevi usato dava un errore. Ciao, --Gac21:06, 28 apr 2015 (CEST)
a parte che le affermazioni che Hubbard fa sono di per sè pseudoscientifiche (ad es. che il clear può controllare i muscoli involontari), a dire che si tratta di pseudoscienza sono le fonti comequesta o il libroPescatori di anime: nuovi culti e Internet e molte altre --ignisscrivimi qui15:41, 29 apr 2015 (CEST)
ciao, ho annullato il tuo inserimento alla voce di Hubbard perchè prive di conti terze che qui assumono particolarmente rilevanza vista l'agiografia fatta da Scientology su Hubbard --ignisscrivimi qui12:38, 30 apr 2015 (CEST)
ciao Ignis. Ho notato grazie per averlo specificato. Il numero della bandiera da solo dovrebbe giustificare la veridicità dell'affermazione, ma capisco la non verificabilità visto che parliamo di qualcosa che riguarda gli anni 1940 / 1961 / 1966. Proverò a chiedere all'Explorers Club. Perchè le fonti che ho usato sono secondarie e non terze. Su quella voce in particolare (L. Ron Hubbard), in italiano, ho rilevato pochissime fonti e non capisco perché visto che esistono in abbondanza fotni secondarie (più o meno di parte). Condivido il tuo punto sulla necessità di inserire fonti terze, a questo punto direi secondarie o meglio terziarie. Questa è una pagina impegnativa che richiede un bel po' di lavoro. Certamente può essere migliorata, anche il solo inserimento delle fonti migliorerebbe enormemente la neutralità. PS ti invito a leggere la dichiarazione di "conflitto di interessi", che ho aggiunto poco fa alla mia pagina utente, chiedo scusa se non l'ho reso esplicito subito, ma ho scoperto questa regola solo ora. Sentiti libero (e autorizzato anche dal sottoscritto), a rimuovere tutte le mie modifiche. --Renatoongania (msg)13:42, 30 apr 2015 (CEST)

CiaoRenatoongania. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, ma noto chenon hai firmato il tuo intervento, o se lo hai fatto,non lo hai fatto correttamente.
Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto
nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà nel testo il simbolo --~~~~.
Dopo aver salvato nella pagina si vedranno:
Esempio:
Prima di salvare la pagina risulta:Tuo testo.--~~~~
Dopo aver salvato la pagina risulterà:Tuo testo.--Utente (msg) 07:01, 26 nov 2025 (CEST)
In alternativa, puoi incollare manualmente il codice--~~~~ e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda chela firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle solepagine di discussione. Per maggiori informazioni consultaAiuto:Firma.
Si, grazie[@Gac], ad un certo punto un altro utente me l'ha fatto notare e rimandato anche lui a questa spiegazione. Poi ho sempre cercato di ricordarmi di firmare. --Renatoongania (msg)14:32, 2 mag 2015 (CEST)

i contenuti che hai inserito nella voceExpo 2015non hannorilevanza enciclopedica.
Per favorenon inserire questo tipo di informazioni suWikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi:cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere dafonti terze e autorevoli.
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato unvandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare ilblocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamentecancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.--VegetableMSG14:18, 3 mag 2015 (CEST)
CiaoRenatoongania/SottoPagina. Ho visto che hai scritto o modificato la voceGherardo Casini Editore. Grazie per aver contribuito a Wikipedia. Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nellapagina di discussione della voce, oppure pressoil progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioniverificabili sulla voce, citandofonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso lacancellazione. Per maggiori informazioni puoi consultare laguida essenziale, la pagina che spiegacosa mettere su Wikipedia e quella che spiegacosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allosportello informazioni. Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie! | |
Fullerene(msg)04:12, 4 mag 2015 (CEST)
[@Fullerene]Grazie dell'opportunità di completare la voce. Ho trovato il progetto di riferimento che riguarda le case editrici, e ho trovato anche ragioni di enciclopedicità che ora vado ad aggiungere nella voce -:)--Renatoongania (msg)12:26, 4 mag 2015 (CEST)

i contenuti che hai inserito nella voceLea Savonanon hannorilevanza enciclopedica.
Per favorenon inserire questo tipo di informazioni suWikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi:cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere dafonti terze e autorevoli.
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato unvandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare ilblocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamentecancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.Vedi:Criteri di enciclopedicità/Politici. --Elwood (msg)22:06, 10 mag 2015 (CEST)
Sì, grazie, ho visto i criteri solo dopo.--Renatoongania (msg)22:13, 10 mag 2015 (CEST)
ho visto che hai contribuito ad alcune voci con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare suModifica wikitesto, modificare la voce e premere poiSalva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tastoVisualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tuttocon un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggereAiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, dicompilare ilcampo oggetto.
Grazie dell'attenzione e buon lavoro!--Gac14:39, 14 mag 2015 (CEST)
LeggiDiscussione:Scientology per favore. Grazie, --Gac19:15, 28 mag 2015 (CEST)

--Rotpunkt (msg)13:58, 7 lug 2015 (CEST)
Ciao. Non so perché tu abbia riformulato in quel modo la sezione "Infrastrutture e trasporti" ma ho ripristinato quella precedente: oltre ad inserire elementi grafici deprecati, infatti, avevi inspiegabilmente scomposto il testo eliminando lo stile discorsivo enciclopedico che è raccomandato in questi casi in luogo di uno spezzettamento del testo. Tieni conto che le convenzioni di stile per questo tipo di voci raccomandano di usare i sottoparagrafi solo in presenza di porzioni significative di testo, non per poche righe. Fra l'altro avevi anche inserito elementi non previsti che non so da dove tu abbia tirato fuori.--Ale Sasso (msg)09:52, 21 ago 2015 (CEST)
Questa modifica elimina un collegamento ad una pagina di wikipedia. Hai peggioratoi la qualità dell'enciclopedia. La spiegazione che il link fossegià incluso nella sezione Collegamenti, è errata: nei collegamenti ci sono i linkesterni a wikipedia (come dice il titolo stesso della sezione) mentre tu hai deliberatamente cancellato un collegamentointerno (come dice la parola Voci nel titolo del paragrafo). Di per se la modifica non sarebbe grave, ma il risultato è decisamentePOV, in analogia a numerosi tuoi altri interventi. Ricorda che ilPOV non è ammesso, sotto nessuna forma :-) Ti è già stato fatto notare diverse volte ed ogni volta hai ringraziato, ma il comportamento è rimasto uguale. Faccio fatica a presumere la tuabuona fede in quest'ultimo intervento, visto i precedenti consigli su questa stessa pagina. In ogni caso non saranno tollerati ulteriori interventi contrari alle policy.

al prossimo contributo contrario allelinee guida di Wikipedia scatterà unblocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui leregole e usa ilbuon senso.
--Gac11:15, 21 ago 2015 (CEST)
Questo intervento èPOV perchè inserisce in maniera denigratoria e con ingiusto rilievo il concetto di anonimato che invece viene correttamente descritto nel prosieguo della voce. Ritengo sia meglio che tu rilegga quanto ti abbiamo scitto in tanti qui sopra e ti lascio due ore di tempo per farlo.

--Gac11:30, 21 ago 2015 (CEST)
Rispondo qui alla mail ricevuta (lo faccio sempre)
CiaoRenatoongania/SottoPagina,
ti segnalo che la tua pagina utentenon è uno spazio a tua libera e totale disposizione ma unapagina di servizio che è destinata a contenereesclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. Non può essere usata per contenere CV o schede biografiche o per promuovere le tue attività e non può essere usata come pagina di prova per bozze di nuove voci. Ti chiedo gentilmente di rimuovere tu stesso tutto quello che non si riferisce a Wikipedia. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro. --Gac07:12, 22 ago 2015 (CEST)
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia unostrumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni dicopyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessaririferimenti, in accordo allelinee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare dellenote. Grazie!
Per maggiori informazioni puoi leggere:Aiuto:Uso delle fonti eWikipedia:Uso delle fonti. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allosportello informazioni.--Gac07:14, 22 ago 2015 (CEST)
Non so se sai che c'è già unraduno ufficiale dei wikipediani milanesi/lombardi (co-organizzato con Wikimedia Italia). Non mi sembra il caso di raddoppiare gli eventi e, soprattutto, mi sembra un po' azzardato legare il nostro nome a quello di Scientology. Gradirei che fosse abbastanza chiara la separazione fra le due cose, sia detto senza alcuna offesa. --Sannita -L'admin (a piede) libero14:57, 14 gen 2016 (CET)
Ciao, vedo tra la tue modifiche odierne che la contea sarebbe stata "promossa" a ducato. Come mai i Savoia continuarono a dichiararsi conti di Aosta e non duchi? Forse potresti inserire una fonte e spiegare meno concisamente.
Ciao, pubblicare la foto di una bottiglia di olio in cui di legge chiaramento il produttore non è fare pubblicità ?
--MaspreaMasprea23:40, 9 giu 2016 (CET)
Per il futuro, ti consiglio caldamente dimoderare le parole: non è un vandalismo, rimuovere informazioni su un qualcosa di cuinon si ravvisa l'enciclopedicità (nello specifico, un concorso poetico di cui non trovo copertura sui media nazionali); consiglio inoltre la lettura diWP:RACCOLTA. Saluti. danyele00:24, 11 lug 2016 (CEST)
Ciao! La modifica che hai effettuato alla paginaComfort zone è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza lapagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata altour guidato o alleDomande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--L736El'adminalcolico23:25, 25 lug 2016 (CEST)
[1] Come puoi vedere ho riannullato il mio intervento involontario, appena me ne sono accorto, dovuto a a un problema di ritardo tra click del mouse e visuale sullo schermo (in altre parole volevo cliccare su una cosa, ma il computer ha interpretato come cliccato su un'altra cosa). Ciao --BramfabDiscorriamo 17:41, 2 set 2016 (CEST)--BramfabDiscorriamo17:41, 2 set 2016 (CEST)
Mi sembra che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di Wikipedia... Un'enciclopedia può certamente essere una fonte di Wikipedia! Anzi, le regole ci dicono, in generale, di preferire le fonti secondarie a quelle primarie. Questo purché, naturalmente, la fonte sia autorevole. Nel caso particolare, per essere precisi, non è un'enciclopedia ma un vocabolario; edito da Treccani, è comunque una fonte della massima autorevolezza, che può sicuramente essere usata come fonte per Wikipedia. --Giulio Mainardi (msg)17:13, 27 ott 2016 (CEST)
ciao, non credo che l'esempio sia calzante. Scientology è comunemente conosciuta come scinetology come puoi verificare con un semplice ricerca su internet, mentre Chiesa di Scientology è più raramente usato e per lo più lo usa la stessa Scientology --ignisscrivimi qui10:19, 5 mar 2017 (CET)
apri una discussione un pagina di discussione della voce dove potrai presentare le fonti terze che sostengono una cosi marcata discrasia tra le due accezioni --ignisscrivimi qui21:50, 7 mar 2017 (CET)
Visto il tuo conflitto d'interessi, peraltro correttamente indicato, sei pregato di discutere le modifiche alla voceprima di effettuarle. In particolar modo se riguardano l'incipit della voce. Grazie della comprensione, --Gac19:00, 11 mar 2017 (CET)
Visto il tuo conflitto d'interessi, ti era stato espressamente richiesto di motivare le tue modificheprima di inserirle. Non solo non l'hai fatto, ma hai anche reinserito le medesime modifiche dopo che ti erano state annullate da altro utente. In caso di edit-war si può scegliere di proteggere la pagina o di bloccare l'utenza. Nel tuo caso si applicherà la seconda

al prossimo contributo contrario allelinee guida di Wikipedia scatterà unblocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui leregole e usa ilbuon senso.
Un occhio ce l'ho dato. Hai proposto delle modifiche. Ne abbiamo discusso. Si è trovato il consenso. In buona sostanza ho inserito le modifiche che avevi chiesto. Non ti sei sentito soddisfatto. Ti sei ulteriormente lamentato, chiedendo di aggiungere un altro piccolo dettaglio (ricordiamoci che la voce parla di Hubbard e gli altri indagati sono parzialmente off-topic per la voce). Nessuno ha risposto. Vuol dire che si è stabilizzato il consenso sulla modifica effettuata. Non ho altro da aggiungere. Ciao, --Gac23:16, 26 mag 2017 (CEST)

I contributi che hai inserito nella vocePerledo sono stati rimossi perché di carattere promozionale o celebrativo.
Wikipedia non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link o di nomi o di agiografie, perciòcontenuti enfatici e celebrativi e/ocollegamenti a siti web al di fuori dellelinee guida sono in contrasto con le finalità del progetto, così come i tentativi di promuovere o celebrare persone, aziende, prodotti e servizi in genere.
Ripetuti contributi in tal senso sono considerativandalismi e possono portare alblocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
--M&A (msg)16:49, 4 set 2017 (CEST)
questo (in particolare "Le persone spesso scoprono che, dopo aver iniziato a praticare Scientology, rafforzano in modo straordinario le proprie relazioni con il coniuge e con gli altri membri della famiglia." con fonte scientology.it...) è un'evidente violazione diWP:NPOV--Shivanarayana (msg)10:34, 22 giu 2018 (CEST)

al prossimo contributo contrario allelinee guida di Wikipedia scatterà unblocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui leregole e usa ilbuon senso.
--Gac06:19, 28 giu 2018 (CEST)

Gentile Renatoongania,ti scrivo perringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolarePerledo.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più,compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste dimonumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie,Nemo08:25, 21 set 2018 (CEST)
Non sono io a dover dimostrare che Scientology sia una religione. Una fonte sola che affermi una cosa, per una voce su un argomento nato settanta anni fa, non basta. Ci dovrebbe essere una consolidata bibliografia in proposito. Così come la stai mettendo tu, è un ingiusto rilievo a una notizia prese fra tante che parlano di Scientology. La domanda è proprio questa: perché non ci sono altre fonti che affermano che Scientology sia una religione?Idraulico (✉)16:53, 13 mar 2019 (CET)

Gentile Renatoongania,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato aiprogetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana,Open source, software libero e altre libertà.Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato lagiornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare legaranzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla,contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg)19:16, 18 feb 2020 (CET)

i contenuti che hai inserito nella voceWikiPoesianon hannorilevanza enciclopedica.
Per favorenon inserire questo tipo di informazioni suWikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi:cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere dafonti terze e autorevoli.
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato unvandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare ilblocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamentecancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.Ciao, il fatto che si tratti di un progetto assolutamente indipedente anche da WMF il cui nome inizia con "Wiki" non basta per renderlo enciclopedico: allo stato, è un progetto che esiste solo in italiano, da meno di un anno e per il quale si applicano i criteri di rilevanza enciclopedica generici per i siti web (e un "Wiki" all'inizio non è un motivo di enciclopedicità soprattutto in queste condizioni).--L736El'adminalcolico10:30, 16 set 2020 (CEST)
Sto seriamente pensando che la tua permanenza in wikipedia debba essere discussa dalla comunità visto che le tue modifiche o girano intorno a scientology (inclusi personaggi viventi ad essa legati) o fanno uso di fonti primarie volte a caratterizzare elementi non enciclopedici con quale fine ancora non so ma che comunque non è in linea con le policy sulle fonti di wikipedia. --ignisscrivimi qui18:09, 26 mag 2021 (CEST)