Ultimo commento:10 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! A proposito diquesto, valuta se può funzionarerientra nel filone dei format culinari collocati in ambito ecclesiastico,un filone inaugurato nel 2010 dalla trasmissione ecc. Secondo me, a rigore, una formulazione della relativa senza una ripresa del riferimento fatalmente induce ad agganciare all'ultimo sostantivo espresso, cioè "ambito ecclesiastico". Ovviamente il lettore in generale sopperisce alle imperfezioni sintattiche dei testi, ma sempre di un'imperfezione si tratta. Non enorme, per carità, ma proverei a formulare in modo inappuntabile. Valuta tu. E scusa per i toni un po' accesi in pdc. Sulla voce hai fatto un buon lavoro. Grazie e a risentirci. --pequodø12:11, 15 gen 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:9 mesi fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
ho visto che hai annullato le mie modifiche, magari non erano scritte in maniera perfetta ma ti sollecito a modificare la pagina, hai commesso un errore, il civs non l'ha vinto dopo che è morto e il titolo è stato assegnato prima della sua morte quindi non è postumo, è obbligatorio scrivere anche della sua avventura al national che quest'anno ha vinto (questo si postumo e grazie a filippo che non ha corso le ultime gare) ed è obbligatorio parlare della sua avventua all'irrc perchè ha scritto la storia nessuno prima di lui è arrivato e da novellino ha vinto tutte le gare e ha sempre fatto record sia in qualifica che in gare quindi direi che è fondamentale scriverlo, praticamente hai scritto 1/3 di quello che ha fatto quest'anno --95.239.91.40 (msg)12:06, 30 gen 2025 (CET)Rispondi
Lo stile dei tuoi inserimenti è 1) Totalmente inadeguato per una enciclopedia 2) Non fontato 3) Ricco di considerazioni personali 4) Carente di contenuti enciclopedici. Il titolo postumo è già adeguatamente citato in voce, tutte le considerazioni sul fare la storia ed essere un novellino le lasciamo ai blog --Moxmarco(scrivimi)12:34, 30 gen 2025 (CET)Rispondi
ma il problema è tu dici che il civs l'ha vinto dopo essere morto, COSA NON VERA, ha vinto con 1 gara in anticipo, ricevendo già il trofeo e tutto (tra l'altro è morto la sera del giorno dell'ultima gara quindi anche non considerando la sua vittoria con una gara di anticipo era ancora in vita), il titolo postumo è quello al national thropy (campionato che di cui neanche parli) per non parlare dell'irrc dove non dici nulla
e le altre parti dice non fontate è perchè sono cose dette direttamente da lui in diverse chat (esistono le foto che potrebbe sia trovare da solo sia richiedermi) quindi ok che ha fatto lei la pagina su luca ma almeno la completi, spero riconsideri il suo contenuto e spero lo completi, visto che come già detto mancano molte cose soprattutto di quest'anno (anche gli anni precendenti comuqnue non sono completi e del tutto corretti) --95.239.91.40 (msg)15:35, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
sul trofeo, se ci sono fonti si può correggere. Il resto lo ripeto, non è rilevante qui, non siamo un riassunto delle chat dei biografati. PS. Io non ho fatto nessuna pagina, forse non sai bene come funziona Wikipedia--Moxmarco(scrivimi)16:01, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
re: Discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925
Ultimo commento:9 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Vediamo se smette o cosa è meglio fare, se bloccare gli IP sulla pagina o proteggerla; c'è perfino da meravigliarsi se dopo lo sceneggiato TV (tra l'altro un lavoro molto interessante) a nessun altro sia venuto in mente di riscrivere la storia secondo la sua opinione. --Elwood (msg)22:47, 4 feb 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:9 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti vorrei chiedere perché hai annullato la mia modifica sulla pagina di Cartoon Network. Le fonti le prendo da Cisana TV+ (guida tv molto affidabile), mentre per i programmi non più in onda non dice da nessuna parte "ehi questi cartoni non ci sono nell'attuale palinsesto", un u --95.239.16.172 (msg)18:54, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:9 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, nella sezione "Versione Disney" de Il Gatto e la Volpe, dove si parla del videogioco basato su Pinocchio, c'è scritto che nella versione Sega Saturn del gioco la Volpe/Honest John attacca Pinocchio col suo bastone, ma in realtà non esiste nessuna versione Sega Saturn del gioco (al massimo la versione Sega Genesis), e la versione in cui questo accade è quella SNES. Potresti correggerlo, per favore? Grazie. --151.68.253.155 (msg)16:12, 26 feb 2025 (CET)Rispondi
@Moliva se non ricordo male c'è ancora parecchia confusione, un utente si era ostinato a modificare il nome delle categorie senza seguire la denominazione delle voci in Wikipedia ed era talmente insistente che se non erro avevo lasciato perdere --Moxmarco(scrivimi)07:48, 4 mar 2025 (CET)Rispondi
Utente che però è stato bloccato su wikidata per essere un vandalo che si dedica con insistenza alle società italiane, principalmente telefoniche e di servizi stradali. ;) --Moliva (msg)20:05, 4 mar 2025 (CET)Rispondi
In tal caso, avrai il mio appoggio: ho delle pubblicità del passaggio Shell-IP, pubblicate prima del 1976, che vorrei caricare su Commons, ma prima vorrei avere un albero di categorie pulito. :) --Moliva (msg)23:11, 4 mar 2025 (CET)Rispondi
@Moliva qualcuno ha ripristinato la situazione precedente, e ho annullato. Tuttavia ho come il sospetto che ci troviamo di fronte allo stesso soggetto, se potessi intervenire anche tu te ne sarei grato --Moxmarco(scrivimi)14:39, 11 apr 2025 (CEST)Rispondi
Boh. A me sembra strano che un'utenza nata a febbraio 2025 si metta a ripristinare proprio quelle due categorie. Guarda un po', lavora anche su quelle relative alla telefonia, come le utenze precedenti. ;) --Moliva (msg)18:12, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Moliva ho chiesto a Ruthven , che però non so se sia admin in Commons. Purtroppo vedo che in generale molte discussioni e richieste in Commons non sono seguite come accade qui, e onestamente non ho voglia di ricominciare un'altra discussione, per quanto le attuali denominazioni siano errate e confusionarie. Vediamo se ho riscontri da Ruthven, altrimenti penso che lascerò perdere --Moxmarco(scrivimi)18:24, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
Eh, lo so. Su Commons, le discussioni languono per parecchio tempo: ad esempio, anche le proposte di cancellazione ordinarie durano mesi. Grazie comunque. --Moliva (msg)18:27, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Non capisco perché tu abbia cancellato le mie modifiche fatte sulla paginaBoing (Italia), come spiegato nella descrizione della modifica ho messo le fonti nella mia pagina discussione --Papertop (msg)14:55, 4 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Si le modifiche vanno avanti da molto tempo, con cambi da minuscole a maiuscole, cambi nei vari tipi di berlina, cambi tra SW e familiare ecc.ecc. Più che modifiche errate le ho sempre trovate modifiche inutili ma che non vale la pena di perdere tempo a fare rb :-) Ciaooooo --Pil56 (msg)17:52, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Una domanda: che senso ha rimuovere TUTTE le modifiche di uno? L'utente in questione non mi sembrava aver fatto nulla di vandalico, poiché in tutti quei mesi aveva solo aggiunto avvisi a voci che avevano poche informazioni e corretto trame sgrammaticate. Non che mi senta migliore di te, ma sappi che con questo tuo atteggiamento stai letteralmente sminuendo tutto il lavoro fatto da lui in questi mesi che da quel che ho visto ha cercato solo di dare una mano (e anzi lui stesso ha rimosso dei vandalismi) e tutte queste rimozioni equivalgono a una grande mancanza di rispetto nei suoi confronti. Non voglio fare il maestrino con te ma pensa a come ti sentiresti se qualcuno facesse quello che hai fatto tu ora con lui, suppongo ti sentiresti a pezzi, proprio come si sarà sentito l'utente. Con questo lungo papiro ti invito a pensare al tuo comportamento nei suoi confronti, di lasciarlo collaborare insieme a voi e di permettergli poi di ripristinare le sue vecchie modifiche senza scuse, poichè non avevano oggettivamente nulla di vandalico. Grazie e buona serata.
Ultimo commento:8 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, riguardo aquesta modifica (che non contesto, forse ha più senso mostrare l'architettura nel suo insieme), volevo solamente segnalarti che non si trattava di una foto che non mostrava nulla. Come puoi notare anche dalla foto che hai scelto tu, sulle vetrate della serra sono applicati alcuni pannelli di vetro colorati, che costituiscono l'operaLooking Outward diSean Scully, che si realizza anche con la colorazione delle piante all'interno della serra quando la luce solare colpisce direttamente i suoi pannelli. Per motivi di copyright non è possibile fotografare direttamente i pannelli in primo piano, quindi avevo messo quella. Comunque visto che non si accenna all'opera nella voce meglio la foto che hai messo tu. Ciao! --Phyrexianɸ08:56, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:13 giorni fa7 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao. Gli ultimi due IP (109.55...) mi sentirei di escludere che sia il nostro, anche perché mi sembra che faccia modifiche in genere corrette; sicuramente è la stessa persona, ma a parte 'sta fissa delle D eufoniche (che hanno in tanti) non mi pare vandalico. Il primo IP invece a prima vista sembra proprio lui, ma ha un IP diverso dai soliti, quindi o è in viaggio o si è trasferito, o ha imparato qualche trucco. Il problema è che di fissati sull'ortografia che tentano d'imporre il proprio POV in merito ne abbiamo diversi, alcuni che si fanno la guerra a vicenda, quindi questo potrebbe essere un altro; in ogni caso hai fatto bene ad annullarlo, grazie. Se ti ricapita di beccarlo puoi segnalarmelo ancora e vedo se effettivamente ha cambiato zona. --Phyrexianɸ16:16, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
@Phyrexian se vedi, entrambi gli IP 109.55 stanno ripercorrendo a ritroso le modifiche che ho annullato ripristinandole. Certo, fanno anche modifiche costruttive per cui la cosa stonava anche a me. Buona continuazione ;) --Moxmarco(scrivimi)16:31, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
Ho visto ora, ma il vandalo che ho in mente io non scrive mai in campo oggetto, va di annullamento e basta. Questo in qualche modo è un poco più dialogante. Se insiste reverta e segnalalo, nei vandalismi in corso o a un sysop, io però adesso non sarò online per un po'. --Phyrexianɸ18:11, 12 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciao, ero in viaggio e leggo ora. Ho visto che l'hai annullato tu, c'era un'altra modifica successiva che ho annullato ora. Trattandosi comunque di IP variabili vanno monitorati in tempo reale, per questo è più conveniente segnalare fra i vandalismi in corso. Ma visto che ora sei candidato potrai occupartene direttamente, vado a votare. :D --Phyrexianɸ10:28, 5 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, scusami ero via, e sarò ancora praticamente offline fino a fine mese. Non saprei, a giudicare dall'IP non credo, ma dalle modifiche forse sì. --Phyrexianɸ21:44, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:8 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Se leggi la cronologia della voce c'è l'intervento che specifica questa cosa della bandierina "vietata"; personalmente non vedo perché "fare i furbi". Intanto ho collegato a wikidata un logo precedente ma meglio di quello che appariva. Ciao --Pil56 (msg)16:59, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:7 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao. Mi è permesso di dire che non sono d'accordo? Ho sempre fatto così, e al 5 aprile 2025 mi si viene a dire che non va più bene? Allora mi si dovevano annullare anche nelle settimane precedenti quando faceva le pole la McLaren, ma non ho visto nulla... Ora te ne sei accorto perché ha fatto la pole la Red Bull... Ma come ti ripeto, fino al 2024 che la Red Bull ha fatto 8 pole andava tutto bene... E poi non credo che chi legga possa andare in confusione... Al limite si può aggiornare il dato e lasciare il GP precedente (in questo caso Cina)... Il sito "stats f1" aggiorna tutto in diretta, mica aspetta la domenica... Quindi se è possibile io ti chiedo di poter ristabilire le mie modifiche, con l'unica differenza che ti ho detto. --PATATONE (msg)16:55, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
@PATATONE Onestamente non ci ho mai fatto caso, non la prenderei sul personale. Se nessuno ha mai avuto da ridire ripristina pure, però rimango convinto che bisognerebbe aspettare la fine del weekend. Se tuttavia si tratta di una prassi consolidata, ok anche continuare così --Moxmarco(scrivimi)17:25, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ti chiedo perdono, ma ogni tanto quando sono convinto delle mie modifiche e vedo che inaspettatamente mi vengono annullate mi "scaldo" un po'... Tu sei uno degli utenti storici sulla Formula 1, quindi lungi da me voler discutere con uno come te... ;-) Sì comunque la mia è una prassi consolidata, faccio il giro modificando anche le pagine del medagliere perpetuo della Formula 1 e delle gomme Pirelli... Come detto secondo me non è un problema aggiornare già al sabato come fanno i siti sulle statistiche, al limite se qualcuno poi alla domenica sbaglia ci penso io a rimettere tutto a posto, ma nel 99% dei casi sono sempre io ad aggiornare dopo i GP, capita raramente che qualche IP o qualcuno non dei soliti si "intrometta"... Scusami ancora se sono stato un po' sgarbato... Ciao e buon lavoro. --PATATONE (msg)17:44, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:7 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno Moxmarco, vorrei risponderti in merito alla cancellazione delle origini del nome nella pagina diCapitana.
1) Oltre che su alcuni libri ho trovato fonti che dicono che il nome proviene dalla leggendaQui, sunotiziesarde.it. eQui, sumeandsardinia.it.
2) Come scritto sullasua pagina wikipedia, Mujāhid al-ʿĀmirī era conosciuto con altri nomi come appunto Musetto o Museto.
3) Io ho inserito questa fonte poiché è la più attendibile siccome è il sito ufficiale del Nuraghe Diana, dove si svolge la leggenda, ma in caso potrei mettere quelle nella nota 1) oppure qualcun altra. --Giomei27 (msg)17:51, 23 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Gioele Serra La voce deve contenere fonti per quello che c'è scritto, e la fonte da te inserire non giustificava i contenuti, a cominciare dall etimologia e dall'identità del pirata (che la fonte non dice essere questo Mujahid ad Amiri, dato che cita solo il nome) passando per tutti gli altri dettagli. L'informazione può anche essere reinserita, ma con fonti adeguate (e scritta un pelo meglio) --Moxmarco(scrivimi)22:37, 23 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:6 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, ero davvero io, scusa ma non riesco più a loggarmi, come faccio? Ho ripristinato il mio intervento, ricordati che non si eliminano i messaggi in discussione.--Fra0019:48, 27 apr 2025 (CEST)Rispondi
Hai ragione, scusami, ho cancellato l'intervento perché è vero che non è corretto in quel contesto. Ti chiedo ancora scusa.--Fra0022:10, 27 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:6 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Caro Moxmarco,
c'è un grave problema di numerazione erronea relativo alle pagine deiWelfen. Anzitutto, è completamente erroneo e fuorviante definire il capostipiteGuelfo I come "di Baviera", tuttavia la pagina fu originariamente intitolata così a causa del fatto che sua figlia, sposa dell'imperatoreLudovico il Pio, è convenzionalmente nota comeGiuditta di Baviera. Tuttavia, Guelfo I era uncomes e non aveva alcuna giurisdizione sull'interoDucato di Baviera. Tuttavia, il suo discendente Guelfo d'Este e il suo omonimo figlio furono eccome duchi di Baviera, ma il suddetto pastrocchio di numerali fa in modo che siano indicati come "Guelfo II di Baviera" e "Guelfo III di Baviera", invece che come Guelfo I di Baviera e Guelfo II di Baviera come dovrebbero correttamente essere. Come ultima postilla sarebbe più opportuno che questi ultimi diventassero i nomi principali delle suddette pagine poiché i numerali IV e V risalgono a una tradizione erudita posteriore di almeno tre secoli, responsabile della fusione delcomesGuelfo I, padre di Giuditta, con il suo nipote, ilcomesGuelfo II, padre di Eticone (vedi l'immagine sottostante).
Ultimo commento:6 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Da cinque o sei interventi non è possibile già saperlo, come non si può fare un check tra un ip e un utente registrato. Al massimo si può chiedere il check tra questa utenza e Ferrarimioamore, però aspetterei un po' Ciao --Pil56 (msg)10:03, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:5 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
gentile Mox Marco, ho notato che hai riportato alla versione precedente la mia modifica. Quali informazioni è necessario aggiungere per provare che logo, grafica, sigla e musica sono rispettivamente dell'art director Alberto Traverso (che ha disegnato anche il logo di la7 stessa nel 2001 e musica di Traverso e Martina? sulla musica posso fornire il deposito siae, sul logo dovrei trovare un articolo di giornale o bastano le fatture e/o i bozzetti? grazie per farmi sapere. Inoltre vorrei contribuire a dare informazioni prorio su La7, che è stata interamente disegnata dall'art director, con cui ho lavorato 25 anni, sia creare un suo profilo. Ti dispoacerebbe aiutarmi? oppure prendere contatto con me e commissionare a te o a qualcuno che saprebbe aiutarmi a fare il lavoro, poichè ho tantissime informazioni sulla storia della TV degli ultimi 30 anni, ma aihmè non so usare wikipedia (sono di milano) cordialmente, Elena
grazie per la tua risposta, Marco. Tuttavia m restano dei dubbi. Come mai non è un'informazione enciclopedica rendere noto chi ha disegnato il logo di La7 e del TG della rete? Al pari della musica, di cui è indicato l'autore errato. grazie per farmi sapere, come ti dicevo ho tutto da imparare sul funzionamento di Wikipedia, ma informazioni errate andrebbero innanzitutto poter essere corrette --93.38.168.146 (msg)17:24, 28 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:5 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile Moxmarco,
la bozzaValerio Desirò, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile. Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione. Indicazioni del revisore:La bozzasembra più un CV che una voce enciclopedica: il testo deve essere in forma discorsiva e riportare solo informazionienciclopedicamente rilevanti.
Ultimo commento:5 mesi fa21 commenti7 partecipanti alla discussione
Ciao, sono l'Ip che ha inserito la voce su Orazio Cipriani. Al di là della discussione in corso - che proseguirà secondo le regole e che mi auguro si concluda col mantenimento della pagina in oggetto - volevo innanzitutto ringraziarti per aver difeso la pagina che ho scritto e poi volevo approfittare per chiederti un consiglio su un'altra voce che ho provato ad inserire. Siccome mi occupo - e sono particolarmente interessato - ai fenomeni e personaggi legati all'antifascismo, (tra cui inserisco appunto anche Orazio Cipriani) ho scritto una voce su un partigiano e guardia di PS, Giovanni Lupis, fucilato dai nazifascisti a Forte Bravetta (via Tasso) a Roma e per questo medaglia d'argento al valor militare alla memoria. La voce mi sembrava scritta bene e di sicuro il personaggio è enciclopedico anche perché è stato anche onorato dalla posa di una pietra d'inciampo di fronte alla Questura di Roma l'anno scorso alla presenza delle maggiori autorità. Però la voce viene più volte cancellata, probabilmente per confusione con qualche blocco su Ip o altro presente qui su Wikipedia. Puoi aiutarmi a far sì che rimanga presente? Grazie per una cortese risposta che preferirei scrivessi qui visto che non sono registrato. Giuseppe. . Aggiungo che il personaggio in questione è citato e presente in almeno tre voci: inMartiri di Forte Bravetta;Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945);Pietre d'inciampo nel centro storico di Roma --62.211.34.54 (msg)19:48, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
Se la voce è stata cancellata più volte, devi rivolgerti al progetto storia e vedere se si forma un consenso per la creazione. Tieni presente che essere citato da qualche parte non è necessariamente sufficiente e che non tutti i partigiani sono enciclopedici. In ogni caso, l'unico passo da fare è sentire il progetto --Moxmarco(scrivimi)19:52, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio per la veloce risposta. La voce non veniva cancellata perché non enciclopedica, ma per una confusione a livello degli IP e anche per una vecchia confusione in quanto, diversi anni fa, risulta cancellata una pagina su un Giovanni Lupis che però è un (quasi) omonimo, un ufficiale dalmata, inventore del siluro, il cui nome corretto è LuPPis con due p.... credo che qualche amministratore abbia visto che la pagina era stat in origine cancellata (ma allora lo fu solo perché spostata aGiovanni Luppis ) e ha pensato erroneamente che andasse nuovamente cancellata... Per evitare comunque confusioni di IP mi chiedevo se, se ti mandavo il testo completo, avresti potuto provare a inserirla tu che sei un utente registrato da tempo. Grazie --62.211.34.54 (msg)19:58, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
ciao, direi che è meglio evitare di "adottare" voci scritte da altri, anche per questioni di "tracciabilità". Il suggerimento migliore è sempre quello di sottoporre la voce al progetto, oppure di registrarti e scriverla in una sandbox --Moxmarco(scrivimi)20:01, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
anche perché personalmente non conosco la figura in questione, e online si trova davvero molto poco, quindi non saprei dire neanche io se si tratta di una figura enciclopedica (una pietra d'inciampo non è sufficiente) --Moxmarco(scrivimi)20:03, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
comunque enciclopedico lo é e in ogni caso mi sembra doveroso ricordarli tutti i martiri del nazifascismo... uno per uno, non credi?
non importa quello che credo o non credo. Su Wikipedia esistonospecifici criteri di enciclopedicità e ripeto,non tutti sono enciclopedici. "Lo è in ogni caso" non è lo spirito di Wikipedia. La sandbox renderebbe possibile valutare la voce senza crearla per poi doverla cancellare. In ogni caso ripeto, interpella il progetto storia e poi si vedrà --Moxmarco(scrivimi)21:41, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
scusa ma perchè hai tolto la citazione in bibliografia diOrazio Cipriani sulla Mostra documentaria sulla nascita del giornalismo in Calabria che parlava di Orazio Cipriani? in che senso "non è verificabile"? L'articolo è online... si può leggere... non capisco, puoi spiegare cortesemente? Grazie
Ad ogni modo, io ti avevo soltanto chiesto una spiegazione visto che hai cancellato un mio inserimento, non mi sembra si possa definire una "campagna"...--87.10.112.125 (msg)15:07, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
IP 1) non hai inserito un articolo ma una mostra fotografica, peraltro senza link 2) Bibliografia significa inserire il materiale usato per redigere la voce, non tutta la bibliografia esistente su un argomento --Moxmarco(scrivimi)16:36, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ho capito quello che dici. Il link veramente l'avevo inserito, comunque se sei convinto che non serva va bene così. Io avevo capito che bisognava integrare la voce con fonti utili, visto che si sta discutendo in merito ad una psibile cancellazione... Grazie. Giuseppe. --79.49.27.113 (msg)19:28, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
IP io sto parlando della mostra, non c'era un link. In secondo luogo va bene la fonte, ma mettila in nota nel testo dove quella fonte viene usata, non genericamente nella bibliografia --Moxmarco(scrivimi)20:29, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, volevo dirti che nel frattempo ho deciso di registrami per poter contribuire in modo più costruttivo. Volevo dirti che ho notato che hai tolto il riferimento all'Architetto Genoese Zerbi che ha effettivamente progettato la Villa di Orazio Cipriani a Reggio. Non so se come fonte può andare bene, ma lo dice ... la voce di Wikipedia sull'architetto medesimo :-)Domenico Genoese Zerbi (ingegnere). Vedi tu se vuoi reinserirla. Ciao. Giuseppe --Bifilactus (msg)13:18, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi
Forse te l'hanno già detto, ma è un LTA noto come "Orazio e Clarabella" che ti sta contattando per farsi scrivere le voci, che poi userà a fini promozionali. Ignorarlo è la cosa migliore. Ciao! --Ruthven(msg)13:44, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Capisco. Volevo solo spiegarti, meglio di quanto posso fare in chiaro, come gestisco i range block. Per ora comunque non lo estendo, se torna su quelle stesse voci avvertimi pure. ----Friniate ✉10:47, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi
Come indicato nell'avviso, ci sono diversi passaggi della voce che non contengononote puntuali con glispecifici rimandi alla fonte utilizzata. --Moxmarco(scrivimi)17:35, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ho capito quindi parliamo di apparato di note e non di fonti attendibili in bibliografia... Io anche volendo non posso aggiungerle perche la voce è bloccata... --Bifilactus (msg)17:39, 23 giu 2025 (CEST)--Rispondi
Ciao, stamattina accendo il Pc e mi trovo ... bloccato. Che dire? non capisco che senso abbia e non capisco perché sia accaduta questa cosa. A me sembra di essermi sempre comportato in modo assolutamente corretto, come credo tu per primo dovresti aver sperimentato e verificato, motivando e documentando ogni passaggio ed ogni fonte inserita nella voce alla quale abbiamo entrambi lavorato. Che devo dirti? Buon proseguimento. Se questo è il funzionamento di questa cosiddetta "comunità" che ti cancella senza alcun motivo, senza interpellarti e senza nemmeno fornirti la minima spiegazione, allora te la lascio tutta. Buona vita. Giuseppe—Questo commento senza lafirma utente è stato inserito da 109.52.118.84 (discussioni ·contributi).
IP, se ritieni che il blocco sia stato applicato per errore (ci sono tutte le motivazioni sulla tua utenza) dovresti scrivere agli amministratori che ti hanno bloccato, non scrivere a me. Il blocco, come puoi vedere, non riguarda le modifiche alla voce ma la tua utenza in generale, che sembra correlata ad altri utenti già infinitati in passato --Moxmarco(scrivimi)16:52, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
ah sì... è cosa dovrei dire scusa? Io non so assolutamente nulla di nulla... di cosa dovrei discolparmi se nessuno si è nepoure degnato nemmeno di interpellarmi? Non capisco neanche niente, tecnicamente parlando, in merito a cosa possa essere successo? Che devo dire e fare secondo te? --109.52.118.84 (msg)17:11, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Se ritieni che ci sia un errore, scrivi a loro ed esponi le tue ragioni; i motivi ripeto, sono spiegati nei motivi del blocco. Venire qui non ha senso --Moxmarco(scrivimi)17:12, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
C'è scritto lettralmente "si ritiene che questo utente possa essere un sockpuppet di Orazio e Clarabella"... una frase senza senso. Ho pensato fosse uno scherzo , non so assolutamente cosa significhino entrambi i termini --109.52.118.84 (msg)17:18, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
E' letteralmente scritto nella tua pagina utentepagina utente, cliccaci sopra e scoprirai che si tratta dialtra utenza infinitata. Lo ripeto un'ultima volta perché sto iniziando a stancarmi: chiedi agli admin che ti hanno bloccato sedavvero sei in buona fede e ritieni ci sia un errore. --Moxmarco(scrivimi)17:23, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
L'h fatto e dovresti averlo visto anche tu perché hai partecipato alla discussione. Ho capito quello che hai detto e ti ringrazio per la spiegazione... Quindi se ho ben capito io sarei un "clone" di questo tale utente "Orazio e Carabella" che avrebbe avuto dei problemi qui su Wikipedia... Ho cliccato sopra come hai detto tu e questo utente risulta essere stato bloccato nel ... 2009 ...(!) Cioè, stiamo parlando di 16 (S e d i c i) anni fa... Nuovamente mi chiedo se si tratta di uno scherzo.... Io sarei il clone di uno che "rispunta dal nulla" dopo SEDICI Anni non si sa perché ... E comunque io invece mi sono comportato solo con la massima e oggettiva correttezza? Ma.. è una roba seria? --109.52.118.84 (msg)17:40, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa10 commenti4 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco
Ho visto e apprezzato il tuo impegno nel patrolling, attività ingrata ma essenziale a cui sempre meno utenti si dedicano e di cui c'è sempre più bisogno. Ti interesserebbe essere candidato come amministratore? Così potresti gestire il lavoro in autonomia senza dover passare da vandalismi in corso, richieste di protezione, inserire cancella subito, etc. Ti assicuro che si patrolla con molta più velocità ed efficienza. Se sei interessato fammi sapere e faccio partire la candidatura così tutta la procedura si potrà concludere prima che l'estate entri nel pieno. Ciao ciao. --l'etrusco (msg)15:34, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi
@Etrusko25 Ciao, ti ringrazio molto per la proposta; di per sé per il patrolling non ti nascondo che mi farebbe molto comodo, non mi fa impazzire però l'idea di dovermi "smazzare" anche le altre incombenze proprie di un amministratore, come cancellazioni, conflitti e quant'altro... --Moxmarco(scrivimi)17:22, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Moxmarco. Non sei obbligato ad occuparti ditutte le incombenze degli admin, ognuno si occupa delle operazioni che conosce meglio e per le quali si sente più portato. Anzi, è apprezzata la prudenza nel non buttarsi a pesce in lavori che non si conoscono bene rischiando di combinare guai. Guarda me, io non mi occupo mai o quasi di cancellazioni, ad esempio, eppure l'esperienza non mi manca dato che sono stato admin dal 2012 al 2017 oltre che da quasi un anno adesso. Immagino che tu ti occuperesti perlopiù di blocchi di vandali, revdel, cancellazioni immediate, protezioni, le attività correlate al patrolling. Tutte operazioni che sicuramente saprai eseguire alla perfezione e sulle quali il tuo aiuto sarà prezioso. Poi con l'esperienza potrai valutare se occuparti di altre cose. Un saluto. --l'etrusco (msg)07:00, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
In candidatura le uniche cose che devi fare sono scrivere una breve presentazione della tua wikiattività e rispondere ad eventuali domande che ti verranno poste. Se pensi di avere il tempo per queste due cose ti posso candidare anche oggi, se no posso farlo lunedì o quando preferisci, dimmi tu.--l'etrusco (msg)09:54, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, seppur in ritardo sottoscrivo pure io :) Ovviamente è un ruolo che richiede anche delle responsabilità, ma ciascuno è libero di occuparsi delle attività che faceva prima: patrolling piuttosto che pagine di servizio e viceversa. --Torque(scrivimi!)14:59, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi
Candidatura aperta! Ricordati di inserire una breve presentazione sulla tua wikiattività e di rispondere ad eventuali domande. Passate almeno 48 ore poi dovrai accettare o rifiutare la candidatura. In bocca al lupo!--l'etrusco (msg)07:32, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:5 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
La modifica che hai fatto a [[Biancaneve & Co]] è stata annullata in quando era un ripristino di una modifica perfettamente inutile poichè aggrava la lettura. Evita di persistere se non vuoi causare un'edit war. Grazie e buona serata. --93.148.98.147 (msg)20:03, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi
Per me questi sono errori molto border line e da non annullare: le notizie erano praticamente già presenti, da molto tempo, nelle tabelle riepilogative, l'ip le ha messe nel testo (cosa peraltro ammirevole visto che si dice sempre che le tabelle e gli infobox sono dei riepiloghi di quanto scritto in voce). Se ci sono dei dubbi si dovrebbe mettere i "senza fonte" nel testo e nelle tabelle :-) Ovviamente opinione personale :-) --Pil56 (msg)12:18, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi
Senza aprire un altro paragrafo, sì, le modifiche Alfa mi paiono corrette, ho solo corretto un numero che era evidentemente scappato. Ciao --Pil56 (msg)11:55, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Ale Cuore, ho visto ora; più che altro è parziale, visto che sarà stata provincia d'oltemare solo per un periodo limitato. Nella infobox della wiki spagnola sono presenti le due denominazioni "Posesiones españolas del Sahara Occidental (1884-1958)" e "Provincia del Sáhara (1958-1976)". Per me converrebbe integrare l'infobox, evitando di appesantire l'incipit lasciando solo "Sahara spagnolo" nel testo. --Moxmarco(scrivimi)15:05, 8 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa30 commenti9 partecipanti alla discussione
Ciao, capisco che farsi dare del troll (anche imho) ingiustamente faccia arrabbiare, ma io avrei soprasseduto, rischi solo di soffiare ulteriormente sul fuoco... ----Friniate ✉16:18, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate avrei soprasseduto anche io, se la questione si fosse chiusa; ma tre insinuazioni di cattiva fede in pdc e ripetute accuse di troll anche a seguito di mediazione mi sembrano sufficienti. So di essere "fumantino" già di mio, però... --Moxmarco(scrivimi)16:20, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Sì ma sei anche candidato admin. Da admin di situazioni di questo tipo te ne capiteranno parecchie (io viaggio alla media di una ogni 1/2 mesi) e non puoi pensare di aprire una rdp ogni volta, devi imparare a non soffiare sul fuoco, ma a buttarci acqua. So che è difficile eh intendiamoci, ma anche questo fa parte del pacchetto, assieme ai tastini. ----Friniate ✉16:35, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Poi ciò non significa si debba sempre ignorare e mandar giù bocconi amari, ma che è sempre meglio lasciare valutare ad altri, anche quando magari ti si chiude la vena (e anch'io tendo a essere "focoso" in certe situazioni, ne so qualcosa). ----Friniate ✉16:38, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
ciao, wikicollega, come va?? non fare l'errore da wikipediano: quello di cadere nella trappole dei troll allo scopo di WP:GIOCARE in WP.. sii furbo ed ignora.. anzi noi sappiamo leggere e in quel caso non c'è logica per la PdC.. e stai attento ai "gomblottisti" ^__^ --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽16:42, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate non ti nascondo che ci ho pensato anche io, ma a questo punto l'ho ritenuta anche una questione di trasparenza. Non mi sembra il caso che un neo admin parta con un'accusa di essere un troll, in una discussione controversa e peraltro da parte di un'utenza autoverificata; mi pareva anzi che fosse più "trasparente" e corretto che fosse la community a dare un giudizio sulla questione, così da fugare eventuali dubbi. Ti ringrazio comunque del (gradito) consiglio --Moxmarco(scrivimi)16:49, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Beh ma c'era già un parere terzo, il mio, che ti aveva dato ragione sull'accusa... Come ho detto anche in altre occasioni, raramente è opportuno fare questioni di principio su wp. ----Friniate ✉16:52, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@SurdusVII ora però, anche il tuo intervento non è utile in questo contesto, sto cercando di raffreddare la situazione, fare altre accuse (imho altrettanto ingiustificate) di trolling non aiuta... ----Friniate ✉16:55, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate infatti dicevo quello che ho scritto di fare attenzione ai troll.. ho seguito la discussione sulla PdC e per poco stavo perdendo il filo del discorso (nel senso che il wikicollega ha più o meno fatto dei parogone o analogie di altre voci del tutto illogico).. --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽17:00, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Per un admin è uno strumento di lavoro direi quasi fondamentale, i canali telegram, IRC, ecc, sono facoltativi, ma sulla mailing list è bene esserci. ----Friniate ✉18:07, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
riprendiamo fiato... di rinunciare all'adminship per una questione intercorsa con un utente mi sembra una pessima idea... forse la questione poteva essere gestita meglio, ma in quel caso neanche sarebbe successo nulla... poi il comportamento dell'utente con cui hai discusso, che ci ha messo molto del suo, ha contribuito a complicare la situazione, quindi ti assicuro che non è il caso... semmai potrai in futuro far tesoro di questa spiacevole esperienza --torsolo18:54, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, mi accodo agli altri, casi come questi nelle pdc possono succedere, e anche spesso, non ti fare problemi ;-) Lui certamente dovrà evitare in futuro certi aggettivi, vedo comunque che lo hanno redarguito nella sua talk. Scusami ho tolto i diff alla pdc nell'apertura della segnalazione, vero che i link non sono mirati a qualcuno in particolare ma visto che è intervenuto Gigi Lamera, per sicurezza li ho tolti, anche se non era comunque il caso di annullare una pdc per quei link, non essendo una vera campagna selettiva. --KirkDimmi!21:55, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
ehi beddu wikicollega: mai ritirare e mai scoraggiare dai toni aggressivi.. sii un forte wikipediano e vai avanti a testa alta e prenditi quest'onore per il tua carriera da wikipediano ed ignora i troll ed "haterwiki".. ^__^ --SurdusVII(istanza all'Arengo) 🤟🏽21:59, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa18 commenti10 partecipanti alla discussione
Un'offerta per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi...
Congratulazioni Moxmarco! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia.
Prima di cimentarti nella cancellazione o protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette, prenditi un momento per leggere la paginaWikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:
Le azioni degli amministratori sono pubbliche, e la maggior parte di esse può essere modificata o annullata dagli altri amministratori, ma non provocarewheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a chiedere un parere agli altri admin.
Assicurati di avere unapassword forte e prendi in considerazione la possibilità di attivare l'autenticazione a due fattori, il tutto per rendere sicuro il tuo account. Attiva inoltre alcuni utiliaccessori che trovi nellePreferenze: agevolano e velocizzano l'attività.
Sentiti libero di unirti agli altri admin inIRC:#wikipedia-it-sysop @ libera.chat. Esiste inoltre una mailing list a basso traffico dedicata agli amministratori di it.wiki, utile per comunicazioni tecniche o sensibili (come pareri su eventuali minacce legali, e così via) o che non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata daM/,Ask21,Civvì eDaimona Eaytoy che sono a disposizione per ogni chiarimento che eventualmente si rendesse necessario. Sei gentilmente pregato dicreare un account eiscriverti alla lista, dopo aver valutato l'eventualità di utilizzare un indirizzo email apposito per l'attività di amministratore, da cui eventualmente rispondere alle mail, talora di utenti problematici, senza rivelare quello privato. Tale indirizzo dovrà essereregistrato nelle preferenze. Un altro amministratore provvederà inoltre acrearti un account sul wiki di coordinamento, e la password verrà inviata alla mail di cui sopra.
Yeeee! Buon lavoro! Se hai bisogno di qualche consiglio non esitare a chiedere al sottoscritto che, come candidante, si sente la responsabilità di farti da tutor non ufficiale!--l'etrusco (msg)15:14, 17 lug 2025 (CEST)Rispondi
Congratulazioni! Ha ragione @Parma1983, non sai in che guaio ti sei andato a cacciare, l'unica salvezza è che tu faccia un buon acquisto comequesto art.23, naturalmente senza ascoltare le recensioni malevoli dello stesso Parma ;-) --KirkDimmi!00:04, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi
[@Kirk39] Ancora quel ferrovecchio mezzo scassato che da anni cerchi di propinare ai nuovi arrivati a un prezzo esorbitante? Moxmarco, non farti turlupinare :P--Parma198300:07, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi
Come al solito, tu ormai non sei terzo @Parma1983, è noto che a te non piacciono i vecchi, pesanti e indistruttibili attrezzi :-P --KirkDimmi!00:13, 18 lug 2025 (CEST) P.S. E poi il prezzo è trattabile, possibili forti sconti, dov'è il problema? :-DRispondi
[@Kirk39] Non sei terzo nemmeno tu e comunque finora mi pare di aver avuto ragione, tanto è vero che nessuno ha comprato quello scassone arrugginito :P
Ma se lo me lo hanno chiesto a noleggio varie volte, forse non avevo scontato troppo, e poi quando qualcosa è valido meglio pensarci bene prima di sbolognarlo @Parma1983 :-P --KirkDimmi!00:23, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, mi accorgo ora che esiste quell'etichetta, forse è stata messa per porre l'attenzione allo spostamento perché l'utente potrebbe non essere tra i più esperti, talvolta capita che vengano spostate quando non sono ancora pronte. Però non è obbligatorio essere AV per spostarla, vedendo la voce velocemente di sicuro è migliorabile (anche a fonti) ma potrebbe starci nel ns0, anche se l'ha spostata un non AV.--KirkDimmi!09:22, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Tranquillo, c'è da dire che io sulle traduzioni automatiche sono abbastanza severo, forse un po' più della media. Però sì, quando valuti una traduzione va sempre a cercare a campione anche pezzi successivi all'incipit, molto spesso capita che gli autori delle voci sistemano l'incipit in modo che a una prima occhiata sembri tutto ok e poi le magagne stanno nascoste nel corpo della voce... ----Friniate ✉22:18, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa6 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, sto provando ad inserire una pagina di un atleta di muay thai, ho visto che l'hai cancellata, puoi aiutarmi a capire come fare meglio? è la prima volta per me --Kageros (msg)10:21, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi sembra che hai fatto tutto bene, considera che in genere si oscura solo quando i dati personali possono portare al riconoscimento certo o quasi di una persona, tipo nome, cognome e città o posto di lavoro. Solo il nome e cognome di solito non è considerato come da oscurare a meno che non siano così particolari da essere unici o quasi. Trattandosi però della privacy delle persone con possibile danneggiamento nella RL io personalmente applico un approccio prudenziale e oscuro anche solo il nome cognome se non sono proprio Mario Rossi o Gennaro Esposito. L'oggetto della modifica di solito si cancella solo se anche esso contiene bestemmie, dati personali, etc. e il nome utente solo se è offensivo in qualche modo, tipo contiene bestemmie, frasi razziste, etc. --l'etrusco (msg)11:34, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, intanto congratulazioni anche da parte mia per l'elezione, mi sono perso i cannoli. :D Per il concorso, c'èuna pagina su meta in inglese, ma non è aggiornata al momento e quindi non è molto utile. Il fatto è che in pratica i concorsi sono due, gestiti in modo separato dalle due comunità di it.wiki e fa.wiki. Quindi dipende a quale concorso vogliono partecipare i tuoi amici. Se scrivono in italiano, quindi su it.wiki, la pagina di riferimento è la nostra. Se invece vogliono contribuire su fa.wiki, appena ho un link te lo segnalo (e lo aggiungo anche alla pagina di coordinamento), ma calcola che appunto, i concorsi hanno le stesse regole ma i premi sono diversi. Se sono già wikipediani probabilmente è più facile per loro chiedere su fa.wiki, se non lo sono intanto magari digli di iscriversi e prendere dimestichezza col sito. Se serve altro puoi contattarmi o scrivere nella pagina di discussione dell'evento. --Phyrexianɸ13:58, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
Dalla regia mi dicono che una pagina di coordinamento su fa.wiki è in costruzione, appena ho notizie te la mando (sono un po' lenti, ma bisogna anche capire che hanno qualche difficoltà). In ogni caso se i tuoi amici non sono iscritti io ti consiglierei di far loro un veloce corso introduttivo, almeno sui concetti basilari, e gli consiglierei di registrarsi e di prendere dimestichezza facendo piccole modifiche a voci già esistenti, magari ampliandole. In questo modo quanto partirà il concorso avranno qualche speranza di competere, perché c'è un limite minimo di 3 kb per ogni nuova voce per guadagnare almeno un punto, e bisogna inserire le fonti e formattare eccetera... per un nuovo utente non è così facile, sono tante cose insieme da tenere a mente, e scrivere voci da zero non è il modo migliore per iniziare. Se durante queste settimane invece prendono confidenza, magari fanno qualche errore e vengono corretti, avranno molte più speranze di vincere qualcosa. La parte dei premi per fa.wiki però la gestiscono loro e non so darti info, ma il sistema di assegnazione dei punti è uguale al nostro, e i premi saranno sempre dei libri, nel loro caso riguardanti l'Italia. --Phyrexianɸ10:52, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Caro Moxmarco:
Intanto mi presento, sono "Utente qualsiasi99" e sono su Wikipedia dal 4 aprile 2025. Mi rivolgo agli amministratori come te che hanno esperienza e che sanno quello che fanno.
Vorrei gentilmente chiedere un tuo parere su una questione di modifiche non enciclopediche/errate fatte da parte di un utente che gira tra le voci riguardanti le compagnie aeree (parlo di FIGLINE99).
Questo utente, nonostante tutte le segnalazioni che ha ricevuto sugli errori da lui commessi, continua a fare come gli pare scrivendo in modo assolutamente non enciclopedico. Ti faccio un esempio: ieri ho dovuto ripristinare una vecchia versione della voceAlaska Airlines a causa delle molteplici modifiche errate di FIGLINE99, dopo il suo passaggio la voce sembrava un articolo di giornale (ti consiglio di rivedere la versione da lui scritta per farti un'idea, questo ovviamente non è ammesso dalle linee guida di Wikipedia), tant'è che ho dovuto annullare tutte le sue modifiche e aggiungere un testo decisamente più adatto ad un enciclopedia (sacrificando anche un bel po' di tempo che potevo spendere nel farmi gli affari miei...).
E ovviamente anche in molti altri casi FIGLINE99 ha agito in questo modo, fregandosene completamente delle segnalazioni ricevute da amministratori e altri utenti (con molta più esperienza di lui tra l'altro) e apportando modifiche con testi non chiari/fuorvianti, talvolta cancellando anche informazioni importanti e non aggiungendo alcun tipo di fonti valide.
Io non so cosa fare, sembra che più vengano annullati I suoi errori e più lui non capisca, cosa possiamo fare in merito? Prima lo ho segnalato sulla voce dei vandalismi ma evidentemente sono stato troppo tempestivo e poco diplomatico. Poi io posso anche capire che si possono fare errori e adattarsi all'ambiente di Wikipedia richiede tempo, ma ricordiamoci anche che errare è umano e perseverare è diabolico...
Mi sembra evidente inoltre che un utente abituato a scrivere in questo modo non abbia mai letto alcun tipo di linee guida che sono alle basi di Wikipedia.
Avevo scritto lo stesso tipo di segnalazione anche a "Enron" (un altro utente), rispondendomi di chiedere consiglio ad un amministratore.
@Utente qualsiasi99 ciao, il mio consiglio è scrivere all'utente in questione e segnalargli puntualmente tutte le criticità dei suoi interventi. Anche io ho notato che non Sempre agisce correttamente, tuttavia non mi sembra siano modifiche fatte allo scopo di vandalizzare --Moxmarco(scrivimi)08:05, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ok, grazie per la risposta!
Proverò a scrivergli qualcosa anch'io, ma se nemmeno dopo i miei avvisi si fermerà penso proprio che bisognerà fare qualcosa dato che sono mesi che lui riceve segnalazioni del genere e continua comunque...
ciao @Jtorquy, c'è stata una confusionaria serie di modifiche e vari annullamenti, ho ripristinato l'ultima versione stabile. Stavo giusto per scriverti di ripristinare la tua modifica dato che era fontata --Moxmarco(scrivimi)17:53, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Luigi1090 generalmente si, ma in queste settimane sono da mobile e dovrei farlo da PC. In ogni caso, per gli screenshot esistono regole precise sia di caricamento che di utilizzo, perché c'è di mezzo il copyright --Moxmarco(scrivimi)09:18, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi
Capisco la questione del copyright. Comunque, ci sono degli articoli di Wikipedia riguardanti videogiochi che mancano di immagini. Potresti per favore inserirle? Io non sono capace perchè le istruzuioni sono troppo complesse. --Luigi1090 (msg)09:23, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Etrusko25 ciao, per ora direi tutto bene! Per un po' ho a disposizione solo il mobile, quindi se più avanti avrò bisogno di consigli per qualche funzione più avanzata ti aggiorno 😉 --Moxmarco(scrivimi)10:28, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa6 commenti2 partecipanti alla discussione
Gentile ‘Moxmarco’,intanto grazie per l'attenzione che ha dedicato alla mia bozza, pensavo ci volesse più tempo; ecco i tre punti da lei indicati:1. Fuori standard: che volendo potrebbe essere un complimento, ma se è per il modello di “galleria d'immagini”, ebbene questo è previsto dalle istruzioni “Aiuto:Markup immagini”. Altro non vedo. 2. Errori di formattazione: se si tratta della sezione “note”, anche qui ho preferito usare l'opzione prevista della “nota breve”, più chiara e leggibile e che rimanda in un clic al testo bibliografico o altra fonte. L'ordine delle sezioni mi pare giusto e per ognuna di queste ho usato gli appositi templates, come da istruzioni, ma la prego di venirmi incontro indicandomi dove stia l'errore.3. Toni non neutrali: a me sembra di aver evitato aggettivi che possano in qualche modo celebrare il biografato, anzi manca l'attività didattica che dovrò comunque integrare al testo. Tuttavia cerco di individuare i punti, per così dire, “vulnerabili”:a) “più rilevante” che si riferisce al campo di ricerca. Se preferisce scriviamo “principale”.b) “che evidenziano l'importanza organizzativa delle forme naturali”; non ci trovo nulla di male, ma anche qui, se questo è, vedremo di esprimere lo stesso concetto con i toni più neutrali possibili. Mi faccia sapere.c) “analogia o metafora”, ecco, forse questa? Togliamo “metafora”, ma lasciamo i rapporti analogici, suvvia!d) davvero non saprei, me lo dica lei.Consideri che ho tolto pure le foto che lo ritraggono con Adalberto Libera e Bruno Munari, e ho evitato di citare il contatto con Man Ray nel 1969, ecc. Insomma, va bene non celebrare, ma nemmeno diminuire! Per il resto le chiedo di aiutarmi dandomi chiarimenti più dettagliati, se possibile per ognuno dei tre punti. Grazie per la cortesia, a disposizione,Simonsegni (msg)16:13, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Simonsegni la kilometrica citazione iniziare è senz'altro da rivedere o da togliere; la galleria non viene visualizzata correttamente da mobile, ci sono sicuramente dei problemi di formattazione. Direi di cominciare da queste problematiche --Moxmarco(scrivimi)16:16, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco ora capisco, grazie. Purtroppo il brano citato è un capolavoro di scrittura, opera di e da scrittore, scritto talmente bene che all'inizio mi sarebbe piaciuto lasciare solo quello: dentro c'è tutto, spiega il soggetto meglio di qualsiasi biografia… vedrò. La galleria dovrebbe essere giusta, ma ho letto in “Aiuto:Markup immagini” in inglese che il parametro “perrow” usato per fissare il numero di immagini per riga non ha effetto su questo modello di “gallery”; inoltre non usiamo telefonino, quindi mi basavo solo sullo schermo di due computer (uno più piccolo con le foto ordinate in 6x2, e uno più grande); vedrò. Grazie,Simonsegni (msg)21:08, 26 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco mi scusi per l'interruzione, solo per dire che avrei “corretto” la voce quanto meglio possibile, in base alle sue indicazioni. Se può darci uno sguardo, anche domani naturalmente… Erano buone indicazioni, grazie 10 al cubo!Simonsegni (msg)15:15, 27 lug 2025 (CEST)Rispondi
COI a parte, che ero convinto di aver dichiarato nelle sezioni adeguate, (motivo per cui attendevo notizie dai revisori) non ho ben inteso il perché la bozza non potrebbe essere accettata nemmeno come abbozzo, nonostante sia discretamente articolata.
Ultimo commento:3 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco! Scusa il disturbo ma purtroppo mi rivedo costretto a riscriverti:
Vorrei segnalarti che FIGLINE99 ha combinato un altro disastro, nonostante gli sia stato detto a chiare lettere che non deve assolutamente scrivere con toni enfatici, ha modificato la paginaBraniff International Airways e l'ha resa orribile da leggere, facendo tutto quello che non doveva fare.
Ora io capisco che bisogna comunque avere pazienza ed essere ragionevoli, ma ormai a questo punto (sono letteralmente mesi che gli viene detto come apportare delle buone modifiche ma lui non sente ragione) credo che il ban dell'utente sia l'unica soluzione possibile. Anche perché questa è una grossa mancanza di rispetto/presa in giro nei tuoi confronti (gli avevi chiaramente detto che non doveva srivere dei testi del genere, ma lui li ha scritti comunque), nei miei confronti (molte volte ho dovuto perdere tempo per sistemare voci che aveva devastato), nei confronti di tutti gli altri amministratori e di tutti gli altri utenti che contribuiscono seriamente a questo sito e che ci mettono la faccia.
La situazione sta diventando insostenibile e dopo tutto questo tempo non ne verremo mai fuori se continuiamo a dirglielo con le buone, dobbiamo passare a delle azioni concrete. Per questo vorrei chiederti cosa si può fare per bannarlo (all'infinito) dal sito, nella mia opinione credo che non possiamo affidarci ad un presunto guru dell'aviazione che va a scrivere articoli di giornale senza fonti e che scriveAirbus A.320 con il punto in mezzo.
Capisco anche che solo il fatto di contribuire sia prezioso, ma se ti viene segnalato che stai sbagliando e tu non vuoi capire, puoi anche andartene daWikipedia dato che non si contribuisce in questo modo secondo le regole, ricordiamoci che errare è umano e perseverare è diabolico. Non me ne volere Moxmarco, ma io e anche molti altri utenti a cui ho scritto siamo d'accordo che ormai il ban sia l'unica soluzione che ci rimane. Quindi vorrei chiederti cosa puoi fare a riguardo, dato che siamo stanchi dei suoi comportamenti e non si può andare avanti così.
Scusa se sono troppo tempestivo o poco pacato ma, credimi, è davvero insostenibile continuare così...
Ultimo commento:3 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Scusa, non sapevo che una pagina su un tunnel non fosse così rilevante. Per la tedeschia suppongo lo sia, essendo parte della loro storia, seppur minore, ma gli altri potrebbero pensarla diversamente.
ho visto che hai cancellato la voce “Marco Veronese Passarella” pochi minuti dopo la pubblicazione, con la motivazione che Wikipedia non è una piattaforma per inserire CV.
Capisco, ovviamente, la necessità di mantenere Wikipedia neutrale e non promozionale. Vorrei, però, chiederti dei chiarimenti in merito a come rendere la voce conforme ai requisiti di Wikipedia - visto che la voce proposta era pressoché copiata da quelle di colleghi con profili simili (e a cui io stesso ho contribuito in passato).
Ho una bozza completa nella miasandbox, che sto cercando di migliorare, togliendo la forma da CV e aggiungendo fonti indipendenti.
In particolare, vorrei chiederti indicazione su:
quali fonti terze sono ritenute sufficienti per dimostrare l’enciclopedicità di un accademico?
è meglio pubblicare di nuovo la voce o proporla prima come bozza?
Ti ringrazio anticipatamente per le delucidazioni e i consigli che vorrai darmi.
@Marco Veronese Passarella ciao, a parer mio potresti chiedere lumi al progetto economia per avere un'idea, sia delle fonti che della rilevanza in genere. Prima di pubblicare, direi che proporre al progetto la sandbox può essere appropriato. --Moxmarco(scrivimi)16:49, 3 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
{{Blocco|Ripetuto inserimento di informazioni false: informazioni non fontate che, per l'importanza, richiedono fonti solide|1 giorno e 12 ore|pagine = Gianpietro Maffoni}} --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 14:00, 4 ago 2025 (CEST)
[@Moxmarco], no mi sono proprio sbagliato alla grande, volevo bloccare il tizio che continuava a inserire la notizia della morte di Maffoni senza inserire una fonte: mi sa che sto cominciando a diventare strabico e mi sbaglio a cliccare! Chiedo scusa per l'errore e ringrazio[@M7] per aver rimediatoe ora vado in ginochio sui ceci dietro la lavagna e mi cospargo il capo di cenere --Bradipo Lento (msg)14:30, 4 ago 2025 (CEST)Rispondi
(conflittato, mo' lo blocco) Sì, grazie.. sistema tu. Abbi pazienza, ma capita di cliccare sul bottone o sulla riga sbagliata. --M/14:31, 4 ago 2025 (CEST)Rispondi
@9Aaron3 in questo caso la mancanza di fonti impedisce di capire se sia una RO; però mi era anche stato detto (non saprei più dove) che per pubblicare una bozza bisogna anche poter controllare la correttezza delle informazioni contenute tramite le fonti: se le fonti non ci sono, diventa impossibile verificare. Forse ho interpretato male? --Moxmarco(scrivimi)21:18, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
Apri una discussione per modificare la linea guida. Allo stato ci si è detto che se il problema èsolo di wikificazione è un problema risolvibile in ns:0. --9Aaron3 (msg)18:14, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa9 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao @Moxmarco, ti volevo chiedere se potevi ripristinare la pagina: [[1]] visto che un utente aveva rimosso la fonte e io non posso reinserirla visto che è bloccata dalla blacklist, grazie mille ((: --Amirzat (msg)17:27, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Mox! Ho iniziato a mettere mano alla pagina prima che tu la spostassi e il software non mi ha avvisato che la stavo ricreando. Ho sistemato. --Jaqen[...]20:49, 10 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa20 commenti2 partecipanti alla discussione
Oh dai, cosa c'è che non va adesso? Solo perché è di una Wikipedia in un'altra lingua non va bene? Cosa dovrei fare perché vada bene? Non è che quel tizio non sia mai esistito? Guarda che esistono altre pagine in altre lingue che non sono state tradotte dall'inglese. Se non va bene questa allora già che ci siamo togliamo pure quelle, no?
E poi il collegamento viene dalla pagina in lingua inglese (collegamento a Wikipedia in portoghese), non ho fatto alcuna ricerca alla carlona. --Zack8 (msg)12:00, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Zack8 come è stato scritto, la mancanza di fonti fa pensare a una ricerca originale e non permette di stabilire la rilevanza. Per migliorare la voce è sufficiente citare fonti valide che attestino la correttezza delle informazioni e la rilevanza del soggetto --Moxmarco(scrivimi)12:07, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Come stavo scrivendo prima che il tuo commento dell'ultimo secondo mi mandasse all'aria il messaggio che stavo scrivendo, mi fai un esempio? Tipo scrivere dei personaggi con cui ha interagito?--Zack8 (msg)12:13, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Zack8 non ho capito... Fonti intendo dire che ci sono intere sezioni della voce senza alcun riferimento; mancano i wikilink nel testo, la parte sulle opere è totalmente da rivedereMoxmarco(scrivimi)12:16, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Zack8 anche la traduzione è in parte da rivedere (ad es. "Dopo la morte del colonnello Ludugero e Otrópe, altri personaggi furono lanciati nel tentativo di recuperare la risata perduta con la triste tragedia", la frase non è in toni neutrali e l'italiano non è il massimo) --Moxmarco(scrivimi)12:17, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ohi, intendevo proprio i link in rosso. Ma avevo già intenzione di scriverne uno o due.
Cosa c'è esattamente di sbagliato nell'elenco delle Opere? Non li ho tradotti, dato che non so se qualcuno li abbia mai italianizzati, ma non credo. Dovevo adattare un'altra cosa?
Se non ti fossi buttato sul pezzo all'istante oggi avrei fatto una revisione, dato che ieri sono andato avanti fino a tardi. --Zack8 (msg)12:43, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Zack8 la parte opere è fuori standard, va rivista su modello di altre voci simili. A margine, quando si pubblica una voce deve essere pronta, se va ancora revisionata è giusto che stia in bozza (o sandbox) --Moxmarco(scrivimi)12:51, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Che succede se, a parte i nomi delle città (che suppongo non valgano nulla), non ne trovo alcuno? Quanto devo scrivere prima che ci siano sufficienti riferimenti (va bene anche un'emittente televisiva o proprio solo persone?)?
Ciao @Zack8 non ho bene inteso la tua domanda. Quello che manca alla voce sono principalmenteWikipedia:Fonti attendibili che giustifichino quanto scritto in voce. PS. Una voce un bozza non è in cancellazione, le bozze vengono automaticamente cancellate se nessuno le modifica (significativamente) per 30 giorni, quindi hai tutto il tempo per lavorarci con calma --Moxmarco(scrivimi)15:55, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Bene, ho inserito almeno un collegamento (scrivendo un'altra pagina) che dovrebbe funzionare, se ci ho preso. Provo a vedere se posso inserirne un altro, appena posso.--Zack8 (msg)17:53, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Si, potrei aver ecceduto. Se scrivo dei riferimenti a questo tipo (di quelli già esistenti) in altre pagine contano come fonti?--Zack8 (msg)08:42, 12 ago 2025 (CEST)Rispondi
Nella pagina di Luis Silva c'è il collegamento esterno "Ludugero, a Lenda", quindi dovrebbe andare anche se non c'è la Bibliografia (non sempre c'è). Il problema di quella di Queiroga è che come collegamenti ho questo:Template:Link
Se non so come tradurli o non esiste un corrispondente in una lingua diversa dal portoghese è difficile fare copia e incolla. Hai qualche idea?--Zack8 (msg)11:04, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa7 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao vorrei sapere perché annulli le mie modifiche pur supportate dalle schede tecniche ufficiali delle case automobilistiche, non è la prima volta e non ne capisco il motivo. Ad esempio nella pagina della Jeep Compass 2025 hai annullato tute le mie modifiche; hai rimesso le vecchie diciture per le motorizzazioni(e non quelle identificative di Jeep), hai rimesso le vecchie dimensioni (con passo e larghezza errate in quanto diverse dalle schede tecniche ufficiali) e hai rimesso gli stabilimenti di produzione della precedente generazione quando, ad oggi, la nuova è prodotta unicamente a Melfi. Stesso discorso per le vetture concorrenti (hai rincollato quelle della precedente generazione). Perché?
Avevo fatto delle modifiche per rendere il testo più fluido e avevo corretto molti errori sulle unità di misura presenti. Perché hai tolto tutto?
Anche sulla Opel Grandland X hai annullato l'informazione della fine di produzione nel 2024, perché? Sto realizzando la nuova pagina per la Grandland (2024) ma di certo così non mi rendi la vita semplice. --Automobilando (msg)23:04, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Automobilando ti ho già scritto nella tua talk: la rimozione degli stabilimenti non era motivata nel campo oggetto, la fine produzione non è fontata. Se inserisci le fonti (che peraltro devono stare in nota) le tue modifiche non vengono annullate --Moxmarco(scrivimi)23:05, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, ho visto che hai ricancellato le modifiche alla voce e non ne capisco il motivo, dato che di fonti ve sono presenti diverse. Nella scheda tecnica del modello, scaricata direttamente dal sito Jeep, sono riportate le medesime dimensioni che hai annullato. L'unica modifica, eventualmente contestabile, è l'aggiunta dello stabilimento di Brampton che non ha fonte ma che comunque è presente nella relativa voce dello stabilimento. --Ramone5201 (msg)21:51, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco gli stabilimenti sono quelli del modello precedente e non c'entrano con questo. Ad oggi sono confermati solo Brampton (che sostituirà Toluca) e Melfi, il resto continuerà a produrre il vecchio modello. Per quanto riguarda i modelli precedenti, esiste l'infobox, perchè ripeterli nella descrizione? ad esempio nelle vociPeugeot 3008 (2024),Peugeot 5008 (2024) eVolkswagen Golf VIII non vi è traccia, nella descrizione, dei modelli precedenti. --Ramone5201 (msg)07:54, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Ramone5201 però le modifiche vanno motivate in campo oggetto e magari fontate. Chi fa patrolling non può sognarselo, se ci sono contenuti informativi che vengono rimossi senza motivo si annulla --Moxmarco(scrivimi)07:56, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco le informazioni modificate erano presenti nelle fonti che ho aggiunto. Che poi siano cartelle stampa della società, camuffate in articoli di giornale, è un altro discorso. Per il resto va bene. --Ramone5201 (msg)08:09, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ok, ma visto che non si tratta di una mera ipotesi o proposta è comunque fuorviante lasciarePossibile dismissione se in realtà la decisione è già stata presa: non è meglio qualcosa comeProgrammata dismissione (oPrevista dismissione)? --158.102.162.21 (msg)11:53, 13 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Grazie per la revisione della mia pagina di Giordano Tedoldi. Ho aggiunto - con nota - cosa ha scritto di lui Concita De Gregorio. Avrei potuto aggiungere ciò che ha scritto anche Marco Lodoli o altri su Tedoldi, ma credo vada bene così. Purtroppo di Tedoldi so poco altro, ma è un autore che risponde ai requisiti di Wikipedia per la voce "scrittori" e dunque la pagina è - credo - necessaria e di certo utile. Che ne pensi? Grazie, buon proseguimento --Aloysius Acker (msg)08:37, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao Marco, avrei voluto spostare io la pagina nelle bozze, essendo da mobile non riesco ad usufruire di alcune funzioni. Ho ampliato la traduzione, puoi revisionarla per farmi sapere se ora può essere pubblicata o ho commesso qualche errore? Grazie in anticipo --France518sco (msg)14:45, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Moxmarco, mi aggancio qui visto che l'argomento è il medesimo. Quando sposti in bozza una voce ricorda sempre di semiproteggere la voce cancellata, al fine di evitare nuove creazioni della voce in contrasto con la bozza già esistente. Grazie e buon Ferragosto! --Cosma Seini(🧂msg🧂)18:49, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Nella voce della serieTradimento c'è un utente che si ostina a inserire info non rilevanti e a non rispettare l'ordine, tra cui l'inserimento delle date di ogni minimo stop con suddivisioni inventate (solo per uno stop di palinsesto per due mesi), quando poi sono necessarie solo quelle di inizio e fine della prima visione. --2A02:B123:8014:A9C8:3240:7A8F:A820:CE08 (msg)20:43, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco l'annullamento che avevo fatto era corretto, nella voce sono necessarie solo le date di inizio e fine della prima visione e non quelle di ogni minimo stop con suddivisioni inventate e info non rilevanti. Non è un agenda in cui segnare ogni minimo cambio di programmazione. --2A02:B123:8014:3E0D:88C:F178:2F5B:9C1E (msg)15:38, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
È sicuramente un dettaglio secondario, ma non certo un vandalismo su cui imbastire infinite edit war. La infobox è correttamente sintetizzata, se nel testo si cita la programmazione completa, con tanto di fonti, onestamente non vedo un gran problema (né men che meno un vandalismo). Ho sintetizzato la frase, a parer mio ci può anche stare; quello che non ci sta sono tutte queste guerre di modifiche (in questa ed altre voci). --Moxmarco(scrivimi)15:42, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa13 commenti2 partecipanti alla discussione
Piacere di conoscerti. Da tempo non creavo pagine (non so se avrò tempo e voglia di rifarlo in futuro) e non sapevo che, oggi, una nuova pagina comequesta non può essere immediatamente pubblicata ma deve essere sottoposta ad un processo di valutazione e revisione. Certo non è completa ma chiunque può arricchirla con il suo contributo; anni fa - non molti, peraltro - le cose erano diverse (potrei citare ad esempio la miaGiovanni_Girgenti_(scrittore), ancora in stato di abbozzo ma pubblicata subito - nel 2023, non nel secolo scorso...). Se puoi spiegarmi la differenza, te ne sarò grato. Buon lavoro! --Gehadad (msg)19:19, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
Senza offesa - io non mi sento offeso dalla procedura (altri sono i sentimenti) e spero di non offenderti neppure io :) - mi sembra che si sia un po' rigidi riguardo a quello che, indubbiamente, allo stato attuale è un abbozzo, ma che è facile - in base alle fonti che ho inserito - verificare non essere ricerca personale. In tutta onestà ti chiedo: varrebbe la pena di riscrivere la pagina come traduzione della corrispettiva inglese o da altre lingue? Non so se lo farei ma mi sembra che si tratti di un argomento neutrale; non siano in gioco né diritti d'autore, la pretesa di presentare una pagina perfetta né altro. Manuale di stile? Non stiamo esagerando, per questo caso? Si tratta di un abbozzo, lo si migliori con successive modifiche! Sinceramente non riesco a capire. Eventualmente lascerò perdere. :( --Gehadad (msg)20:15, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Gehadad non c'è bisogno di lasciar perdere, però le voci di Wikipedia devono rispecchiare degli standard minimi sia di contenuti che di struttura, a prescindere dal tema. Al momento la voce non li rispecchia, puoi benissimo lavorare sulla bozza e richiedere una revisione quando sarà migliorata --Moxmarco(scrivimi)20:17, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Gehadad onestamente non saprei cosa dirti, adesso non ho modo di controllare la versione inglese, puoi sempre tradurne una parte e integrare il testo in italiano se è più completo di fonti --Moxmarco(scrivimi)20:21, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
E' l'ultima volta che ti disturbo e ti prego di scusarmi. Grazie per la risposta. Trovo comunque risibile - in questo caso, sia ben chiaro - tutto questo porre il problema delle fonti e della ricerca personale. Proprio l'esiguità del contenuto rende evidente che tutto è stato ricavato dalle fonti riportate (basta scorrere rapidamente le fonti stesse); il contributo personale, lungi da una "ricerca" (mi dedico a ricerche su ben altri argomenti...) sta solo nel sapere cos'è un pennello (a mare); conoscendo come funziona wp, ho subito aggiunto riferimenti (le due fonti, appunto). Pare che sia in gioco un nuovo metodo di cura del cancro o un vaccino rivoluzionario... Che sia uno "stub" sono il primo ad ammetterlo (inserisco subito il "template") ma... quando tu hai creato una nuova pagina, questa era già sempre copleta e conforme a tutti gli "standard" di wp fin dalla prima versione? Forse no... Mi spiace solo avere perso tempo e, a questo punto, averne fatto perdere a te. Tutti abbiamo altro da fare oltre a scrivere qui, no? Se quella pagina fosse frutto di una mia ricerca prersonale... ti assicuro che ci terrei molto di più e cercherei una conlusione diversa - se wp ha ancora un senso. --Gehadad (msg)20:37, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Gehadad le fonti sono fondamentali in un'enciclopedia, che la voce tratti di un vaccino o di un reality, mi spiace che lo trovi "risibile". Una voce pubblicata è immediatamente visibile agli utenti, se non è conforme agli standard minimi la si mette in bozza e la si pubblica quando è pronta. È il normale funzionamento di Wikipedia e non ci vedo onestamente niente di così insuperabile. --Moxmarco(scrivimi)20:41, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
Scusa se ti disturbo un'ultimissima volta. O non hai letto o non hai capito ciò che ho scritto. A questo punto ti chiederei (condizionale) di andare a vedere quanto soddisfano i "criteri" tutti gli stubs del ricco elenco di wp... Chi si è permesso di lasciarli pubblicare? Scusami ancora. Ciao. --Gehadad (msg)20:49, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Gehadad onestamente mi sembra che la stai prendendo un po' troppo sul personale; il fatto che esistano stib minimali non significa necessariamente che tutte le voci minime siano pubblicabili. La tua voce ha bisogno di una sistemazione stilistica, riguardo alle fonti può benissimo essere sufficiente inserire qualche nota più precisa per fugare il dubbio di RO. A me sembra - senza offesa - che tu non stia facendo nulla per migliorare la voce sistemando i punti critici che ti sono stati segnalati --Moxmarco(scrivimi)20:52, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
Vedo che proprio mi si costringe ad intervenire... La tua ultima frase non mi offende, credimi; mi fa sorridere, perché suona più come ammonizione dal tono moralistico che come consiglio di un collega (lo siamo ancora oppure gli amministratori appartengono ad un altro mondo, superiore?). Se farò qualcosa per migliorarla non sarà certo stanotte (non c'è ironia: è il tuo tono che mi sembra un tantino concitato); faccio presente che, per fortuna, non sono l'unico wikipedista (anzi, io lo sono solo a tempo perso - oggi, nel vero senso della parola) e, se la pagina interessa, altri potranno migliorarla secondo quegli standard di cui è molto facile parlare in generale senza scendere nel concreto (non parlo delle istruzioni di wp, ottimamnete scritte). Se no... la si cancelli pure! C'è in inglese, in francese.. Non importa. Ora, davvero, buonanotte e grazie per avermi confermato nell'idea che,oggi, wp in italiano è diventata un campo minato. Peccato. --Gehadad (msg)21:04, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Gehadad mi spiace averti dato l'idea di toni concitati (?), mi sembrava di averti dato semplicemente una indicazione delle problematiche riscontrate. La mia considerazione precedente era dovuta al fatto che ho visto ben 5 interventi qui per contestare la decisione, e nessuno in voce. Se ho inteso male, chiedo venia. --Moxmarco(scrivimi)21:19, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno @Moxmarco, non sapevo a chi domandare e ho scelto te. Nella bozza "I 100 miglior film del XXI secolo" esce scritto che la pagina non è formattata, io le sto provando tutte e non capisco. Un suo collega mi ha detto che i template sono "inglesi" e vanno uniformati a Wiki.it, sto cercando su Google, sulle pagine wikipedia ma non trovo quelle differenze che cerco nei template nella bozza, se puoi aiutarmi mi faresti un gran favore. ~~france518sco --France518sco (msg)11:13, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
ciao @France518sco, io purtroppo in queste settimane ho accesso quasi sempre da mobile, per cui non riesco da qui a padroneggiare al meglio tutte le funzioni. Il mio consiglio è di chiedere nel dettaglio all' admin che ti ha segnalato la problematica. Comunque di solito riguarda magari la formattazione delle fonti o simili. Puoi anche dare un'occhiata ad altre voci e confrontare i template --Moxmarco(scrivimi)11:18, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
E' passato qualche giorno da quando ho richiesto una revisione sulla pagina di Luiz Silva, ma ancora non è stato fatto nulla. Sono forse molto impegnati? --Zack8 (msg)14:20, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
@Zack8 ciao, tieni presente che su Wikipedia siamo tutti volontari (e il periodo di vacanze non aiuta). Appena qualche admin avrà modo di effettuare la revisione ti verrà comunicato l'esito --Moxmarco(scrivimi)14:33, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi! La tua partecipazione hareso migliore e più fruibileWikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Io avevo aggiornato la voce con l'aggiunta di fonti, personaggi e doppiatori. E lui che aveva sbagliato non rispettando lo standard delle voci sulle serie televisive e delle rispettive stagioni. È lo stesso che insiste sulle voci delle serie turche, rimuovendo del tutto informazioni e le descrizioni dei personaggi, dicendo che sono ridondanti e facoltative, ma si sbaglia di grosso in quanto servono per descrivere che ruolo ha. --2A02:B123:8014:C404:A8B7:6449:76A0:45CB (msg)20:29, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
Non si reinserisce niente, anche basta insistere. La voce è allo stato in cui era ieri sera, prima che tu e l'altro utente iniziaste una guerra di modifiche --Moxmarco(scrivimi)20:44, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
Le informazioni mancanti, tra cui personaggi, doppiatori e fonti, si possono inserire e non ignorate solo per qualcuno che riporta info fuori standard, il numero di episodi che è lo stesso di quelli originali e non vanno tenuti aggiornati a seconda della messa in onda italiana. --2A02:B123:8014:C404:A8B7:6449:76A0:45CB (msg)20:51, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
Qui se c'è qualcuno che si dedica esclusivamente al vandalismo è proprio l'IP in questione che da settimane ormai presiede le voci di tutte le più svariate serie TV attualmente in onda; basta controllare le cronologie per verificare come pur di imporre la propria versione passi dal disappunto su un insignificante pretesto[2] arimuovere intere parti di testo soltanto perproprie opinioni personali e manipolando le regole a suo piacimento. Lo stesso che parla di "suddivisioni inventate delle stagioni" poi pretende di inseriresuddivisioni degli episodi completamente inutili e non enciclopediche. In questo specifico caso conWatson si è ostinato arimuovere informazioni certe e fontate sulla seconda stagione della serie in questione eaggiornare morbosamente su programmazioni future della messa in onda senza che ci sia la minima fonte o ragione di indicare una data variabilissima di un episodio ancora da trasmettere. @Moxmarco capisco il non voler entrare nel merito della diatriba, ma cosa intendi per ricominciare al termine della protezione? Le pagine necessiteranno di essere aggiornate periodicamente (non quotidianamente come un palinsesto) e se ogni piccola modifica verrà immediatamente considerata in relazione a ciò senza verificarla nel dettaglio allora i blocchi e le protezioni saranno all'ordine del giorno senza che se ne venga a capo, dato che non si vuole entrare nel merito della questione. Andando a memoria siamo già a S E T T E voci di serie tv protette a causa di questa manfrina, quindi ti invito a prendere visione dei link soprandicati per appurare la veridicità dei fatti e con un po' di buon senso cercare di trovare una soluzione, che di certo non consiste nell'abbandonare le voci nell'incuria. --109.52.91.220 (msg)05:33, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
Posso dirti che hai ampiamente stufato? La voce (peraltro creata 2 giorni fa) sulla serienon è abbandonata all' incuria ma è stata ripristinata all'ultima versione decente (prima dei vostri interventi, sia i tuoi che i suoi). Se vorrai fare aggiunte fontate le farai allo scadere della protezione. Se ci saranno vandalismi o edit war da parte di chicchessia si effettueranno in necessari blocchi. Ripeto, basta! --Moxmarco(scrivimi)07:24, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
No, non puoi dirlo e anzi trovo profondamente irrispettoso e sconcertante che sia un amministratore a porsi in questo modo. Ho contribuito all'edit war e "abusato" delle pagine di servizio, se così si può dire quando l'IP segnalava me per vendalismi, ma di certo ciò non giustifica questo tono, dato che ho linkato punto per punto quanto avvenuto proprio per stabilire la realtà dei fatti. Se c'è una cosa che ha davvero ampiamente stufato invece è l'intervento dell'amministratore di turno, in questo caso tu, che allo scadere della protezione di una voce pur di porre fine all'edit war (giustamente), annulla a prescindere qualsiasi modifica successiva una volta con la scusa del vandalismo, un'altra con quella del LTA e via dicendo non permettendo più alcun contributo da parte di IP e allo stesso tempo non conoscendo minimamente il campo in cui è intervenuto rinunci a entrare nel merito della questione, condannando così le pagine all'obsolescenza per la mole di errori, ripetizioni, refusi contenuti e al non essere più aggiornate. Era questa l'incuria a cui mi riferivo, non certo su una pagina creata due giorni fa. Parli poi di aggiunte fontate: per larimozione di 3854 byte di assoluta inutilità che fonti occorrerebbero?! Il mio intervento è rivolto esclusivamente a non creare fraintendimenti e che dunque al termine delle protezioni si possa intervenire con criterio sulle pagine in questione. --176.201.136.91 (msg)14:10, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ti ho già spiegato che la voce è stata ripristinata a com'era prima dei vandalismi, non ho mai detto che qualunque modifica futura verrà annullata,né l'ho mai fatto. Se vorrai inserire informazioni con fonte o attendi la fine della protezione o ti registri. Non ho altro da aggiungere, ti pregherei di darci un taglio --Moxmarco(scrivimi)14:17, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
A me invece risulta chequi,qui equi tu l'abbia fatto eccome; inoltre quando ti è stato segnalatoquesto non ci sono stati ulteriori tuoi commenti o interventi oltre alla protezione della voce, per riportare una volta per tutte una versione stabile delle pagine. Mi fermo qui e stiamo a vedere come evolverà la situazione. --176.201.143.143 (msg)15:00, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
La versione stabile era quella prima della vostra edit war, e quella è stata ripristinata. Se vuoi aggiungere modifiche costruttive sei il benvenuto. Se vuoi continuare a fare polemica, rivolgiti a qualcun altro. I tuoi esempi riguardano altre voci, se sono stati annullati ci sarà il suo motivo (ad esempio il fatto che siano state modificate a caso le date della prima tv?), che esula da questa discussione. Puoi anche interpellare altri utenti per ulteriori pareri--Moxmarco(scrivimi)15:04, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Buonasera, volevo chiederle se, per quanto riguarda l'articolo sull'asse del male cosmologico, sarebbe possibile a questo punto ripristinarlo come pagina rimuovendolo dalle bozze, oppure se servono ancora delle modifiche (eventualmente su cosa nello specifico)? Ho aggiunto tutte le fonti della pagina originale in inglese, suddiviso l'argomento in varie sezioni e adesso mi sembra anche leggibile. --Lori9900 (msg)18:21, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi
Segnalo di nuovo FIGLINE99 per reiterati attacchi personali nei miei confronti e ne richiedo il ban con scadenza di infinito, le ragioni per cui lo chiedo:
1) In questo momento mi trovo all'estero e non ho la minima intenzione di farmi sparlare alle spalle adesso.
2) Non ha dimostrato alcun miglioramento dal ban settimanale ricevuto, anzi, è solo andato a peggio (IMHO).
3) Continua a non dimostrare alcun tipo di rispetto verso di te né tantomeno di Threecharlie e altri.
Questo non è un capriccio né tanto meno un dispetto, è una necessità, anche perché credo che non posso (e non possiamo) continuare a sentirmi minacciato in questo modo.
@Utente qualsiasi99 l'abbiamo già redarguito in merito, vai tranquillo. Non sentirti minacciato che al più si tratta di provocazioni virtuali (a cui ti consiglio di non dare soddisfazione). Alla prossima intemperanza si valuterà senz'altro un blocco di durata superiore al precedente--Moxmarco(scrivimi)19:16, 23 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa5 commenti4 partecipanti alla discussione
@Moxmarco mi spieghi nel merito il motivo degli annullamenti suWatson eEpisodi di Watson e la protezione alle pagine di un mese? Proprio adesso l'altro IP non era intervenuto quindi non so dove l'hai vista l'edit war, ma poi cosa c'è di sbagliato nelle modifiche? Per la pagina principale, la seconda stagione della serie è stata ufficializzata e le fonti su di essa sono già presenti in voce e per quella degli episodi perché riportare link vuoti a paragrafi non ancora creati e programmazione di episodi non ancora andati in onda? --109.53.46.156 (msg)21:24, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Gli annullamenti sono dovuti alla rimozione immotivata di informazioni e fonti (perché rimuovere dati con fonte? Perché rimuovere le descrizioni dei personaggi?). Inoltre, insistere con queste modifiche allo scadere della protezione di fatto è una prosecuzione della edit war dei giorni scorsi. --Moxmarco(scrivimi)21:35, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Per la pagina della serie non so a quali fonti ti riferisci perché non ne ho rimossa nessuna, anzi l'ho aggiunta; le informazioni sul genere della serie e la specificazione di che argomento tratta non sono state rimosse ma solo spostate negli spazi appositi; le uniche informazioni rimosse sono le descrizioni dei personaggi scritte in toni non enciclopedici e da linee guida già facoltative di loro perché per questo genere di dettagli dovrebbe essere creata la paginaPersonaggi di Watson (serie televisiva) come per tutte le altre serie, se si vuole approfondire altrimenti una trama correttamente scritta può benissimo sopperire alla loro mancanza. Nella pagina sugli episodi invece le fonti rimosse sono relative alla messa in onda non ancora avvenuta che non ha ragione di essere indicata dato che il palinsesto potrebbe variare e dunque piuttosto che modificare nuovamente, aggiornare soltanto a trasmissione avvenuta è la soluzione definitiva. Tutto questo ancora non spiega il perché non riportare informazioni sulla seconda stagione con fonti già presenti in pagina e linkare a paragrafi non ancora creati. --109.53.48.76 (msg)21:51, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
La voce sui personaggi non è obbligatoria; fintanto che non esiste, le info possono benissimo stare nella voce principale; le info sulla messa in onda sono adeguatamente fontate e pertanto non c'è alcun motivo per rimuoverle. Le due informazioni in croce sulla seconda stagione sono ovviamente andate perse nel rollback, necessario per annullare le informazioni rimosse nella edit war. --Moxmarco(scrivimi)23:05, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Come non è obbligatoria la voce sui personaggi, da linee guida non sono obbligatorie nemmeno le descrizioni dei personaggi che dunque possono essere benissimo rimosse dato che sono scritte anche in toni non enciclopedici; i dettagli sulla messa in onda possono essere anche fontati ma si tratta di informazioni future di episodi ancora da trasmettere in date diverse da quella odierna che in baseWP:SFERA non vanno inserite fino all'avvenuta trasmissione; fonti ben più affidabili e concrete invece riguardano la seconda stagione della serie di cui non sono stati forniti dettagli di messa in onda ma ne è stata rimossa totalmente l'esistenza e i link vuoti a paragrafi non ancora creati restano un mistero. Annullando in blocco la modifica senza visionarne il contenuto con la scusa dell'edit war che ora non è avvenuta perché letteralmente non c'è stata alcuna guerra tra utenti che si annullano a vicenda, stai facendo esattamente quanto avevo scritto ieri e avevi asserito di non aver mai fatto: amministratore di turno che interviene in un campo che non conosce e annulla tutte le modifiche successive al termine di una protezione con la scusa dell'edit war, LTA eccetera. La prossima settimana scadrà la protezione aThe Family,If You Love eMy Home My Destiny che allo stato attuale presentano informazioni scorrette sulla messa in onda come giàti era stato segnalato a suo tempo; per non "insistere con le stesse modifiche e non proseguire l'edit war" cosa dovrei fare? Aspettare giorni, settimane o chissà quanto lasciando la pagina in stallo nella famosa incuria con informazioni scorrette perché tu o altri amministratori che non prendono visione di quanto si modifica annullereste e proteggereste di nuovo? Se a ciò aggiungi le reali edit war quando per davvero interviene l'IP di ieri, capisci che tutto questo non è sostenibile e urge trovare una soluzione che non consiste nell'annullare e proteggere e basta ma entrare nel merito di quanto si modifica. --109.53.54.223 (msg)23:31, 24 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
ciao @Moxmarco secondo te per la voce Donato Cutolo, che ho rivisto rivedendo lo stile e alleggerendo la parte di sinossi dei suoi volumi (devo ancora inserirla), devo usare il template biografie? Grazie --Seir Milano (msg)09:21, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Gentile Mox Marco, mi rivolgo a lei per una cortesia: avrei bisogno di spostare la bozza da "Bozza:Victor_Simonetti" a "Bozza:Víctor_Simonetti"; la differenza è nell'accento acuto sulla "i" del nome, che dovrebbe comparire nel titolo e - almeno - nell'incipit. Inoltre, così, tornerà a funzionare il collegamento a Wikimedia Commons nella sezione "Altri progetti" poiché la categoria di immagini ad esso collegata è stata spostata a sua volta. Tutto ciò è avvenuto in seguito ad una mia avventura su de.wiki, ma questa è un'altra storia…Simonsegni (msg)15:15, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:3 mesi fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
A dirla tutta non appassiona nemmeno me, anche perché è argomento che bazzico poco o niente. Sono intervenuto solo per cercare di fermare la edit-war. A mio avviso, se dovessero riprendere, si va di protezione lunga e gli IP, se proprio ne hanno voglia, ne potranno sempre discutere in talk o in progetto.--TrinacrianGolem (msg)17:23, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
@TrinacrianGolem la voce su Watson è protetta per un mese, le altre sono in scadenza, ma visto che mi hanno bombardato di messaggi (e hanno lasciato intendere di voler continuare), io personalmente ho deciso di soprassedere. Sono convinto che Wikipedia viva bene anche se le voci su qualche serial turco fanno pena (d'altronde si divertono con poco)--Moxmarco(scrivimi)17:26, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
Parli di continuare come se fosse un'ostinazione personale tanto per infastidire, quando basterebbe semplicemente visionare nel merito i link segnalati e in base alle linee guida stabilire chi inserisce informazioni corrette e chi proprie manie basate su gusti personali. Le argomentazioni le ho già abbondantemente espresse altrove ed è inutile ripeterle ancora dato che si sceglie di non prestare loro attenzione; se qualunque amministratore persisterà nell'annullare in toto senza argomentare non si potrà fare altro che ripetergliele fino alla nausea, mentre si susseguiranno blocchi e protezioni in abbondanza. --2.195.243.93 (msg)17:39, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
Le motivazioni degli annullamenti ti sono state date. Se non le vuoi capire, non è un problema mio, né è un problema mio il destino delle voci, come ho già detto anche a @TrinacrianGolem. Se vuoi continuare a fare polemica vai altrove, non ho intenzione di continuare a darti corda. Rivolgiti pure ad altri admin, che saranno ben disponibili ad ascoltare le tue lamentele--Moxmarco(scrivimi)17:41, 25 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno, circa 30 giorni fa ho creato una bozza sull’argomento in oggetto che è stata cancellata poco fa. Visto che non ha subito né modifiche né aggiornamenti in quanto è abbastanza completa… Non capisco perché non possa entrare in wikipedia come pagina di consultazione regolare --Vicmackey80 (msg)08:03, 27 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
salve, ho aggiuno le fonti alla paginaSegreteria di Stato per la cooperazione internazionale utilizzando I documenting ufficiali dei bollettini di stato spagnoli, spero vada bene. Volevo però chiederle Cosa significa in questo caso che la voce non e formattata secondo gli standard
Ultimo commento:2 mesi fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco, l'utenza Alphabetcity.it, autrice della voce Sofia Maffeis, corrisponde al sito internet citato in voce. Penso che andrebbe bloccata per NUI ma io ho un problema a farlo con l'iPad. Puoi farlo tu? --Antonio1952 (msg)18:06, 27 ago 2025 (CEST)Rispondi
Si, va bene. Grazie. Ho interpellato te solo perché eri già intervenuto sull'utenza, Non pensavo che non avessi ancora fatto questi tipi di blocco. Scusami se ti ho messo, in qualche modo, in difficolta. --Antonio1952 (msg)18:35, 27 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao[@Moxmarco], innanzitutto come stai? spero bene, ti volevo chiedere se esiste una pagina di servizio che ti spiega come creare le tabelle per i calciatori, quindi stats e le partite, scusa per il disturbo e buon wiki (: --Amirzat (msg)20:56, 27 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, sto lavorando per creare una voce esaustiva e ben referenziata su Salvatore Falci, artista visivo italiano di rilievo riconosciuto. Credo sia importante che questa voce venga pubblicata. Sto raccogliendo fonti terze e indipendenti per rispettare le regole di Wikipedia e sarei grato di eventuali consigli o aiuti da parte tua e di altri utenti. Ho provveduto a eliminare le segnalazioni diTrinacrianGolem, che erano effettivamente corrette: avevo inserito note che rimandavano al sito dell'artista, scioccamente credendo potessero essere considerate fonti attendibili senza implicare contenuti promozionali. Dopo i consigli ricevuti, ho provveduto a cancellarle. Qualora ci fossero altre segnalazioni, ti sarei grato se potessi indicarmi in modo più specifico le motivazioni della non pubblicazione della pagina.
Ciao @Moxmarco, grazie per la tua attenzione a questa questione. Vorrei confermare che non ho alcun conflitto di interesse riguardo alla voce su Salvatore Falci o ad altre voci su cui sto lavorando. In passato avevo inserito un template COI perché credevo fosse obbligatorio in tutti i casi, ma ora chiarisco con trasparenza che contribuisco solo per interesse personale e senza alcun vantaggio economico o professionale. Ho aggiornato la mia pagina utente con questa dichiarazione per evitare fraintendimenti. Resto a disposizione per collaborare e migliorare la voce secondo le regole di Wikipedia.
@Patrizia Fruci ti converrebbe scriverlo sulla tua pagina di discussione rispondendo a TrinacrianGolem che te lo ha chiesto, chiarendo anche il motivo per cui anni fa avevi esplicitamente scritto "Questa utenza dichiara il proprio conflitto d'interessi nelle voci Salvatore Falciper incarico di Salvatore Falci". Grazie --Moxmarco(scrivimi)21:27, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco, come mai mi hai dato che la paginaVolkswagen Phaeton D2 sia una promozione? Io volevo solo fare una pagina di una macchina (mi piacciono).
Inoltre quando ho scritto dall'accounto ilpeppinoarancionino_supreme che la sostituta della Vw Arteon era la ID.7 (c'era pure scritto) me lo bloccavi l'account per vandalismo?? Pls rispondiiiiiiiiiiii --Ilpeppinoarancionino (msg)14:43, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
@9Aaron3 ricevuto, grazie. Più che altro mi aveva insospettito (nella discussione precedente) la casualità per cui, dopo oltre due settimane di inattività, l'utente fosse tornato a insistere sulla bontà delle sue fonti, trovando questa volta immediato supporto da una neoutenzaapparentemente creata ad hoc per dargli manforte --Moxmarco(scrivimi)19:25, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Infatti i risultati dalla richiesta CU che ho fatto parlano abbastanza chiari. Stavo cercando però di capire se bloccare o meno in virtù diWP:MP. --9Aaron3 (msg)19:27, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Ho visto che hai tolto i miei template {{wip open}} perché fermi da 9 ore... il template dice che può stare sulla voce per un massimo di circa 5 giorni ma non credo che in questo arco di tempo debba lavorarci per tutte le 120 ore disponibili senza sosta!! Ciao! --Adert (msg)22:06, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa6 commenti4 partecipanti alla discussione
@Moxmarco mi spieghi la motivazione degli annullamenti aDreams and Realities - La forza dei sogni eEscándalo - Storia di un'ossessione? Già la protezione preventiva senza che si sia verificata alcuna edit war lascia alquanto interdetti e a mio parere contribuisce solo ad alimentare la polemica in tal senso e aumentare l'indifferenza degli altri utenti su questi temi. Si aggiorna un elenco di serie che su questa fragile base potrebbe diventare infinito dato che non c'è un criterio di fondo ma si annulla a vista qualsiasi tipo di modifica. Ma vorrei sapere se appunto non c'è accordo sulla versione da mantenere e tu stesso ti limiti a proteggere le voci senza esprimere un parere, quale sia il senso di tutto ciò. Finché non si stabilisce un consenso, se si tratta di dettagli, una versione vale l'altra non ti pare? Perché la pagina dovrebbe essere bloccata ad una versione piuttosto che un'altra? --217.202.60.2 (msg)10:35, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
La modifica dell'utente a mio giudizio è corretta, l'annullamento no (in ogni caso ho chiesto all'utente di chiarire se è coinvolto nelle vostre edit war). Nel progetto ancora non vedo la discussione sui contenuti (che va fatta a parte) che è stato auspicato venisse aperta. La protezione non è preventiva, dato che la edit war l'avevi già avviata annullando, Senza aprire alcuna discussione. Di nuovo, se hai qualcosa da dire apri un topicnel progetto (magari evitando di cambiare IP ogni 5 minuti).Non risponderò ad altri messaggi sul tema in questa pagina --Moxmarco(scrivimi)10:40, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Peraltro in entrambe le voci il reiterato inserimento della prima visione 2025 è cominciatoad agosto di quest'anno, contestualmente alle vostre edit war, di fatto si è ripristinato il dato a com'eraprima che iniziassero le guerre di modifiche, quindidi fatto il ripristino è corretto. Che sia giusto o meno, discutine in sedi opportune. Se ritieni il mio operato scorretto, sentiti pure libero di segnalarmi ad altri admin, che ti daranno senz'altro un giudizio --Moxmarco(scrivimi)10:53, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Se la modifica dell'utente a tuo giudizio è corretta vuol dire che sei d'accordo che venga riportata nel template solo la prima visione assoluta indipendentemente se sia in tv o in streaming, quindi non capisco perché non esplicitare questa tua opinione nella discussione sul progetto invece di aspettare che sia qualcun'alto a prendere l'iniziativa. Nel frattempo annulli secondo un tuo personale parare senza un chiaro consenso; ripeti più volte che ti asterrai dal controllare queste pagine ma puntualmente intervieni proteggendole e non ne capisco il senso dato che ti limiti esclusivamente a quello . L'edit war è letteralmente una guerra di modifica e il mio annullamento è stato uno soltanto in cui nel campo oggetto ho scritto testualmente che se stavo ripristinando la vecchia versione era solo perché non c'è un palese consenso in merito e dunque le pagine è meglio che restino alla versione in cui si trovano qualunque essa sia, per impedire ulteriori polemiche che dici di voler evitare ma in realtà non perdi occasione per fomentare a quanto vedo. Il cambio di indirizzo IP avviene in automatico in base alla connessione quindi non è una mia colpa se è sempre diverso: nei messaggi precedenti mi sono identificato più volte e ho fornito un suggerimento per distinguermi dall'altro IP e hai ignorato anche questo. Per quanto riguarda il tuo operato, più che di scorrettezza direi che si tratta di ottusità ed è inutile richiamarsi al giudizio di altri amministratori che nutrono lo stesso scarso interesse per questa tematica. Per concludere, ribadisco l'impegno ad aprire prossimamente una nuova discussione nel progetto in cui far presente tutti i punti di disaccordo tra me e l'altro IP, sperando che almeno in quel caso paleserai la tua opinione invece di agire come ora. --217.202.66.239 (msg)13:14, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Rileggere il messaggio delle 10:53, l'informazione è stata ripristinata a com'eraprima dei vostri battibecchi. So benissimo cosa sia una edit war, ed è quella che tu e l'altro utente portate avanti da settimane, e chi l'ha fatta ripartire sei stato tu a protezione scaduta. "ripeti più volte che ti asterrai dal controllare queste pagine", e invece ho deciso di continuare a patrollare per non abbandonarle ai vostri litigi, come sarebbero altrimenti condannate a rimanere; del resto in progetto anche @Titore ha confermato che sono "corretti i blocchi a vista e le protezioni, che temo andranno inevitabilmente allungate". Sul resto ribadisco, scrivi al progetto e non a me, se non sei d'accordo con il mio operato segnalalo ad un amministratore. Mi riprometto, davvero stavolta, di non risponderti più in questa pagina --Moxmarco(scrivimi)13:20, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Io non ho fatto ripartire un bel niente. Se ti riferisci alla modifica di stanotte, ho spiegato nel campo oggetto del perché la stessi apportando e non sono stato annullato fino a stamane solo da te; se invece parli di modifiche alle altre pagine basta andare a vedere le cronologie, come ti ho invitato a fare non so quante volte e vedere che è stato sempre l'altro IP a stravolgere una duratura stabilità precedente e invitato a discutere nel merito non ha ancora preso parte in alcun modo alla discussione nel progetto. Il fatto che tu abbia cambiato idea riguardo allo stato di abbandono delle pagine sarebbe una buona notizia se contribuissi in modo costruttivo e da amministratore quale sei adempiessi al ruolo di mediatore volto alla risoluzione dei conflitti, invece di aizzare polemiche e bloccare senza criterio: infatti a dimostrazione di ciò, l'altro amministratore che hai pingato e col quale hai affermato di essere pienamente d'accordo, la scorsa volta in risposta alla discussione aperta mi ha bloccato dalla modifiche sul progetto per due giorni e ha liquidato tutta la questione come battibecchi tra infinitati e su questa accusa infondata guarda caso nulla hai avuto da dire. Valuta tu se questo è l'approccio giusto per giungere al consenso oppure si arriverà alla protezione per anni delle voci. --217.202.70.85 (msg)14:40, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Wikipedia:Pagine da cancellare/Battaglia del torrente Baccia
Ultimo commento:2 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Salve,ho notato che la pagina dedicata al Campo Sportivo "Giuseppe Carlomagno" di Villapiana è stata recentemente eliminata (ho ricevuto una notifica in merito) e poi sembra essere stata ripristinata.Vorrei cortesemente sapere quali sono state le motivazioni alla base della cancellazione iniziale, così da capire se è necessario integrare la voce con ulteriori fonti attendibili o altre informazioni per migliorarne la rilevanza enciclopedica.Grazie in anticipo per la disponibilità e per il lavoro di manutenzione e verifica che svolgete ogni giorno!Cordiali saluti, --GiuFraCar (msg)17:01, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Credo di aver effettuato le correzioni richieste. Però non riesco a chiedere la revisione.Mi sarebbe piaciuto riuscire a pubblicare questo voce oggi, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Mario Lena. Mi può aiutare per cortesia. Grazie. --Luca Lena (msg)17:19, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
@Moxmarco settimana scorsa ho lanciato la revisione della biografia di Donato Cutolo che ho modificato seguendo le indicazioni, non ho ricevuto risposta, è corretto giusto? ci può volere più tempo giusto?Grazie --Seir Milano (msg)09:44, 1 set 2025 (CEST)Rispondi
Ieri (in realtà avevo già iniziato a lavorarci dal 2/09) ho ampliato molto e migliorato la paginaAeroporto di Singapore-Changi (mi farebbe piacere un tuo feedback), anche se c'è un bug che avevo già cercato di risolvere invano: sulla sezione delle statistiche ho aggiunto delle tabelle esplicative sui dati registrati dagli anni 80 fino ad oggi, il problema è che sopra la prima tabella c'è già un altro grafico non visibile per problemi tecnici. Questo grafico contiene già le informazioni e i dati che ho aggiunto io (anzi, le tabelle importate da me sono addirittura più dettagliate), e purtroppo non c'è modo di rimuoverlo dato che se lo faccio io poi mi annullano la modifica. Per me non ha senso tenere lì un grafico che non è direttamente visibile e meno dettagliato. Avevo già chiesto un parere a @Valepert ma non mi ha risposto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Mi pare tutto perfetto, in fondo basta seguire quanto indicatoqui, poi di solito io lascio proteggere altri, ma non è di per sé richiesto, anzi. --9Aaron3 (msg)21:18, 6 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
E' inutile che la metti in bozza, quello è tutto quello che esiste al riguardo, stavo solo aggiungendo il tamplate e poi era finita. Ora riportala come prima perchè nè io nè altri aggiungeranno altro --79.43.38.76 (msg)17:15, 9 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, grazie per le modifiche aBaysikelran :)) volevo chiederti altro riguardo l'inserimento del film completo in voce. È sconsigliato in generale o è stato messo nel paragrafo errato? Saluti, --torquaparliamone22:14, 9 set 2025 (CEST)Rispondi
@Jtorquy così, onestamente è la prima volta che vedo qualcosa del genere in Wikipedia, al di là degli eventuali problemi di copyright, un'enciclopedia non mi sembra la sede adatta per inseriredirettamente un lungometraggio completo. Secondo me potresti sollevare la questione al progetto Cinema e vedere che ne pensano --Moxmarco(scrivimi)22:19, 9 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie del chiarimento, a dir la verità neanche a me è capitato spesso di trovare le opere intere, fatta eccezione per corti o opere in bianco e nero. Provvedo a segnalare, buona serata ! --torquaparliamone22:22, 9 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti scrivo qui perché l'argomento ha poco a che vedere strettamente con il progetto e pur riportandolo lì dubito che il commento rimanga dov'è, visto l'andazzo della vicenda. Innanzitutto è mia intenzione scusarmi seil mio messaggio ti è sembrato un attacco personale ma chiarisco che non era mia intenzione scrivere per offenderti; ho cercato di "attaccare" le idee, non chi li espone e se non ci sono riuscito di questo mi dispiace. Può darsi che i miei modi possano essere interpretati solo al fine di far polemica ma a mio parere non ho potuto non notare l'intento polemico anche nel tuo di commento: faccio presente che ti ho chiamato in causa non perché ti ritenga l'esperto delle serie tv ma soltanto perché coinvolto nella situazione, essendo intervenuto in prima persona (cambiando idea diverse volte dall'interventismo e l'astensione) e chiarisco che non ho accusato o dato per scontato che l'argomento non interessasse a te o agli altri utenti pingati, ma sei stato tu stesso afarlo presente più volte. Come tu ti sei sentito in dovere di ribadire nello stesso messaggio ben cinque volte l'inutilità dell'argomento, anche io mi sono sentito in dovere di ribadire che la soluzione da te auspicata della protezione a lungo termine in realtà non è una soluzione e a lungo andare rischia soltanto di far peggiorare il problema. Oltre a ciò hai scritto di non aver capito quanto si riportasse in più punti, dunque come considerazione di incredulità, non capisco perché non chiedere ulteriori delucidazioni in merito invece di rispondere in quel modo o meglio astenersi dal commentare come fatto dagli altri se si ritiene a tal punto deleterio l'argomento di discussione. Tutto qui. Ho scritto che questa posizione è ottusa, non tu. Ho scritto che l'ennesima reiterazione della stessa opinione è deprecabile e puerile. Non tu. Infine se si parla di accuse, l'unica che vedo è quella da parte tua nei confronti di IP dando per scontato che non accetteremmo il consenso raggiunto qualunque esso sia. A scanso di equivoci dichiaro, almeno per quanto riguarda me e il mio riconoscibilissimo range di IP rispetto a l'altro e anche grazie alle funzioni di Titore, che accetterò qualsiasi consenso si raggiungerà in discussione indipendentemente se rispecchierà o meno la mia posizione. Tra le mille polemiche l'opinione che hai espresso per gli altri punti è valida a cui si aggiunge quella di Titore; aspettiamo commenti da altri utenti in un tempo ragionevole e in seguito si modificheranno le voci in base al consenso raggiunto sia esso palese oWP:SA. Concludo rinnovandoti le mie scuse per l'equivoco e sperando che si possa contribuire serenamente per il bene delle pagine. --109.52.85.48 (msg)01:30, 10 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie, vediamo che ne pensa il progetto. Allo stato attuale non è pubblicabile vista la mancanza di fonti che certifichino che l'arma quantomeno esiste --Moxmarco(scrivimi)17:34, 10 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciaoun mese fa hai spostato nelle bozze una pagina che stavo creando. Ora l'ho completata ma non so bene quale sia il prossimo passo per farla rilasciara.
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, non credo a giudicare dall'IP e anche dalle risposte (l'altro è in strettissimo write-only). Ora non ho tempo di guardare i contributi, ma direi che sicuramente sono diversi. --Phyrexianɸ17:51, 14 set 2025 (CEST)Rispondi
In realtà mi è stato detto in discussione da Mox che lui aveva sbagliato e che la mia modifica era corretta, quindi ho fatto Rb. Ti consiglierei di modificare le voci, piuttosto che stalkerare le modifiche di altri ip, grazie. --93.56.153.19 (msg)18:06, 14 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
«Ciao FIGLINE99! Complimenti per il lavoro fatto alla voceAir Transport Charter, ho visto che hai inserito un sacco di informazioni! Volevo chiederti: dove hai trovato alcune notizie sulla parte storica? Non trovo nulla sul cosiddetto "aeroporto di Bovington"; invece l'aeroporto di Black Bush potrebbe essere di Blackbushe? Grazie mille --Emme17 (msg)21:44, 15 set 2025 (CEST)»Rispondi
@FIGLINE99 devipingare anche se usi la funzione rispondi (come ho fatto io qui), altrimenti, come già spiegato più e più volte, chi ti ha scritto non riceve alcuna notifica e non può sapere che gli hai risposto. --Moxmarco(scrivimi)09:41, 17 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, non ritieni che il dubbio sull'enciclopedicità dell'avvenimento sia ormai superato? Il caso ha ottenuto un'ampia risonanza sia negli Stati Uniti che a livello internazionale — un fatto che mi sembra innegabile. A questo punto, proporrei di rimuovere il template sull'enciclopedicità e lasciare soltanto l'avviso relativo al recentismo. --Interista08 (msg)11:30, 17 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco,avevamo avuto uno scambio nella mia discussione "Consenso voce su SECO S.p.A." nel progetto Imprese. Dopo i tuoi feedback ho aspettato altri pareri che sono arrivati, mi sembravano abbastanza favorevoli, dopo aver effettuato le ultime modifiche a seguito delle segnalazioni, non ho più ricevuto feedback e il progetto è rimasto in sospeso da fine agosto/primi di settembre , vorrei sapere se ho via libera da parte vostra o se magari mi puoi aiutare per riaccendere la discussione. Grazie mille, Luigi --Luigi Stin (msg)09:16, 19 set 2025 (CEST)Rispondi
Vedendo che ormai la discussione sul progetto aviazione fosse terminata, ho seguito le tue indicazioni trasferendo molti contenuti daInfrastrutture dell'aeroporto di Singapore-Changi aAeroporto di Singapore-Changi. Ricordo che mi avevi proposto una cancellazione della prima voce nella mia pagina di discussione, secondo me adesso si può anche fare (tanto mi basta sapere che comunque il mio lavoro è stato salvato da un altra parte). Ti lascio decidere.
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno Moxmarco, desidero ringraziare per i preziosi suggerimenti forniti in precedenza. Ho provveduto a una revisionecompleta della bozza, tenendo conto delle osservazioni ricevute. La struttura della voce è stata profondamente modificata per abbandonare il tono curriculare (stile CV) e adottare un approccio più discorsivo e narrativo, come richiesto dalle linee guida. Le informazioni sono state riorganizzate in sezioni tematiche che mettono in risalto le principali aree di attività del soggetto, piuttosto che seguire una mera cronologia. In questo modo, pur mantenendo tutte le informazioni rilevanti, il testo risulta ora più coeso e di più facile lettura. Spero che questa nuova versione sia ora conforme agli standard enciclopedici di Wikipedia. Resto a completa disposizione per eventuali ulteriori modifiche o suggerimenti. Grazie ancora per il vostro tempo e la vostra collaborazione. --Dr.Bookman (msg)11:40, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa14 commenti2 partecipanti alla discussione
Non ho capito perché hai tolto una parte fontata considerandola un POV, è la fonte a dire che Gardella lo ha disconosciuto, non io... sulla parte non chiara a me sembra chiara ma vedo di pensare come riformularla meglio, idem con patate le restanti sottolineature, ho solo rielaborato cose che dicono le fonti per non copiarle paro paro --Murray Nozick (msg)20:24, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Ti riporto testuale dal sito dei beni culturali della Lombardia: " A questo si aggiunge la vicenda della ristrutturazione subita da Casa Tognella tra il 2011 e il 2014: un intervento, pesantemente criticato da storici e addetti ai lavori, che non solo ha alterato le dimensioni dell'edificio ma ne ha irrimediabilmente compromesso dettagli costruttivi - come il gioco delle scossaline in rame che correvano lungo la facciata rivolta al parco - che avevano contribuito a conferire alla casa il suo fondamentale carattere". Penso che i beni culturali siano deputati a dare questa opinione senza che passi per POV. Sui passaggi non chiari non ho voglia di discutere, metà dei "non chiaro" che hai messo a me sembrano chiari, evidentemente c'è un disaccordo e non ho voglia di mettermi a fare guerre di modifiche o a dovere giustificare punto per punto, ti invito se ritieni di poterlo fare di rielaborarli in una forma che ti pare più consona --Murray Nozick (msg)20:31, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
@Murray Nozick rimane il fatto che qui non possiamo usare toni di parte, "compromesso in maniera irrimediabile" non è un'espressione adatta ad un'enciclopedia. Se non va bene "modificato", si può utilizzare un'espressione del tipo "ha comportato la perdita di diversi dettagli costruttivi" o qualcosa del genere. Io non rielaboro niente, non avendo sotto mano le fonti da consultare. Aggiungo che se ti si fa notare che un passaggio non è chiaro non va preso come un disaccordo personale: semplicemente, per un lettore digiuno dell'argomento la frase non è chiaramente fruibile, pertanto è sufficiente rielaborarla o aggiungere qualche dettaglio esplicativo --Moxmarco(scrivimi)20:35, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Tranquillo, sto solo cercando di capire cosa c'è che non va, sai anche te che un "non chiaro" buttato lì senza confrontarsi può volere dire tutto o niente ed è meglio parlarne per venirne a una. Sulle questioni: non mi convince asserire che un intervento su un oggetto non possa irrimediabilmente comprometterlo; entrambe le due frasi da te proposte a prima occhiata sono neutrali ma in realtà a mio pare tradiscono il fatto che c'è stato un intervento che ha rovinato in maniera permanente parte dell'edificio (e, ripeto, non lo dico io, che tra l'altro questo condominio l'ho solo visto in foto). Sul resto: provo a rielaborare le parti che hai sottolineato come più critiche ma non posso promettere che ne uscirà una trattazione che per la sua natura "tecnica" sia davvero alla portata di un lettore completamente digiuno dell'argomento, farò comunque del mio meglio nel tentativo --Murray Nozick (msg)20:46, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
@Murray Nozick per quanto riguarda quel passaggio possiamo discuterne, ma anche dire che l'edificio è "rovinato" risulta pov (anche se è un pov dei beni culturali, noi non possiamo "sposare" questa visione). Alla peggio si potrebbe dire che l'intervento ha "compromesso alcuni dettagli originali dell'edificio, andati perduti, venendo criticato da diversi storici" o qualcosa di simile. --Moxmarco(scrivimi)20:51, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Il rovinato era per fare passare l'idea, non intendevo metterlo nella voce. Penso che la versione che hai appena proposto possa metterci d'accordo. Se ti va: provo a modificare le parti a cui hai apposto il template, salvo la pagina e ci dai un occhio; se ti sembra più chiaro la lasciamo così, se c'è qualcosa che ancora ti sembra oscuro vediamo se posso fare ancora qualcosa e al massimo rimane col template. --Murray Nozick (msg)21:00, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
[←Rientro] Ciao Moxmarco, secondo me l'ultima aggiunta che hai fatto su Casa Tognella dove hai citato l'architetto che ha progettato Villa Marsaglia è un caso di omonimia della struttura,su lombardia beni culturali c'è una foto dell'edificio e dice che è di un altro architetto, che ne pensi? Se ti torna dopo modifico io (magari carico anche la foto su commons che essendo del 1896 è sicuramente priva di copyright)--Murray Nozick (msg)13:59, 23 set 2025 (CEST)Rispondi
Leggendo la bio di Esterle sembra improbabile ci abbia lavorato visto che arriva a Milano per lavorare alla Edison nel 1896, anno in cui villa Marsaglia viene finita di costruire. Mi fido di più della tua fonte a questo punto, la inserisco nell'articolo e bona così, grazie della pazienza --Murray Nozick (msg)14:19, 23 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Mi permetto di darti un consiglio non richiesto. Secondo me è utile inserire i wikilink nelle revisioni delle bozze. Premettendo che IMO la maggior parte degli utenti poi non approfondiscono troppo quanto espresso, però una revisione troppo stringata potrebbe essere estremamente criptica per un neo-utente (talvolta non solo un neo-utente!). Quindi al posto di scrivereVoce promozionale, da chiarire COI potresti mettere dei wl a WP:PROMO e WP:COI per dire. Ora perdonami per essere tornato a rompere sull'argomento, vorrei dire che se espresso meglio poi capisco tutto al volo, ma non è così, ma farei quel passettino per provarci :) Poi vedi tu... --9Aaron3 (msg)21:16, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
@9Aaron3 ciao, di solito i wikilink li inserisco con il template esito revisione bozza nelle discussioni dei singoli utenti che hanno chiesto la revisione, ma non nella bozza. Se serve, li metto pure lì ;) --Moxmarco(scrivimi)21:20, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Ma no, boh vedi tu. Personalmente ho attivo l'accessorio che notifica in automatico, quindi ciò che faccio da una parte equivale anche dall'altra parte. Se l'estensore della bozza non è unico forse è comodo averlo anche in bozza? Non so, sono pensieri liberi che ho fatto ora. Poi magari la tua esperienza ti dice che sia meglio così. Valuta tu come prendere il mio non richiesto consiglio :) --9Aaron3 (msg)21:24, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Portale:Repubblica Democratica Tedesca/Economia e trasporti
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco, spero tutto bene. Un paio di settimane faho scritto nel progetto Imprese per ricevere un parere sulla neutralità della voce Dompé, che negli ultimi mesi ho rivisto e aggiornato. Non ho però ricevuto risposte. Visto l'aiuto che mi hai dato in precedenza, ho pensato di rivolgermi direttamente a te per capire se l'avviso in cima alla voce possa essere rimosso. Ti sarei molto grato se riuscissi a dirmi la tua opinione. Ti ringrazio molto. --Guido romeo (msg)15:45, 24 set 2025 (CEST)Rispondi
@Guido romeo ho sistemato un po' il primo paragrafo, ma c'è ancora tanto lavoro da fare. I toni sono ancora eccessivamente elogiativi nei confronti della famiglia o comunque narrativi, inoltre la voce si dilunga eccessivamente sulle biografie della famiglia Dompé, quando dovrebbe trattare prevalentemente (se non esclusivamente) della storia dell'azienda; peraltro, con tutti quei documenti d'archivio (non accessibili né verificabili) sembra tutto un po' troppo unaricerca originale. Ti suggerisco di rivedere il tutto sintetizzando e cercando il più possibile di mantenere toni distaccati e neutrali --Moxmarco(scrivimi)16:44, 24 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Sommersa: la paginaPennello a mare, poi declassata abozza:Pennello a mare e relegata nel reparto terminale da cui si esce solo grazie al volontariato di qualche "feticista" delle bozze che la scelga per renderla gradita a chi di dovere, infine – naturalmente – cancellata, con varie e tra loro contraddittorie (oltreché offensive ma questo ovviamente importa solo a me) motivazioni, delle quali l’unica condivisibile è l’ "abbandono" (vero). RIP.
Salvata: la paginaGiovanni Girgenti (scrittore), che aveva ricevuto da te il banner {F|scrittori|agosto 2025} subito dopo che l’avevo citataqui (casualmente, certo: nulla di personale nei miei confronti…). Per fortuna un utente caritatevole l’ha ampliata, fontata, ecc. e oggi la voce ha raggiunto la "maggiore età".
Due voci scritte da me come abbozzi, con poche informazioni e note, poi affidate allo spirito collaborativo di Wikipedia. Perché hanno avuto sorte diversa? Ipotesi: le pagine che restano visibili sono aperte al contributo di tutti gli utenti, che – come è successo più volte a me – aggiustano e correggono qua e là in base al tempo che hanno a disposizione ed alle proprie competenze; le pagine relegate tra le bozze diventano pezzi per appassionati che se le devono andare a cercare.
L’idea che una pagina debba essere perfetta alla prima pubblicazione o che sia proprietà personale di chi l’ha pubblicata (che, certo, un po’ vi è affezionato, se non altro per il poco o tanto tempo dedicatovi) e tutti i miglioramenti spettino a lui è in pieno contrasto con lo spirito collaborativo di wikipedia: questo lo capisci, vero?
@Gehadad assolutamente niente di personale. Le bozze abbandonate (escluse quelle in revisione, evidentemente quella in oggetto non lo era) vengono cancellate per regolamento dopo 30 giorni di inattività, ogni giorno ne vengono cancellate un tot. Su Wikipedia siamo tutti volontari, la revisione delle bozze (che può essere richiesta da chiunque in qualunque momento con l'apposito pulsante a inizio voce) viene effettuata da un revisore quando ne ha tempo/competenze, senza tempistiche prefissate. Non ricordo l'altra voce (ora sono da mobile non posso controllare), ma l'avviso F significa semplicemente che la voce non ha fonti sufficienti, ci sono centinaia (migliaia?) di voci con quell'avviso, per la cui rimozione è sufficiente ampliare leWP:Fonti a supporto; gli avvisi vanno visti come indicazioni costruttive per migliorare la voce, non come ammonimenti personali. Se vuoi chiedere il recupero della bozza cancellata per abbandono, puoi fare unarichiesta agli admin :) --Moxmarco(scrivimi)16:22, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Cerco di essere breve anche perché "sei su mobile". Non ho problemi per l'avviso F nella pagina salvata, semmai i problemi sono nell'altra. Apprezzo il tono - diverso dal passato - della tua risposta e te ne ringrazio. Non so se il tuo incarico dipatroller ti imponga di essere sempre raggiungibile ma... accetta il consiglio di un "vecchio", lento e soprattutto pigro wikipedista: cerca di intervenire solo da pc (se avrai tempo, rileggi al pc quello che ho scritto), come faccio io. Il mezzo (il mobile) non è neutrale: limita le vedute e porta alla superficialità. Più volte (anche nel tuo contributo di poco fa...) ci "siamo" fraintesi e a mio parere losmartphone ha la sua parte di colpa. Grazie anche per il consiglio finale ;) --Gehadad (msg)16:45, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
In che senso vandalismo? E' normale che un meme non puo' avere una rilevanza enciclopedica. E comunque non sto promuovendo nessuno, dove l'hai visto? --Dipsyanims (msg)20:59, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
@Dipsyanims Quella voce non è enciclopedica, il cartellino riguarda il rapido inserimento di tre voci problematiche senza lettura degli avvisi lasciati in discussione. La voce sul meme non è enciclopedica, quella sul videogame era in inglese, l'altra è in bozza e va sistemata --Moxmarco(scrivimi)21:09, 25 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:2 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
...come vedi con sti pezzi da museo (non questo perché non ne sono rimaste nemmeno le briciole) mi trovo molto più a mio agio. Ci metto relativamente poco a ritrovare la "memoria muscolare", e dopo un po' ci ho anche ripreso gusto. IMHO già in questo stato sarebbe un onesto stubbone, però volendo un po' di fuffa di buona qualità ci si può ancora mettere, e dare alla fine forse più dignità a un progetto che tutto sommato era un tentativo di rispondere a una specifica tecnica sperando in un bel contrattino per portare le mogli degli ingegneri dello studio tecnico a una cena di pesce. ;-) vedi se hai voglia si spostarla in Ns0. --Threecharlie (msg)16:09, 26 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno.
Ripeto: io non faccio copia-e-incolla. Rielaboro testi malamente scritti con informazioni di cui sono in possesso tramite libri, pubblicazioni, materiale d'archivio. In particolare da due libri sul trasporto aereo in USA che ovviamente sono nella mia biblioteca.
NOTE: i riferimenti delle note da 1 a 6 sono tutte confermati dai volumi di cui sopra. Quindi più che ripeterle.....
CORREZIONI: correggendo il testo che avevo elaborato hai commesso un errore di nome/date ma non ti dirò qual'è fino a quando non lo correggererò di nuovo..... Usare "muso" per gli aeroplani è un termine familiare che io trovo bruttino. Semmai "radome" potrebbe essere sostituito da "cono di prua a protezione del radar principale meteorologico e di avvistamento eco-doppler"....... mah! --FIGLINE99 (msg)10:55, 29 set 2025 (CEST)Rispondi
@FIGLINE99 te l'ho già detto, le note si ripetono ogniqualvolta è necessario, non basta citare una fonte una volta sola, ma ovunque viene utilizzata. Se c'è un errore lo dici, non è un gioco "hai sbagliato ma non ti dico dove", è un'enciclopedia collaborativa e non un blog personale. "Muso" è il corretto termine italiano, questa è Wikipedia in lingua italiana e non va infarcita di tecnicismi. Rimane allora da spiegare da dove viene quell'inserimento [2] [3] se non è un copia incolla--Moxmarco(scrivimi)11:42, 29 set 2025 (CEST)Rispondi
Buongiorno.
Francamente ho un po' di difficoltà a seguire le tue osservazioni. Ma vado con ordine.
Nella pagina dedicata a Pacific Southwest:
- le note 2 e 3 sono state ripetute in relazione allo scorrere del testo. Se vuoi ti posso spedire i volumi citati (che mi dovrai restituire) per controllare l'esattezza delle citazioni.
- USAir Inc. ha mutato nome in US Airways il 27 febbraio 1997. L'omonimia può generare confusione però tu mi hai corretto un dato che era esatto. Se vuoi ti posso spedire il libro (che mi dovrai restituire) "US Airways" di G.Jones, edito dalla britannica Ian Allan nel 1999.
- Leggo nel volumone "Terminologia Aeronautica" edito dal Registro Aeronautico Italiano (ente certificatore dell'aeronavigabilità) questa voce: "radome", contrazione delle parole inglesi radar-dome, in italiano "raduomo" (mah!). Rivestimento a forma di cupola o profilato, trasparente alle radiazioni EM, atto a proteggere un sistema di antenna radio e/o radar a bordo di un aereo o anche a terra.
@FIGLINE99 sulla questione radome rimango fermamente della mia idea, si tratta di un termine eccessivamente tecnico se utilizzato per descrivere la livrea, "muso" va benissimo. Sulla questione del nome non ho ben capito dove sia errato, puoi pure correggere --Moxmarco(scrivimi)12:24, 30 set 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa1 commento1 partecipante alla discussione
Anche qui nessuna copia-e-incolla.
Il testo rielaborato da me si basa su due libri, ovviamente in mio possesso. Sopratutto il più recente, scritto dalla segretaria di Orvis Nelson. Mi pare autorevole e ricco di tantissimi dettagli di vita quotidiana che ovviamente sono irrilevanti per la pagina (non enciclopedici).
Ultimo commento:1 mese fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno,
mi permetto di scriverle in merito alla proposta di cancellazione della voceVilfredo Agnese. Dopo la sua segnalazione ho provveduto, insieme ad altri contributori, ad arricchire la voce con numerose nuove fonti, citazioni e riferimenti bibliografici che documentano in maniera più chiara e completa il ruolo di Agnese come dirigente e autore televisivo in RAI.
Le fonti aggiunte (anche di carattere giornalistico e saggistico) mettono in evidenza non solo la collaborazione e l’ideazione di programmi già ritenuti enciclopedici, ma anche la posizione apicale che ha ricoperto in più fasi della sua carriera, con un contributo significativo alle scelte editoriali della televisione pubblica.
Alla luce di questi elementi, Le chiederei cortesemente di rivalutare le considerazioni espresse inizialmente nella procedura di cancellazione, verificando la nuova documentazione inserita. Naturalmente resto a disposizione per eventuali chiarimenti o per fornire ulteriore materiale utile.
Grazie per l’attenzione e per il lavoro che svolgete quotidianamente a tutela della qualità di Wikipedia.
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao.
Nella mia scatola di sabbia ci sono tre schede di vettori - Aeropa, SATT e Maersk Air e dintorni. Puoi trasformarle in pagine oppure cancellarle definitivamente?
è la pagina di un Gruppo di Azione Locale, di cui esiste la pagina generalistica (è come fare la pagina della Fiat pur essendoci la pagina generalistica "casa automobilistica").
Il Gruppo di Azione Locale è un agenzia di sviluppo riconosciuta dall'UE, tant'è che avevo messo anche il link al sito istituzionale dell'UE:https://ec.europa.eu/enrd/lag/it-228_it.html.
@Tamme la voce era scritta come una brochure, non era pubblicabile in quella forma. Il fatto che esista una voce generale sul tipo di entità, non vuol dire che le singole siano enciclopediche (ad es. anche la voceProtezione civile è enciclopedica, maProtezione civile di Caltanissetta non lo è). Il mio consiglio è provare a riscrivere la voce in maniera più neutrale nella tua sandbox e provare a proporla al progetto di riferimento. --Moxmarco(scrivimi)15:59, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno Moxmarco,negli scorsi giorni ho provato a creare la pagina Southcoasters, relativa ad una band musicale ticinese (Svizzera Italiana) attiva dal 1987, con due album pubblicati e partecipazioni radio e televisive nazionali, ora al centro di una reunion. La pagina è stata cancellata dopo pochi minuti da Kirk39 e successivamente da lei, con le motivazioni di "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Capisco che non stiamo parlando dei Rolling Stones, ma vorrei chiederle se non ritiene che un gruppo che ha marcato una presenza sul territorio con delle pubblicazioni discografiche Suisa (la Siae Svizzera) non soddisfi i requisiti minimi per marcare la sua presenza sull'enciclopedia libera.La ringrazio in anticipo per il suo chiarimento.Distinti salutiFulvio --Full64 (msg)17:43, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Full64 non ricordo bene la voce, a memoria riguardava un gruppo a rilevanza esclusivamente locale e con toni promozionali. Consiglio di chiedere maggiori informazioni alProgetto: Musica riguardo ai requisiti di enciclopedicità del settore --Moxmarco(scrivimi)17:48, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Se consideriamo la rilevanza del Canton Ticino come locale, sicuramente la band ha marcato presenza sul territorio, con l'ultima apparizione TV sul canale nazionale per la diretta di Capodanno 2001 (RSI).
Ripeto, non voglio forzare nulla, ma solo capire che vi siano i requisiti per marcare presenza anche su Wikipedia. Pensavo potesse chiarirmi meglio lei visto che ha cancellato la pagina. Proverò a chiedere al Progetto: Musica. --Full64 (msg)17:56, 3 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno MoxMarco;ti scrivo in merito alla nuova voce del pilota Antonio Sorrentino. Scrivo a te in quanto tra gli amministratori hai tra gli interessi il Motorsport. Questa voce è saltata fuori da un mesetto ma me ne accorgo solo ora che è linkata alla voce del campionato Italiano 2025. Per quanto mi riguarda il biografato non è enciclopedicoː 4 stagioni nel CIV senza nemmeno un podio, mai chiuso tra i primi tre in classifica finale e mai fatto gare mondiali. Non sono state fatte voci a piloti che hanno vinto più di una gara (vedi ad esempio la Supersport 300) soprattutto per il fatto che una volta lontani dai campionati mondiali diventa estremamente difficile seguirne le carriere almeno fino all'ufficialità del ritiro. Qui non ci sono proprio i requisiti minimiː La propongo per la cancellazione.
Ultimo commento:1 mese fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Buongiorno Moxmarco.
Mi dispiace scocciarti di nuovo ma sento il bisogno di segnalare alcune cosette perché il solito utente qualsiasi è venuto a ficcanasare nella pagina da me aggiornata/corretta Virgin Australia. E' un'altra provocazione?
Innanzi tutto confermo la sequenza dei nomi, sia all'inizio della pagina che alla fine del paragrafo. Sono confortato da quanto riportato nell'articolo di Airway (vedi note) di cui ovviamente possiedo copia cartacea.
Poi alcune notazioni sull'italiano che il citato utente non pare conoscere appieno:
- è comune l'uso del verbo "venire" invece del verbo "essere" che però è più corretto. Venire indica un movimento che, quando si riferiscono eventi precisi, non è corretto; quinfi "fu" o "era" o "è" o "sarà" in luogo di "venne", veniva, viene, verrà...
- quando possibile preferisco usare il sostantivo "nazione" o "stato" invece di "paese"; per me paese potrebbe essere Castelfranco di Sotto o Sessa Aurunca.... entrambi molto gradevoli...
- quando possibile preferisco usare l'aggettivo "nazionale" invece di "domestico"; domestico (traduzione sbilenca dell'inglese domestic) per me è un maggiordomo, un cameriere, un cuoco o altro personale a servizio di famiglia nobile o abbiente...
- la preposizione "tra" è assolutamente corretta; "fra" indica un monaco, un frate o comunque un religioso....
Per quanto riguarda l'utente mi piacerebbe sfidarlo a duello. Se lo incontro di persona gli metto le mani addosso....
@FIGLINE99 ciao, da punto di vista linguistico mi sembrano tutte minuzie di minima importanza, e onestamente non ci vedo provocazioni di alcun tipo, anche perché chiunque può modificareliberamente le voci ("ficcanasare" qua non esiste, le voci non sono proprietà privata). Si tratta di scelte stilistiche personali, che mi sembrano entrambe ugualmente corrette. Sui nomi, se la modifica è errata puoi correggere, ma la scelta migliore, per evitare edit war, è discuterne civilmente fra voi o in discussione voce. --Moxmarco(scrivimi)14:00, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
@FIGLINE99 per prima cosa mi pare che sia tu a non conoscere l'italiano, le voci che sono andato a correggere erano piene di errori di scrittura e battitura.
Le pagine non sono di proprietà di nessuno, né tantomeno tua.
Ti invito inoltre a trattare con rispetto gli altri: "se lo incontro di persona gli metto le mani addosso" non è accettabile in nessun modo. Alla prossima scatta un ulteriore segnalazione per attacco personale. --Utente qualsiasi99 (msg)19:13, 5 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
scusa se me la sono presa sul personale, avevo speso un bel po' di tempo facendo tutte quelle modifiche, e mi sono spaventato subito quando ho visto pure i 12kb rimossi
lo so che sono stati ripristinati, ma mi ero spaventato e non mi son più de-spaventato (presto qualcuno mi dia un dizionario inglese italiano)
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco, ti chiedo scusa ma ieri ero disconnesso e leggo solo adesso. Comunque ora con il cassetto la discussione mi sembra leggibile. tu la leggi correttamente? --Agilix (msg)08:17, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Grazie per aver messo la pagina Monte del Tempio tra gli osservati speciali (Sono io, ma non so perché mi ha uscito dalla sessione)
E vorrei chiedere una cosa, se le temporanei sono pensate per durare circa 90 giorni, l'ultima volta senza che faccia esca se ne genera un altra dopo circa un giorno o anche ore?~2025-28033-31 (discussione)17:53, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, prima ti scrivo qui, visto che mi hai pingato: te n'eri accorto l'anno scorso della precedente pdc? La buona fede non mi pare d'averla messa in dubbio, ma il C7 non dipende dalla buona fede.--KirkDimmi!21:48, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Kirk39 ciao, no non avevo fatto caso alla pdc l'anno scorso. Più che altro, avrebbe senso cancellare in immediata una voce che sta comunque andando verso una probabile cancellazione, comportando una nuova (terza) discussione al progetto? Se la cancellazione per C7 è inevitabile, facciamolo, però per me sarebbe più conveniente discuterne in pdc e chiudere definitivamente la questione --Moxmarco(scrivimi)21:51, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi
Si ma infatti ci avevo anche pensato di spostarla in sandbox prima, ma visto che è vecchia lasciamo pure che vada. Che poi nessun problema, io stesso a volte non mi rendo conto subito di voci già cancellate, e quando passa dl tempo a volte ci si fa qualche problema. --KirkDimmi!21:59, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao,ho visto che hai cancellato la pagina Gsped appena creata per contenuto promozionale.La stavo modificando per cambiare il tono rendendolo più neutrale ed inserendo correttamente le fonti.Gsped è una eccellenza italiana, la prima nel suo campo in Italia, dal 2009: dovrebbe essere su wikipedia.Ho la versione pronta, netruale e con le fonti nel testo.Posso ricrearla? --RicciGsped (msg)09:47, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
il tl;dr che riesco ad estrarre da tutto questo è che edit che cambiano radicalmente qualsiasi cosa, piccola o grande non vanno bene, che uno stile non va forzato sopra un altro, e che gli articoli "possono" essere cambiati in base a cosa l'editor preferisce, basta che l'edit non sia un ctrl-f per rimpiazzare tutto (no, non lo sto aggiungendo per scusare futuri edit per togliere articoli, basta articoli ti prego se continuiamo cosi avrò incubi sugli articoli)
io sono pienamente daccordo con questo, spero che anche tu lo sia. sorry for having wasted so much of your time trying to force an outcome to speed things up, i was in a hurry for whatever reason. either way, buona continuazione, e buona fortuna cercando di rendere Wikipedia un posto migliore! :) --Emayeah (msg)20:18, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Emayeah assolutamente no, l'esitonon è che gli articoli possono essere cambiati in base a cosa preferisce l'editor, l'esito è che nelle voci esistenti gli articoli restano così come sono, dato che non ci sono motivi né per togliere né per aggiungere articoli --Moxmarco(scrivimi)20:21, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
se qualcuno vuole l'articolo perché suona meglio e lo mette allora AOK, stessa rkba se qualcuno lo toglie perché in quella frase suona male
non sto dicendo che qualcuno può mettersi a modificare articoli a caso, ma se qualcuno sta aggiungendo una frase allora può mettere quello che suona meglio --Emayeah (msg)20:30, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Moxmarco esausto? capisco. non ti preoccupare, non mi metterò a modificare articoli (e altre sottiglianze se per quello). dimenticati di quello che ho scritto prima, la situa è finita, non importa più. <3 --Emayeah (msg)21:01, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Emayeah anche basta, dai. Io sono stufo marcio di questa discussione, sei già stato invitato da più utenti a dedicarti ad altro e lasciar perdere la questione articoli, mi auguro che i suggerimenti siano da te accolti senza ulteriori indugi. Ricordo solo che l'esito della discussioneva rispettato --Moxmarco(scrivimi)21:06, 9 ott 2025 (CEST)Rispondi
completamente, seriamente scusa per averti rotto le balle cosi tanto, non so cosa fare per rimediare
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
ciao, comunque la tua modifica è sbagliata e l'ho ripristinata la pagina perché il canale si chiama semplicemente Discovery. Stai attento la prossima volta. --Francyprex (msg)10:53, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao @Moxmarco volevo chiedere se per caso si riusciva a capire se la biografia di Donato Cutolo può essere accettata, essendo passato molto tempo mi chiedevo se per caso era stata considerata. Grazie mille --Seir Milano (msg)14:45, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Marco, ho visto che hai appena rigettato la mia bozza su Frédéric Arnault. Riguardo ciò, vorrei sapere come dovrei muovermi per cercare di renderla più fluente. Grazie. --Osnenzo (msg)20:47, 11 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Osnenzo ciao, la voce è troppo simile a un CV con una successione di incarichi. Dovrebbe essere più discorsiva s limitarsi solo alle attività enciclopedicamente rilevanti --Moxmarco(scrivimi)20:51, 11 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa12 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, ho visto che hai cancellato la pagina che ho tradotto... in effetti era ancora presto per pubblicarla, la traduzione era davvero lettreale. Ho aggiunto delle informazioni e modificato le parti più simili. Potresti darci un'occhiata per valutare se pubblicarla?
Ciao @Secondo Christo non è stata cancellata ma spostata in bozza. Puoi chiedere una revisione della bozza con l'apposita funzione a inizio voce. In ogni caso, al momento non è pubblicabile in quanto mancanoWP:Fonti a supporto che permettano di verificare che non è unaricerca originale. Una volta inserite le fonti, potrai chiedere una revisione della voce --Moxmarco(scrivimi)17:03, 12 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Marco, ho richiesto nuovamente la verifica della pagine, ho integrato qualche informazione e corretto alcune cose, tienimi aggionato su come procede, grazie mille! --Secondo Christo (msg)10:28, 16 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, si è un po' problematico, comunque ora gli ho ricordato che ha già un giallo per abuso di pagina di servizio, e si era preso anche un blocco per abuso di utenze multiple. Io lo lascerei parlare da solo un'altra volta o due, se proprio poi insiste anche da solo magari lo si ferma (per un problematico monoscopo in COI come lui comunque non c'è bisogno di UP).--KirkDimmi!11:19, 14 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno @Moxmarco, ho aggiornato in modo sostanziale la bozzaBozza:Angelo Pastore (direttore teatrale), rendendola conforme alle linee guida e con sole fonti terze verificabili. Ho lasciato una richiesta di revisione anche nella pagina di discussione della bozza. Se possibile, chiedo gentilmente una nuova valutazione. Grazie e buona giornata!Archivioteatro79 (msg)20:17, 14 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Lei annulla la mia modifica, che aggiunge informazioni che sono presenti su pagine di cinquanta altre lingue, per portare in linea una versione che letteralmente finisce con un template {{Avvisosenzafonti}}. Dato che l'annullamento non è motivato, ripristinerò la versione stabile, aggiungendo anche le fonti. --Belletta (msg)09:02, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi
@~2025-28680-62 @FIGLINE99 ma non avevi detto che non traducevi? In ogni caso, di nuovo, questa non è una gara a chi fa le cose meglio, non è detto che le tue fonti siano meglio di quelle altrui, e tutto questo "io faccio le cose bene a differenza degli altri" è l'esatto motivo per cui è stata aperta la segnalazione --Moxmarco(scrivimi)09:30, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi
Prima controllo, poi, eventualmente, traduco se non ho altre fonti proprie.
Ultimo commento:1 mese fa7 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, scusami se scrivo ancora a te ma ho bisogno di un chiarimento. Come forse hai visto, io ho posto la questione sulla enciclopedicità della voce "Cristina Pavesi" nella pagina di discussione del "Progetto criminalità". Però nessuno risponde. Pensi che sia solo questione di tempo? Scusa se sono un po' in ansia, ma dopo un anno di lavoro coi miei studenti mi dispiacerebbe vedere vanificato tutto, anche perché mi sembra che abbiamo fatto un buon lavoro. Se si trattasse solo di togliere qualche riferimento localistico e di reimpostare la voce con un titolo diverso (ma quale?) puntando di più sul "caso di cronaca criminale" che sulla "biografia", allora la cosa sarebbe veloce da fare. Ma se nessuno mi rassicura su questo, dopo tutti i dubbi sollevati, mi sento in impasse... Grazie e scusami --Loris.viezzer (msg)11:29, 16 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ciao. Ho avuto qualche riscontro dal progetto Biografie e così ho provato a risistemare la voce trasformandola da biografia di Cristina Pavesi a resoconto di un caso di cronaca nera. Ne è venuta fuori l'intitolazione "Assalto al treno portavalori Venezia-Milano". Adesso ho chiesto la revisione della bozza. Spero che la cosa adesso possa funzionare. Un caro saluto --Loris.viezzer (msg)23:30, 21 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
State facendo la cricca del busto-legnanese, te, Luke e non ricordo chi. Attenzione che se metto in fionda imiei amaretti arrivano sui vs. tetti --☼ Windino ☼[Rec]17:23, 16 ott 2025 (CEST)Rispondi
Mmmmm..... devo ricominciare con le correzioni del testo. Meno male che avevo salvato il resto....
Forse 6 ore sono tante ma se dai un'occhiata alla bibliografia da me inserita ex novo ti rendi conto quante fonti uso per ricontrollare il testo ed eventualmente integrare/correggere ecc.
Ultimo commento:1 mese fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, ho visto il logo che hai inserito nella voceHis Master's Voice conquesta modifica. Mi chiedevo una cosa: il logo preciso in realtà è quello nella voce inglese, cioèquesto, che vedo essere su commons. E' possibile inserire quello al suo posto? Grazie e saluti --Bieco blu (msg)00:00, 17 ott 2025 (CEST)Rispondi
Fatto, grazie mille. Ne approfitto per chiederti una cosa: immagini come questa, etichette di case discografiche del passato, possono essere caricate liberamente su commons? Te lo chiedo per un motivo, inquesto sito ce ne sono tantissime, tutte risalenti agli anni '20-'30-'40 quindi libere da tutele editoriali o d'autore, a mio parere.--Bieco blu (msg)23:11, 17 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa6 commenti2 partecipanti alla discussione
Guarda che i testi che mi hai evidenziato erano presenti nell'originale su cui ho rimesso le mani. Segno evidente che l'estensore aveva capito o tradotto male...
@FIGLINE99 sto semplicemente segnalando le criticità della voce, senza dare "responsabilità" a te o ad altri "estensori" e senza giudicarne la capacità di comprensione o traduzione. Se hai fonti per risolvere tali problematiche, ben venga. A margine, ti consiglio di intervenire più assiduamente nella segnalazione che ti riguarda, oltre a proseguire con le modifiche alle voci. Grazie. --Moxmarco(scrivimi)16:56, 17 ott 2025 (CEST)Rispondi
@FIGLINE99 innanzitutto dovresti piantarla con commenti del tenore di quello precedente, e di giudicare l'operato di altri utenti, e poi nella segnalazione, oltre a ringraziare chi ha scritto commenti in tuo favore, dovresti dare concreta prova di buona volontà e di aver compreso quello che ti viene contestato --Moxmarco(scrivimi)19:18, 17 ott 2025 (CEST)Rispondi
@FIGLINE99 d'accordo, vorresti però essere più costruttivo sulla questione dei tuoi atteggiamenti problematici? Non puoi continuare a provocare e poi fare finta di niente.Seriamente, intervieni nella discussione in modo costruttivo e dai prova di avere compreso quello che ti è stato contestato --Moxmarco(scrivimi)19:16, 17 ott 2025 (CEST)Rispondi
"intervieni nella discussione in modo costruttivo e dai prova di avere compreso quello che ti è stato contestato"
Non sono certo io a doverti scrivere la risposta... Seitu che devi dimostrare di aver compreso la contestazione e di voler cambiare atteggiamento--Moxmarco(scrivimi)09:06, 18 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa1 commento1 partecipante alla discussione
Io avrei finito con questa vasta area, anche se mancano completamente le pagine di alcune nazioni minori (Palau, Vanuatu, ecc.). Vedremo in seguito, ASSIEME, se sarà opportuno inserirle.
Avrei bisogno di spostare il nome della paginaEmirates SkyCargo, purtroppo non riesco a farlo da solo dato che c'è già un redirect esistente, potresti aiutarmi?
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Io continuo a vedere pagine eliminate senza alcun criterio, a vantaggio invece di altre messe ben peggio come impostazioni e fonti di riferimento su wikipedia, che rimangono pubblicate. Ormai online è pieno di informazioni a cui rifarsi su questo violinista, senza che debba specificarlo io stesso, che sto cercando solo di contribuire a garantire la veridicità delle informazioni e link opportuni.
Personalmente quindi chiedo, pertanto, uno sblocco della pagina e pubblicazione.
Se così non fosse, richiedo quantomeno un azione coerente con tutte le altre pagine sul portale prive di ordinata e idonea enciclopedica.
Ultimo commento:1 mese fa7 commenti4 partecipanti alla discussione
Buongiorno.
Se dai un'occhiata alla cronologia della pagina Pacific Air Express ti rendi conto che i miei aggiornamenti/correzioni sono state cancellate senza apparente motivo e poi reinserite.
Come giudichi questo fatto?
C'era un aereo da caccia della Marina USA che si chiamava "Intruder", cioè intruso. Possiamo inserirlo nel vocabolario di WP?
@Utente qualsiasi99 ma poi scusa, in questo caso tu non sei nemmeno intervenuto nella voce in oggetto, quindi... @FIGLINE99 invece se hai dubbi sull'intervento di @Gac dovresti chiedere a lui, non a me. E cortesemente, tieni a mente che non è mai corretto parlare di "intrusioni", dato che appunto le voci sono liberamente modificabili. Grazie --Moxmarco(scrivimi)14:37, 21 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Uhmleggevo quì: --..per questioni di diritti d'autore non si può fare uno screenshot e caricarlo liberamente su Commons..--. Davvero ? Ho sempresaputo che uno screen si può fare, se limitato alla voce per cui... tipo giochetti, schermate di programmi (tv etc). A meno che appunto, c'è il distinguo it.wiki/Commons, allora si: su it si potrebbe e commons no. Intendevi questo ? --☼ Windino ☼[Rec]00:34, 22 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Windino sì esatto, va caricato su itwiki; inoltre c'è il problema che è effettuato da YouTube e non dal media originale, e che essendo uno screenshot di Mediavideo tecnicamente potrebbe essere utilizzato solo sulla voceMediavideo --Moxmarco(scrivimi)08:30, 22 ott 2025 (CEST)Rispondi
Se parli del singolo "ex" nella foto dell infobox, trovo la tua polemica con Utentequalsiasi alquanto inutile. Suona male? Effettivamente sì. Quindi? Lo si toglie, senza andare a fare inutili (e criptici) appunti ad altri utenti al solo scopo di creare polemiche --Moxmarco(scrivimi)19:17, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:30 giorni fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Nel dizionario quadrilingue "Terminologia Aeronautica", pubblicato dal Registro Aeronautico Italiano e in mio possesso, ci sono i vocaboli aerolinea, aviolinea e vettore. Quest'ultimo, che in inglese sarebbe "carrier" (usato anche per indicare portaerei), dovrebbe essere per esattezza "vettore aereo" che il dizionario poi parafrasa così: impresa di trasporti aerei, impresa di aerolinee, esercente di aerolinee, aerolinea, compagnia di navigazione aerea (sic), aeroservizio, aerotrasporto, esercente di aeromobili, impresa esercente di aeromobili.... --FIGLINE99 (msg)17:27, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
@FIGLINE99 nessuno ha detto che gli altri termini non vanno bene, anzi ti ho detto che evitare le ripetizioni va benissimo. L'atteggiamento è cambiato perché ti si chiedono risposte e ci vogliono 20 messaggi per averle, ti si chiede collaborazione e si fa sempre molta fatica a ottenerla --Moxmarco(scrivimi)19:13, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
Ho anche altri impegni di lavoro e familiari. Non sempre riesco a rispondere nell'arco di 24 ore.
Ad ogni buon conto io avrei terminato la revisione della Cina e sarei molto grato di un parere da parte tua e degli altri che seguono i miei interventi di integrazione/correzione. --FIGLINE99 (msg)12:01, 27 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:1 mese fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
In futuro per favore evita di intervenire in una mia sandbox personale. Niente di personale, ma quando ho una sandbox preferisco lavorarci in autonomia senza contributi esterni --9002Jack (msg)22:11, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
@9002Jack ricorda però che da regolamento "Benché tali sandbox siano "personali", [...] chiunque può accedervi", e specialmente se le sandbox riguardano pagine di futura pubblicazione è da mettere in conto che possano esserci correzione di "esterni" --Moxmarco(scrivimi)22:24, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
Lo so che è assolutamente consentito farlo, infatti non ti ho detto che non puoi farlo, ti ho chiesto di evitare perché è una mia preferenza --9002Jack (msg)22:26, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:30 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Salve, scrivo per quanto riguarda l'esito delle revisione della seguente pagina:Bozza:Salvatore Orlando (pianista). Come avevo già riferito a un altro amministratore, la voce in questione riguarda un mio vecchio maestro di pianoforte. Cercandolo su Google, sono rimasto stupito nel notare che non avesse una sua pagina Wikipedia, pur essendo un musicista piuttosto rilevante a livello nazionale e con una certa visibilità anche internazionale, così ho deciso di creare questa voce a lui dedicata. Ritengo opportuno aggiungere che in questi giorni mi sono messo in contatto con lui per informarlo della cosa e chiedergli ulteriori informazioni per arricchire i contenuti che avevo inserito. Avendo chiarito le motivazioni della creazione di questa voce, spero tu possa aiutarmi affinché venga pubblicata. --L dl 333 (msg)17:43, 27 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:29 giorni fa9 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao Marco, ho pubblicato una nuova voce (Western acido), ma non ho trovato l'apposita sezione per le lingue alla sinistra del testo nel menù, ne ho capito come si collega l'elemento Wikidata, ma questo ci avevo già provato in passato ad impararlo ed ho fallito. --9002Jack (msg)12:58, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
@9002Jack ciao, in teoria se colleghi la lingua ti fa anche tutto il resto. Da pc, nella barra laterale a sx (dove trovi anche "pagina principale", "ultime modifiche", ecc, in fondo trovi "Lingue" con l'opzione "Aggiungi collegamenti". --Moxmarco(scrivimi)13:08, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
@9002Jack ah aspetta, può dipendere dal fatto che io uso il layout classico. Se usi la versione aggiornata dovresti vedere "aggiungi lingue" in altro a destra sopra a "strumenti" --Moxmarco(scrivimi)13:12, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
Ci sono riuscito, anche se non come dici te XD premendo aggiungi lingue in alto a destra non trovo niente che mi faccio effettivamente aggiungere lingue, allora ho fatto il processo inverso, sono andato sulla voce in enwiki e ho fatto aggiungi lingue, e lì sono riuscito ad aggiungere la versione italiana. Così automaticamente anche sulla voce in italiano sono apparse le altre lingue. Grazie dell'aiuto --9002Jack (msg)13:27, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:28 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao vorrei sapere dove hai trovato i toni celebrativi nella voce in questione. Le note biografiche citano espressamente ciò che viene riportato e nulla è stato celebrato. Ti chiedo di rivedere la tua affermazione. --Malp89 (msg)20:27, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
@Malp89 basta leggere l' incipit: "una delle espressioni più celebri", "universalmente riconosciuta" e via dicendo. È sufficiente smorzare questi toni e chiedere una nuova revisione --Moxmarco(scrivimi)20:30, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
ribadisco che è così , se è sufficiente comunque smorzare i toni per questo incipit. ritengo allora chiusa la questione con la modifica dell'incipit in quanto queste informazioni sono già universalmente riconosciute, comunque opererò in tal senso se è funzionale alla pubblicazione --Malp89 (msg)21:00, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:29 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco, grazie ancora per il tuo precedente feedback.Ho ristrutturato completamente la voceBozza:Ramin Hosseinpour seguendo il tuo consiglio, cercando di superare l’impostazione da curriculum e di adattarla meglio allo stile enciclopedico. Se avrai tempo per dare un’occhiata, te ne sarei molto grato. Un saluto cordiale.--Vodnir (msg)23:26, 28 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:28 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
All’attenzione di Moxmarco e threecharlie.
Prima di mettermi all’opera su Ansett ed evitare altre contraddizioni e scappellotti, voglio evidenziare gli spunti più controversi del testo precedente, quello che avevo “azzerato”, e quelle che per me sono macroscopiche manchevolezze. Gradirei la vostra opinione in merito, così da evitare ri-ri-ri-errori.
Grazie.
1 - Il cappello “Imprenditore e pilota” mi sembrava corretto per introdurre la figura del fondatore e gli argomenti successivi
2 - Paragrafo “L’espansione”
I DC 3 erano ex C-47 e non viceversa. Manca un accenno ad ATI-Ansett Transport Industries costituita in quegli anni. Manca l’assorbimento di Barrier Reef Airways. Manca la consegna dei Convair 340 e dei Douglas DC 6. Non si fa minima menzione alla politica delle “due aerolinee”, iniziata nel 1952, e che influenzerà la scelta dei tipi di velivoli e della quantità. ATI, mai menzionata prima, spunta fuori dal nulla…
3 - Paragrafo “Gli anni del duopolio”
Non si fa minima menzione al Fokker 27, aereo fondamentale per tutte le rotte minori e di impiego longevo. Non si fa menzione alle attività in Papuasia. Non si fa menzione dell’italiano Piaggio P.166, dell’elicottero Sikorsky S-61 e dell’ATL-98. Non si fa menzione dei Douglas DC 9 di uso diffuso e prolungato negli anni.
4 - Paragrafo “Cambio di proprietà”
Non si fa la minima menzione del Boeing 737, bireattore importante le la rete a medio raggio. Non si fa menzione del Boeing 767 che poi spunta fuori dopo, all’improvviso. Non si fa menzione di altri velivoli importanti usati negli ultimi anni: Airbus A320, Boeing 737 serie 300, Fokker 28, BAe 146.
5 - Paragrafo “La fusione con Air New Zealand”
Paragrafo troppo lungo perché dalle operazioni di proprietà si passa improvvisamente ai problemi tecnico-operativi. Poi dettagli per me irrilevanti sulle ultime frenetiche attività di volo.
@FIGLINE99 venendo ai contenuti, sarebbe più corretto parlarne in discussione voce o discussione progetto. Comunque sia, il titolo "Imprenditore e pilota" è fuori standard, va bene usare "origini". Sul resto non mi esprimo, quello che non va bene è eliminare corpose quantità di testo Senza ragione e senza previa discussione --Moxmarco(scrivimi)12:29, 29 ott 2025 (CET)Rispondi
ti ho già ripetutamente spiegato che il ping è necessario per generare la notifica a chi ti ha scritto.. onestamente mi sono ampiamente stufato del tuo atteggiamento --Moxmarco(scrivimi)17:14, 29 ott 2025 (CET)Rispondi
@FIGLINE99 Forse ancora non ti è chiaro che wiki non è una gara a chi ha le fonti più "lunghe", onestamente anche basta. Chiederò senza se e senza ma il blocco infinito per la tua utenza --Moxmarco(scrivimi)17:23, 29 ott 2025 (CET)Rispondi
@FIGLINE99 le tue fonti non sono necessriamente migliori di quelle altrui, le tue conoscenze non sono necessariamente corrette e quelle degli altri sbagliate, e in un'enciclopedia non ha nessun senso scrivere una roba che dice "Quello che c'è scritto prima era sbagliato perché io so che le cose stanno diversamente". Onestamente non so nemmeno perché perdo ancora tempo a risponderti --Moxmarco(scrivimi)17:30, 29 ott 2025 (CET)Rispondi
In realtà la cosa è leggermente più complessa, ci si deve sforzare di trovare più fonti, ovviamente terze, affidabili e verificabili, metterle a confronto e trovare un punto di vista neutrale. Se questo è più intuitivo si u qualche argomento, lo è meno quando un soggetto è prettamente tecnico, poi anche nel caso delle fonti, quando si tratta di cifre si deve barcamenarsi come si può. Prendiamo come esempio un modello di aereo, se si tratta di dimensioni perché dubitare della scheda tecnica fornita direttamente dal sito ufficiale o da una brochure cartacea? Ok, ci fossero altre fonti che riportano un dato sulla lunghezza di una fusoliera o l'apertura alare si sarebbe più sereni, ma dubito che bibliografia di settore seria si discosti dai dati forniti dal costruttore. Ovvio che casomai siano da prendere più con circospezione i dati, ad esempio, di autonomia, o carico utile, ma anche in questo caso una fonte, mi ripeto, affidabile, IMHO basta e avanza, semmai se dovesse arrivare un utente con fonti che riportano dati diversi si cita che la fonte A riporta autonomia X e la B Y, ma per fare un altro paragone più vicino al lettore curioso medio, non è che se si mette sulla voce di un'automobile il dato di autonomia massima dato dalla casa madre si fa peccato mortale, perché sfido a trovare dati esattamente identici tra prove su strada effettuate da riviste di settore, anche perché sono fortemente condizionate da una serie di fattori. Questo non vuol dire che se arrivo io con le mie fonti al trovare un dato diverso con altre fonti metto le mie e pace, magari si giustifica (c'è il campo oggetto apposta) e se proprio proprio si ha voglia di litigare si va nella pagina di discussione e ognuno fa vedere le carte che ha in mano; nello specifico, è così grave mettere una fonte che asserisce che l'autonomia di un modello arriva a 6 350 mi quando quella di prima asseriva arrivassero a 6371? E se il problema fosse gli arrotondamenti dopo una conversione? Hai voglia di quante differenze convergenti ho trovato a un approfondimento delle fonti in mio possesso inizialmente discordanti ma che poi passaggio dopo passaggio tornavano coerenti al millimetro, o al pollice, proprio perché di progettazione e costruzione statunitense (sistema imperiale) ma poi tradotta in termini comprensibili in metrico, per poi ritornate all'imperiale per rispettare filologicamente il dato ma senza cercare la fonte ma facendo una conversione dal metrico aumentando progressivamente l'errore. Un conto (e anche lì c'è chi è ancora in trincea da una o dall’altra parte) è un dato tecnico, un altro è una stima (---> stima <---) delle perdite umane... davvero li hanno contati uno per uno i morti in battaglia? e i dispersi? Insomma, la finisco, fonti sì, affidabili sì, un po' di tatto nell'eliminare le precedenti sì, chiamare ilcoro greco per questo tipo di voci... uhmm, eccessivo. Ma questa è proprio anatomia 1 wikipediana, si stesse parlando di ventennio salvati cielo, tanto più che siamo in un periodo storico che tende al revisionismo, e allora quali sono le fonti attendibili? Quelle scritte nel 1946 da storici, redattori, giornalisti arrabbiati che il ventennio era diventato tabù parlarne o quelli che ne parlano ora non nascondendo che in casa hanno il busto del DVCE ma affermando anche che in fondo è solo una nota di colore? OK, la smetto. --Threecharlie (msg)01:02, 30 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:26 giorni fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, volevo sapere se, ora che ho dichiarato il COI, la pagina è idonea alla pubblicazione. Inoltre, qualora fosse idonea, se possibile, vorrei cambiare il titolo, sostituendo la parola 'pianista' con 'musicista'. --L dl 333 (msg)16:28, 30 ott 2025 (CET)Rispondi
@L dl 333 dipende dal fatto che non erano state fatte modifiche dall'ultima revisione, ora puoi chiederla. Ti dico già però che non è pubblicabile, oltre a mancare la corretta formattazione al momento è troppo simile a un CV, con un elenco di incarichi e collaborazioni, ti consiglio di sistemarla, tenendo solo ciò che è enciclopedico e in forma discorsiva. Grazie --Moxmarco(scrivimi)15:51, 31 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:26 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno. dal giorno 4 al giorno 10 novembre sarò fuori sede. In questi giorni sarà problematico accedere al computer e rispondere.... --FIGLINE99 (msg)16:21, 31 ott 2025 (CET)Rispondi
@FIGLINE99 non devi rendere conto né a me né ad altri dei tuoi impegni personali. A margine, ho esaurito le energie per starti dietro, quindi per il futuro ti chiederei cortesemente di fare riferimento ad altri admin. Un saluto --Moxmarco(scrivimi)16:27, 31 ott 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:25 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ma proprio non ti riesce a farmi terminare le modifiche..... ho perso vari riferimenti bibliografici e non ci rimetto la mano... anche io mi sono stufato.... --FIGLINE99 (msg)17:29, 1 nov 2025 (CET)Rispondi
@FIGLINE99 anche basta! La tua ultima modifica risale alle 13:58, ossia3 ore e mezza fa, e non hai nemmeno apposto il WIP, la voce è stata successivamente modificata da due utenti chesono liberi quanto te di fare tutte le modifiche che vogliono! Non puoi pretendere che nessuno tocchi una voce perché tu hai deciso di rivoluzionarla e di impadronirtene per giorni interi. Non vuoi rimetterci mano? Onestamente, me ne farò una ragione --Moxmarco(scrivimi)17:33, 1 nov 2025 (CET)Rispondi
Mi scusi nuovamente se la disturbo. Ho letto la guida da lei indicatami e ho modificato la bozza in questione secondo i criterî prestabiliti. Potrebbe, con tutta la calma del mondo, dirmi se la bozza va bene ed è pronta per un'eventuale pubblicazione?
Buongiorno, grazie per la risposta. Ho provato a fare come lei mi ha detto, ma a me compaiono solo le scritte "criteri" e "pubblica". C'è un altro modo per chiedere la revisione?
Ultimo commento:23 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile Moxmarco,
la bozzaDeep Sea Drilling Project, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile. Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione. Indicazioni del revisore:Traduzione incompleta. Tutti i template di citazione sono ancora quelli di en.wiki, che sono solo parzialmente compatibili. Vanno sostituiti con i loro equivalenti definiti su it.wiki. Lingua italiana da migliorare in alcuni passaggi.
Ultimo commento:22 giorni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
buonsera Moxmarco,
vorrei capire perchè la voce Consorzio Nazionale Sistema Arredo è stata cancellata completamente, ex abrupto, senza proposte di modifica, senza discussione, come avviene di solito.
la voce è analoga ad altre come quelle diConai,Cial,Coreve,Corepla etc etc che sono presenti da anni e sono vive e vegete.
si tratta di un consorzio privato con finalità pubbliche per il riuso, raccolta e recupero dei rifiuti di mobili (mobili vecchi buttati) che si muove all'interno del dispositivo legislativo europeo e nazionale, economia circolare, responsabilità estesa del produttore.
Se rietiene che ci siano dei margini di recupero della pagina fammi sapere
L'unica cosa che puoi fare è chiedere al progetto competente (economia forse?) se può trattarsi di qualcosa di enciclopedico, nel caso si può recuperare il testo per una sandbox --Moxmarco(scrivimi)17:05, 4 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:20 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Buongiorno @Moxmarco, come da suggerimenti ho effettuato qualche cambiamento alla bozza Guido Venosta, aggiungendo alcune fonti e rimuovendo diversi passaggi che riportavano informazioni non enciclopediche.
Secondo te nell'attuale versione la voce può essere ritenuta enciclopedica o consiglieresti qualche altra attività?
Ultimo commento:18 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao carissimo. Mi sono permesso e premurato di proteggere almeno ad ac la tua pu. Una cosa non riesco a fare il revedl all'ultima trollata annullata da me. Ci provi tu stesso a revdelare. Grazie :). --Il buon ladrone (msg)10:57, 8 nov 2025 (CET)Rispondi
L'ultima non me la faceva oscurare forse perché annullata da me. Sul grazie e de che :). Anzi visto quel templatino di wikipausa (spero breve) la tengo d'occhio ;) --Il buon ladrone (msg)11:05, 8 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:17 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Moxmarco,
ho notato che la pagina WikiPoesia è stata cancellata. Vorrei solo chiarire che non si trattava di contenuto promozionale: come ho specificato all’inizio della voce, si tratta di un sito privato che non ha alcuna connessione con Wikipedia.
Mi chiedevo se non sarebbe utile creare una voce che spieghi chiaramente la distinzione tra Wikipedia e WikiPoesia, così da ridurre eventuali confusioni tra gli utenti.
Si, tutto chiaro. Però è davvero uguale, sembra la fotocopia di Wikipedia. Stessa grafica, stessi caratteri, stesso stile. Mettono anche in alto un banner che richiama i banner di Wikipedia. Quanto sia scorretto non lo so, di certo crea molta confusione perchè moltissimi credono che si tratti di un progetto Wikipedia. Senza considerare, e questo è un problema, che alcune pagine di WikiPoesia sono usate come fonte per alcune voci Wikipedia e questo crea ancora più confusione. Scusa se ti ho fatto perdere tempo. --Frescimanatdacoin (msg)11:06, 9 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:15 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, la talk è libera per permettergli di richiedere la revisione del blocco, come previsto dalle policy. Però ora lo avviso che serve solo a quello. Grazie, --Mtarch11 (msg)08:54, 11 nov 2025 (CET)Rispondi
Richiesta di spostamento della voce nello spazio principale
Ultimo commento:13 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Buonasera, desidero segnalare che la voceBozza:Rievocazione di San Martino di Sambughè soddisfa pienamente i criteri di enciclopedicità previsti da Wikipedia per eventi culturali e manifestazioni territoriali con copertura mediatica indipendente.
La manifestazione, attiva dal 2009, è una rappresentazione teatrale storica e religiosa che si svolge annualmente a Sambughè, frazione di Preganziol (TV), in onore di San Martino di Tours. Coinvolge circa sessanta figuranti e volontari di tutte le età, con la collaborazione della Parrocchia di Sambughè e della Coldiretti di Treviso, oltre alla presenza di autorità civili, consiglieri provinciali e rappresentanti del territorio.
Negli ultimi anni l’evento ha ricevuto una **copertura giornalistica indipendente e verificabile**, con articoli e servizi trasmessi da diverse testate, tra cui:
Il Nuovo Terraglio – «Grande successo per la Rappresentazione Storica di San Martino a Sambughè», 10 novembre 2025.
Prima Treviso – «Sambughè celebra San Martino: grande successo per la rievocazione storica», novembre 2025.
Il Gazzettino – articolo «San Martino, sole e campi» (edizione cartacea, novembre 2025, Cultura & Spettacoli, pag. XXII).
TrevisoToday – «Rappresentazione storica di San Martino a Sambughè», articoli del 2024 e 2025.
Antenna Tre / MediaNordEst – servizio televisivo 2024 dedicato alla manifestazione, trasmesso nella rubrica locale di informazione.
Inoltre, negli anni precedenti l’evento è stato menzionato in ulteriori pubblicazioni locali, tra cuiIl Gazzettino (2017) eIl Nuovo Terraglio (2024), che ne documentano la continuità e il radicamento nella tradizione culturale trevigiana.
Alla luce di tali fonti indipendenti e della partecipazione istituzionale (Comune di Preganziol, Provincia di Treviso, Coldiretti Treviso), la voce rispetta pienamente i requisiti di enciclopedicità per eventi di rilevanza culturale e territoriale riconosciuta.
Si richiede pertanto la revisione dell’avviso di dubbia rilevanza enciclopedica e lo spostamento della voce nello spazio principale di Wikipedia.**
@Amor-2222 le fonti che hai citato sono esclusivamente locali, insufficienti per determinarne la rilevanza. Comunque sia: 1) se vuoi chiedere la revisione della bozza devi utilizzare l'apposito pulsante a inizio voce; 2) se vuoi discutere la rilevanza non devi scrivere a me ma a unprogetto pertinente --Moxmarco(scrivimi)07:42, 12 nov 2025 (CET)Rispondi
@Moxmarco Grazie per la risposta.
Comprendo la distinzione tra fonti locali e fonti di diffusione più ampia. Segnalo però che, tra le fonti raccolte per questa voce, figurano testate comeIl Gazzettino,Antenna Tre / Medianordest (emittente regionale),TrevisoToday,Prima Treviso eIl Nuovo Terraglio, che non sono blog né fonti amatoriali, ma realtà informative consolidate e indipendenti.
Vorrei inoltre evidenziare, con il massimo rispetto, che nel namespace principale sono già presenti voci relative a rievocazioni o manifestazioni locali la cui copertura mediatica è interamente territoriale e paragonabile — se non inferiore — a quella disponibile per la Rappresentazione di San Martino di Sambughè. Alcuni esempi:
Miracol si grida – rievocazione locale con fonti esclusivamente territoriali.
Palio della Marciliana – manifestazione storica le cui fonti sono principalmente locali e regionali.
Torta dei Fieschi – evento tradizionale con copertura mediatica legata al territorio.
Si tratta di eventi culturali che, pur inseriti nel contesto locale o regionale, sono comunque riconosciuti come enciclopedici sulla base della loro tradizione, continuità e documentazione giornalistica territoriale.
La Rappresentazione Storica di San Martino di Sambughè, attiva dal 2009, con oltre sessanta figuranti, copertura su testate regionali e presenza di autorità civili e provinciali, presenta caratteristiche del tutto analoghe.
Come indicato:
utilizzerò l’apposito strumento per richiedere la revisione della bozza;
@Amor-2222 nessuno mette in dubbio che siano testate professionali, ma sempre locali rimangono. A margine, due annotazioni: qui non si ragiona perWP:Analogia con altre voci; inoltre la sezione impatto mediatico va rifatta, sembra una sezione con la rassegna stampa dell'evento e non va bene, le fonti vanno usate nel testo per giustificare le info e non fini a se stesse per dire che dell'evento hanno parlato tot testate --Moxmarco(scrivimi)07:30, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:14 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Buonasera Moxmarco, come accade con gli altri sport creiamo la pagina non appena il luogo e la data del torneo, che decreta lo sfidante per il titolo mondiale, diventano noti. Mancava soltanto l'avviso del template "in futuro", ma non era da cancellare/bozzare. Se è possibile puoi ripristinare? Ti ringrazio. --Conviene (msg)21:21, 12 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:13 giorni fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Ma possibile che uno non può iniziare una pagina senza che dopo 30 secondi gliela cancellino? MA un po' d'attenzione, per favore! Ripristinala, fai la gentilezza. --Blackcat[scrivimi]20:22, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
E vedi male. Magari guarda la crono e chiediti se la voce la sta facendo un'utenza seria o il primo vandalazzo di passaggio, no? Ma perché ci si deve attaccare a vuoti formalismi tra di noialtri? --Blackcat[scrivimi]20:39, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:12 giorni fa13 commenti3 partecipanti alla discussione
Scusa, posso capire varie cose, ma la "mancanza di fonti" dopo l'inserzione della Nota 1 (da rivista accademica, ltre a quelle esaustive già presenti) è davvero surreale... --~2025-32959-53 (discussione)21:47, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
@~2025-32959-53 gran parte del testo non è fontato, se la fonte è la stessa va inserita ovunque sia opportuno. PS: Le critiche non vanno prese ogni volta come offensive o surreali, non è così che funziona --Moxmarco(scrivimi)22:11, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Ho aggiunto ulteriori fonti. Se in Spagna e Francia Wikiperdia lo considera importante e dà circa le stesse informazioni ritenendole plausibilissime, non è così che funziona in Wiki Italia... Spero finalmente sia risolta la Voce --~2025-32959-53 (discussione)22:59, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Fatto e rifatto, ma avendo tu posto ulteriore modifica a valle (o almeno credo sia per questo) non mi dà il pulsante "richiedi revisione" (che comunque sto chiedendo da qui...) --~2025-32959-53 (discussione)23:10, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
@~2025-32959-53 non c'entra la mia modifica, prova a chiudere il browser e riaprire la voce ex novo. La richiesta di revisione è necessaria affinché un revisore (non necessariamente io) la prenda in carico --Moxmarco(scrivimi)23:12, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Mi arrendo. Non mi pagano per infinite operazioni informatiche. La Voce è completa, con fonti, su autore importante, senza errori. Se lo scopo è enciclopedico, negare la Voce è mancare di una informazione enciclopedica, che è stata fornita con lunghe ore di fatica. Ci perde Wikipedia (e ci perdono gli utenti), non io... --~2025-32959-53 (discussione)23:16, 13 nov 2025 (CET)Rispondi
Non so bene come e perché, al momento risulto all'indirizzo che seguirà in sorgente. non sono un tecnico, ma provavo a portare Cultura, Arte, Informazione veritiera. tutto qui. Ho visto che hai ulteriormente migliorato la Bozza, grazie. Però non viene ugualmente editata... --~2025-33244-27 (discussione)14:26, 14 nov 2025 (CET)Rispondi
Ok, grazie. Posso chiederti allora la rimozione totale della pagina? Procederò poi non appena avrò tempo a rifarla secondo manuale. --Omnib23 (msg)05:00, 18 nov 2025 (CET)Rispondi
Vedendo che la questione suWikipedia:Utenti problematici/FIGLINE99 si sia un po' arenata e che lo stesso FIGLINE non abbia partecipato ulteriormente, volevo chiederti come si va avanti. Nella motivazione del blocco dell’utenza c'è scritto "In attesa di intervento". Ovviamente non voglio fare polemica, vorrei solo che la questione sia chiusa.
@Utente qualsiasi99 l'utente è stato bloccato per un mese in attesa che intervenga nella segnalazione di problematicità; FIGLINE aveva dichiarato di essere assente fino all'11/11, dunque tale "assenza" è "giustificata" (non che ce ne sia bisogno, utilizzare Wikipedia non è obbligatorio per nessuno e gli utenti non devono rendere conto a noi dei loro impegni personali). Se e quando interverrà, vedremo assieme agli altri intervenuti in discussione come procedere, se non interverrà vedremo se ripartirà ad effettuare modifiche a blocco scaduto o meno. C'è solo da attendere, nel frattempo non starei a pensarci troppo --Moxmarco(scrivimi)17:17, 14 nov 2025 (CET)Rispondi
Ok @Moxmarco, effettivamente avevo letto anch'io che fosse assente, pensavo quindi che dopo l'11 sarebbe intervenuto di nuovo. Comunque non preoccuparti, è meglio aspettare come hai detto.
Ultimo commento:11 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao @Moxmarco, grazie per i commenti nel respingere la pubblicazione della voce in oggetto. Sposterò tutto in una mia sandbox per vedere se potrò contribuire con fonti all'argomento; tuttavia, riguardo a ciò che dici sul paragrafo "Vantaggi", indubbiamente va riscritto in altro modo, ma da fisico sanitario ti assicuro che ciò che è scritto non è una brochure, ma sono le caratteristiche che rendono fruibili e vantaggiosi i TLD :D Appena avrò un po' di tempo, cercherò ref e testi vari, dovrei averli da qualche parte ancora a casa, nella speranza non siano dispense universitarie pubblicate dal professore, non lo ricordo. Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg)18:14, 15 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:11 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Onesto: ritengo che la mole di fonti in nota e il certosino lavoro di recupero delle informazioni correttissime e documentate potrebbero mettere fine allo stillicidio di eccezioni, equità dovrebbe riconoscerlo, e permettere alla ormai elaboratissima ed esaurientissima bozza di diventare voce... Grazie --~2025-33809-94 (discussione)21:30, 15 nov 2025 (CET)Rispondi
@~2025-33809-94 di nuovo, siamo tutti volontari e una volta richiesta la revisione devi solo aspettare che qualcuno se ne occupi, ci sono 90 bozze da revisionare e non solo le tue. Continuando a insistere, mettendo peraltro costantemente in dubbio i contributi altrui, non è il modo giusto di agire. Inoltre la voce presenta ancora problemi di formattazione (template), invece di fare inopportune pressioni per ottenere la revisione (che, ripeto, prima o poi sarà effettuata da qualcuno che ne abbia tempo e voglia), ti consiglierei di impiegare meglio il tuo tempo per la formattazione. Un saluto --Moxmarco(scrivimi)21:59, 15 nov 2025 (CET)Rispondi
Per le mie competenze tecniche mi sono impegnato a impaginare al meglio per me possibile. Ho inserito importante Voce nel panorama storico nazionale del fumetto, la ho resa dettagliatissima e con decine di fonti. Le mie competenze sono culturali, storiche e artistiche, non informatiche o tecniche. Perdere una Voce importante per una formattazione che in pochi secondi un tecnico puà risolvere non sarebbe utile agli utenti e al prestigio enciclopedico. Inoltre spesso le Voci sono inserite (non tenute in bozza) con la semplice dicitura "la Voce va migliorata" (o simili), e penso a questo punto si dovrebbe trattare il mio contributo alla pari di quelle stesse Voci (spesso peraltro molto meno stoticamente rilevanti). Ringrazio chi vorrà accettare e isnerire la Voce in questione. Un saluto. --~2025-33809-94 (discussione)23:26, 15 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:10 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Non mi è chiaro perché sia stata eliminata da te la pagina su Pietro Morello. Le informazioni sono assolutamente verificabili e inoltre il tono non era assolutamente promozionale. Una voce su Pietro Morello è necessaria ed è da anni che vengono eliminati seduta stante tutti i tentativi degli utenti di crearla. Saluti
Ultimo commento:9 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao scusami tanto ma non ho potuto fare a meno di notarequesto. Magari l'utente se ne andrà appena pubblicata la voce, ma se non lo farà sarà una buona cosa per Wikipedia. In questo caso specifico, sarebbe bene IMHO un po' di incoraggiamento.Inoltre le bozze non sono un deposito e non è prevista l'assenza di fonti per stare in bozza. Non vedo nemmeno la forma curricolare, a me sembra discorsiva la scrittura. Un saluto e buona serata.--I Need Fresh Bloodmsg V"V23:41, 16 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:9 giorni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao @Moxmarco,vedo che il tuo superpotere consiste nel farci esercitare tutti nella virtù della pazienza… e devo dire che le mie due voci stanno imparando alla grande! 😅 Prometto di non infastidire più nessuno finché non avranno il loro turno di gloria, nel frattempo continuerò a cercare fonti e a perfezionare l’impaginazione… così, quando sarà il momento, saranno pronte a conquistare Wikipedia senza fare troppo rumore.
Ultimo commento:9 giorni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Nessun problema. Per ora mi fermo. Ho prenotato in biblioteca un libro di Luca Boschi, sperando di trovare le info esatte sulle date di chiusura/apertura. Mi "perplime" l'esistenza della quasi analoga casa editrice La Nuova Frontiera che però non è collegata con questa storica degli anni '80. Ciao e grazie --Flazaza🎧Squawk IDENT12:37, 17 nov 2025 (CET)Rispondi
Intanto scusate l'account che cambia a ogni giorno (ma succede in automatico, non sono competente tecnicamente per evitare ciò...), e poi un ringraziamento a tutti coloro che si sono appassionati alle voci Edizioni Nuova Frontiera e Ivà, storia del fumetto, permettendone la pubblicazione. Rispondo alla perplessità: purtroppo l'ignoranza nazionale (e anche la mancanza della voce in Wikipedia negli anni passati) ha indotto qualcuno a aprire una casa editrice per l'infanzia (!!!) con il "quasi" nome di una delle principali "editrici estreme e scabrose" della storia. Questo è quanto purtoppo accade quando un Paese perde cultura e storia... Ora almeno gli utenti avranno un riferimento netto alla Edizioni Nuova Frontiera originale... --~2025-34288-77 (discussione)13:35, 17 nov 2025 (CET)Rispondi
LOL. Ho aggiunto la nota disambigua anche alla voce La Nuova Frontiera. So che non sarebbe ortodosso ma la somiglianza delle attività e dei nomi lo rende opportuno--Flazaza🎧Squawk IDENT13:47, 17 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:5 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, volevo chiederti il motivo della cancellazione del redirect legato a Mister Fantastic dell'universo Ultimate, recentemente ripristinato perché utile a identificare il creatore come la versione Ultimate del personaggio, essendo che avendo un alter ego e un aspetto diversi un lettore non esperto potrebbe non capire. --~2025-31439-25 (discussione)17:14, 21 nov 2025 (CET)Rispondi
@~2025-31439-25 il redirect era orfano, inoltre si diceva che era pure una denominazione sbagliata. Ti consiglio di interpellare un progetto pertinente per capirne utilità e correttezza. Un saluto --Moxmarco(scrivimi)17:33, 21 nov 2025 (CET)Rispondi
Dato che la denominazione era sbagliata bastava semplicemente inserire quella giusta e poi lasciare il tempo che il redirect venga usato invece di cancellarlo poco dopo il suo ripristino. --~2025-31439-25 (discussione)17:36, 21 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:4 giorni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
CiaoMoxmarco, volevo sapere il motivo della cancellazione della pagina che avevo appena creato "Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole", ricorrenza nazionale che cade oggi, 22 novembre, e che non era in alcun modo segnalata. Non mi sembra si tratti di un "contenuto promozionale e palesemente non enciclopedico" come indicato. La giornata è stata istituita dal governo italiano con apposita legge (di cui stavo costruendo il riferimento in nota, tempo perso...), e su Wikipedia trovano spazio altre pagine molto più dubbie. Qual è pertanto il motivo della cancellazione, che mi appare francamente immotivata? Grazie. --Tommaso301 (msg)10:33, 22 nov 2025 (CET)Rispondi
ciao @Tommaso301, la voce era estremamente minimale, limitandosi a citare un decreto senza alcuna informazione ulteriore che ne permettesse di stabilire la rilevanza. Se vuoi la ripristino, ma in quelle condizioni va comunque messa in bozza --Moxmarco(scrivimi)10:40, 22 nov 2025 (CET)Rispondi
@Moxmarco Chiedo scusa per averla pubblicata direttamente, senza metterla in bozza mentre la costruivo. In effetti, era in costruzione e avrei fatto meglio a finire di costruirla anziché pubblicarla a pezzi come stavo facendo. E grazie per la spiegazione. --Tommaso301 (msg)10:43, 22 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:4 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Un blocco per NUI, al netto di eventuali altre violazioni, deve permettere al bloccato di capire perchè è bloccato e di reiscriversi o di chiedere il cambio del nome utente quindi deve 1) essere avvertito in talk (e lo hai fatto) e 2) devono essere deselezionate tutte le caselle in fondo alla pagina del blocco (eccetto, se lo desideri, quella sull'aggiunta ai propri OS). --l'etrusco (msg)10:59, 22 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:3 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao MoxMarco, mi sfugge il concetto alla base di "Ampiamente prematuro anche così. Quando sarà terminata andrà inserito, dato che la data può variare". Dato che si trova in modalità "nascosta", non appare visibile nella pagina, è già pronta quando la serie finirà, e se la data cambia potrà benissimo essere cambiata.Seguendo la tua logica allora ogni data inserita nella trasmissione italiana andrebbe levata perché "la data può variare".Certo di una tua solerte spiegazione, ti saluto. --RogueX007 (msg)09:00, 23 nov 2025 (CET)Rispondi
@RogueX007 non mi risulta che sia una prassi comune inserire la data di fine trasmissione in quel modo, tantopiù che rimane un dato provvisorio. Complica solo la lettura del wikitesto, Senza nulla aggiungere alla voce. Quando la messa in onda sarà finita si inserirà la data corretta, fretta non ce n'è --Moxmarco(scrivimi)09:06, 23 nov 2025 (CET)Rispondi
Ultimo commento:1 giorno fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Gentile Moxmarco,
Ti ringrazio molto per il feedback sulla bozza. Ho lavorato sul testo seguendo le tue indicazioni per superare l'impostazione curricolare.
Ecco le modifiche principali che ho apportato:
Forma discorsiva: Ho trasformato gli elenchi puntati in prosa, strutturando la voce in paragrafi tematici (Formazione, Attività accademica, ecc.) come richiesto per una voce enciclopedica.
Tononeutrale: Ho rimosso i dettagli superflui e i toni autoelogiativi, mantenendo solo i fatti documentati.
Fonti autorevoli: Per confermare la rilevanza enciclopedica internazionale, ho inserito fonti terze e indipendenti di alto profilo (tra cui CNN, BBC, ANSA e testate accademiche).
Spero che la bozza ora rispetti i criteri di ammissibilità. Resto a disposizione per eventuali altri suggerimenti.
Ultimo commento:8 ore fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao[@Moxmarco], spero vada tutto bene! Volevo esporti un dubbio visto che sei più esperto di me nel Progetto:Televisione: oggi Disney ha annunciato che riapriràDisney Junior (Italia) su Sky il 1° dicembre sotto il nome di "Disney Jr."[3][4][5], volevo chiedere se in quel caso bisognerà ampliare la voce già presente o, essendo un rebrand di un canale chiuso, si creerà più avanti un'altra pagina, come nel casoPlayhouse Disney (Italia) -> Disney Junior (Italia). Intanto ti saluto e ti auguro un buon wiki :) --RicCianc (scrivimi pure!)18:16, 26 nov 2025 (CET)Rispondi
Ciao @RicCianc, personalmente creerei una nuova voce dato che il canale ha chiuso 5 anni fa, quindi un intervallo di tempo non indifferente, però per sicurezza chiederei al progetto televisione --Moxmarco(scrivimi)18:29, 26 nov 2025 (CET)Rispondi
Ciao @RicCianc, personalmente creerei una nuova voce dato che il canale ha chiuso 5 anni fa, quindi un intervallo di tempo non indifferente, però per sicurezza chiederei al progetto televisione --Moxmarco(scrivimi)18:29, 26 nov 2025 (CET)Rispondi