Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedialibera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserirecontenuti inadatti.Il tuo contributo è prezioso!
Ricorda dinon copiare testi né immagini da libri o siti internet poichéNON è consentito inserire materiale protetto dacopyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguirel'apposita procedura), e di scrivere seguendo unpunto di vista neutrale, citando lefonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco deiprogetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have anembassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directlya user in your language. We hope you enjoy your time here!
P.S. Mi è sempre sembrato che padroneggi bene la lingua italiana scritta, con solo qualche errorino ogni tanto (a confronto faccio moli più errori, di battitura, io). --Meridiana solare (msg)14:42, 11 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:11 mesi fa18 commenti2 partecipanti alla discussione
a me sembra abbandonato, metto l'avviso relativo nella speranza che arrivi linfa fresca o no? Perché io ho delle voci brevissime e senza assolutamente fonti che mi sembrano un peccato che restino nel lavoro sporco per l'eternità, come al solito.. --2.237.220.21 (msg)11:41, 7 nov 2024 (CET)Rispondi
in questa pagina ci sono tutta una serie di voci che sono senza fonti (l'avviso F l'ho messo solo in poche voci, per il momento), senza bibliografia e senza collegamenti esterni, per cui la veridicità del contenuto della voce, anche quando non è scarso, si basa sull'ipse dixit, cosa che non mi sembra tanto in regola con le linee guida di wikipedia. Ora che facciamo, riempio wikipedia di cn e avvisi F o cosa? Perché poi solo con questo problema qui dovrei intervenire in quasi settantottomila voci, il che ti lascio immaginare cosa significa... --2.237.220.21 (msg)12:02, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
Io rispondevo sul progetto Biologia. Puoi provare a scrivere nei bar tematici dei 2 progetti, se ti servisse (Quello sulle Forme di vita è non vivacissimo ma spesso c'è chi risponde. Quello Bio è mi pare meno frequentato).
Se il problema è generale, come sembra dal tuo ultimo link, apri una discussione alWikipedia:Bar generale. C'è altro che possa fare io personalmente in merito? (Nota: c'è stata questa primavera / estate unWikipedia:Festival della qualità sull'inserimento delle fonti (che è andato anche piuttosto bene, non ero così ottimista, è un lavoro non facile da fare e spesso servono conoscenze specifiche.) --Meridiana solare (msg)12:13, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
in 14 anni su wikipedia non homai visto la volontà di risolvere un problema, la faccenda del lavoro sporco è uscita totalmente fuori controllo, per questo per esempio avevo proposto di fare un festival dell'accorpamento: Anziché avere per esempio 1000 voci senza assolutamente nessuna fonte magari ne avevamo 100 e quindi lavorare diventava anche più facile. --2.237.220.21 (msg)12:31, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
Se sei così pessimista (non che io sia stra-ottimista...) perché perdere tempo a scrivere in discussione (a me e in altre discussioni in cui ti ho incrociato)? Un tentativo però forse vale farlo.
Sull'accorpamento ti ho già risposto in generale. Nello specifico si quello che dici tu, dipende: se dopo l'accorpamento bastasse una sola voce è vero si farebbe prima (ma anche trovare la prima voce chiaramente collegata, copiare la fonte e riportarla nella seconda voce non sarebbe difficile). Se però dopo l'unione la seconda parte della voce necessitasse di una fonte differente, saremmo punto e a capo. --Meridiana solare (msg)12:34, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
perché perdere tempo? Se un problema è risolvibile facilmente, a costo di rompere le scatole c'è una possibilità su un milione di trovare un complice, disponibile per esempio a mettere in cancellazione listoni che sono il doppione di categorie. Se si sta zitti invece il problema comunque non verrà mai risolto. --2.237.220.21 (msg)12:41, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
Appunto, allora ribadisco il mio consiglio di aprire una discussione più ampia. Magari di complici ne trovi, non dico un centinaio, ma una decina. --Meridiana solare (msg)12:48, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
la discussione cadrà nel vuoto, come al solito, mettere tutta la lista è inutile. Ho già provato a coinvolgere altre volte altri utenti, la realtà è che qui il 99% delle utenze cura le proprie voci e basta. Quello che accade in altri progetti non viene nemmeno visto,tu guarda per esempio cosa abbiamo qui. Ad un certo punto uno si rassegna e diventa fatalista. --2.237.220.21 (msg)13:21, 8 nov 2024 (CET)Rispondi
Se tu provi, prova per bene (non con un messaggio che è un po' enigmatico).
Se anche solo qualche voce verrà migliorata, tanto meglio.
a me non piace essere o fare il cattivo, tutt'altro, qui però abbiamo voci con problemi tipo il copyviol da 18 anni, quando ne parlo nei progetti competenti mi scontro sempre contro un fantastico muro di gomma e quando apro una discussione al bar generale non mi fila nessuno manco facessi schifo ai vermi. Ora io non voglio sparare una delle mie solite "pensate" ma qui o si crea un gruppo dedicato alla qualità (visto che ovunque mi giro becco categorie con problemi nell'ordine di cinquemila voci o più) o non si va avanti. --2.237.220.21 (msg)11:15, 25 nov 2024 (CET)Rispondi
Sono problemi vari e multipli.
Tra l'altro siamo tutti utenti volontari, non si può obbligare nessuno o stabilire delle priorità. Esempi:
Per es. per il calcio mi stupisce che abbiamo voci di biografie di calciatori da un lato scarne da essere curriculum vitae dall'altro box informativi precisissimi con indicata con precisione all'unità il numero esatto di partite e gol fatti (solo quelli in campionato però, le coppe no), però non abbiamo una voce che spieghi bene come in ogni nazione / federazione ci siano appunto campionato e coppa nazionale (con differenze tipo comeCampionato di Apertura e Clausura che non è che mi siano proprio chiarissime). O sempre per il calcio e lo sport di quadra più in generale, ho letto più voltela voce sul franchise nello sport ma non mi è molto chiara la differenza ad es. da una squadra di calcio italiana (a parte che non ci sono promozioni e retrocessioni).
Per a musica abbiamo voci con (in alcuni punti, per alcuni aspetti) dettagli precisissimi ad es. durata e quantità di vendita, ma solo di prodotti commerciali come album o singoli, molto meno sui brani musicali (che poi è quello che la gente maggiormente conosce), o ad es. voci su generi musicali leggo che deriva da questo e quell'altro, con influenze di quell'altro ancora, ma senza dati tecnici come in chetempo (tipo quattro quarti) e soprattutto senza riuscire a farmi un'idea di cosa sia quel genere musicale.
Altro problema è che "apparentemente" ci sono meno utenti. Dico apparentemente perché inWikipedia:Bar/Discussioni/Pochi contributi e contributori rispetto ad anni fa? alla fine è emerso che non c'è stato tutto questo calo. Ma molti utenti attuali partecipano olto poco, ma magari solo alla "propria" voce. Di utenti che si occupano di qualità, lavoro sporco, ecc. ce ne sono pochi.
Per la qualità c'èProgetto:Qualità (che però si occupa, da quel poco che so, più che altro dell'alta qualità, e di voci già buone e farle diventare voci molto buone o ottime: "voce di qualità" e "vetrina").
P.S.
Se scrivi qui solo a me -per di più in una sezione con titolo ormai inadeguato- , difficile che qualcun altro se ne interessi. (Anzi quasi quasi sposto / copio alcune cose ce ti ho scritto in una o più discussioni maggiormente pubbliche)
non si può obbligare nessuno o stabilire delle priorità qua si tratta a volte semplicemente di vedere il bar generale e di dare un parere, ci si mette 5 minuti, non una vita. Poi ci sono i progetti dove neanche chi è iscritto al progetto partecipa alle discussioni lì aperte. E meno male che wikipedia dovrebbe essere una comunità!
molti utenti attuali partecipano molto poco, ma magari solo alla "propria" voce esattamente la mia opinione, con il risultato che per quanto riguarda qualità, lavoro sporco e compagnia bella siamo inguaiati più di quanto si possa pensare.
per copyviol e qualità c'è da fare un discorso in chat, a questo punto, per vedere come uscirne, anche perché becco certe bufale molto evitabili...
Se scrivi qui solo a me -per di più in una sezione con titolo ormai inadeguato- , difficile che qualcun altro se ne interessi io ci provo a coinvolgere altri utenti solo che nessuno risponde, a questo punto sono così deluso ed incavolato che se scrivessi qualcosa su pareri mi beccherei inevitabilmente un blocco...
quasi quasi sposto / copio alcune cose ce ti ho scritto in una o più discussioni maggiormente pubbliche sposta, sposta...
1) Anche il semplice "vedere il Bar generale" non si può obbligare (e tra l'altro, secondo te quanti utenti anche solo tra gli utenti con almeno 5 - 10 contributi, sa che esiste il Bar?). E "ci si mette 5 minuti", non mi pare proprio (come io c'ho messo ben più di 5 minuti a scrivere la mia risposta sopra") . A meno che non si voglia una sorta di "gioco" al correre a dare più pareri possibili tipo "quoto" su un qualcosa che neppure si sa cosa sia.
2) Le "iscrizioni" ai progetti sono qualcosa che io capisco poco. A volte ci sono utenti non formalmente iscritti che partecipano parecchio e utenti iscritti che non partecipano (Nota: spesso si confonde un "Wikipedia:Progetto" con il suo "Wikipedia:Bar tematico", ci possono essere utenti che fanno lavoro ad es. sporco senza mai scrivere nel bar tematico).
3) Eh, ma non puoi obbligare gli utenti a partecipare ad altro che non sia la magari unica voce che gli interessa. Che facciamo, mettiamo la regola "prima di scrivere o ampliare la voce che ti interessa devi wikificarne altre 20 e ampliare 5 abbozzi?"
4) Il tuo è un IP statico, ma mi pare che sia condiviso. Quindi potrei confondere messaggi tuoi con quelli di alti utenti del tuo stesso provider di accesso a Internet. Poi, giusto o sbagliato che sia, ci sono vari utenti che tendono a dare meno autorevolezza e importanza agli IP che agli utenti registrati. (Discorso, anche questo, che sarebbe lungo). P.S. Altro cosa che non posso fare con gli IP è pingarti (o ringraziati). --Meridiana solare (msg)21:56, 25 nov 2024 (CET)Rispondi
perché non mi registro? Uno dei due miliardi di motivi? Qui esistono due tipi di utenti, quelli che sgobbano e che "tirano avanti la carretta" e quelli no, c'è la diceria secondo cui qualsiasi voce è una buona voce malgrado possano esserci pacchi di avvisi. Abbiamo quelli che devono fare come Fantozzi che sostituisce i colleghi assenteisti travestendosi in occasione della visita del dirigente e chi di fronte a 70mila voci di cui non si sa la provenienza fa finta di nulla. Se ad un certo punto la comunità è contenta di avere il lavoro sporco che noi due (e non solo) vediamo allora non ha senso di morire per rendere wikipedia migliore, visto che la comunità non vuole una wikipedia migliore. Visto che la comunità fa muro di gomma sempre e comunque. --2.237.220.21 (msg)15:28, 2 dic 2024 (CET)Rispondi
1) Che possano esistere miliardi di motivi per non registrarsi (ma anche per l'opposto), concordo.
2) Che esistano solo quei 2 tipi di utenti, non mi pare (Ad es. c'è già solo da quel punto di vista si può aggiungere sfumature come chi "tra avanti la carretta" solo in un particolare ambito -in cui magari ci sono delle regole "speciali" ad es. di enciclopedicità difeso dai frequentatori di quel progetto- senza mettere il naso fuori da quell'ambito. Oppure chi "tira avanti la carretta" non dico solo su una cola "propria" voce, comunque su un piccolissimo gruppetto di voci però almeno quelle le fa bene e secondo le linee guida. Ma si potrebbe suddividere secondo vari punti di vista).
Qui però non c'è l'"effetto Fantozzi" : siamo volontari, facciamo quello che voglia. Il che crea dei problemi (es. non si può assegnare con certezza un numero minimo di utenti per un lavoro importante e magari un po' urgente) , ma ha anche dei vantaggi: tra cui appunto che non sei tenuto a "sostiture i colleghi assenteisti". Da dove nasce questa tua sensazione che esista tale "obbligo"?
3) Non vedo (non lo vedo io, tu ovviamente hai diritto di vederla come credi, avrai i tuoi motivi) però come questo faccia sì che tu non voglia registrarti. Anzi, se per ipotesi la registrazione fosse un "merito" da conquistare, nella tua divisione dicotomica lo meriteresti più tu che "tiri avanti la carretta".
4) Nessuno è contento che esista il lavoro sporco (che è un male necessario e inevitabile: nessuna voce nasce perfetta. Anche in altre tipologie di opere, ad es. enciclopedie tradizionali cartacee con una redazione c'erano voci che era maglio migliorare -ma lì per faro bisogna addirittura aspettare l'edizione successiva... - )
5) "allora non ha senso di morire per rendere wikipedia migliore, visto che la comunità non vuole una wikipedia migliore." Nessuno chiede di "morire". Se ti va di "rendere wikipedia migliore" , fallo. (Questo di può fare in 1.000 modi. Non escluso cercare di far sì che la comunità sia più attenta e partecipe, cosa che mi è giusto un attimo parso di capire :-) che ti interesserebbe e piacerebbe. E anche a me). --Meridiana solare (msg)22:23, 2 dic 2024 (CET)Rispondi
Tra queste alcune avranno dei cn per frasi tipo che al famoso calciatore piace la marmellata o delle frasi che sono state messe all'epoca dei dinosauri e che nessuno ha filato e quindi cancellabili.
Un fdq solo per verificare che il cn è necessario e che la frase non si può togliere non si può fare?
@Betta27 Hai ragione. Non so perché, devo aver proprio sbagliato (io più che altro correggevo l'altro nome, che nella voce aveva il "von" in minuscolo). Grazie per aver sistemato. --Meridiana solare (msg)14:14, 22 dic 2024 (CET)Rispondi
Ultimo commento:9 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, mi rivolgo a te perché conosco la tua esperienza nel campo. Avrei bisogno di creare un template:discendenza sullafamiglia Tulumello, io infatti ci ho provato da solo ma non ne sono capace. Puoi aiutarmi tu, o suggerirmi qualcuno che possa farlo al posto tuo? Saluti,12Akragas12 (msg)12:24, 25 gen 2025 (CET)Rispondi
@12Akragas12 Scusa per il ritardo nella risposta (vari impegni extra-wiki). In realtà non sono molto esperto di template in generale e in particolare di questo. Anzi non so se esista già un template del genere. Ma tu dici un template generale da usare anche inTulumello o un template apposito per quella voce? Consiglio di chiedere inDiscussioni progetto:Storia/Storia di famiglia, segnalando la discussione anche inDiscussioni progetto:Coordinamento/Template.
Ultimo commento:7 mesi fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Ho letto la tua replica in merito alla voceAnandi Gopal Joshi. Nella talk di voce in realtà ci sono osservazioni sull’enciclopedicità. Grazie dell'attenzione. P.S. Parliamo di una donna che ha ottenuto il titolo di medico, ma che forse non ha avuto il tempo di esercitare. Su Wikidata c’è scritto “Una delle prime donne…”: basta per essere enciclopedici? mi/vi chiedo. Pingo anche[@Gambo7] che sta editando la pagina.--151.43.80.197 (msg)20:09, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:6 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Probabilmente sì, ma era la prima volta che aprivo una discussione al bar, e mi sono accorto di quell’opzione solo dopo aver pubblicato… --Zoro1996 (dimmi)14:08, 7 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ultimo commento:4 mesi fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao @Meridiana solare, scusa il disturbo. Nella nostra discussione di un annetto fa (Discussioni utente:Cipintina/Archivio 1 - Wikipedia) mi avevi parlato della creazione di nuove categorie; mi ero scritto tutto su un documento di word che purtroppo ho perso a causa di un ripristino del PC e, prima di fare altri casini (ne ho già fatti abbastanza e non voglio beccarmi cartellini gialli o bacchettate, seppur benevole, sulle dita) ti chiedo un consiglio/conferma: all'interno di "Categoria:Minerali" desidero creare la "Categoria:Minerali del fluoro"... Mi potresti cortesemente confermare/smentire che la sintassi da inserire nella nuova voce è [[Categoria:Minerali]] [[Categoria:Minerali del fluoro]] ? Scusa ancora e grazie in anticipo. Mi associo a @Pierpao nel chiederti se va tutto bene... Buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg)11:12, 28 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ri-ciao Meridiana solare, forse ho sistemato. Restano l'augurio che la RL non ti stia dando problemi e la speranza di rivederti presto :)--Cipintina (msg)14:05, 28 giu 2025 (CEST)Rispondi